AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Quesito "idraulico" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449913)

Bridget 27-02-2014 15:28

Quesito "idraulico"
 
Avrei una domanda che molto probabilmente è stupida: ma è possibile derivare da un termosifone un rubinetto dell'acqua?

Perchè è l'unica "fonte" di acqua vicino la vasca a cui poter collegare l'impianto ad osmosi e posizionarlo in sump.

PS siate clementi#12#12#12

frankybo 27-02-2014 15:30

Assolutamente no! È un circuito chiuso.


Ciao da Francesco,
con iPhone.

ricky mi 27-02-2014 15:31

no, non è possibile.
il "sistema" idraulico dei termosifoni è un sistema "chiuso".

frankybo 27-02-2014 15:32

Riky 👍


Ciao da Francesco,
con iPhone.

Ricca 27-02-2014 15:32

Non conosco bene gli impianti di riscaldamento, ma dubito siano stato progettati per avere un corposo prelievo di acqua... Ma a parte questo, che non so davvero se sia possibile o meno, non prenderei mai acqua dal termosifone:
Innanzitutto la qualità dell'acqua e, secondo, in caso di lavori manutentivi estivi rischieresti di stare settimane o mesi senza acqua.
:-)
No no.... Io non lo farei. Ma non capisco quale sia il tuo problema...


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Bridget 27-02-2014 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062338179)
Non conosco bene gli impianti di riscaldamento, ma dubito siano stato progettati per avere un corposo prelievo di acqua... Ma a parte questo, che non so davvero se sia possibile o meno, non prenderei mai acqua dal termosifone:
Innanzitutto la qualità dell'acqua e, secondo, in caso di lavori manutentivi estivi rischieresti di stare settimane o mesi senza acqua.
:-)
No no.... Io non lo farei. Ma non capisco quale sia il tuo problema...


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Vorrei inserire l'impianto ad osmosi in sump, cosi da evitare di metterlo in bagno e fare avanti e indietro con le taniche.

Il sogno sarebbe quello addirittura di scaricare l'acqua da cambiare direttamente nelle tubature

ricky mi 27-02-2014 15:38

se non hai un carico e scarico li vicini...non puoi...
e certo non puoi attacarti al calorifero.
giusto per curiosità hai mai annusa l'acqua di un termosifone?

Bridget 27-02-2014 15:40

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1062338189)
se non hai un carico e scarico li vicini...non puoi...
e certo non puoi attacarti al calorifero.
giusto per curiosità hai mai annusa l'acqua di un termosifone?

No mai...ma intuisco dalla domanda che non deve essere bello

ricky mi 27-02-2014 15:42

no... puzza in una maniera increbile...

Ricca 27-02-2014 15:44

Provo a darti una alternativa su cui riflettere.. Poi valuti tu se ne vale la pena:
Investi qualche euro e prendi metrate di tubo da aeratore e, quando serve, lo tieni per terra in casa che corre sui pavimenti. Niente taniche e niente fatiche. Tiri il tubo a bisogno e lo arrotoli quando non ti serve.
Attenzione solo a non tirartelo quando ci cammini sopra...
:-D


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

ricky mi 27-02-2014 15:47

ricca io facevo cosi quanto abitavo dai miei ed allevavo discus.
oltre a non tirartelo dietro, devi ricordati di spegnerlo o allaghi casa.
già provato!
:-D
cmq è comodo...

Ricca 27-02-2014 15:50

Va bhe.. Non posso mica dare la soluzione a tutto!!!! Ahahahah.. :-D

Non so... Io con questo metodo mi sono trovato bene. Certo ci vuole accortezza.


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Bridget 27-02-2014 15:52

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1062338197)
no... puzza in una maniera increbile...

Come non detto allora...
Altra domanda "intelligente": diciamo che io voglia creare un sistema di carico e scarico per montare un impianto ad osmosi.

Che io sappia gli unici tubi dell'acqua sono quelli del termosifone.

E' possibile rompere vicino il termosifone e creare un carico e uno scarico per fare ciò che mi serve?

PS 2 sempre clemenza#18#18#18

Ricca 27-02-2014 15:54

Quesito "idraulico"
 
Quello del termosifone dimenticatelo. È inutilizzabile.
Devi far arrivare un carico e uno scarico... A questo punto ristrutturi tutta casa e lo fai arrivare direttamente sotto la vasca dal bagno

:-D


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

ricky mi 27-02-2014 16:03

la vasca non confina con un muro di un bagno?

termosifone...per me è NO
:-D

marcocroci 27-02-2014 16:04

ci sono diversi problemi:
1) l'acqua nelle condutture dei termosifoni e' a bassa pressione 1bar,questo perché nelle caldaie non c'è una vera pompa ma un circolatore che non riesce a dare pressioni adeguate, l'impianto di osmosi prevede una pressione per lavorare di2,5/3 o anche 4bar.
2) come l'acqua fuoriesce dalla tubazione, essendo un circuito chiuso, la pressione scende a 0 e la caldaia va in blocco.
3) l'acqua che passa da quei tubi e' quanto di piu' schifoso possa esserci!!!! normalmente viene addizionata ( se vengono fatte le dovute revisioni annuali) di liquidi particolari tipo quelli dei radiatori delle macchine... al nord anche antigelo!!! per cui i nostri amici in vasca non sarebbero molto contenti........

Bridget 27-02-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062338216)
Quello del termosifone dimenticatelo. È inutilizzabile.
Devi far arrivare un carico e uno scarico... A questo punto ristrutturi tutta casa e lo fai arrivare direttamente sotto la vasca dal bagno


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Non avevo letto il post del tubo, non so quanto sia fattibile il bagno dall'ingresso è bello distante diciamo ci vorrebbero 15 metri di tubo.

L'ideale sarebbe fa arrivare il tubo dal bagno all'ingresso, ma chissà quanto mi costerebbe.
che pensi ?!?!

Ricca 27-02-2014 16:10

Parli del tubo da aeratore?
Non so il costo, ma penso che con 10 euro te ne diano anche 50 mt.... Il problema è: ti va bene a te avere un tubicino che ti corre per casa a bisogno?


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

vania70 27-02-2014 16:14

Come ti hanno detto gli altri accantona l'idea del circuito di riscaldamento non è assolutamente fattibile per tutta una serie di motivi...per quanto riguarda la derivazione dei 15 m. di tubo il costo è davvero irrisorio ti occorre un t un rubinetto di arresto e la metratura giusta del tubo .....il più sarà far risultare il tutto estetico...se poi a te non interessa l'esteticità della cosa problemi non ce ne sono.

Bridget 27-02-2014 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062338248)
Parli del tubo da aeratore?
Non so il costo, ma penso che con 10 euro te ne diano anche 50 mt.... Il problema è: ti va bene a te avere un tubicino che ti corre per casa a bisogno?


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

No in realtà chiedevo, anche se è difficile da definire, quanto mi potrebbe costare fare un carico e scarico rompendo pareti etcetc
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1062338230)
la vasca non confina con un muro di un bagno?

termosifone...per me è NO
:-D

no magari...carico una pseudopiantina per dare un'idea

http://s28.postimg.cc/udas566zd/IMG_2332.jpg

La parte tratteggiata è la casa del vicino

vania70 27-02-2014 16:43

Da quello che ho capito vorresti realizzare un carico per osmosi in vasca e uno scarico per cosa...cambi salato???

Bridget 27-02-2014 16:46

Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062338307)
Da quello che ho capito vorresti realizzare un carico per osmosi in vasca e uno scarico per cosa...cambi salato???

Io vorrei preparare l'acqua per il cambio in sump e scaricare l'acqua che vado a cambiare direttamente nelle tubature eliminando taniche e giretti vari bagno-vasca/vasca-bagno etc

IVANO 27-02-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Bridget (Messaggio 1062338311)
Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062338307)
Da quello che ho capito vorresti realizzare un carico per osmosi in vasca e uno scarico per cosa...cambi salato???

Io vorrei preparare l'acqua per il cambio in sump e scaricare l'acqua che vado a cambiare direttamente nelle tubature eliminando taniche e giretti vari bagno-vasca/vasca-bagno etc

Puoi farlo tranquillamente, magari regoli tutto con i galleggianti e un controller che blocchi con elettrovalvola eventuali perdite

Bridget 27-02-2014 16:55

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062338323)
Quote:

Originariamente inviata da Bridget (Messaggio 1062338311)
Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062338307)
Da quello che ho capito vorresti realizzare un carico per osmosi in vasca e uno scarico per cosa...cambi salato???

Io vorrei preparare l'acqua per il cambio in sump e scaricare l'acqua che vado a cambiare direttamente nelle tubature eliminando taniche e giretti vari bagno-vasca/vasca-bagno etc

Puoi farlo tranquillamente, magari regoli tutto con i galleggianti e un controller che blocchi con elettrovalvola eventuali perdite

Il problema è che non c'è un rubinetto, dovrei rompere le pareti e non ho idea di quanto mi costi

IVANO 27-02-2014 16:56

TI basta anche solo un foto del diametro del tubo

Bridget 27-02-2014 17:03

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062338335)
TI basta anche solo un foto del diametro del tubo

Non ho capito un foro?

vania70 27-02-2014 17:05

Nel primo caso come ti è già stato detto da altri è tutto fattibile sia che tu faccia un impianto volante o fisso l'unica problematica è che praticamente automatizzeresti il cambio del' osmosi o meglio il rabbocco in vasca quindi la cosa va fatta con tutte le sicurezze del caso tipo un bel troppo pieno che andrà a scaricare dove ??? Perché a meno che tu ogni tanto non vada a FARTI UNA SETTIMANINA DI FERIE è PROPRIO IN QUEL PERIODO CHE SE DEVE CAPITARE UNA ROGNA CAPITA. Per quanto riguarda lo scarico se devi cacciare acqua ad osmosi puoi utilizzare scarichi adibiti ad acque bianche tipo tubazioni di grondaie per quella salata che è poi l'acqua che usano gli addolcitori anticalcare a sale e nel lavaggio sciacquano proprio col sale le resine occorrono condotti che scaricano in acqua nera quindi se la rete fognaria non è ben sifonata occhio ad eventuali fastidiosi odorini.

Bridget 27-02-2014 17:14

Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062338357)
Nel primo caso come ti è già stato detto da altri è tutto fattibile sia che tu faccia un impianto volante o fisso l'unica problematica è che praticamente automatizzeresti il cambio del' osmosi o meglio il rabbocco in vasca quindi la cosa va fatta con tutte le sicurezze del caso tipo un bel troppo pieno che andrà a scaricare dove ??? Perché a meno che tu ogni tanto non vada a FARTI UNA SETTIMANINA DI FERIE è PROPRIO IN QUEL PERIODO CHE SE DEVE CAPITARE UNA ROGNA CAPITA. Per quanto riguarda lo scarico se devi cacciare acqua ad osmosi puoi utilizzare scarichi adibiti ad acque bianche tipo tubazioni di grondaie per quella salata che è poi l'acqua che usano gli addolcitori anticalcare a sale e nel lavaggio sciacquano proprio col sale le resine occorrono condotti che scaricano in acqua nera quindi se la rete fognaria non è ben sifonata occhio ad eventuali fastidiosi odorini.

In realtà io non vorrei automatizzare lo scarico e il carico dell'acqua, questo potrebbe essere al massimo un passo successivo non previsto per il momento.
Io vorrei che l'impianto ad osmosi stesse in sump per poter:

1) riempire il vano rabbocco direttamente, aprendo semplicemente il rubinetto e chiudendolo quando ha finito
2) scaricare l'acqua da cambiare direttamente nelle tubature
3) caricare l'acqua precedentemente miscelata in vasca

Il tutto con me fisicamente presente evitando giri vari con taniche.

Il problema stà nel capire cosa serve per creare l'attacco per l'impianto ad osmosi considerando che ad oggi gli unici tubi dell'acqua a disposizione a distanza fattibile sono quelli del termosifone, che a quanto pare non sono da poter considerare

vania70 27-02-2014 17:24

Devi purtroppo prendere in considerazione il bagno ad esempio sotto il lavandino dovresti avere due flessibili o due tubetti cromati uno per acqua calda e uno per la fredda tu naturalmente utilizzerai quello della fredda rimuovi il flessibile previo la chiusura dell'acqua principale nel bagno rimuovi il flessibile dal muro e l'eventuale raccordo a muro inserisci un t a muro una derivazione andrà al rubinetto esistente mentre l'altra con un ulteriore rubinettino andrà al tuo impiantino...ultima cosa attento se nel muro ci sono impianti in metallo molto datati rischi che quando forzi per svitare o vitare le raccorderie ti resti tutto in mano e ti troveresti una bella gatta da pelare.

IVANO 27-02-2014 17:29

Quote:

Originariamente inviata da Bridget (Messaggio 1062338353)
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062338335)
TI basta anche solo un foto del diametro del tubo

Non ho capito un foro?

Dai tuoi messaggi appena pubblicati la vedo più dura...Per aprire l'acqua e chiuderla quando la vaschetta è piena devi avere un tubo collegato alla rete idrica e un galleggiante con controller e elettrovalvola, almeno che non ci sia tu li davanti che azioni il tutto.Per scarica in rete idrica (scarico)invece un troppopieno....o comunque un flussometro....

Bridget 27-02-2014 17:35

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062338392)
Quote:

Originariamente inviata da Bridget (Messaggio 1062338353)
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062338335)
TI basta anche solo un foto del diametro del tubo

Non ho capito un foro?

Dai tuoi messaggi appena pubblicati la vedo più dura...Per aprire l'acqua e chiuderla quando la vaschetta è piena devi avere un tubo collegato alla rete idrica e un galleggiante con controller e elettrovalvola, almeno che non ci sia tu li davanti che azioni il tutto.Per scarica in rete idrica (scarico)invece un troppopieno....o comunque un flussometro....

Ecco questo mi servirebbe un tubo collegato alla rete idrica...io speravo di ricavarlo dal termosifone che è a 50 cm ma a quanto pare non è possibile.
L'alternativa sarebbe agganciare questo tubo dal punto più vicino cioè il bagno ma bisognerebbe rompere la casa per 15 metri di pavimento e non la vedo per niente fattibile

pata73 27-02-2014 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Bridget (Messaggio 1062338311)
Quote:

Originariamente inviata da vania70 (Messaggio 1062338307)
Da quello che ho capito vorresti realizzare un carico per osmosi in vasca e uno scarico per cosa...cambi salato???

Io vorrei preparare l'acqua per il cambio in sump e scaricare l'acqua che vado a cambiare direttamente nelle tubature eliminando taniche e giretti vari bagno-vasca/vasca-bagno etc

fare arrivare l'acqua pulita dal WC è il giro che preoccupa meno
vedo più un problema fare scaricare quella sporca dalla vasca ...ci vorrebbe pendenza o una pompa che la ributti in scarico (presumo bagno /WC)

per il tubetto dell'osmosi nel caso hai tubi nell'impianto elettrico vuoti lo puoi far passare li
ovviamente con le dovute accortezze
sempre che arrivi in zona vasca

Bridget 27-02-2014 17:44

Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338407)
fare arrivare l'acqua pulita dal WC è il giro che preoccupa meno
vedo più un problema fare scaricare quella sporca dalla vasca ...ci vorrebbe pendenza o una pompa che la ributti in scarico (presumo bagno /WC)

Il problema per il carico come dicevo sopra è che per agganciarlo al bagno dovrei rompere mezza casa
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338407)
per il tubetto dell'osmosi nel caso hai tubi nell'impianto elettrico vuoti lo puoi far passare li
ovviamente con le dovute accortezze
sempre che arrivi in zona vasca

Questa è una buona idea non so quanto fattibile anche se credo pericolosissima, metti che si rompe il tubicino distruggo l'impianto di casa#24#24#24

Ricca 27-02-2014 18:43

Elettricità e acqua li terrei il più distante possibile..... magari va tutto bene subito, ma con il tempo non rischierei.

#24
Personalmente, ti dico cosa farei io:
Fossi in fase di ristrutturazione casa, romperei pavimenti o muro e farei arrivare carico e scarico sotto la vasca, con tanto di rubinetti (in pratica come mettere un lavandino nella stanza).
Se, invece, non volessi (o potessi) spendere migliaia di euro in muratori, tirerei il famoso tubicino dell'acqua osmotica da bagno a vasca.... e poi prenderei un tubo che da vasca arrivi al WC (appeso con classico gancio della lavatrice). I tubi li tiro quel paio di ore a settimana che mi servono e poi, finito il bisogno, li arrotolo e li metto nell'armadio.

;-)

pata73 27-02-2014 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Bridget (Messaggio 1062338415)
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338407)
fare arrivare l'acqua pulita dal WC è il giro che preoccupa meno
vedo più un problema fare scaricare quella sporca dalla vasca ...ci vorrebbe pendenza o una pompa che la ributti in scarico (presumo bagno /WC)

Il problema per il carico come dicevo sopra è che per agganciarlo al bagno dovrei rompere mezza casa
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338407)
per il tubetto dell'osmosi nel caso hai tubi nell'impianto elettrico vuoti lo puoi far passare li
ovviamente con le dovute accortezze
sempre che arrivi in zona vasca

Questa è una buona idea non so quanto fattibile anche se credo pericolosissima, metti che si rompe il tubicino distruggo l'impianto di casa#24#24#24

certo impresa ardua
se hai un impianto con tutte le zone separate ed ognuna il salvavita...non distruggi niente


puoi sempre chiedere al vicino se ti fa passare il tubicino da lui :-D
magari è gentile#17

Bridget 27-02-2014 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1062338498)
Elettricità e acqua li terrei il più distante possibile..... magari va tutto bene subito, ma con il tempo non rischierei.

#24
Personalmente, ti dico cosa farei io:
Fossi in fase di ristrutturazione casa, romperei pavimenti o muro e farei arrivare carico e scarico sotto la vasca, con tanto di rubinetti (in pratica come mettere un lavandino nella stanza).
Se, invece, non volessi (o potessi) spendere migliaia di euro in muratori, tirerei il famoso tubicino dell'acqua osmotica da bagno a vasca.... e poi prenderei un tubo che da vasca arrivi al WC (appeso con classico gancio della lavatrice). I tubi li tiro quel paio di ore a settimana che mi servono e poi, finito il bisogno, li arrotolo e li metto nell'armadio.

;-)

La 1° ipotesi è ahimè da scartare.
La 2° è percorribile anche se preferirei implementare un sistema del genere ma fisso: pensavo ad una canalina sopra il battiscopa tipo per far passare i cavi lan.
Ma quanti cm occuperebbero questi fili messi uno sopra l'altro secondo te?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338513)
Quote:

Originariamente inviata da Bridget (Messaggio 1062338415)
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338407)
fare arrivare l'acqua pulita dal WC è il giro che preoccupa meno
vedo più un problema fare scaricare quella sporca dalla vasca ...ci vorrebbe pendenza o una pompa che la ributti in scarico (presumo bagno /WC)

Il problema per il carico come dicevo sopra è che per agganciarlo al bagno dovrei rompere mezza casa
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338407)
per il tubetto dell'osmosi nel caso hai tubi nell'impianto elettrico vuoti lo puoi far passare li
ovviamente con le dovute accortezze
sempre che arrivi in zona vasca

Questa è una buona idea non so quanto fattibile anche se credo pericolosissima, metti che si rompe il tubicino distruggo l'impianto di casa#24#24#24

certo impresa ardua
se hai un impianto con tutte le zone separate ed ognuna il salvavita...non distruggi niente


puoi sempre chiedere al vicino se ti fa passare il tubicino da lui :-D
magari è gentile#17

Magari mi allaccio abusivamente al suo impianto elettrico e mi paga tutta la vasca#17#17#17#17 POTREI MONTARE UNA 24X80W -42-42-42-42

pata73 27-02-2014 19:27

il tubo dell'osmosi calcola a stare largo 1cm di diametro (0,6 effettivo)
per lo scarico la vedo un pelo più ardua l'impresa

l'acqua sporca della vasca vorresti scaricarla direttamente in bagno...ho capito bene?

Bridget 27-02-2014 19:37

Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338565)
il tubo dell'osmosi calcola a stare largo 1cm di diametro (0,6 effettivo)
per lo scarico la vedo un pelo più ardua l'impresa

l'acqua sporca della vasca vorresti scaricarla direttamente in bagno...ho capito bene?

Sisi, in bagno o in vasca da bagno

pata73 27-02-2014 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Bridget (Messaggio 1062338584)
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338565)
il tubo dell'osmosi calcola a stare largo 1cm di diametro (0,6 effettivo)
per lo scarico la vedo un pelo più ardua l'impresa

l'acqua sporca della vasca vorresti scaricarla direttamente in bagno...ho capito bene?

Sisi, in bagno o in vasca da bagno

ecco,ma la pendenza come la risolvi?
o ci metti una pompa che la manda in bagno?

Bridget 27-02-2014 19:44

Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338601)
Quote:

Originariamente inviata da Bridget (Messaggio 1062338584)
Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062338565)
il tubo dell'osmosi calcola a stare largo 1cm di diametro (0,6 effettivo)
per lo scarico la vedo un pelo più ardua l'impresa

l'acqua sporca della vasca vorresti scaricarla direttamente in bagno...ho capito bene?

Sisi, in bagno o in vasca da bagno

ecco,ma la pendenza come la risolvi?
o ci metti una pompa che la manda in bagno?

Certo certo...per lo scarico in bagno ci collego una minipompa che aziono manualmente con un interruttore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15457 seconds with 13 queries