AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   30 litri, il mio primo nano!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45019)

Mauromac 29-05-2006 10:41

30 litri, il mio primo nano!!
 
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=64150

questo è il link con le foto ecc ecc. datemi un parere. Grazie.

sirenetta 29-05-2006 11:05

ciao...non è male ...però io varierei un po con i colori e monocromatico!!!
e poi alza un po il livello dell'acqua!!!

Mauromac 29-05-2006 11:26

ok, grazie, provvederò! Oggi metto un po d'acqua e cercherò qualcosa di colorato da inserire. Calcola che è la mia prima vasca, quindi ancora non ho molta esperienza ;-)

Ottonetti Cristian 29-05-2006 13:00

a mio avviso ha delle potenzialità......come prima cosa aggiungerei qualche roccia, mi sembra povero......come seconda leverei i pesci, quanti litri è??????mi sembra piccino per 2 ocellaris ma magari mi sbaglio.

La caulastrea morta come centro della vasca non mi sembra il massimo...non credi sia meglio qualcosa di vivo?????se mi dai qualche info in piu sulla gestione, quando è partita e tecnica forse mi chiarisco un po le idee......per ora non riesco a capire molto... ;-)

zanga 29-05-2006 15:26

Quote:

a mio avviso ha delle potenzialità......come prima cosa aggiungerei qualche roccia, mi sembra povero......come seconda leverei i pesci, quanti litri è??????mi sembra piccino per 2 ocellaris ma magari mi sbaglio.
concordo!!!
la tentazione di mettere un pescetto è molta ma due forse è un po troppo !!!

Mauromac 29-05-2006 15:58

ragazzi sono due ocellaris di 3,5 cm! La vasca è di 30 litri. Non mi sembra una esagerazione no??

Ottonetti Cristian 29-05-2006 17:07

e invece lo è.........il marino non funziona proprio come il dolce, i tuoi due amici pinnuti vanno ad aumentare notevolmente il carico organico nella tua vaschetta, vedo che hai uno skimmer, e gia questo è buona cosa ma sappi che i tuoi ocellaris cresceranno e in quella vasca saranno presto moooolto stretti, per non parlare della cattive condizioni che danno agli invertebrati, a parte che lo schim risolve gia parte di questi problemi......

penso che per la tua vasca sia piu indicato 1 piccolo gobide con un paio di lysmata che gli fanno compagnia, lumache paguri ecc...... ;-) :-)) :-))

leletosi 29-05-2006 17:13

vero..... :-)

Mauromac 29-05-2006 17:18

forse avete ragione... oggi mi documento un po di più...

Ottonetti Cristian 29-05-2006 22:52

scusa mi puoi dare qualche info in piu sulla vasca????
intendo illuminazione, allestimento, metodo di gestione ecc.... ;-)

Mauromac 30-05-2006 16:14

Un po di spiegazioni:

Red Sea Prizm Skimmer
pompa di movimento 400 litri/h
Illuminazione jalli PL 2 x 18 watt + 1 blu 11 watt Fotoperiodo 10 ore

Temp 27
Ph 8,2
dens 1022
kh 9
devo misurare calcio e manganese.

diciamo metodo berlinese!!

zanga 30-05-2006 17:17

Quote:

Un po di spiegazioni:

Red Sea Prizm Skimmer
pompa di movimento 400 litri/h
Illuminazione jalli PL 2 x 18 watt + 1 blu 11 watt Fotoperiodo 10 ore
un nemo "di 3,5 cm" per ora non dovrebbe scombussolare avendo lo schiumatoio ma due !!!!! e quando crescono? non ti rimangono così per molto e in questa fase sono affamatissimi perchè devono crescere!!!!
Quote:

L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
si è molto vera

wortice 30-05-2006 23:56

ciao..l'acquario mi piace....
alcuni accorgimenti....metti qualche roccia in piu',se le trovi spurgate, molto meglio cosi' eviterai di sporcare la vasca e alterare i valori attuali. Approfitterei di spostare la xenia in posizione piu' centrale, perche' ha bisogno di luce altrimenti si allunga e ti cresce male! Magari al posto della caulastrea fantasma.Se hai spazio sul retro, sposterei pure la plafoniera della resun in modo da non farla vedere a primo impatto...se vuoi dargli un tocco di colore in piu', con coralli non impegnativi, puoi aggiungere una o due colonie di actinodiscus, magari blu e rossi... "badget permettendo"
Ultimo ma non da meno (darei la precedenza in assoluto) dotarti di rabbocco automatico, in modo da evitare sbalzi di salinita'.... e di tempo per farlo!
Ciao! ;-)

wortice 31-05-2006 00:09

up...nitrati e fosfati? altini eh? #24

Mauromac 31-05-2006 10:34

no perchè? i fosfati devo misurarli ma i nitrati erano quasi a 0

Ottonetti Cristian 31-05-2006 11:05

io aumenterei anche il movimento, una pompa da 400 mi sembra un po pochino....altra cosa, misura il magnesio non il manganese, è moooolto piu utile agli animali ;-)

Mauromac 31-05-2006 13:29

ops, veramente intendevo il magnesio.... solo che ho detto manganese :-D :-D Che stronzio che sono :-)) :-)) !!!

Ottonetti Cristian 31-05-2006 23:36

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
lo immaginavo :-)) :-)) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08085 seconds with 13 queries