AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acqua torbida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449470)

Liga 24-02-2014 15:33

acqua torbida
 
Il mio acquario è in maturazione da 2 giorni e ieri sera l'acqua è diventata torbida, color marroncino..
http://s14.postimg.cc/o4ruteb4d/torbida.jpg

Gippy 24-02-2014 17:49

intravedo dei legni, quindi è normale. Anche se li avessi fatti bollire un'ora prima di inserirli in acquario (il che è comunque buona prassi) i legni rilasciano comunque tannini. E' una cosa positiva perché crea un ambiente più verosimile al naturale e dà beneficio ai pesci. Dopo il mese di maturazione (in cui l'acquario non va assolutamente toccato) inizierai ad effettuare i cambi d'acqua parziali e gradualmente l'acqua si schiarirà. Comunque secondo me è un bell'effetto, molto naturale

PinoBurz 24-02-2014 17:57

Sono fenomeni normali quando si avvia un acquario, riguardo all'ambratura è data dai tannini rilasciati dai legni. Ma che gradazione hanno i neon?

Liga 24-02-2014 19:44

Ho visto che una parte della fibra nel filtro era color marroncino.. allora è normale? anche se il legno è appositamente per acquari?

Non conosco la gradazione del neon.

Dario.Blu 24-02-2014 20:22

Sì tutto normale anche se i legni sono per acquari.
I gradi kelvin li trovi scritti sul neon con i watt.

Davide Pascarella 24-02-2014 20:37

Nel filtro del acquario che parte in maturazione che materiali filtranti vanno messi?

Robi.C 24-02-2014 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Davide Pascarella (Messaggio 1062334554)
Nel filtro del acquario che parte in maturazione che materiali filtranti vanno messi?

Lana di perlon spugne e cannolicchi, in questo ordine

Davide Pascarella 24-02-2014 21:55

in ordine partendo da sotto o da sopra?

Robi.C 24-02-2014 21:56

In ordine partendo da dove entra l'acqua, che prima passa attraverso la lana e per ultima i cannolicchi

Liga 24-02-2014 22:11

ecco quello che c'è scritto sul neon.. potete spiegarmi? vorrei imparare
http://s8.postimg.cc/8pnb9bs8x/neon.jpg

Robi.C 24-02-2014 22:17

Allora, dalla foto si legge che è da 20w, ho cercato in internet la la gradazione non la trovo

Liga 24-02-2014 22:20

Da come ho capito è normale e si toglierà man mano con i cambi d'acqua.. sarà innocua per i pesci?.. (ho scoperto che nel filtro ci sono solo cannollicchi e lana, la spugna è indispensabile?)

Robi.C 24-02-2014 22:25

Si l'acqua diventerà più limpida, non so se sia indispensabile ma penso proprio di si

Liga 24-02-2014 22:57

mi mandate un link per vedere come deve essere questa spugna così mi mobiliterò in fretta all'acquisto

Marimarco69 24-02-2014 22:58

Non so che filtro hai, ma se seguendo la "dritta" di prima i cannolicchi ti dovessero rimanere come primo materiale impilato, non va bene, in sostanza i cannolicchi non vanno mai toccati, quindi vanno in un posto dove si può non toccarli. le due scuole di pensiero sulla posizione dei materiali filtranti (cannolicchi, spugna, lana e viceversa) hanno dimostrato di essere equivalenti, quindi non c'è problema.
La spugna non è indispensabile, ma è più comoda e fornisce ulteriore supporto per i batteri, se c'è tanta lana, potresti mettere nello spazio dedicato la spugna, mettendo solo un sottile strato di lana, che basta comunque a fermare le particelle in sospensione "superstiti".#70

Se quella è la futura "casa" del Betta di cui parli di là, devi inserire molte piante VERE e lasciarle arrivare in superficie, metti anche un po' di piante galleggianti, i Betta adorano la GIUNGLA... potresti anche aggiungere altri legnetti e farli sviluppare anche in verticale... non guasta.-14-
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Liga (Messaggio 1062334751)
mi mandate un link per vedere come deve essere questa spugna così mi mobiliterò in fretta all'acquisto

Se non è di serie per filtri, viene venduta in blocchi e tagliata nei negozi (il cubetto), poi la sagomi secondo necessità...-14-
------------------------------------------------------------------------
esiste in tre formati di "grana": grossa, media e fine, ma lì bisogna poi vedere che filtro hai...-14-

Liga 24-02-2014 23:04

Si è la sua futura vasca.. per le piante vere farò passare un pò di tempo.. vorrei imparare gradualmente prima ad avviare la vasca poi i test e poi inizierà ad allestire la vasca con piante vere.. so che è sbagliato ma per me sarà più facile

Robi.C 24-02-2014 23:05

Se ti posso dare un consiglio metti il fondo l acqua e fai partire il filtro, le piante mettile poi ma almeno inizi a fare maturare

Marimarco69 24-02-2014 23:16

Le piante hanno la loro importanza sempre, anche e soprattutto, in maturazione, in presenza di piante il tutto è più stabile, non si hanno eventuali sbalzi, fanno un po' da tampone...
Poi, se le metti giù con poca acqua in vasca, tribuli anche di meno.

MA ASSOLUTAMENTE devi metterle prima del pesce, con quello che sta già passando...#24-14-

PinoBurz 25-02-2014 15:18

Questa vasca ospiterà dei Betta? Se sì, come ti è stato detto non puoi assolutamente tenere piante finte (a prescindere) e devi ricoprire tutto di piante. Sono indispensabili, servono piante a stelo, piante medio-basse e galleggianti.
Dalla luce, che sembra rosetta, si direbbe essere un 5500K che non mi piace proprio... preferisco i 4000 o 6500K.
Riguardo alle piante finte, tenerle non ti darà sicuramente esperienza... inizia da subito con le piante vere perché ne esistono di ogni difficoltà e sono molto, molto belle!
Ti consiglio di mettere delle Cryptocoryne Wendtii-Tropica o comunque medio-basse, meglio se con l'aggiunta di un fertilizzante per il fondo, e come piante a stelo della Rotala Rotundifolia e Hygrophila Polysperma o Corymbosa, occhio che le Hygrophilae sono piante che necessitano di parecchio Potassio. Anche la Limnophila Sessiflora è molto bella ma richiede di un po' di luce in più delle prime, anche se comunque cresce lo stesso bene con un po' di fertilizzazione.

Dario.Blu 25-02-2014 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062334772)
Se ti posso dare un consiglio metti il fondo l acqua e fai partire il filtro, le piante mettile poi ma almeno inizi a fare maturare

No,no no. Metti il fondo, LE PIANTE ,acqua e fai partire il filtro.
Come detto da tutti le piante in periodo di maturazione di aiutano moltissimo.
Dopo l'inserimento e l'adattamento potrai anche iniziare a fertilizzare a dosi minime.

Per il filtro fai una foto e postala o spiega com'è suddiviso. Possiamo così indirizzarti come inserire il tutto.

Robi.C 25-02-2014 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062335758)
Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062334772)
Se ti posso dare un consiglio metti il fondo l acqua e fai partire il filtro, le piante mettile poi ma almeno inizi a fare maturare

No,no no. Metti il fondo, LE PIANTE ,acqua e fai partire il filtro.
Come detto da tutti le piante in periodo di maturazione di aiutano moltissimo.
Dopo l'inserimento e l'adattamento potrai anche iniziare a fertilizzare a dosi minime.

A me avevano detto che potevo inserire le piante in seguito, l'importante era far funzionare il filtro. E mettere un po di mangime all'inizio

Dario.Blu 25-02-2014 18:53

Dipende sempre che tipo di vasca vuoi creare.
Per un Betta, come già detto, le piante sono indispensabili.
Lui ha già deciso fin dall'inizio di inserire un Betta, quindi le piante io le avrei inserite subito, per i motivi già descritti.
Certo che se vuoi ricreare un Malawi allora puoi inserirne qualcuna anche dopo. ;-)

Liga 26-02-2014 18:40

Ma il mio problema non è il filtro

Dario.Blu 26-02-2014 19:50

Hai usato qualche prodotto per l'attività batterica?

Marimarco69 26-02-2014 20:59

Quote:

Originariamente inviata da Liga (Messaggio 1062337179)
Ma il mio problema non è il filtro

Non possiamo dirlo, non sappiamo che filtro è... e visto che avevi dubbi in merito...-14-

Liga 27-02-2014 16:06

A 6 giorni dall'avvio l'acqua è sempre torbida..
Ho cambiato la lana visto che quella era sporca (color marrone)

Marimarco69 27-02-2014 16:20

Per pochi giorni così, è normale, un po' di torbidità... lascia correre e vediamo, penso che di più non si possa dire in merito... abbiamo pochi dati.-14-

Liga 27-02-2014 19:32

Quali informazioni devo darti?
In superficie ci sono delle bolle come se fosse della schiuma.

Robi.C 27-02-2014 19:41

Qual'è il tuo problema? Se è l acqua torbida passa da sola, le bolle sono magari l'uscita del filtro che smuove la superficie

Marimarco69 27-02-2014 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Liga (Messaggio 1062338572)
Quali informazioni devo darti?
In superficie ci sono delle bolle come se fosse della schiuma.

Non ci hai detto che filtro hai, per esempio...

Partendo dal presupposto che il filtro sia dimensionato e funzionante, che hai svolto tutto come da "regole", etc... è probabile che sia in corso l'esplosione batterica... tra poco i batteri troveranno la via di casa (cannolicchi e spugna), ed il tutto si sistema da solo.

La patina superficiale e una patina batterica, la puoi rimuovere col retino, ma finchè il tutto non è a posto, si riformerà... posiziona l'uscita del filtro in modo che smuova meglio la superficie...

Poi aspetta...#70

P.s.: Quando si espone un problema, è bene fornire il massimo delle indicazioni, per tanta esperienza che uno può avere, (non vedendo la situazione di persona) non può dire nulla di certo, se non sa le cose basilari come Descrizione vasca completa, filtro, illuminazione, fondo, gestione,etc... avendo un quadro preciso, si trova la causa del problema, e quindi la soluzione...#70-14-

Liga 28-02-2014 15:27

Cosa devo dire del filtro? la marca?
Cmq vi posto le foto delle condizioni della vasca (è sporchissima).
Sto pensando seriamente di riiniziare tutto da capo

http://s30.postimg.cc/mx6vi3p4t/CAM00844.jpg

http://s30.postimg.cc/u1oor4we5/CAM00845.jpg

Dario.Blu 28-02-2014 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Liga (Messaggio 1062339595)
Cosa devo dire del filtro? la marca?
Cmq vi posto le foto delle condizioni della vasca (è sporchissima).
Sto pensando seriamente di riiniziare tutto da capo

http://s30.postimg.cc/mx6vi3p4t/CAM00844.jpg

http://s30.postimg.cc/u1oor4we5/CAM00845.jpg

Non devi riniziare nulla da capo. Dopo appena 6 giorni?! :-))
Forza e coraggio. La tua vasca si deve stabilizzare e completare il processo di maturazione.
Secondo me è solo una normale esplosione batterica con un po' di colore che lasciano i legni.
Tutto normale. Con i cambi e con il tempo la cosa andrà a scemare. Esteticamente non sarà di tuo gradimento ORA, ma dopo, con un po' di consigli e un po' di cultura che ti farai qui sul forum vedrai che riuscirai a pieno con questa passione.

Non mi hai risposto alla domanda. Hai utilizzato prodotti specifici per la flora batterica?

Liga 28-02-2014 19:19

No, nulla

Dario.Blu 28-02-2014 19:21

Perfetto allora. Attendi e "dimenticati" l'acquario per un mese! ;-)

Liga 28-02-2014 19:33

Prima di mettere i pesci dentro dovrei comprare dei test a reagenti chimici?! i risultati non saranno disastrosi?

Robi.C 28-02-2014 19:54

So dovrai prendere dei test a reagente.
E i risultati se aspetti un mese e se non continui fare e disfare l'arredamento le piante ecc i risultati non saranno disastrosi

Dario.Blu 28-02-2014 20:05

Sì, acquista dei test a reagente. Guarda la valigetta Sera: http://www.aquariumline.com/catalog/...me-p-3047.html
Ti consiglio di fare una spesa iniziale per avere tutti i test che ti servono per monitorare i valori dopo la maturazione del filtro.
Leggi anche questa guida, che ti sevirà per capire di più cosa ssta succedendo nella tua vasca:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Liga 28-02-2014 21:22

Ma non ho intenzione di spendere tutti quei soldi per dei test..
A me servono solo quelli più importanti e se vanno bene anche le striscette

Robi.C 28-02-2014 21:26

Le striscette non vanno bene, e mi dispiace ma il prezzo più o meno è quello, prova a fare un giro su quel sito e cerca se c'è qualcosa a meno

Marimarco69 28-02-2014 23:31

I test principali sono Ph,Gh,Kh,No2,No3 , misurare i valori ti dirà anche quando mettere gli ospiti.
Quelli a striscetta sono di difficile lettura, approssimativi, e costano 14 euro (quelli della Tetra), fatti due conti...

Per il momento lascia tutto come è, a parte il piantumare che abbiamo già detto molto importante, e se cala il livello, rabbocca.

Il discorso delle informazioni, è semplicemente dare la possibilità a chi ti legge e VORREBBE darti consigli, di conoscere la vasca, come per esempio è richiesto nella sezione "mostra e descrivi", tantopiù se devi risolvere problematiche.

Ti consiglio di leggere molto il forum e le esperienze degli altri, nonchè per dubbi precisi, usare il "cerca", si impara molto dalle esperienze altrui, poi se ne parla in sezione#70

Comunque, stai tranquillo, non è niente... ma prendi test e piante...#70-14-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10474 seconds with 13 queries