AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Prima vasca marina seria. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449393)

colpone 23-02-2014 23:58

Prima vasca marina seria.
 
Ciao a tutti questa e' la mia prima vasca marina seria diciamo.prima avevo una juvel 240l ma è stato un disastro.consigli e critiche bene accetti.
Vasca Elos 110x70x60
Sump con schiumatoio Elos NS1000
Illuminazione lampada led Zedlight 3500
Movimento wavemaker 2 con due pompe coralità 4.

http://s28.postimg.cc/yh37boo7t/image.jpg

http://s28.postimg.cc/4g8k6kom1/image.jpg

http://s28.postimg.cc/cn0jy5eop/image.jpg

http://s28.postimg.cc/c2livglg9/image.jpg

http://s28.postimg.cc/4l7q2i6jd/image.jpg

http://s28.postimg.cc/qgkb9ghw9/image.jpg

http://s28.postimg.cc/p2soe5imx/image.jpg

http://s28.postimg.cc/ov51hn7o9/image.jpg

Francesco93 24-02-2014 00:21

La foliosa arancione è bellissima, complimenti!

La caliendrum non mi pare molto in forma, descrivi un po' la gestione (:

Poi bisogna riempirla un po' è #36#

Snake110 24-02-2014 00:22

Prima vasca marina seria.
 
Ciao Simone!
Ben tornato sul forum...

Qui sicuramente troverai tanti amici che ti aiuteranno a gestire nel migliore dei modi il tuo vascone!!!

Ti faccio fin da subito i complimenti per quella foliosa spettacolare e non vedo l'ora di vederla dal vivo!

Per il resto, c'è più di qualcosa da sistemare, ma un po' alla volta e con calma vedrai che si farà!

Ti ho parlato di persona e ti ho visto molto motivato e interessato... Quindi sicuramente otterrai i risultati che speri!

Raccontaci quello che ti piacerebbe realizzare e Magari descrivici un po' anche come gestisci attualmente la vasca...

Vedo un sacco di "barattolini" li vicino alla sump... Cosa sono? Cosa butti in acqua?

ALGRANATI 24-02-2014 08:25

io la foliosa la abbasserei di posizione....se cresce ancora ....ti farà ombra ovunque#06

Snake110 24-02-2014 09:26

Prima vasca marina seria.
 
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062333756)
io la foliosa la abbasserei di posizione....se cresce ancora ....ti farà ombra ovunque#06


Ciao Matteo,
Ho già detto a Colpone di abbassare la foliosa... Siamo d'accordo che passerò a casa sua per vedere dove posizionarla meglio...

Altro dubbio è che dalla foto la vasca non mi sembra molto illuminata... E quindi volevo rendermi conto di persona se c'era la possibilità subito di abbassare quella foliosa, che dici?

Adesso è bellissima, ma se la mettiamo giù... Non rischiamo qualcosa?

Francesco, la caliendrum è stata messa in vasca la mattina in cui è stata scattata la foto!

Ho fatto qualche test all'acqua di Colpone:

Kh 7
Ca 490
Mg 1390
Usa un buffer per reingrare il kh e dovrebbe aver già alzato un po' quel valore (i buffer di Ca e mg sa già che per un po' non gli serviranno)

No3 10
Po4 non li abbiamo misurati, faremo...
Salinità 34 x 1000

Adesso non parlo più...
Lascio che Simone ci descriva la sua vasca e ci dica cose vorrebbe fare!

Ciao

colpone 24-02-2014 10:16

Ciao ragazzi, grazie per avermi consigliato di abbassare la fogliosa anche perché è il pezzo più importante per ora che ho in vasca. Come gestione io integro kh,Ca,Mg, una volta a settimana con un cambio d'acqua salata di 30l una volta al mese.trovandomi con Snake110 e dopo aver parlato con lui ho scoperto un nuovo modo di gestire la vasca senza integrare tutti quei prodotti ma facendo cambi settimanali d'acqua salata e non più una volta al mese. I valori sono un po' sballati anche perché ho avuto un periodo che non ero a casa a causa del lavoro e quindi ho lasciato andare un po' la vasca.per ora sarei felice di riuscire a far crescere montipore,pocillopore ela pavona che ho dentro.un domani se avrò una buona esperienza passerò alle acropore ma facciamo un passo alla volta perché testandolo sulla mia pelle con la prima vasca osare troppo comporta a fare solo disastri.
Grazie ancora aspetto i vostri consigli.

Snake110 24-02-2014 11:34

Occhio Colpone, ti ho detto di aumentare la frequenza dei cambi d'acqua per migliorare un po' i valori che hai in vasca...

Al momento il tuo acquario è praticamente vuoto e quindi per il momento dovrebbe bastare... Ma andando avanti sicuramente dovrai prendere in considerazione l'acquisto di un reattore di calcio...

colpone 24-02-2014 12:09

Immaginavo Snake110
Lo sai che sono principiante ma piano piano con il vostro aiuto i risultati arriveranno.#28

Snake110 25-02-2014 23:58

Prima vasca marina seria.
 
Ciao ragazzi, sono a casa di Simone queste sono le foto appena scattate:

http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/degegaza.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/zy7y4ede.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/ramygury.jpg

La vasca è un po' vuota!!! Ma questa è una fortuna!!! Colpone si potrà divertire all'infinito per riempire la sua 110x70!

Questo è lo skimmer Elos ns 1000!

http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/y7esyge8.jpg
È tarato giusto? Io non conosco questo tipo di schiumatoio!
È alimentato da una Eheim 1260
@albertotv , leggo che tu conosci questo prodotto. Come ti sembra la schiuma?

La sump è Elos con i suoi scomparti interni anche se vuoti!
La pompa è una Sicce... La portata non la sappiamo...

La plafoniera è una zethlight 3600 da 144w
Colpone fa 7,5 ore di fotoperiodo completo preceduto e seguito da un'oretta di alba e tramonto.
@vidalco , la plafo è come la tua? Mi puoi aiutare con qualche info?

Appena entrato in casa l'impressione di una vasca non molto luminosa... ( paragonata alla mia illuminata da 8x54 t5)

Adesso che è mezzoretta che sono seduto qui davanti, non mi sembra malissimo!!!

Che dite? È un rischio spostare in basso quella foliosa?
Rischio di lasciarla al buio? Adesso è proprio sotto uno dei due LED bianchi centrali...

Come sarebbe questa vasca con una 10x39w sopra? Sarebbe coperta bene?

emmanuelconte 26-02-2014 01:36

La vasca è una fuorimisura con i 110... Io credo che con i 39 non riesci a coprire essendo neon da 90 cm ... O 54w o hqi o led seri!

ALGRANATI 26-02-2014 08:27

39 w sono piccoli....a quel punto 54 w appena appena sbordanti.
spostare la foliosa c'è il rischio che perda un pochino di colore essendo ora proprio sotto alla luce......però in quella posizione è un casino tenerla #24

colpone 26-02-2014 11:26

Grazie ragazzi dei consigli, quale lampada e di che marca mi consigliate???????Un domani vorrei mettere qualche acropora ma per ora solo montipore per farmi un po' di esperienza.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ricky mi 26-02-2014 11:56

io monterei un ati 8 x 39w.
è vero che non la copri tutta, ma e anche vero che nell'angolo sinistro ha il pozzetto di tracimazione che gli porta via almeno 10 cm...
quindi potrebbe bastare.
vedendo anche come è fatta la rocciata.

lo skimmer sembra tarato bene

colpone 26-02-2014 13:44

Grazie ricky mi, è se volessi led??? Su che marca e tipo di plafoniera dovrei andare????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Snake110 26-02-2014 13:49

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1062336597)
io monterei un ati 8 x 39w.

è vero che non la copri tutta, ma e anche vero che nell'angolo sinistro ha il pozzetto di tracimazione che gli porta via almeno 10 cm...

quindi potrebbe bastare.

vedendo anche come è fatta la rocciata.



lo skimmer sembra tarato bene


Per come è fatta la rocciata, io pensavo ad una 10x39, magari posizionata un po' altina!

I neon da 54w li escludo perché più lunghi della vasca e a me da proprio fastidio! ...e poi il consumo!!!

Con l'amico Colpone si pensava di "riempire" il fondo di Lps e sopra la rocciata sistemare montipore, pocillopore, sps meno esigenti... Per fare pratica!!!

Per rimanere con i LED , forse due radion...

ricky mi 26-02-2014 13:55

ho messo 8 x 39 non sapendo il budget.
ovvio che se puo...tutta la vita 10 x 39.
per i led, non me ne intendo.
ma se guardo in mostra e descrivi la vasca di marzocchi, bhe le radion non sembrano cosi male.
ma ripeto il mio consiglio con i led equivale a zero.

colpone 27-02-2014 11:28

E se montassi un'altra zedlight 3600 risolverei i problemi?????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 27-02-2014 11:56

Sei all'inizio e puoi divertirti come vuoi .posizione definitiva della fogliosa in basso a destra .8/39 o meglio 10/39 .

Snake110 27-02-2014 13:53

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062337935)
Sei all'inizio e puoi divertirti come vuoi .posizione definitiva della fogliosa in basso a destra .8/39 o meglio 10/39 .


Grazie Giovanni,
Ho iniziato a seguire Colpone in questa sua avventura!

L'unica posizione per quella stupenda foliosa è quella che hai indicato tu! È enorme!! Stupenda!
Pensavo di togliere la roccia su cui è poggiata l'euphyllia e sistemare "a ponte" la foliosa!

Stiamo iniziando a valutare l'acquisto di un impianto d'osmosi, in modo che Simone effettui cambi con acqua ottima!

Per la plafo non so che suggerire...
So che con una 10x39 andremo sul sicuro! Però fare spendere soldi per cambiare plafo, è una responsabilità!

In fondo quella foliosa è cresciuta sotto quella plafo e Colpone vuole partire con coralli poco esigenti!

Ovvio che ora la vasca non è coperta decentemente...

Poi bisognerà andare in cerca di un reattore di calcio adeguato...

Come movimento ci sono tre Koralia 4! Per il momento che la vasca è vuota sono sufficienti, poi vedremo...

Ciccio66 27-02-2014 14:00

Ma voi di Bassano mettete la grappa in vasca?
La foliosa è spettacolare

dimaurogiovanni 27-02-2014 14:24

Se ha visto la tua vasca vuole lo stesso risulatato
.unaltra plafo a LED come la sua quanto costa ?ne vale la pena ?
E la prima cosa da acquistare un buon impianto d'osmosi .o altrimenti compri bicchieri vessel e lo monti tu .le pompe vanno bene per adesso .ha un wavemaker ?

Snake110 27-02-2014 14:28

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062338114)
Se ha visto la tua vasca vuole lo stesso risulatato

.unaltra plafo a LED come la sua quanto costa ?ne vale la pena ?

E la prima cosa da acquistare un buon impianto d'osmosi .o altrimenti compri bicchieri vessel e lo monti tu .le pompe vanno bene per adesso .ha un wavemaker ?


Si! Ha wave maker!

Colpone ha visto la mia vasca ma è bravo! Ha capito che ha molto da imparare e quindi sa che deve fare le cose per gradi!

Quindi l'obiettivo è fare esperienza con coralli meno esigenti... Avere una vasca carina e colorata... E poi si vedrà!

dimaurogiovanni 27-02-2014 14:30

Giusto così tagli un po' le tue digitate .con wavemaker anche se le pompe sono brutte da vedere le può cambiare con altre più grandi e risparmia .

colpone 27-02-2014 19:06

Ok dimaurogiovanni ma se la abbasso non c'è rischio che diventi un po' più scura avendo meno luce come era stato detto già in un commento precedente?????


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie Ciccio66


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 27-02-2014 19:38

Ciao sicuramente ma non hai scelta .altrimenti ti copre tutta la vasca e no. Puoi inserire niente a forse riprenderà il suo colore .

colpone 27-02-2014 19:39

Ok dimaurogiovanni grazie del consiglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

colpone 28-02-2014 14:15

Ciao ragazzi, cosa ne dite???http://img.tapatalk.com/d/14/02/28/2yhuja9a.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ricky mi 28-02-2014 14:47

Sta bene anche li....

teohd 28-02-2014 17:42

Sembra nata li#70

dimaurogiovanni 28-02-2014 20:53

Molto meglio .ma da quanti lati si vede la vasca ?

Snake110 28-02-2014 20:55

Prima vasca marina seria.
 
Non è male... Non è perfetta! Io proverei ad abbassarla ancora un po' ruotandola!
Oppure farei due belle talee con le due foglie che spuntano in alto a destra verso il vetro laterale!

Ruoterei anche la roccia sotto la foliosa in modo da allontanarla dal vetro laterale per metterla in direzione dello spigolo destro della vasca!

Su quella punta (al posto di quel rametto di digitata) proverei a fissare anche quell'altro pezzo di foliosa verde che hai ( attento che si brucia se cade sopra l'euphyllia)

colpone 28-02-2014 21:30

Grazie ragazzi in settimana mi troverò con snake110 per effettuare altre modifiche oltre a girare un po' la fogliosa.Adesso la rocciata è un po' da sistemare.Dai che piano piano tutto si sistema


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimaurogiovanni sfortunatamente solo due,il mio sogno era quello di metterla con il percolatore verso il muro ma non mi stava non passavo più.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 28-02-2014 21:32

Se è visibile anche il lato destro io la inserirei in basso leggermente indietro .altrimenti in poco tempo ti arriverà sui vetri .a meno che tu non la voglia taleare

colpone 28-02-2014 22:25

Non sei il primo che dice di talearla!!!!!! Vero snake110????????


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Snake110 28-02-2014 22:35

Prima vasca marina seria.
 
Quote:

Originariamente inviata da colpone (Messaggio 1062340210)
Non sei il primo che dice di talearla!!!!!! Vero snake110????????


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Simone.... io faccio fatica a taleare i miei coralli!!! Figurati se metto mano sui tuoi!!!

Però Giovanni ha ragione!
O con calma proviamo assieme ad abbassarla un po'! O tra 6 mesi siamo punto e a capo con la foliosa che ti cresce sui vetri!

È molto grande e molto bella! Dobbiamo riuscire a sistemarla bene! Se non ci sta.. Farai un paio di talee da scambiare con qualcuno!

Altro "problema" sarà che se tieni la foliosa intera, per avere a livello estetico un risultato armonico, dovrai cercare di acquistare coralli mediamente già grandetti!

Se metti in vasca taleine... Non le vedi!

Hai fatto un po' di test oggi?
Come sei messo?

colpone 28-02-2014 22:42

Fosfati siamo 0,05
Per il resto siamo ancora un po' altini come livelli.
Le piccole talee che ho in vasca stanno iniziando a dare segni di crescita quindi è un'altro passo avanti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni 01-03-2014 09:38

Devi ancora lavorarci sopra

albertotv 11-03-2014 18:54

Questo è lo skimmer Elos ns 1000!

http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/y7esyge8.jpg
È tarato giusto? Io non conosco questo tipo di schiumatoio!
È alimentato da una Eheim 1260
@albertotv , leggo che tu conosci questo prodotto. Come ti sembra la schiuma?

La sump è Elos con i suoi scomparti interni anche se vuoti!

Ciao
Dalla foto non riesco a vedere il livello all'interno del bicchiere.
Riesci a postare altra foto ?
Se puoi rifai i test di po4 e no3
Sump Elos : io li utilizzavo così : 1' scomparto percintenerci quello subito dopo lo scarico dello skimmer : calza cn carbone ; avendo l'ora cortezza di alzare quella specie di saracinesca che c'è nella parete divisoria skimmer/1' scomparto in maniera tale che l'acqua che esce dallo scarico dello skimmer passi nel 1'scomparto da sotto.
2' scomparto : calza con zeolite in quanto l'acqua ha un flusso molto più lento

Ciao
Alberto

colpone 23-03-2014 12:31

Grazie Alberto
No3 0
Po4 tra 0,05 e 0
Adesso non schiuma quasi nulla anche perché ho solo due pesci dentro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

colpone 23-03-2014 12:44

http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/y3yny7uv.jpg
Ora la vasca e' un po' più piena. Grazie a tutti dei consigli e grazie a snake110 che mi segue personalmente




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15935 seconds with 13 queries