![]() |
problema filtro
salve a tutti,sono nuovo posseggo un acquari di acqua dolce da 50 litri regalatomi con dentro due neon e due scalari un pulitore da fondo e uno da vetro avviato a dicembre dell'anno scorso,fino ad oggi tutto bene da qualche tempo la pompa del mio filtro mi da all'esasperazione,ovvero fuori dalla scatola del filtro tutto bene funziona una meraviglia dentro la scatola mi prende aria e fa rumore,ho notato anche che quando sta in accensione mi aspira l'acqua.....come posso risolvere?
|
Benvenuto su AP.:-)
La sezione è sbagliata. Per questi problemi c'è la sezione "tecnica dolce". Cosa vuoi dire con: Quote:
Di che filtro si tratta? Comunque più che filtro il tuo problema più grande è la popolazione dell'acquario. 50 litri sono troppo pochi sia per neon ma ancora di più per gli scalari. Perchè non apri una discussione nella sezione "il mio primo acquario" così vediamo un pò come sistemare le cose!?;-) |
Sposto la discussione nella sezione corretta.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
questa è la pompa in questione ho provato di tutto,ma mi prende sempre aria...è posiziona in fondo alla scatole contenente cannolicchi e lana(ormai non piu immacolata)
http://s8.postimg.cc/bw1oo7mf5/Foto0340.jpg http://s8.postimg.cc/dmkppp3y9/Foto0341.jpg |
Che faccia rumore ci può stare, ma che prenda aria la vedo difficile. L'aria la vedi uscire dal filtro o è solo una tua supposizione?
Forse si è solo sporcata. Hai provato a smontarla e pulire la girante? Dovrebbe essere una pompa della Hydor se non sbaglio. La parte circolare sopra si dovrebbe poter smontare. Tiri fuori la girante e dai una bella ripulita. Per adesso la cosa che puoi fare è riportare i pesci in negozio. Nel tuo acquario purtroppo proprio non ci stanno. Così hai tutto il tempo di sistemare la pompa con calma e decidere un altro tipo di popolazione. |
Il filtro interno non è in pressione... se tutto funziona a dovere pesca l'acqua che passa prima dal vano del riscaldatore, poi in quello dei cannolicchi ed infine nella camera con la pompa.
Se l'acqua ha difficoltà a passare nei materiali filtranti, perchè intasati o troppo costipati, la pompa svuota la camera in cui risiede e comincia a pescare aria, in quanto una volta buttata fuori tutta l'acqua che le arriva, non ha più niente da pescare e comincia a pescare aria. Controlla che i materiali filtranti non siano troppo intasati! |
Quote:
Quote:
|
I residui di sporco non vanno toccati. Sono flocculato batterico che è parte integrante della filtrazione biologica.
Sciacqua o sostituisci solo la lana di perlon. Insisto sul mettere l'accento sulla popolazione. Va rivista assolutamente! |
he lo so,ho provato a darli ma nessuno li vuole...concordo con quello che dici sulla popolazione,mi hanno regalato tutto insieme,ed ormai hanno quasi 3 mesi che sono con me!!!
ecco come sta messo.... http://s17.postimg.cc/a7suay2x7/Foto0410.jpg http://s17.postimg.cc/irc88pb9n/Foto0412.jpg |
Sarò sincero. Per me la cosa migliore che puoi fare è riallestire l'acquario da capo.
Il ghiaietto blu è troppo artificiale, la popolazione è da cambiare. Tanto vale fare tabula rasa. I pesci prova a ridarli a qualche negozio oppure a mettere un annuncio nel mercatino per venderli/scambiarli/regalarli. Ti studi bene la situazione e vediamo come allestire l'acquario e quale popolazione è ti piace di più ed è più adatta. |
concordo con te in pieno,nonostante tutto abbia smontato e pulito a fondo la pompa e la lana non è cambiato niente fa lo stesso rumore come se avesse poca acqua dentro alla scatola mentre fuori sta a limite massimo di essa,però dentro scende velocemente lasciando asciutta anche la lana nella parte sopra!!!
|
Fai una prova togliendo la lana.
La pompa ti svuota troppo velocemente il filtro e/o i materiali filtranti non permettono un ricircolo ottimale. Potresti anche provare a diminuire la portata sempre che la pompa preveda questa possibilità. |
si la prevede,ma prima quando anche la lana era nuova non me lo faceva
|
Se la lana l'hai sostituita e hai pulito anche la pompa, l'unica cosa che resta nel filtro sono i cannolicchi. Potrebbero essersi intasati anche quelli, però è strano in così poco tempo.
Una spiegazione potrebbe essere la popolazione eccessiva per la vasca. Se proprio vuoi toglierti il dubbio, dopo che hai dato via i pesci, puoi giochicchiare col filtro. |
secondo te che popolazione ci potrei mettere?
|
Dipende dai valori dell'acqua. Li hai misurati? Cosa hai usato per riempire la vasca?
In genere l'acqua di rete è dura, ma bisogna accertarcene. Bisogna sapere se sei disposto ad usare acqua d'osmosi per renderla più tenera o vuoi usare solo acqua di rubinetto. Le misure della vasca? |
allora ho usato solo acqua di rubinetto,i valori li devo rimisusare,la vasca è grossa 30x 60
|
Prendendo per buono che la tua acqua di rubinetto sia dura (è probabile, ma ci si deve assicurare della cosa con i test) potresti mettere dei Pseudomugil gertrudae oppure degli Endler.
Se crei molti nascondigli e metti molte piante potresti allevare anche delle red cherry. |
possono mettere altro insieme hai re cherry?l'idea di metterli mi attira molto,le latre specie non mi fanno impazziare
l'ultima volta che misuarai il ph stava intorno a 7 |
Senza sapere i valori dell'acqua si può fare poco. Presupponendo che sia dura le specie ideali sono quelle che ti ho indicato.
Altre specie necessitano di acqua leggermente più tenera o molto tenera e pH acido. |
se invece optassi per un acqua piu tenere con quella vasca che tipo do popolazione può stare bene?
|
Boraras, Danio, H. amandae, ecc ecc. Tutti pesci di piccola taglia.
Anche una coppia di ciclidi nani tra i più pacifici tipo i borelli. Per alcune delle specie citate oltre a rendere l'acqua tenera dovresti anche acidificarla e ambrarla con degli acidificanti naturali (torba, foglie di quercia o catappa, pignette di ontano) Sono anche specie più impegnative da tenere e la gestione della vasca diventa più complessa. |
Quote:
Se si, Sciacqua anche quella sotto acqua tiepida (quasi fredda)... con tutte quelle bestie in vasca sicuro che il problema è lì...#70 Per il resto continua a seguire Johnny, concordo in tutto, RICOMINCIA DA CAPO!!! e togli quel fondo... la vasca la facciamo da SPETTACOLO!!! E... NON FARTI TIRARE A PRENDERE TROPPA TECNICA!! partiamo con "materiale" semplice, che non vuol dire brutto, ANZI,,,#70-14- |
devo ancora sostituire la lana,ma oggi no va proprio bene nulla,la pompa succhia acqua fino a svuotare tutta la scatola filtro ed a rimanere a secco,cè un modo per rimediare fino a che no sostituisco la lana?
no cè una spugna solo lana |
Finchè non rimuovi il "tappo" formato dai materiali filtranti intasati, sarà sempre così, la pompa fa il suo lavoro, ma non riceve abbastanza acqua per via della sporcizia...-14-
|
ma no ce nulla di intasato dentro alla scatola ci stanno lana e cannolicchi
|
Se non arriva abbastanza acqua per la pompa... ti garantisco che qualcosa di intasato c'è (fosse anche "solo" la lana)... Vedrai che quando l'hai cambiata non farà più questo scherzo...
Prova a mettere Cannolicchi, spugna, ed un sottile strato di lana... e vedi come va. Quando vedi che il flusso della pompa cala, è ora di sciacquare la spugna e la lana..-14- |
finalmente oggi sono riuscito a mettere la lana nuova,ma senza spugna....ma il problema persiste,l'acqua scende in maniera vertiginosa...non so piu che fare,no ditemi che devo cambiare anche i cannolicchi!!!!
|
A questo punto credo proprio che siano i cannolicchi quelli intasati.
Dovresti tirarli via e sciacquarli con l'acqua del cambio dell'acquario, ma così facendo rischi di creare danni alla flora batterica. Ti ripeto, visto che la popolazione è completamente inadeguata alla vasca, la cosa migliore è riportare tutti in negozio o darli a qualcuno che può allevarli degnamente. Fatto questo, svuoti l'acquario e dai una bella ripulita generale. Poi apri una nuova discussione e vediamo come allestire la vasca nel modo giusto. E' l'unica cosa da fare. Anche risolvendo il problema del filtro c'è tutto il resto da sistemare quindi meglio partire da li.è ------------------------------------------------------------------------ Un'altra cosa. Le griglie di aspirazione del filtro sono pulite? Perchè se sono intasate quelle è normale che si svuoti la scatola filtro visto che passa poca acqua. |
tutto a posto,ho dato una pulizia generale alla scatola filtro ed è tornato tutto alla normalità,ma si sente un po di rumore dalla pompa e no capisco il perchè....pongo una domanda un po sciocca da neofita...scalari e red cherry possono convivere insieme?
|
il rumore del filtro è peggiorato ed ora si sente cosi,da cosa potrebbe dipendere? vi posto un video no n si vede nulla ma si sente il rumore
View My Video |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl