![]() |
Costruzione acquario marino
Ciao sono nuovo , vorrei sapere un vostro parere voglio costruire un acquario marino 125/50/50 con lastre 1,5cm di spessore e abbastanza? Il sump vasca da 90 litri e abbastanza? E sono indeciso su che tipo di sump realizzare ... Xke vorrei un acquario di bariera grazie spero in una vostra risposta ciao
|
lo spessore va bene
la sump oltre al fatto che debba contenere tutti i litri scaricati in caso di blackout deve essere più funzionale e spaziosa possibile dovrà contenere skimmer , reattore di calcio,pompa risalita ed eventuali reattori supplementari può essere completamente libera o avere paratie dipende ad esempio da che skimmer ci metterai se integrerai il rabbocco o lo fai a parte le soluzioni sono molteplici |
costruzione acquario marino
Grazie per la risp un altra domanda ma lo scarico a scendere del acquario come lo fareste Buco sul fondo o al esterno... Xke ho visto un infinita di tipi... Sennò vorrei fare tipo un pettine a filo acqua e una specie di canale a scendere con dei fori piccoli per prendere anche acqua da sotto scusate magari vi ho fatto un Po di confusione
|
Ma il rabbocco e necessario non possibile farli manuale
|
Quanto mi può costare il vetro da 1,5 cm per 125/50/55 da un veteraio?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ma nn saprei come farla ad essere sincero #24
|
Ma poi non perde i valori l acqua nel contenitore del rabbocco
|
si rabbocca acqua di RO (dolce)
|
Cosa intendi? Acqua salata no!!! Dolce???
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
certo non salata...il sale non evapora
ti conviene dare un occhiata alle guide che ne parlano ti chiarirai meglio le idee |
Ha ok o capito grazie... Ma se ho l acquario chiuso non evapora così tanto e potrei reintegrare ogni tanto con acqua dosmosi no ? Senza bisogno di un sistema di rabbocco o non va
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
il marino è consigliatissimo farlo aperto
|
Ok ma allora se dovessi farlo aperto sono obbligato a fare i rabbocco nella sump?? Scusa voglio solo cercare di fare la cosa giusta
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
Sposto in tecnica per parlare di ciò che riguarda la vasca, per tutto il resto continuate nel altro topic aperto in primo acquario Marino ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Domanda vorrei usare una fluval sea da 504 led pensate vada bene per un 350 litri
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
Risp???:-(
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
Mai vista e mai sentito parlarne, non so che dirti. Sai quali led monta? Wattaggio?#24
------------------------------------------------------------------------ Anche se non credo che ciascun led superi il watt, dato che sono 500 e passa. Non saprei, io ripiegherei su qualcos'altro, se vuoi ottenere buoni risultati (poi ovviamente dipende da che animali intendi allevare) fossi in te non risparmierei proprio sull'illuminazione (http://www.ebay.it/itm/Fluval-Led-Da...-/400597611693 è la stessa plafo di cui parli?) |
Si e uguale però io uso quella per il Marino la fluval marine sea 504 led??
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Si Pero costa 200 euro Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
Prendi quello che ti dico con le molle, non avendo avuto mai a che fare con quella plafoniera: secondo me quei led non riescono a penetrare sufficientemente una colonna d'acqua di 50cm, non sufficientemente almeno per lps e sps
|
E da 25000 k non basta? ??
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
35 watt 34"-46"
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
Pur non essendo io una cima in matematica ti dico che se dividi 35 per 504 scoprirai che ciascun led ha una potenza di molto inferiore rispetto ai power led che montano le più utilizzate/diffuse plafoniere per il marino per l'allevamento di coralli lps e sps. Intendi, per soli pesci e qualche molle non esigente potrebbe anche andar bene, questo come più volte detto non posso saperlo non avendo mai visto all'opera il prodotto in questione
|
Apri un topic in illuminazione per quanto riguarda la plafo, li ci sono utenti appassionati e ferrati si ciò che riguarda illuminazione e led, anche se ciò che ti ha scritto Misfits non fa una piega
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Grazie mille per le vostre risp proverò si ad aprire un topic sul illuminazione in tanto grazie
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao stavo cercando una plafo a led per il mio marino da 350 litri ho guardato e due di queste mi sembravano non ma le che dite....?Prodotto: AQL Serie Professional Modello DP-Led Coral 3300 54W 116,6x12,5x2,3cm - plafoniera ad alta potenza 10000°K più led attinici per vasche d' acqua marina da 120 a 130cm
|
Quote:
|
Quote:
e posso anche dirti una cosa .... prendi delle plafo conosciute e i nomi li trovi sul forum..... io posso dirti che sono passato d auna 150 hqi a 250 hqi per poter allevare sps lps e molli adesso ho una plafo LED da 160 w. Da quello che ho capito i tuo problema è il costo di queste plafo .... se vai sul mercatino ne trovi di belle a un prezzo ragionevolissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl