![]() |
Prima del restart :)
Data di avvio: 25/10/2013
Tecnica: Vasca Dubai 80 Ferplast,Filtro esterno Pratiko 200,CO2 con bombola da 2Kg e riduttore Dennerle,1 bolla al secondo. Plafoniera 4x39W T5,riscaldatore 150W ,fondo inerte con l'aggiunta di Tabs Dennerle. Fauna: +/-20 Caridine Red Cherry /5 Caridina Japonica/ +/-10 Guppy , +/- 10 Platy , 5 Otocinclus Flora: Cabomba Caroliniana,Hemiantus Callitricoides,Blixia Japonica,Hygrophila Polisperma,Bolbitis Heudelotii,Alternanthera Reinecki mini,Microsorum. Gestione: Cambi settimanali del 10% con osmosi+rubinetto,fertilizzo con il protocollo avanzato Seachem. Valori: PH 7 Gh 7 Kh 5 No2 0 No3 10 Note: La vasca inizialmente era molto diversa da così,era un insieme di errori tipici del neofita. Ho avuto quasi da subito grossi problemi con le alghe che un po' alla volta sono riuscito a risolvere. Ad oggi,nonostante l'illuminazione sovradimensionata(è arrivata prima la plafoniera della nuova vasca e non ho resistito #19 ) le alghe sono quasi assenti e tutto sembra funzionare al meglio. A breve comunque verrà sostituita con un 90x45x45 #28 http://s21.postimg.cc/46jc6on1v/ag3_3.jpg http://s22.postimg.cc/eorb1xdbh/ag3_1.jpg http://s3.postimg.cc/6t7y4c1f3/ag3_2.jpg |
si in effetti la luce non manca XD
cmq mi piace molto, il discorso delle alghe come lo hai risolto? |
Dopo mille tentativi l'unica cosa che effettivamente ha funzonato è stata l'H2O2,acqua ossigenata a 3 volumi. In 3 giorni pulito tutto :-))
|
cioe fammi capire... come lhai immessa?
|
Complimenti Mabber!!! Hai fatto passi da gigante#70
Solo un appunto: hai acqua troppo tenera per dei poecilidi.. Almeno quelli li cambierei:-) |
L'allestimento è bello.:-) Deve solo maturare un altro pò.
Personalmente non avrei messo la radice centrale ma spostata leggermente su un lato per dare più movimento. Non mi convince tanto la popolazione e i valori. Per ospitare gli Otocinclus abbasserei di più il ph. In generale la vasca per loro dovrebbe avere molte radici e le alghe dovrebbero essere sempre presenti per integrare la loro dieta. Modificando i valori per gli otocinclus però non andrebbero bene per i poecilidi. In realtà non vanno bene neanche adesso. Ph e durezze dovrebbero essere più alti per loro. Insomma per me c'è da fare una scelta e modificare i valori di conseguenza. La vasca è sicuramente più adatta ai poecilidi che agli Otocinclus. Propenderei per loro.:-) |
Sono d'accordo con il discorso che ha fatto
@Johnny Brillo
Anche a me piace molto sia l'allestimento che la disposizione delle piante che devono solo maturare un altro pò e dopodichè la vasca sarà veramente al top.
Sinceramente io non avrei messo pesci in questa vasca ma la avrei dedicata alla sole piante perchè con co2 e luci cosi forti rischi solo che i pesci che hai stiano continuamente sotto stress . Se si fa una vasca con l'intenzione di inserirci dei pesci bisogna tenere loro come priorità e dedicargli la vasca sia in termine di valori che per quanto riguarda la disposizione di rifugi. |
Se alza i valori i poecilidi può tenerli senza problemi. Sono tra le poche specie a cui la luce non da particolarmente fastidio.
|
Quote:
O toglie la bombola o nada. |
Quella può regolarla.. A 7,5 il pH lo può mantenere:-)
|
Con kh alto che fa da tampone può benissimo erogare co2 senza problemi.
Opterei anch'io per i poecilidi. Togliendo gli Otocinclus e alzando ph e durezze. |
Quote:
|
Intendevo dire che se alza il kh per i poecilidi può benissimo continuare ad erogare co2 senza che quest'ultima abbassi eccessivamente il ph.:-)
|
@Rentz
l'acqua ossigenata va dosata nell'ordine di 0,3ml ogni 10lt a filtro spento e spruzzandola con una siringa direttamente sulle aree più colpite.Il trattamento va ripetuto per 3 giorni e alla fine seguito da un corposo cambio del 50%,io ho fatto così e ha funzionato egregiamente.Già da subito vedi le alghe diventare rosse per poi cadere.Ovviamente prima devi sistemare i valori dell'acqua altrimenti è tutto inutile...
@Jefri @Johnny Brillo Grazie Jefri :) spero di farne ancora di passi :-D , i valori mi rendo conto non essere adatti alle specie,ma,erano necessari per il trattamento anti alghe e visto che la nuova vasca è in arrivo ho preferito mantenerli momentaneamente così.A breve tutti gli ospiti avranno una nuova casa con le caratteristiche adeguate. Il "layout",se così si può definire fa ancora parte degli errori del neofita :-D verrà opportunamente sistemato #70 |
Sei già a buonissimo punto, complimenti per "l'occhio"#70
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
Quote:
|
#70
|
L'importante è non spostare tutta questa popolazione in un'altra vasca altrimenti il problema si avrebbe comunque. Otocinclus e poecilidi insieme non possono stare per esigenze diverse.
Briciols #70 |
Quote:
|
Che equivale all'Excel giusto?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl