![]() |
Scalare coda a spillo... Mi devo preoccupare?
Ciao a tutti. La settimana scorsa ho inserito in acquario 4 piccoli scalari.
Fino a questa mattina i quattro erano piuttosto allegri e girovagavano per l'acquario senza problemi. Questa mattina ne ho visti solo 3 in gruppo, mentre il quarto rimaneva in disparte. Dopo aver inserito il cibo, si è creato in acquario il solito trambusto, ma lo scalare isolato è rimasto in disparte, nascosto tra le piante. Guardandolo bene, ho notato che ha la coda completamente chiusa, come uno spillo e sta molto sotto il pelo della superficie dell'acqua. Cosa può essere? Tra l'altro ho notato che anche un altro dei tre da questa mattina ha la coda più chiusa, anche se meno del primo e pur essendo comunque molto reattivo e sempre ben disposto a mangiare. Che mi consigliate? Mi devo preoccupare? Trovate i valori e le caratteristiche dell'acquario nel mio profilo. Grazie. http://s29.postimg.cc/vwf1gw00j/image.jpg |
Ciao roby. La popolazione è troppa, troppo carico organico in vasca che, con un filtro nemmeno più di tanto sovradimensionato, può portare a problemi di scarsa salute in vasca. In 80 litri netti hai
8 Corydoras Paleatus 4 Otocinclus vittatus 7 Hemigrammus bleherii 4 scalari koi red cap A mio avviso non va bene. Quella in atto potrebbe essere con buona probabilità una betteriosi e potresti anche trattarla con prodotti specifici ma di fondo il problema a monte, ripeto, è dovuto all'eccessivo carico organico. Gli scalari hanno bisogno di spazio, soprattutto di vasche discretamente alte rispetto alla media, e in un acquario di 90 litri suppongo che l'altezza non superi i 30cm che sono pochi per gli scalari. Secondo me è necessario che tu riveda un po' la popolazione del tuo acquario. Ciao! |
analizza acqua subito e riferiscici i valori. (condivido bob)
|
Quote:
La vasca è alta 43,5 centimetri e la colonna d'acqua (dal fondo al pelo dell'acqua) è di circa 37 cm. La vasca è avviata da 2 mesi e il filtro non ha mai presentato variazioni significative (dopo il picco di nitriti in allestimento durato quasi 2 settimane). Nessun altro pesce (inclusi gli oto, notoriamente molto delicati) ha mai evidenziato alcun tipo di sofferenza. Le piante sono cresciute in modo spaventoso e la manutenzione è regolare e settimanale. La popolazione è attualmente costituita da pesci di età inferiore ai 6/7 mesi e i quattro scalari sono lì solo in attesa (e nella speranza) che possa formarsi una coppia. Se e quando questo accadrà (sempre che non si formi per morte degli altri) due scalari torneranno in negozio. Detto questo: se c'è la batteriosi, l'hanno portata gli scalari (inseriti la scorsa settimana). Che tipo di batteriosi potrebbe essere? E' più un batterio o un fungo? Come posso agire? Ciao e grazie a tutti per le risposte. |
ciao, potrebbe trattarsi di parassitosi cutanea, potrebbe trattarsi di un attacco di Gyrodactylus sp.
hai notato altri sintomi? intanto sposto in malattie ciclidi |
Quote:
Io credevo potesse essere normale, ma forse non lo è. Oltre a questo, non ho notato altri sintomi. Grazie per la risposta e per lo spostamento nel forum giusto. Spero solo di non dover trattare con medicine, perché non ho ancora allestito una vasca medica. |
macchie o puntini? sono solo sulle pinne o su tutto il corpo? posta magari foto degli altri esemplari
|
OK,
questa sera posto altre foto. Comunque sono puntini e screziature e sembrano essere limitate alle pinne. Intanto la mia compagna mi ha appena fatto sapere che quello che sembrava il più sano dei quattro ha la pinna di sinistra (quella che usa per nuotare) chiusa e aderente al corpo. Nuota pochissimo e non si sta nutrendo... Se è una malattia, è peggio della peste. AIUTOOOOO!!! |
Ciao non so dirti per certo cosa potrebbe essere, ma.dato che a me è capitato, ed è morto dopo 2 settimane di pinne chiuse, di consiglio se non riesci a risolvere, di riportarli in negozio...io non sono mai riuscito a capire cosa avesse, in genere quando è cosi è un problema di stress/ambientamento
P.s questo era il mio http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/a8a3ava6.jpg inviato dal mio note 3 |
Ciao Alessio e grazie.
Almeno so che è capitato anche a qualcun altro. Il problema è che non so cosa fare con gli altri... li riporto tutti? Uno sembra ancora in buone condizioni, ma non vorrei che la cosa fosse solo apparente. In più, se è una batteriosi o un fungo, non vorrei si diffondesse anche agli altri pesciotti, che stanno in vasca già da un po' e sono sani e contenti... Comunque più tardi posto le foto. Ciao e grazie. |
Ecco gli altri
Diciamo pure che ora sono tutti malati, anche quelli che sembravano sani.
Vi allego qualche foto. QUESTO E' QUELLO CHE SEMBRA STARE MEGLIO http://s30.postimg.cc/l8tj2ept9/IMG_0746.jpg QUESTO E' QUELLO CHE STA COSI' COSI' (coda quasi chiusa) http://s13.postimg.cc/ra98rodxf/IMG_0739.jpg QUESTO E' QUELLO CON LA PINNA ADERENTE AL CORPO (TRA L'ALTRO MI PARE CI SIA PURE UN RIGONFIAMENTO IN BASSO A DESTRA, PROPRIO SOTTO LA PINNA) http://s28.postimg.cc/4bfn7s3kp/IMG_0754.jpg DA QUESTA FOTO SI VEDONO MEGLIO LE MACCHIETTE SULLE PINNE http://s13.postimg.cc/g0l4agy9v/IMG_0752.jpg La foto del primo malato non la riposto, non è cambiato nulla... Spero possiate aiutarmi. |
l'aspetto in generale non è dei migliori, a parte un pò di corrosione alle pinne i primi due mi sembra abbiano anche un pò di esoftalmo #24
|
Davide, che faccio?
Non voglio sopprimerli, ma neanche vederli morire... |
quasi sicuramente sono parassiti della pelle, per cui io procederei con un antibatterico tipo faunamor dell'acquarium munster, sentiamo anche
@xiphias_gladius85
che ne pensa
|
Anche io andrei di Faunamor, ma è meglio aspettare xiphias...:-))
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Purtroppo la situazione non è delle migliori.... I pesci sono morfologicamente errati, corpo allungato, occhi grandi, magri, crescita stentata, ma sicuramente il tutto è attribuibile alla poca cura con cui sono stati tenuti prima di te
.. Hai un vasca allestita da due mesi quindi metti in conto che se fai una cura lì dentro potresti destabilizzare il tutto.... Anche se fosse stress da ambientamento si sono ammalati, basta anche il passaggio in due acque diverse, negozio-casa tua che li ha stressati immunologicamente.... Possono essere batteri, protozoi....respirano accelerato? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ciao Xiphias e grazie per la risposta.
Purtroppo questa notte si è consumata la prima tragedia e quello più chiaro dei 4 (l'ultimo nelle foto che ho postato) è morto. Gli altri tre sono praticamente in agonia. A questo punto, nonostante mi si stringa il cuore al solo pensiero della cosa, credo che questa sera dovrò porre fine alle loro pene. Ho paura che la cosa possa trasmettersi anche agli altri ospiti. Sfortunatamente, dopo quasi 10 anni di acquariofilia, ho commesso il classico errore del principiante. Preso dalla fretta, ho ignorato il mio solito fornitore (che spero mi perdonerà) e mi sono fatto imbambolare da un negozio in un centro commerciale. Li ho presi troppo piccoli e (ormai ne sono sicuro) senza nessuna quarantena. Probabilmente proverranno da qualche allevamento di massa in qualche regione sperduta della Cina o giù di li. Di questa sconfitta ne pagherò il prezzo. E non parlo di soldi, ma del fatto che ogni morte in acquario è per me un piccolo grande fallimento e la cosa mi dispiace da morire. Tolti anche gli altri, che mi suggerite di fare? Faccio subito un cambio d'acqua? O forse è meglio non stressare ulteriormente l'ambiente e attendere il fine settimana (come al solito)? Grazie anche a tutti gli altri che mi hanno risposto. Spero solo che la mia esperienza possa essere di aiuto per altri. NON COMPRATE MAI PESCI NEI CENTRI COMMERCIALI!!! |
Spero non vorrai ucciderli??!!...se stanno a pelo d'acqua e boccheggiano o respirano veloce, è un problema di adattamento alla vasca e all acqua diversa da quella dove erano prima......portali in un qualsiasi negozio, loro li prenderanno!
inviato dal mio note 3 |
Purtroppo temo non sarà così facile. Altre volte dei negozianti che conosco si sono rifiutati di prendere pesci perfettamente sani, figurati quelli malati.
Comunque stasera proverò a contattare il mio negozio di fiducia (che ho tradito) e anche il negozio dove ho comprato i piccolini... Spero mi diano qualche speranza (anche se dubito). Non voglio ucciderli, ma non voglio neanche causare il decadimento totale di tutto l'acquario... Altrimenti rischierei una strage... Ciao Alessio e grazie. |
Roby, vedo che sei di Roma anche tu come me, vai in qualsiasi moby dick, e li prendono...non dire che sono malati (anche perché secondo me non lo sono) di solo che non puoi tenerli...
inviato dal mio note 3 |
Quote:
Non darti colpe ( anche se hai 10 anni di esperienza) può capitare a tutti, un po per fretta, un po per inesperienza...la vera ostinazione è quella di non imparare dai propri errori e perseguire una strada errata... Tu invece sei sulla buona strada e sono sicuro che diventerai un ottimo acquariofilo coscienzioso... Detto questo , ti consiglio almeno di spostare quelli rimasti, metterli in un contenitore , anche di plastica, io uso quelli di briko , pagati 3 euro 40 litri, con aeratore e riscaldatore e vediamo li cosa fare.... Comunque può darsi anche che, oltre alle possibili patologie , si sia creato un micro ambiente adatto solo alla fauna già presente...d'altronde è sempre un terno al lotto inserire pesci "nuovi" insieme a quelli vecchi...batteriologicamente possono anche non essere compatibili... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque, visto che li ho presi da loro una settimana fa, spero almeno se li riprendano. Come fai a dire che non sono malati? Dopo averli ambientati (io faccio un ambientamento lungo di circa 45 minuti) sembravano stare benissimo. Secondo me non è un problema di ambientamento, ma di quarantena assente. Se il parassita c'è, sono certo che lo abbiano portato loro, visto che gli altri pesci stanno benissimo ed ho pure degli otocinclus (molto sensibili a qualsiasi tipo di variazione in acquario)... Il fatto che sono malati, non credo si possa nascondere a nessuno, viste le condizioni. Inoltre l'aspetto esteriore non è cambiato molto nell'arco della settimana (altro mio errore di valutazione). Ho riguardato anche le foto di quando li ho comprati ed avevano già tutte le caratteristiche segnalate da Xiphias. In realtà credo che al negozio ci abbiano messo anche una buona dose di dolo... Anche perché prima di prenderli gli ho pure chiesto da quanto tempo li avevano... Visto che erano molto piccoli gli ho chiesto varie indicazioni, ma ormai sono sempre più convinto che l'unico obiettivo è sempre quello di vendere tutto e subito... Vi tengo aggiornati. Ciao. |
i negozianti non sempre li trattano al meglio si sa... ma dipende anche molto dalle condizioni che ci sono in vasca.... io ne ho presi 5 malconci con le pinne rovinate appunto xche volevo aiutarli e devo dire che fortunatamente ci sono riuscito, adesso stanno bene e le pinne sono completamente ripristinate... io penso che una delle cause potrebbe essere l'acqua poco ossigenata e il filtro che non riesce a lavorare al meglio
|
OK Xiphias, grazie ancora. Proverò a mettere in piedi una piccola vasca medica...
E vediamo cosa succede. Ciao e grazie ancora, Roberto. |
Purtroppo sono portatore di cattive notizie.
Ieri è morto anche il primo scalare (quello della prima foto). Ora sono rimasti in due e non me la sono sentita di toccarli. Su consiglio di un amico ho alzato la temperatura da 26 a 28°. Ho praticamente imboccato i due superstiti che mangiano a stento. Lunedì gli avevo dato le artemie, ma sì e no che le avevano toccate, con grande soddisfazione di hemigrammus e corydoras. Ieri con il granulare sono riuscito a farli mangiare un po'. Questa mattina anche l'ultimo scalare che sembrava sano ha la coda chiusa e nuota a scatti facendo su e giù per l'acquario, mentre l'altro si muove sempre meno e si è nascosto tra le piante. Non me la sono sentita di toglierli e di metterli in un'altra vasca... Credo che ormai ci sia ben poco da fare. Spero di riuscire a salvare almeno l'ultimo... Gli altri pesci stanno bene e i valori sono ancora costanti. Che disfatta... |
Roby non è il fatto di sentirsi o meno di fare una cosa, io ti ho consigliato di spostarli per evitare anche che trasmettessero qualcosa agli altri pesci...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Xiphias, non è che non voglio seguire il tuo consiglio. E' che la cosa mi disturba più di quanto non immaginassi.
Mi sono affezionato a quei piccoletti e sono diventato un pappamolle. Oggi comunque vado a recuperare un riscaldatore (ultimo pezzo mancante per la vasca medica) e stasera li sposto (sperando di trovarli ancora in vita). Grazie di tutto. |
Quote:
Il guaio appunto è la trasmissione di una possibile malattia agli altri pesci sani....sai come ti senti dopo se succedesse una cosa del genere.... Stiamo tutti qua pronti a consigliarti!!! Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl