AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   dalmatian molly emergenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449329)

natlin 23-02-2014 16:19

dalmatian molly emergenza
 
salve ragazzi, da qualche giorno un poecilia latipinna marmo ha cominciato a boccheggiare a galla... perdere vitalita e stamattina a pancia all`aria... ora anche l`atro mi boccheggia da cosa puo` dipendere?
acquario 33l attivo da 2 mesi e mezzo, senza piante, poi dopo un mese inserito 1 betta, 3 corydoras e 2 poecilia latipinna marmo non tutti contemporaneamente... poi dopo 1 settimana inserita un`anubias barteri dopo 2 settimane inserito potature di limnophila, hygrophyla, rotala, ceratophillum... dopo 10 gg malaugurato evento.
i valori dell`acqua nitrati 25mg/l, nitriti 0, cl 0, gh 16, kh 8/10, ph per le stiscette 6.8/7.2 per phmetro non so se affidabile 7.4.

segni particolari dei deu poecilia piccole macchie gialline vicino branchi che hanno sempre avuto.

grazie a tutti

Puntina 23-02-2014 19:59

Ciao il PH per i poecilidi dev'essere 7.5/8 perciò il tuo è un po basso sia basandosi sulle striscette sia sul phmetro. Riesci a postar una foto del molly? Intanto io gli farei fare un paio di bagni di sale, 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua. Il trattamento va eseguito in una vaschetta apparte ma riempita con acqua dell'acquario. Il bagno fallo durare 30/40 minuti e lo ripeti domani, ovviamente se noti che il pesce soffre troppo fa durare il bagno meno.

natlin 23-02-2014 20:08

ok, oggi lavoro ma preparo il tutto come torno e domani comincio la cura... speriamo bene...

mariano1985 23-02-2014 23:02

Considera anche che la tua vasca non è idonea ai poecilidi, che sono estremamente prolifici...

...una vasca da 33 litri probabilmente è adatta al solo betta.

Inoltre betta e poecilidi non possono convivere, richiedono valori dell'acqua diversi.

Spesso i problemi di salute dei pesci nascono proprio da una situazione di stress, come quella che può essere causata da una vasca inadatta. Ciò comporta un abbassamento delle difese immunitarie e la conseguente comparsa di batteriosi e simili...

Boccheggia solo il platy o anche altri pesci tendono a stare nella parte alta della vasca e respirare velocemente?

natlin 23-02-2014 23:40

Boccheggia solo il molly... Purtroppo sono errori causati da neofita che si fida del negoziante... Gli altri tutto nella norma... Al 90x100 erano 2 femmine I poecilia

eltiburon 24-02-2014 03:52

Io farei un trattamento di sale, ma prolungato, così:
Quote:

Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Sono pesci che vogliono acqua molto dura e alcalina. Aggiungi anche un pizzico di bicarbonato, anche in acquario, aumenterà pH e KH e i pecilidi ne saranno felici.

natlin 24-02-2014 07:12

Un'informazione.. Io non mi sono mai interessato perché da quando li comprai erano così :sono normali quelle macchioline gialle vicino le branchie?

Puntina 24-02-2014 12:11

Bisognerebbe vederle per capire come sono queste macchioline gialle

natlin 24-02-2014 13:35

Un ultima cosa voglio chiedere... 2 settimane fa pianta delle potature alzando dal ghiaino residui di fertilizzante... Può aver influito questa cosa? Se lo hanno mangiato magari...

Puntina 24-02-2014 15:48

Personalmente utilizzo un fertilizzante liquido ma dubito possa aver influito, i fertilizzanti sono fatti apposta per essere a contatto con i pesci.

19ricky91 24-02-2014 16:05

le macchioline gialle potrebbbero far parte della normale livrea
perchè i dalmata sono solo molly marble senza la colorazione gialla. in certi esemplari però un pochino di giallo c'è

natlin 24-02-2014 21:01

Raga ho chiesto al negoziante di fiducia mi ha detto che è atossico il fertilizzante... Poi ho fatto vedere il video del pesce che boccheggia il negoziante ed 1 amico mi hanno detto di tranquillizzarmi. Per quanto riguarda la macchiolina è tipica di quei pesci... Speriamo sia un semplice caso...

Puntina 24-02-2014 21:30

Ok ma del fatto che boccheggia che ti ha detto? Non è normale...

natlin 24-02-2014 23:45

Mi ha detto di mettere il getto dell'acqua sopra il pelo dell'acqua e spegnere l'ossigenatore ... Io ce l'avevo tutto immerso con cascata e beccuccio finale per diminuire la potenza poiché il getto anche al minimo travolgeva il betta..
Speriamo migliori...

Puntina 24-02-2014 23:59

Spegnere l'ossigenatore?! È l'ultima cosa che avrei fatto io...se i pesci boccheggiano in superficie probabilmente c'è carenza d'ossigeno in acqua. Hai usato medicinali di recente?

19ricky91 25-02-2014 00:07

beh ma basta guardare i valori... i nitrati sono a 25... in 33 litri (netti?) hai la popolazione da sistemare...
il filtro è ben dimensionato e ben maturo?
secondo me il problema sta in fondo...

natlin 25-02-2014 00:21

I nitrati a 25 non è buono? So che fino a 50 è buono.. Poi dipende dai pesci.. Picco dell'azoto avuto 2 mesi e mezzo fa e da allora nitriti a 0....solo il poecilia boccheggia gli altri stanno benissimo... Acquario ben piantumato per questo mi ha detto di spegnere ossigenatore... Il filtraggio è sovraddimensionato potrebbe andare bene per un 100 litri cambiando la pompa

19ricky91 25-02-2014 00:26

se hai molte piante e fai cambi regolari i nitrati dovrebbero essere bassi... io li ho a zero spaccato sempre sempre e ho i loricaridi che sono pesci che sporcano non poco...
cambi ne fai? dovresti in teoria cambiare dai 5 ai 10 litri a settimana su 33 litri netti...

eltiburon 25-02-2014 01:51

Comunque i NO3 a 25 non sono un problema per i pecilidi, non è quella la causa.
Io farei la cura del sale.

natlin 25-02-2014 07:16

Le piante c'è le ho da 2 settimane forse devo loro dare il tempo di assorbire ulteriormente sostanze nocive... Il filtraggio è fatto da spugna grana grossa, lana, Canolicchi e pompa wave 520l/h ridotta a 3/4 di potenza... È l'unico pesce che "risente" di qualcosa... Per quanto riguarda la cura con acqua salata non ho una vaschetta dove farla e sinceramente ho paura a spostare più volte il pesce... Non vorrei stressarlo e peggiorare la situazione... #24

Puntina 25-02-2014 09:33

Va benissimo anche una vaschetta del gelato! Rischi di fargli peggio non intervenendo...

eltiburon 26-02-2014 03:43

Guarda, ai molly il sale fa solo bene. Almeno i bagnetti brevi falli!

natlin 27-02-2014 08:05

Ragazzi ieri ho comprato test a reagente, aiuto...
Il ph per le striscette è 7, per test liquido 8 per phmetro 8... Praticamente misurato acqua di rubinetto 8... Cosa fare è molto alto? Gh 12 reagente liquido striscia circa 10 quindi ci siamo, kh striscia 6, no3 reagente liquido come si legge? Appena fatto 10mg/l se aspetto 5 min oscurisce 25mg/l quale vedere? Devo intervenire sul ph?

Puntina 27-02-2014 13:54

Il PH è perfetto! Il GH ed il KH invece sono in po bassini, dovrebbero essere intorno a 15 e 10...i valori degli NO2?

natlin 27-02-2014 14:15

Sì ma quale devo vedere 7 o 8?qual'è più attendibile? No2 0 assoluto...

Puntina 27-02-2014 14:56

Sono più attendibili i test a reagente perciò considera il valore 8

eltiburon 01-03-2014 03:19

Guarda il test liquido e il pH-metro, le striscette sono molto approssimative. Quindi il pH va bene!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10517 seconds with 13 queries