![]() |
Dubbi valori acqua a 10 giorni dall'avvio - Domanda su pH
Ciao a tutti,
dopo 10 giorni dall'avvio della vasca ho fatto per curiosità un test dei valori, e vorrei un vostro parere se i risultati sono nella norma o c'è qualcosa che non va... essendo il mio primo acquario, ho parecchi dubbi. Vasca: Juwel Rio 180 Illuminazione: 1 x 45 W High Light Day 9000 °K - 1 x 45 W High Light Nature 4100 °K - Fotoperiodo 4,5 h Filtro: interno caricato spuegne e lana nel primo scomparto, tutto cannolicchi Askoll Biomax nel secondo. Non inserita spugna verde anti nitrati e spugna nera carbone Fondo: quarzo ceramizzato 2 mm, nessun substrato fertile, aggiunte capsule Elos Terra Uno, nessuna fertilizzazione in colonna fatta fin'ora Acqua: 120 litri osmosi + 60 litri rubinetto + biocondizionatore Mangime messo all'avvio del filtro, poi fin'ora non ho fatt nient'altro che togliere foglie morte che si sono staccate dalle varie piante. pH: 7,8 GH: 4 KH: 4 NO2: 0.2 mg/lt NO3: 75 mg/lt Ora, le mie domande sono due... 1) I valori NO2 e NO3 sono corretti? Mi spaventa quel 75 mg/lt degli NO3. Il valore degli NO2 invece come si deve interpretare? Si sta avvicinando la maturazione del filtro o sono ancora in alto mare? 2) Dovrei ridurre il pH di circa 1.5 punti, l'obiettivo sarebbe arrivare ad un valore buono per scalari, cory e petitelle.. Da qui la domanda: premesso che non ho il minimo spazio disponibile per installare un impianto CO2, va da sè che dovrei agire con altri rimedi naturali, tipo torba o pignette di otanto.. e qui arriva il punto. La torba, non saprei dove metterla, non ho nessuno spazio disponibile. Il filtro bioflow è caricato nel cestello inferiore tutto a cannolicchi, mentre nel cestello superiore con 2 spugne a grana fine, una a grana grossa e la lana sono completo. Come faccio?! ..altrimenti, secondo voi, è possibile ridurre di circa 1/1.5 punti il pH con le pignette, avendo KH 4? Mi aiutate per favore? Non so cosa devo fare... #77 |
Scusate, dimenticavo: ho visto in rete alcune tabelle riguardanti la co2 presente in vasca rapportato al grado di KH e di ph.. se vado a guardare i miei valori attuali, kh4 e ph 7.8, la quantità di co2 è bassissima rispetto ai valori evidenziati in verde... è per questo che le mie piante non sembrano al top? Devo fare qualcosa anche per questo (se lo è...) problema?
Help me please... |
tranquillo :-) tutto nella norma :-)
- le piante non sono al top perchè appena piantate, quando il fotoperiodo arriverà a 8 ore si riprenderanno - effettivamente i nitrati a 75 sono altini... prova a misurarli sull'acqua di rete :-) comunque se recuperi del ceratophillum non faresti male :-) - per la torba puoi metterla al posto della spugna nera, dentro una calza :-) oppure sempre in una calza vicino all'uscita del filtro, comunque con quel kh riuscirai ad abbassare bene il ph :-) |
Ciao Ale,
- i nitrati nell'acqua di rete sono 5 mg/lt.. e considera che nella vasca ho 120 litri di osmosi e 60 litri di acqua di rete, per cui non so proprio perchè sono schizzati così in alto. Può essere che ho esagerato col "pizzico" di mangime il primo giorno che ho avviato? (non ho messo batteri) Il ceratophillum lo volevo già mettere in origine ma sembra che nei negozi qua in zona non esista, non ce l'ha nessuno. Proverò a cercarlo ancora. Nel caso non dovessi trovarlo, come posso far scendere questo valore? - La spugna nera e quella verde le ho già eliminate in partenza, ora ho il cestello inferiore tutto pieno di cannolicchi e quello superiore 2 spugne fini, una grossa e la lana. Potrei togliere qualcuna di queste o non è il caso? Non vorrei indebolire la filtrazione meccanica... Secondo te, è necessario acidificare assolutamente con la torba o posso arrivare al mio obiettivo anche con solo le pignette di ontano, considerando il kh basso che ho? Perchè se riesco con le pignette, tanto meglio, almeno non tocco nulla nel filtro... che ne pensi? Grazie! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ beh hai tutta la maturazione per fare prove :-) foglie di quercia e pignette di ontano potresti farcela! ------------------------------------------------------------------------ per il ceratophillum chiedi agli utenti della zona ;-) |
Ho appena acquistato sia torba che pignette.. proverò prima con le pignette dato che la torba ho il problema di trovarci il posto nel filtro. Se con la torba si parte da 1gr/litro, con le pignette quante ne devo mettere per 180 litri?
A proposito di utenti della zona, ma c'è un modo più "automatico" per vedere nel forum chi è delle nostre parti a parte la scritta sotto ogni singolo nickname? #24 |
c'è una mappa sul sito :-)
per le pignette ce ne vogliono parecchie... le hai prese in negozio? puoi raccorgliele anche in natura! così come le foglie secche di quercia :-) |
Sì le ho prese via web, perchè ora che vado a cercarle in natura....
Comunque, giusto un chiarimento: quando mi arriveranno, devo inserirle subito o devo aspettare fine maturazione? Dico questo, perchè il mio negoziante quando stavamo parlando dei valori mi disse, a riguardo del pH: "Quando dovrai avviare, verrai qua e ti darò un tot di acqua d'osmosi da tagliare con la tua del rubinetto. Ti farà scendere GH e KH, e vedrai che di conseguenza col KH che s'abbassa ti calerà in automatico anche il pH." Feci quanto mi disse, fatto sta che acqua di rubinetto pH 7.8, acqua vasca attuale 120 osmosi + 60 rubinetto sempre pH 7.8. Il kh invece me l'ha abbattuto a 4 invece che 13. Gli dissi questa cosa, e la risposta è stata: "Va bene così. A vasca vuota e appena avviata, un filtro lavora pochissimo, mentre un filtro che lavora correttamente a regime acidifica l'ambiente acquario da solo, tanto che a volte alcuni filtri si mangiano completamente il kh facendo crollare di brutto il ph" Sono stronzate quelle che mi ha detto, o c'è qualcosa di vero? Mi sembra strano perchè avrebbe potuto dirmi "sì ti serve la torba, tieni. Ti servono le foglie e le pignette, tieni." Insomma, perchè mi avrebbe detto che con la RO facendo cadere il kH avrei avuto anche in automatico la riduzione del pH al livello che necessitavo? Mììì non ci sto a capì nulla!! #17 |
perchè ha le idee un po' confuse, non ha detto niente di sbagliatissimo, che il filtro acidifichi un po', lavorando a pieno regime, ci sta, ma il kh basso senza un tampone organico non fornisce una stabilità al ph, che oscillerà in base anche al movimento superficiale. per quello non è sufficiente l'acqua di osmosi per ridurre il ph!
|
OK! Tradotto, appena mi arrivano inserisco le pignette da subito anche se il filtro non è ancora maturo? :-))
Visto che l'hai citato, una domanda sul movimento superficiale: la mandata del filtro la devo orientare in modo che faccia increspare di molto la superficie dell'acqua, o devo tenerla piuttosto verso il basso tenendo il filo superiore abbastanza calmo? Cos'è più utile nella mia situazione? Grazie! #70 |
esatto, pignette da subito
il movimento dipende dalla fauna che devi inserire :-) |
- OK #70
- La specie "principale" saranno gli scalari |
beh un attimo di movimento ci vuole, non tantissimo, ma è bene che smuova appena la superficie dell'acqua :-)
|
Mi sa che mi stanno venendo le alghe... -45 #07 -32
http://s9.postimg.cc/zawbbvabf/IMG_20140225_200344.jpg http://s14.postimg.cc/cq2tlregt/IMG_20140225_200414.jpg http://s24.postimg.cc/6ey7nat5d/IMG_20140225_200519.jpg http://s9.postimg.cc/9kldzgm4b/IMG_20140225_203026.jpg L'Hygrophila corymbosa, Anubias e Cryptocoryne presentano macchie. E' come fosse polvere pelosa su anubias e crypto, mentre sembrano più "sfilacciate" quelle sulle foglie della corymbosa ..dal vivo si notano molto di più e sono in presenza più massiccia rispetto a queste foto... Tra l'altro, sto vedendo sempre più lumachine in vasca, più una strana cosa. Era come un sottilissimo filo bianco, lungo circa un centimetro e mezzo, che si muoveva come fosse "un vermicello"... #30 |
un piccolo oligchete :-)
per le alghe a quante ore di luce sei arrivato? hai già cominciato a fertilizzare? |
ah.. ed è dannoso o infestante?
Allora ieri ero al 12° giorno dall'avvio, come fotoperiodo sono a 4h e 45min. Ho inserito ieri per la prima volta 8 ml di carbonio organico liquido, che corrispondono a 1/3 della dose indicata sulla confezione. Ricordo che non ho nessun substrato fertile sotto il ghiaietto ma ho soltanto interrato una 20ina di capsule Elos Terra Uno. ...ma... stanno arrivando le alghe quindi? :( ...che ansia.... |
quindi è normale maturazione... il verme è innocuo :-)
aumenta di un ora e un quarto il foto periodo e poi cresci di mezz'ora ogni 4 giorni fino a 8 :-) in caso si vede se accellerare di più :-) poi comincerei a fertilizzare gradatamente :-) |
Quote:
Quote:
Giusto perchè mi piace anche capire cosa sto facendo per imparare, aumentando di più il fotoperiodo in modo così rapido cosa dovrei ottenere? Quote:
"Poi" intendi che per ora va bene così o anche la fertilizzazione devo iniziarla in maniera sistematica da subito? Scusa per le tante domande, ma sarà l'inesperienza e la voglia di fare le cose per bene ma... sono pieno di dubbi... |
il carbonio non è completo, anzi è solo carbonio... ci vuole un fertilizzante completo, dai una letta alle discussioni in fertilizzazione :-)
aumentando più velocemente arriverai prima al punto in cui le piante lavoreranno al 100% ostacolando le alghe :-) |
Avevo già letto qualcosa, e mi sono riletto altri post tra cui quello in evidenza di Scriptors...
Ora la domanda è: tra le innumerevoli scelte di marche e tipi, qual'è il più adatto al caso mio? Il Protocollo Seachem Base secondo te può andar bene? |
non saprei, non l'ho mai provato :-)
|
Ma è possibile che a 21 giorni dall'avvio ho ancora questi valori?
NO2: 0.2 mg/lt NO3: 75 mg/lt Sono gli stessi che avevo dopo 10 giorni dall'avvio.. :(((((( |
Ciao
@Ale87tv
, a 26 giorni dall'avvio ho i seguenti valori:
ph= 8 GH= 5 KH= 4 NO2= 0 mg/l NO3= 0 ÷ 5 mg/l PO4= 1 mg/l Fe= 0 mg/l Gli NO3 sono passati da 75 a max. 5 nel giro di 4/5 giorni da soli senza che io abbia fatto alcunchè... è normale sta cosa?! La vasca ora si presenta così: http://s27.postimg.cc/9huad1uvz/20140310_201437.jpg E' normale che ci sia tutto quel "pulviscolo" sulla superficie? http://s29.postimg.cc/5q7ao0lb7/20140310_201955.jpg Ho un po' di Physa in acquario, e altre lumache di questo tipo che però non sono riuscito ad identificare sulle schede.. che cosa sono?!? http://s28.postimg.cc/t8n0pudhl/20140310_201855.jpg |
le lumache sono planorbis
il resto è tutto normale :-) le piante stanno lavorando alla grande, il pulviscolo in superficie sono i batteri :-) ------------------------------------------------------------------------ (si colonie di milioni di batteri, non singoli :-D ) |
Ho inserito due giorni fa circa 150 gr di torba nel filtro per abbassare il pH, dato che la dozzina di pignette inserite 4/5 giorni fa non lo avevano abbassato nemmeno di un decimo di valore.. speriamo...
