![]() |
Idropisia incurabile
salve, ho un trichogaster lalius con idropisia , in passato l'aveva e l'ho curato con il baytril flavour in compresse da 15 mg (medicinale per cani e forse gatti) ,1 compressa in 20 litri d'acqua per 5 giorni o piu' (in passato ho usato 8 compresse x 8 giorni in un acquario da 20 litri) ,ora ho riprovato con il baytril ma ho gia' usato 11 pastiglie x 11 giorni in un futuro caridinaio (di 20 litri) con aereatore e termoriscaldatore , i primi 3 giorni ho usato il filtro poi rivisitando acquaportal mi hanno detto di staccarlo subito e lo fatto, devo continuare la cura o e' spacciato? -43
per ora la temperatura e' 24 gradi , un po bassina ma non posso favorire i batteri |
Ciao non ho mai avuto esperienza con l'idropisia e quindi neanche con il baytril ma da quel che ho capito l'altra volta 8 giorni sono bastati per curarla, può essere che questa volta ne occorrano di più...ma stai notando dei miglioramenti o proprio niente?
|
il gonfiore e' migliorato, ma di pochissimo.
------------------------------------------------------------------------ comunque vedo che sei qui da poco, benvenuta |
Ciao
Le scaglie sono alzate? Gli occhi come sono? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Grazie mille!:-) Io proseguirei la cura, può essere che essendo la seconda volta il problema sia un po più difficile da debellare...altrimenti se c'è proverei con un medicinale più potente...
Ripento che non ho mai avuto a che fare con questa malattia, perciò se c'è qualcuno che l'ha già affrontata è meglio sentire come procederebbe lui.... |
Quote:
Gli occhi sono normali tranne un lieve puntino di appannamento in uno, ma c'e' la avuto da sempre. sono sicuro che abbia idropisia, ho controllato i sintomi e puo' essere sono quello, poi aldila' della malattia, questo "girone di malattia" ha gli stessi sintomi di quello passato che con il baytril ho curato. ------------------------------------------------------------------------ puntina ha detto di provare un medicinale piu' potente, visto che mi sono rimaste solo 2 compresse di baytril continuo con quelle ,se non funziona , o uso un medicinale piu' potente (tipo??) oppure non c'e' speranza, l'ho comprato una settimana dopo natale 2011, quindi a meno di 3 anni non puo' essere neanche vecchiaia. |
risposta?
|
Più potente del Baytril per un pesce non credo che esista niente. Si potrebbe cambiare antibiotico, nel caso fosse comparsa una resistenza, ma la vedo dura...
Potresti provare l'Ambramicina, anche se come logica sarebbe più facile trovare batteri resistenti a questa che non al Baytril, ma non si può mai dire... Quote:
|
Purtroppo si....quando accade ciò è perché il pesce non possiede sufficientemente un sistema immunitario stabile e un secondo attacco di solito risulta letale....
Posta qualche foto se riesci... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ci provo (foto), ma riguardante il baytril continuo o smetto? Mi e' rimasta solo una compressa.
Riguardante l'abramicina devo mettere 2 capsule (quante ne vendono in una scatola?) in per es 100 ml precisi, E dare 20 mg in un litro d'acqua che in un acquario di 20 litri sarebbero 400 mg Quindi per chiarire: sciolgo 2 pastiglie in 100 ml avendo 5 mg ogni ml quindi 80 ml li metto nell'acquario e con gli altri 20ml che faccio? Si possono conservare? Il tutto una volta al giorno. |
Se ti servono 400 mg, la prima capsula (sono da 250 mg) la metti intera, quindi la sciogli tutta in un po' d'acqua a piacere e la versi. Per la seconda, fai la proporzione. La soluzione avanzata secondo me la puoi utilizzare ancora per il giorno dopo, conservala in frigo però. Ti consiglio di fare volumi piccoli.
Una confezione mi pare sia da 20 cps. Come va ora? |
e' migliorato, mangia pochissimo quando prima non mangiava proprio, il gonfiore e' leggermente diminuito e le squame sembrano meno alzate. il baytril e' finito, l'ambramicina la trovo in farmacia giusto? invece mi potreste dire all' incirca il prezzo ? perche' gia' ho speso 15 euro per il baytril, non vorrei che mia madre non volesse comprarlo (anche perche' secondo una logica non molto acquariofilia, un colisa costa max 2.50 , il baytril costa invece 15 euro quindi....)
|
Mi spiace ma non ti so dire il prezzo...comunque ok, è vero che un colisa costa meno di un medicinale, ma pensa che, oltre ad essere un essere vivente, una volta che in casa avrai l'ambramicina la potrai utilizzare per curare varie cose. Anzi, dato che non è la prima volta che ti capita di avere a che fare con l'idropisia, credo che averla sotto mano se si presenterà nuovamente il problema sarebbe molto utile, potrai intervenire già ai primi segnali...
|
L'ambramicina costa circa 5-6 euro, mi sembra 16 compresse...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Aspetta però! Io attenderei un attimo, troppi antibiotici possono intossicare il fegato. Se domani (mercoledì) vedi altri miglioramenti, non metterei altri antibiotici, vuol dire che il Baytril ha fatto effetto. Se invece ripeggiora, allora sarebbe meglio continuare il Baytril, dato che faceva effetto. Purtroppo la scelta giusta è difficile, è un po' un terno al lotto! Fai un giorno di pausa e vedi come va.
|
ne' peggiora ne' migliora
|
In genere i primi miglioramenti dovrebbero verificari dopo 3 giorni circa dall'ultimo giorno si cura, diversamente se pesantemente colpita, anche 5-10...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
ok,aspettiamo
|
Lasciamo passare 3/4 giorni.
|
speriamo in bene, per ora e' preciso a pochi giorni fa... comunque ho messo il carbone attivo per levare il baytril (il medicinale che deve fare effetto non e' gia' assunto dal pesce? quindi con il carbone non cambia , tranne che "pulisco" l'acqua per il prossimo antibiotico ). Guardate questa discussione, ne ho gia' parlato ad altri http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450639
------------------------------------------------------------------------ molti di voi gia' lo sanno, il messaggio precedente e per chi magari mi chiedesse spiegazioni. |
carbone attivo levato, abramicina non comprata e il colisa non sta meglio/peggio.
forse forse il gonfiore si e' accentuato proprio di una puntina. |
Pensi di tentare con l'abramicina?
|
credo di si, ma per curiosita' cosa avevi scritto prima di fare la modifica?
oggi le farmacie sono aperte? io non so, ma credo che oggi (domenica) non lo siano. |
Scusami, nella fretta avevo sbagliato topic nel quale rispondere:-) per quanto riguarda le farmacie, alcune tengono aperto anche la domenica, dovresti controllare sul web se ce ne sono di aperte nella tua zona...
|
comprato l'ambramicina e data la prima dose (400 mg in 20 litri) l'acqua fa molta schiuma ed e' leggermente ambrata, la schiuma (con dei "frammenti" di schiuma gialla) non l'ho levata, perche' immagino che si riformi (spento aereatore per qualche min , poi riacceso e di nuovo schiuma, ma si deve proprio levare?)
Condizioni del colisa non cambiate (leggero gonfiore,squame poco alzate) |
La schiuma credo proprio sia causata dall'aeratore...non credo sia necessario levarla...
|
La schiuma in teoria si formerebbe lo stesso perché è proprio la composizione del medicinale a farlo...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
vi porto notizie... affatto che buone...
da quando ho messo l'ambramicina e' peggioratissimo so riconoscere quando un pesce non ha speranze e non c'e' la fara' mi sa che siamo in quel caso o almeno vicino... |
Davvero?! Ma che sintomi nuovi ha?
|
Purtroppo l'Idropisia raramente lascia scampo. Come sta ora il pesce?
|
malissimo.
tutto peggiorato, e' ritornato molto gonfio , con squame molto alzate , come situazione iniziale, pero' l'ho messo nell'acquario di 100 litri comunitario... lo sapete perche' ??? tanto per migliorare il tutto dopo aver messo l'ambramicina l'acqua e' diventata gialla, e mi sembrava normale visto la polvere che e' gialla, poi l'ho vista color vino, il colisa stava peggio e alla fine oggi ho trovato l'acqua bordo' ! ho detto a mia madre di fare un cambio che il pesce soffriva evidentemente col medicinale... pero' ci siamo accorti che il termometro a mercurio era rotto! il mercurio e' velenosissimo!! dopo aver levato TUTTA l'acqua (messo pesce in un bicchiere , tutto il resto dell'acqua levata e poi mia madre con la bottiglia metteva lentamente l'acqua nel bicchiere in modo che l'acqua infetta vadi via e rimanga quella normale. alla fine lo abbiamo preso con il retino e lo abbiamo messo nell'acquario da 100 litri... non so che fare... aiutatemi,vi prego! |
Ah ma quindi è stato male per il mercurio non per l'Abramina!
|
si... ma il mercurio si e' rotto sicuramente ieri! perche' l'acqua incominciava ad essere rossiccia ieri...
|
avevi un termometro al mercurio in vasca?
sicuro sia al mercurio?? #24 |
[emoji45] ma che sfiga quel povero pesce.
Andiamo per ordine, il termometro che si è rotto era specifico per acquari? Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
Ma in che punto si è rotto il termometro? Perché anche a mia sorella una volta si era rotto nella parte superiore ma non è uscito nulla...probabilmente non aveva preso la collonina...
|
sono praticamente certo che non fosse un termometro a mercurio, però Daniele ci deve dare qualche indicazione in più
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
in effetti non so sia a mercurio
comunque si e' specifico per acquari e si e' rotto nella parte rossa (non la colonnina , l'estremita' rossa) ------------------------------------------------------------------------ invece mia madre dice che e' sicuro mercurio perche' faceva puzza di mercurio (a qualche esperienza con il mercurio mia madre) |
ok, non era mercurio (tra l'altro il mercurio a temperatura ambiente non ha praticamente odore).
Si tratta di un alcool a bassa tossicità, sicuramente non ha fatto bene al pesce ma almeno non ha un'intossicazione da mercurio. Detto ciò la vedo molto dura per quel povero pesce Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ il mercurio è stato eliminato dalla circolazione (e dai termometri) da quasi 10 anni Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
e' passato a miglior vita
------------------------------------------------------------------------ ora il problema e' se ha contagiato altri... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl