AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Che "bella" vasca marrone!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449587)

alenemo87 25-02-2014 13:01

Che "bella" vasca marrone!!
 
Ragazzi ho bisogno dei vostri consigli e della vostra esperienza per cercare di ottenere dei colori quanto meno accettabili dei miei sps.
Ora la vasca si presenta completamente marrone...oscena a dir poco.. Gli unici invertebrati che danno un po' di colore son gli lps...
Vi do qualche info tecnica sulla vasca e sul metodo di conduzione...
Allestita i primi di settembre 2013 dopo trasloco...
- conduzione berlinese
- Cubo60x60 con pozzetto di tracimazione
- Movimento affidato a 2 tunze 6045 (troppo poco?) alternate di sei ore
- Plafo ecotech radion G2
- sump aperta con carbone, zeolite e resine in calza posizionate nell angolo di caduta dell acqua in sump ( purtroppo non ho molto spazio x filtri a letto fluido e reattore di zeolite)
- schiumatoio lgm 550 con pompa di carico di carico new jet 800l/h ( va bene secondo voi?)
- pompa di risalita eheim compact 2000+
- pompa koralia1 in sump x mantenere un po' di movimento visto - in sump ho messo 4-5 rocce che mi son avanzate dall' allestimento della rocciata in modo che mi facciano anche un po' da filtro biologico.

Nei prossimi giorni installerò un plc della siemens attraverso il quale comanderò oltre l' attrezzatura sopra citata anche due dosometriche e un osmoregolatore.

Analisi dei valori affidata a test elos:

Ph 8.2-8.3 ( stesso valore anche tramite lettura con sonda)
Kh 4,5 ( lo sto sistemando)
Ca 500
Mg 800 ( lo sto sistemando)
No2 0
No3 0.01
Po4 0
Salinità 1.025

Oggi faccio un nuovo giro di test con i nuovi salifert x avere una controprova.. Gli elos sebbene non scaduti son aperto da un anno.

Cambio ogni 2 settimane 25l (forse troppa che dite? Meglio 10l?)

Integro a luci spente kalkwasser.. 1 litro goccia goccia direttamente in vasca in una zona di forte movimento..
Batteri biodigest prodibio ai cambi..

Popolazione:
2 percula
1 hexathenia
1 strigosus
1 labride (di cui non ricordo il nome)
1 lysmata
1 debellius
1 calcinus elegans
1 turbo
Vari lps
Vari sps
Qualche molle

Alimento i pesci con 5-6 mangimi diversi della ocean nutrition e elos
Alcuni lps con krill della shg
Sps non li alimento perché ho un po' di ciano e dinoflagellati e non vorrei far peggio..

Penso di avervi dato tutte le info necessarie.. Se vi manca qualche dato chiedete pure che ve lo fornisco..

Grazie in anticipo a tutti!!!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

periocillin 25-02-2014 13:10

hai solo un grosso problema troppi pesci .
metti una foto.

ede 25-02-2014 13:26

Lo strigosus sporca come una mucca nella tua vasca, di sicuro non ti aiuta con i colori.
Per quanto riguarda la plafo... D. Led non ci capisco niente... Quanti sono i watt effettivi di luce che dai alla vasca?

alenemo87 25-02-2014 14:15

Che "bella" vasca marrone!!
 
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1062335315)
hai solo un grosso problema troppi pesci .

metti una foto.


Questa sera che torno a casa la posto... Mi era stato detto che avendo uno schiumatoio abbastanza sovradimensionato il rischio era quello di smagrire troppo l acqua e quindi di aggiungerne... Prima avevo solo la coppia di percula l hexatenia il calcinus il lysmata e la turbo.. E la situazione era la stessa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Snake110 25-02-2014 14:58

Kh 4,5 bassissimo Ca 500 troppo alto mg 800 basso!!!
Ma i valori sono sempre stati questi? Io non ci credo che con il kh a 4,5 e tutti quei pesci in vasca tu abbia il ph a 8,2/ 8,3... Qualcosa non torna!

Io per i cambi acqua farei per un po' di settimane 15 litri a settimana in modo da riequilibrare i valori!

Ciano e Dino ho imparato che possono uscire anche con acqua troppo oligotrofica...