|
bene ora vediamo come si comporta... gli acidificanti naturali necessitano di tentativi per andare a regime, di contro una volta ottenuto il risultato lo rendono stabile :-)
|
Attendo allora :-) ..anche se non ne posso più di aspettare e vedere solo piante :-D
La nebbiolina dei batteri l'avevo fin dall'inizio, ma qua sembra proprio pulviscolo "più solido", piccolissime particelle come fosse polvere... fa un brutto effetto perchè sembra che l'acqua sia sporca.. |
col tempo si deposita :-) tranquillo :-)
|
Ciao, ho il morale un (bel) po' basso per quanto riguarda la questione pH
Ho inserito il 09/03 150gr di torba nel filtro, qualche giorno prima avevo messo una dozzina di pignette. Con KH=4, il pH di partenza aveva valore = 8.1 Dopo 2 giorni, l' 11/03, il pH era calato a 7.1 Dopo un giorno, il 12/03, era risalito a 7.7 Ieri sera, dopo altri 2 giorni, era risalito a 8.1, al punto di partenza insomma. Perchè nonostante il KH basso non scende? -20 -20 -20 |
ma hai tanto movimento superficiale? hai fatto rabbocchi con acqua di rete? io aggiungerei altri 50 grammi di torba :-)
|
No, non ho movimento superficiale perchè la mandata della pompa l'ho puntata verso il basso e quindi la superficie dell'acqua non è increspata.
Nessun rabbocco fatto (nè osmosi nè acqua di rete) da quando l'ho avviato. Sarà un bel problema mettere altri 50 gr. , il filtro è pieno zeppo e non ci entra più nemmeno uno spillo.. metterla direttamente in vasca ho paura di fare un casino, ho visto che dalla retina filtrano molte impurità. Nel filtro ho messo un sottile strato di lana prima e dopo in modo che vengano trattenute, ma direttamente in vasca me le sparerebbe in giro ovunque sporcandomi la vasca... #24 |
posta una foto dell'ambratura...
|
Queste sono di qualche giorno fa, ma diciamo che è all'incirca così anche attualmente (ora sono in ufficio e non riesco a farle in questo momento..)
http://s11.postimg.cc/431sgrmi7/20140310_201606.jpg http://s9.postimg.cc/ihd7nhluz/20140310_201640.jpg Rispetto a com'era ad esempio nell'immagine del mio avatar profilo, direi che l'ambrato l'ha preso.. ma allora perchè non lavora sul pH? :( |
Se invece che la torba aggiungessi altre pignette che ne pensi?
|
visto che il kh è basso, puoi anche bollire le pignette e lo foglier di quercia e inserire, raffreddato, il decotto, MODERATAMENTE in modo da abbassare il ph
|
E' più efficace questo metodo di inserirle direttamente in vasca?
|
è più rapido per portare l'acqua a valori desiderati, e per preparare l'acqua dei cambi
|
OK allora proverò così.
Quante pignette in quanti litri? Come funziona il procedimento? Faccio bollire tot. acqua con dentro tot. pignette.. e poi quanto tempo devo lasciarle in infusione? |
eh devi andare a occhio, direi di farlo finchè l'acqua non è bella nera... con le foglie di quercia secche funziona bene
di solito bastano un 10 minuti :-) poi il preparato lo aggiungi gradualmente in vasca o nell'acqua dei futuri cambi :-) |
OK proverò a fare anche questo. #70
Ma sarebbe l'equivalente di questo (ad esempio) già pronto in commercio? http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-2782.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl