![]() |
Alimentazione Tropheus
Ciao, sto per smantellare il mio malawi da 500 lt .... cambio tutto, faccio un monospecifico di tropheus che sono una fissa da tanti anni, ho un amico che li alleva e mi sono deciso ... lui mi dice di alimentarli Solo con mangime in scaglie vegetale, naturalmente, come base e integrare con mangime sempre in scaglie con alto contenuto di spirulina e ok ci siamo, sono d'accordo, a parte che sono due giorni che giro sul web e non trovo un venditore che he tutte e due le cose insieme a un prezzo ragionevole .... ma volevo chiedere una cosa a chi alleva i tropheus .... voi come li alimentate ??? e ad esempio una volta si diceva di dargli anche roba ""fresca"" tipo bieta sbollentita zucchine ecc .... e voi ???????????????????
|
purtroppo io non li ho mai allevati, dunque non ti posso dare un parere diretto sull'integrazione con delle verdure fresche; cmq ho sentito in giro che sarebbe opportuno anche favorire la crescita algale nella vasca tramite un'illuminazione decente.....anche questo per integrare la loro dieta
|
La dieta base del tuo amico va bene, aggiungerei di utilizzare mangimi collaudati e di ottima qualità.....e pure l'integrazione con verdure ogni tanto, anche se non necessaria al 100%, direi che fa solo che bene (ottima bietola e spinaci, se poi sceglierai varità con tonalità rosse o arancioni una mano santa è la zucca ;-) )
Buona idea anche quella della luce relativamente intensa per favorire le alghe verdi....ovvio che da sole non bastano, ma così come per i battitori di rocce dell'altro lago, un'integrazione di alghe raschiate in vasca è sempre gradita Visto che vieni dal malawi, la dieta dei tropheus non è altro la stessa da far fare a mbuna strettamente algivori e piuttosto delicati (uno su tutti: il demasoni), visto che si nutrono della stessa identica roba PS: quei mangimi si trovano, nei negozi online più conosciuti ci sono sempre, però per risparmiare devi predere i barattoloni grossi da 250gr (oppure i secchielli da 1kg), se prendi i barattolini da 50gr non ne esci e spendi uno sproposito. |
Quote:
|
Quote:
Alla zucca non avrei mai pensato ... ma visto che una razza che metterò sono i Bulu Point quindi proprio rosso/arancione .... buona idea ..... comunque naturalmente anche la zucca da far bollire un attimo prima di metterla in vasca o al ""naturale"" senza scottarla per niente ?? |
Per il Malawi mi sono trovato molto bene con la JBL, sia spirulina che mangime base. Anche come prezzi:-)
Quando allestirai la vasca guai a te se non ce la mostri:-D è anche il mio sogno allevare questi pesci#70 |
Quote:
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk |
Di mangimi in scaglie in formato "allevatore" che vengono venduti anche nei negozi per privati, oltre a Sera si trova anche Tropical (il Malawi ne sono certo perchè una volta l'ho preso....e per i tropheus va bene)
le vedrure sbollentale o, meglio, falle al vapore, che non disperdi le vitamine ;-) |
Allestito
Finalmente allestito e messo i pesci ...
20 Tropheus Bulu Point - 15 Tropheus Black Kiriza e 10 Tropheus Duboisi Maswa ----- comprato secchiello da 2 kg (20lt) Sera Flora a 49 euro e spirulina della Jbl a 13 (un lt) adesso voglio trovare la zucca che voglio provare se la mangiano !!! http://s22.postimg.cc/ff86je43h/DSCN4483.jpg http://s22.postimg.cc/xw2la7k1p/DSCN4485.jpg http://s22.postimg.cc/y6a3tjynx/DSCN4488.jpg http://s22.postimg.cc/bgaz0kfgd/DSCN4489.jpg http://s28.postimg.cc/i8i3x8ot5/DSCN4509.jpg |
come mai hai optato per così pochi sassi?
|
azzz e ti sembrano pochi sono un sacco, mi tocca tenere conto anche del coinquilino di sotto ihihih ;-) .... è il fondo del tanganika .. tieni conto che lo sfondo è spesso circa 10 cm e pieno di tane che già ci si fanno i territori.... il mio "fornitore" ha pochissimi anfratti e vanno alla grande io rispetto a lui sono 100 a 1 .....
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk |
è che coi tropheus, ci sono due scuole di pensiero:
- o praticamente 0 tane, con pochi sassoni grandi - o rocciatona classica a mò di frana (tipo vasca mbuna del malawi) quello che sta nel mezzo è pericoloso, perchè o dai tane o non ne dai...e se le dai, devi farle fatte bene e studiare il layout.....lo sfondo ha si dei buchi, ma le barriere visive non ci sono (se un sottomesso mette fuori il naso dall'anfratto, il dominante lo vede in un nanosecondo da qualsiasi posizione) |
Vero !!! ma ne ho messi 45 ... e spero che anche con questa via di mezzo l'aggressività sia mitigata almeno dal numero ... anche perché le due soluzioni classiche nn mi piacciono ... una é un accogliaglia di pesci l'altra di sassi ...,... voglio vedere se riesce una via di mezzo ..... mi piace sperimentare ....
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk |
Quote:
così tanti? |
alla faccia dell'overstocking! :-D .....avrai un filtro coi fiocchi :-))
|
Sinceramente mi pare un'acquario della pescheria, sia nell'allestimento sia per il numero esagerato di pesci
|
i filtri sono due da 20/25 lt circa di materiale e 1200 lt ora ... lo sò può piacere o no ... ognuno ha i suoi gusti, per il numero ""esagerato"" dico solo che l'allevatore che me li ha dati ne tiene anche 60 per vasca e visto che gli crescono e riproducono alla grande .....
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk |
infatti è un allevatore....è normale che faccia cosi.....soprattutto per risparmiare spazio e diminuire l'aggressività intraspecifica; tu vuoi fare l'allevatore.....o li vuoi tenere in maniera corretta in un'acquario casalingo? #24
|
il fatto é che potremmo stare a parlare per ore sull'overstocking se sia giusto o meno, se sia corretto ecc ecc in altri paesi é molto usato, da noi molto meno... secondo noi é l'unica maniera per limitare l'aggressività intraspecifica dei tropeus e per non farli stressare molto che è una delle cause principali che li porta ad ammalarsi ... e in una vasca monospecie da 180x55 , 45 ci stanno, tra parentesi i bulu point che sono i più rimangono abbastanza "piccoli"" ... poi alimentazione solo vegetale e cambi ogni 20 giorni .... comunque adesso riguardando la vasca sono d'accordo sul metterci altre rocce, soprattutto sulla parete posteriore, sabato vado al garden e provvedo :-)
|
- EDIT da Metalstorm-
da regolamento non sono ammessi link ad altri forum italiani di acquariofilia |
.....45 sono una svagonata....non è neanche overstocking :-)....vabbè alla fine se riesci a tenere il carico organico sotto controllo e soldi nel conto in banca :-))
|
:-) i 2 filtri sono sovradimensionati ... ho circa 50 lt tra spugne biopalle e cannolicchi e due pompe da 1200 LT ora .... i pesciotti 8 € l'uno tot 350 ... (vanno da 2 a 4/5 cm) 100 li ho rifatti da quelli che ho dismesso .... su internet il prezzo va dai 18 ai 50 .... e tieni conto che sono allevati nella stessa acqua del mio acquedotto .... che non è poco .... poi naturalmente cambio ogni 20/25 giorni .... che dire .... vedremo .... fra qualche mese metterò foto nell'apposita sezione con altri sassi e con i pesciotti più colorati !!!!! spero :-))
|
perchè i cambi li fai cosi dilatati nel tempo?....con i ciclidi africani di solito si deve cambiare di più e più spesso (tipo un cambio del 20-30 %a settimana) proprio per la quantità di rifiuti che producono.....poi data anche la quantità di pesci che hai....soprattutto quando cresceranno #24 può essere anche che per ora il filtro tiene, ma fa comunque dei controlli regolari degli inquinanti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl