AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449651)

Ash 25-02-2014 20:11

Consigli primo acquario
 
Ciao a tutti, mi chiamo luca, premetto che non ho mai avuto un acquario nè ho qualcuno che possa consigliarmi, quindi chiedo qui sperando di essere fortunato.
Il modello che ho ordinato ha queste caratteristiche, per motivi di spazio e disponibilità economica, dovrebbe arrivare entro 3 giorni.
52x27x36h 40lit
filtro Bluwave 03
pompa Blupower 450 l/h
lampada t8 da 15w
Ho letto un po' sul forum e l'idea che mi sono fatto sarebbe di mettere anche un solo Betta, con qualche rasbora, ma se risulta troppo complicato per un neofita, o per il tipo di acquario che ho comprato non è consigliabile, posso aprirmi verso altre scelte, con questi splendidi animali c'è l'imbarazzo della scelta, purchè fatta con criterio ;)

blackstar 25-02-2014 20:14

Per un betta da solo è un litraggio ideale come compagni di vasca direi lumachine e o caridine multidentata... per il betta ci vuole acqua acida e tenera mi raccomando di allestire la vasca con piante vere e di aspettare un mese circa prima di popolare l'acquario. Ti consiglio di leggere le guide in evidenza in questa sezione del forum per cominciare col piede giusto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ash 25-02-2014 20:27

grazie per la dritta ;) sto leggendo molto in questi giorni, come piante ero intenzionato a mettere microsorium, cryptocorine e hygrophila, come ghiaino ho letto che uno ideale sarebbe di quarzo scuro, con la scusa che l'acquario mi deve arrivare domani farò un giro per vedere se i negozi che ho intorno sono forniti e comprare già il necessario per far maturare il filtro appena arriva, oltre quello che ho scritto dimentico qualcosa?

CONTERALLY 25-02-2014 20:39

Questo lussurreggiante Iriatherina werneri

http://fishsabby.com/wp-content/uplo...09_5_00_53.jpg

è adatto alla condizione di una vasca di 40 litri, e, secondo voci rintracciate sul web, ma sarà meglio verificare ulteriormente, pare compatibile con il betta, che è una discriminante da prendere in seria considerazione.

Ash 25-02-2014 21:11

Eh infatti ho letto che è un animale malmostoso ^^ infatti non vorrei sia troppo per un neofita come me....comunque
questo iriatherina è stupendo!! Come flora, vanno bene quelle che ho citato sopra? Come ho detto domani girerò un po di negozi e vorrei avere ben chiaro cosa prendere e cosa chiedere ;)

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

blackstar 25-02-2014 21:14

Si la flora va bene ti consiglio di prendere anche dei test dell'acqua a reagente ph kh gh no2 e no3 sono i fondamentali in rete li trovi della aquili o della sera a prezzo contenuto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ash 25-02-2014 21:27

perfetto!! immagino poi una volta nel negozio, possano darmi delle dritte su fertilizzanti da usare e tutto l'occorrente per partire al meglio ;) non mi resta che aspettare l'arrivo del corriere, in caso avessi dubbi su come posizionare al meglio le piante scrivo qui? ho letto che una volta partita la maturazione del filtro, per le prime 2 sett sarebbe meglio evitare di toccare l'acqua per non rallentare il processo, quindi non vorrei fare errori nell'allestimento, in modo che le piante siano ben salde al fondo, in modo da non dovervici intervenire in seguito

Ale87tv 25-02-2014 21:34

Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062335914)
Questo lussurreggiante Iriatherina werneri

http://fishsabby.com/wp-content/uplo...09_5_00_53.jpg

è adatto alla condizione di una vasca di 40 litri, e, secondo voci rintracciate sul web, ma sarà meglio verificare ulteriormente, pare compatibile con il betta, che è una discriminante da prendere in seria considerazione.

sono di gruppo, non compatibile con il betta, lo attaccherebbe come un altro maschio
------------------------------------------------------------------------
Quote:

perfetto!! immagino poi una volta nel negozio, possano darmi delle dritte su fertilizzanti da usare e tutto l'occorrente per partire al meglio ;
immagini male... prima documentati ;-) poi compra quello che vuoi tu, e non quello che vogliono darti loro... nella mia firma trovi le guide, dagli una letta :-)

Ash 25-02-2014 22:47

Quello sicuramente, sto leggendo tantissimo in questi giorni, sia sul forum che in alcuni siti, per questo ho voluto scrivere qui, proprio per arrivare già preparato in negozio! Grazie per i consigli!

Ale87tv 25-02-2014 23:13

te lo dico perchè può sembrare logico affidarsi almeno in parte al negoziante :-) purtroppo negli acquari, è vero tutto il contrario :-(

Ash 25-02-2014 23:19

Immagino, ho avuto un serpente per 3 anni e mi sono reso conto di quanto poco ne sappiano certi commessi, soprattutto con animali delicati, cercherò di documentarmi il piu possibile!!

Ale87tv 25-02-2014 23:23

per qualsiasi dubbio chiedi :-) siamo qui a posta :-)

Ash 26-02-2014 18:25

Ecco il consiglio di un negoziante, essendo un neofita, mi sconsiglia di prendere il betta, almeno per iniziare. Resto sempre intenzionato a prendere una decina di Rasbora, ma alternative al betta?

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 26-02-2014 19:44

microrasbora, come le boraras oppure tra le trigonostigma le hespei o le engeli, non le eteromorpha :-)

secondo me il betta non è difficile, ma 57 cm sono pochi una coppia e non puoi provare la riproduzione :-)

cosa che invece puoi fare con le rasbora :-) oppure guardare i Pseudomugil gertrudae, che sono più semplici anche come valori :-)

Ash 26-02-2014 20:08

In effetti sarebbe un peccato avere un solo esemplare di betta, peccato.....
I Pseudomugil sono davvero belli!! Ho visto che prediligono le acque piu basiche rispetto al betta....La mia idea sarebbe di mettere 6-7 microrasbora con 6-7 Pseudomugil, oppure
Iriatherina, per le piante direi vanno bene quelle che ho gia elencato, che dici?

Ale87tv 26-02-2014 20:38

le piante vanno bene :-)

secondo me:

betta + 6- 7 T. espei o Boraras

oppure

10 boraras

oppure

10 pseudomugil furcatus :-)

non sottovalutare un monospecifico ;-)

Ash 26-02-2014 20:54

Ok! Allora sentirò le varie disponibilità dei negozi a reperire le specie e il prezzo, poi valuterò (c'è tutto il tempo della maturazione del filtro) in ogni caso sono tutte opzioni ottime! Grazie mille!!

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 26-02-2014 21:27

si in questo caso sei fortunato che le tre specie necessitano di un allestimento simile :-) per cui puoi permetterti di decidere all'ultimo :-)

emmelle125 26-02-2014 21:39

Mi associo ad Ale87tv nel dire di non sottovalutare il monospecifico. Agli inizi sembra quasi uno spreco, o comunque una rinuncia dato che anzichè 2 o 3 specie ti butti su una soltanto. In realtà a distanza di qualche mese, vuoi per la possibilità di riproduzioni, vuoi per la possibilità di vedere il pesce in tutti i suoi comportamenti, il monospecifico inizi a rimpiangerlo.
Buona scelta : )

Ash 26-02-2014 22:07

Si, direi che mi muoverò verso quella direzione, solo con una specie! In quanto a lumache o pesci da fondo? Darebbero un contributo alla vasca o sarebbero un'aggiunta inutile?

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

emmelle125 26-02-2014 22:50

le lumachine arriveranno da sole inserendo le piante, i pesci da fondo non sono necessari, nel senso che non sono funzionali all'acquario, sono pesci come tutti gli altri per cui se decidi per il monospecifico lascia stare.

Ale87tv 26-02-2014 23:08

quoto emmelle :-) le lumachine si, secondo me un pò aiutano essendo di un'altra nicchia ecologica rispetto ai pesci, contribuiscono alla gestione della vasca :-)

Ash 27-02-2014 00:31

Scusa, la domanda ti sembrerà stupida ma voglio essere sicuro di aver capito bene, le lumache si formeranno autonomamente dopo che avrò messo le piante o le devo prenderle assieme??

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

emmelle125 27-02-2014 00:42

di solito le loro uova arrivano con le piante (sia che tu le compri in negozio, sia da privati) per cui non dovresti aver bisogno di prenderle, semmai se dopo 15 giorni, un mese non ne vedi neanche una cerca sul mercatino da chi le regala/vende/scambia.

Ash 27-02-2014 00:43

Ho capito!! Tutto chiaro, grazie ;)

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Ash 01-03-2014 17:58

Ho preso tutto l'occorrente, a parte la hygrophila che arriva giovedì, giusto 2 cose: il ghiaino da 5l (consigliato per acquari come il mio) è veramente troppo, idem per il substrato fertilizzante, magari è normale e la prossima volta ne metterò di meno.
Il legno( comprato in negozio) l'ho fatto bollire, ma a causa della sua forma non sono riuscito a far prendere bene tutti i lati, dopo 2 ore l'ho messo in acqua e come previsto galleggia, lo lascio li e prima o poi andrà a fondo o taglio qualche ramo per farlo bollire ancora? Per il resto è andato tutto bene, non mi resta che aspettare la maturazione del filtro ;)
Il kit a reagente lo ordino online che i prezzi sono più abbordabili

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 02-03-2014 10:46

ottimo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12446 seconds with 13 queries