E i coralli possono anche non colorarsi per scarsità di sostanze nutritive....

Bisognerebbe almeno vedere delle foto!

alenemo87 25-02-2014 15:18

Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062335332)
Lo strigosus sporca come una mucca nella tua vasca, di sicuro non ti aiuta con i colori.

Per quanto riguarda la plafo... D. Led non ci capisco niente... Quanti sono i watt effettivi di luce che dai alla vasca?


Eh ho visto... Però è troppo bello come pesce e non son riuscito a resistergli...la radion son 140w... Ma non credo sia un problema di illuminazione.. Anzi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 25-02-2014 15:35

Che "bella" vasca marrone!!
 
Ale hai caricato troppo la vasca in poco tempo .valori stabili e
Sbilanciati .hai valori sballati e non di poco .cime pretendi che i coralli stiano bene .un kh a 4,5 ,un calcio a 500 e mg 800 . Sistema i valori con dei buffer

alenemo87 25-02-2014 16:03

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062335507)
Ale hai caricato troppo la vasca in poco tempo .valori stabili e
Sbilanciati .hai valori sballati e non di poco .cime pretendi che i coralli stiano bene .un kh a 4,5 ,un calcio a 500 e mg 800 . Sistema i valori con dei buffer


Lo sto già facendo Giovanni... Ma a parte il Kh che riesco ad alzare.. Il magnesio non si alza..
Caricato troppo di pesci o invertebrati? Quindi secondo te la triada sbilanciata causa perdita di colore nei coralli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ricky mi 25-02-2014 16:28

Triade sbilanciata coralli smarronati o con crescite irregolari

alenemo87 25-02-2014 16:56

Quindi lo smaronamento può essere una conseguenza della triade sbilanciata.. Avete consigli x bilanciarla e mantenerla stabile? Ma anche i ciano e Dino dipendono da questo sbilanciamento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

periocillin 25-02-2014 17:34

No dipendono dai pesci che inquinano

alenemo87 25-02-2014 18:20

Se anche i nuovi test confermano il dato non credo sia un problema di pesci anche perché avrei inquinanti alti.. Forse organico che lo skimmer non schiuma.. Forse è tarato male..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 25-02-2014 18:42

Che "bella" vasca marrone!!
 
Ale fai una foto alla vasca
------------------------------------------------------------------------
I fattori sono tanti se vi metti la triade sballata , sei partito da poco , la percentuale dei LED , la zeolite , resine fosfati , lo skimmer tarato male .

alenemo87 25-02-2014 20:29

Ecco una foto della vasca...

http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/ybusavaj.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alenemo87 25-02-2014 21:48

Ragazzi ho rifatto le analisi dell acqua con i nuovi test.. Tutti salifert.. Ecco la situazione:
Ph 8.2
Kh 6
No2 0
No3 5
Po4 0
Ca 390
Mg 1200


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 26-02-2014 02:41

I valori sono buoni per quanto sia attendibile il test .cosa integri in vasca ?

alenemo87 26-02-2014 08:09

I test elos erano sicuramente andati, questi invece son nuovi quindi un po' più affidabili dovrebbero esserlo... Integro costantemente kalkwasser ( in maniera artigianale: 1/2 cucchiaino in 1 litro di acqua mediante una bottiglia con rubinetto) 1 volta a settimana stronzio e iodi della kent, tracce della xaqua... E poi all occorrenza turbo calcio kent, magnesio red sea, Kh xaqua..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 26-02-2014 13:29

Alimenti i coralli ?

alenemo87 26-02-2014 15:05

No... Come ho scritto Gianni ho paura di fare un disastro visto che ho qualche macchia di ciano e Dino... E non vorrei aumentare l inquinamento in vasca..

alenemo87 26-02-2014 22:04

Consigliate di alimentare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elio87 26-02-2014 22:30

Io nn alimenterei, faccio un ragionamento: se i coralli sono marroni la causa potrebbe essere un eccesso di nutrienti sia inorganici ( No3 a 5) che organici. A questo punto punterei il dito contro lo schiumatoio nn tarato a dovere e sulla zeolite che dovrebbe facilitarti la riduzione di nitrati.
Per me devi tirare l acqua.
Lo schiumatoio lavora? Nel senso nel bicchiere si accumula lo sporco? Forse la pompa che usi da 800l/h è troppo, potresti provare con una da 500l/h
Il carbone e la zeolite dove li hai posizionati?
Per la luce vai tranquillo, anche io uso led e nn hanno quest effetto devastante sui colori.

alenemo87 26-02-2014 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Elio87 (Messaggio 1062337538)
Io nn alimenterei, faccio un ragionamento: se i coralli sono marroni la causa potrebbe essere un eccesso di nutrienti sia inorganici ( No3 a 5) che organici. A questo punto punterei il dito contro lo schiumatoio nn tarato a dovere e sulla zeolite che dovrebbe facilitarti la riduzione di nitrati.

Per me devi tirare l acqua.

Lo schiumatoio lavora? Nel senso nel bicchiere si accumula lo sporco? Forse la pompa che usi da 800l/h è troppo, potresti provare con una da 500l/h

Il carbone e la zeolite dove li hai posizionati?

Per la luce vai tranquillo, anche io uso led e nn hanno quest effetto devastante sui colori.


Più che inorganici secondo me è un problema di organico...oggi son passato a casa di un amico che possiede il mio stesso skimmer ma il modello più piccolo e gli ho chiesto delle info sulla taratura visto che mi sembrava strano che in una settimana-dieci giorni il mio skimmer raccogliesse solo 4-5 cm di liquido.. Effettivamente non era tarato a dovere.. Nel senso che l acqua non raggiungeva il collo del bicchiere.. Questo probabilmente mi ha provocato anche i ciano e Dino.. Ora l ho tarato corretto.. Qualche consiglio? Magari sarebbe meglio schiumare x un po' bagnato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elio87 27-02-2014 00:35

Credo sia sufficiente per iniziare, portare il livello del l'acqua dove inizia il collo del bicchiere. Aspetta un po' e vedi se migliora qualcosa.
In ogni caso io rivedrei anche la zeolite perché nn credo stia lavorando bene.

dimaurogiovanni 27-02-2014 02:09

Elio ho sentito vasche con valori a zero e coralli scuri
------------------------------------------------------------------------
Ale visto che il tuo skimmer non era tarato a dovere inizia con quello e poi ti regoli .

alenemo87 27-02-2014 08:11

Quote:

Originariamente inviata da Elio87 (Messaggio 1062337678)

In ogni caso io rivedrei anche la zeolite perché nn credo stia lavorando bene.


Sicuramente lavorerebbe meglio con un apposito reattore... Adesso carbone zeolite e resine son in delle calze poste nell angolo dello scarico della sump... Mi sembra la zona con maggior movimento...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elio87 27-02-2014 11:01

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062337739)
Elio ho sentito vasche con valori a zero e coralli scuri
------------------------------------------------------------------------
Ale visto che il tuo skimmer non era tarato a dovere inizia con quello e poi ti regoli .

Certo, è possibile. Ma lui ha No3 a 5 e sicuramente molti organici e per me solo lo schiumatoio nn gli risolve il problema. Resta una mia idea e sono certo che ne sai più di me in proposito.

dimaurogiovanni 27-02-2014 11:11

No tranquillo !anche io ho scritto di pensare allo skimmer come prima soluzione visto che ha notato che era tarato male.noi possiamo solo consigliare visto che non abbiamo visto la
Vasca

alenemo87 27-02-2014 13:13

Ok, quindi al momento attendo di vedere come si evolve la situazione?

dimaurogiovanni 27-02-2014 13:16

Meglio!

tene 27-02-2014 13:33

Ale, cerca di regolare lo Skimmer in modo che i primi due centimetri del collo restino puliti e che la melma cominci ad attaccarsi oltre quel livello, vedrai che schiuma giusto.
La pompa da 800 Va bene, non ridurla

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alenemo87 27-02-2014 14:38

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062338046)
Ale, cerca di regolare lo Skimmer in modo che i primi due centimetri del collo restino puliti e che la melma cominci ad attaccarsi oltre quel livello, vedrai che schiuma giusto.
La pompa da 800 Va bene, non ridurla

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ok roby, farò come mi hai consigliato... Grazie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11322 seconds with 13 queries