AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Vasca 20 litri solo muschi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449302)

crazyciop 23-02-2014 13:39

Vasca 20 litri solo muschi
 
Buondì, vorrei realizzare una vasca molto semplice da gestire senza filtro e se possibile senza riscaldatore da popolare al massimo con qualche caridina o con qualche gasteropode.
La vasca è una tetra art 20 di dimensioni 39,5 x 28 x 33 cm con una lampada pl da 8w dispongo di un fondo di fluorite seachem e del protocollo completo seachem (se dovesse servire).
La mia idea era quella di allestirla con il fondo che già dispongo e con ciottoli di fiume a modi rocciata. Mi piacerebbe infine ricoprire i sassi con del muscio così da creare l'effetto "cuscino verde".
Le mie perplessità riguardano il tipo di muschio da utilizzare oramai la scelta è ampia ma quale corrisponde alle mie esigenze? cioè un muschio che cresce bene senza co2 con la mia illuminazione e che si ancori alle rocce. Posto le foto del layout.
In attesa di opinioni e consigli vi saluto
Marco
http://s2.postimg.cc/ytmnpqnsl/20140222_125247.jpg

http://s9.postimg.cc/6t3rsbv4r/20140222_125304.jpg

http://s9.postimg.cc/nw6jnubtn/20140222_125333.jpg

malù 23-02-2014 19:18

Ti cosiglierei vesicularia dubyana, è poco esigente e si accontenta anche di poca luce.

crazyciop 23-02-2014 23:34

Perdonami Malù ma la vesicularia dubyana, anche essendo il muschio più adattabile e meno esigente non mi piqce moltissimo c'è qualche alta opzione? Potresti anche darmi qualche consiglio sul layout
Marco

Robi.C 23-02-2014 23:53

Attento che quei sassi non siano calcarei

malù 24-02-2014 00:00

Il layout non l'hai impostato male, ovviamente il "colpo d'occhio finale" lo devi creare con i muschi.
Molto bello è il Fissidens fontanus, la luce che hai (circa 0,2 w/l ) è un po' poca e se non immetti co2 e fertilizzanti avrà una crescita molto lenta.

Prova a fare una ricerca fra i muschi e vedi quelli che ti piacciono, poi si può vedere di fare qualche piccola modifica alla vasca......magari senza spendere un capitale ;-)

carwi 24-02-2014 00:26

Con i muschi secondo me puoi sbizzarrirti...hai intenzione di inserire qualche tipo di caridina o altro?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

crazyciop 24-02-2014 00:54

Stasera per cuiosità ho misurato la vasca ed ho scoperto che le reali dimensioni della vasca sono 33x25x25 quelle riportate prima comprendono anche coperchio e cornice #12 Il rapporto w/l dovrebbe essere 0.4 ritornando alla scelta del muschio a me piace tantissimo la riccardia (so che è esigente) ma forma davvero dei batuffoli verdi mi piace molto anche il christmas moss il Fissidens fontanus ed il Willow moss
------------------------------------------------------------------------
Carwi mi piacerebbe inserire caridine ma che si adattino ad acqua dura e ad una temperatura "ambiente" non avendo riscaldatore avevo pensato alle Sakura red

carwi 24-02-2014 01:08

Credo possa essere una buona scelta...manterrei la temperatura sui 20 gradi almeno e massimo 25/26 d'estate...procurati qualche ventolina magari se avessi problemi. I valori della tua acqua di rete li conosci?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

malù 24-02-2014 02:06

Bene per la luce........allora potresti provare Fissidens fontanus; al tuo posto, visto che intendi inserire caridine, lascerei perdere anche la fertilizzazione ed inserirei una cospicua dose di muschio, in modo che anche se cresce lentamente ne avresti già una buona quantità in partenza.

crazyciop 24-02-2014 11:47

Vada per il Fissidens fontanus consigli su come migliorare il layout?? Porterò l acqua di rubinetto ad analizzare so di certo che ha ph 7 so che è molto dura ma non so i gradi kh e gh. Credo che anche i ciottoli siano calcarei quindi inserire acqua osmotica servirebbe a ben poco

Robi.C 24-02-2014 13:24

Io ti direi di toglierli se sono calcarei, io ho del fissidens, cresce molto piano e gli serve non poca luce, inoltre tende a ricoprirsi di alghe
------------------------------------------------------------------------
Inoltre stai attento a fare in modo che gli altri muschi non gli vadano sopra, essendo più veloci, questo solo se userai muschi di diverso di tipo

crazyciop 24-02-2014 14:17

Io avevo pensato ad un solo tipo di muschio per tutta la vasca oltre al muschio di java quale è altrettanto rapido nella crescita?

Robi.C 24-02-2014 14:27

Il Christmas il flame penso, riccardia e fissidens sono molto lenti

carwi 24-02-2014 14:34

secondo me che le rocce calcaree non è importante...poi dipende cosa andrai ad inserire....Comunque per una vaschetta del genere a me piace molto lo "scheletro" sul quale costruire. Poi le piante aiuteranno moltissimo

crazyciop 24-02-2014 15:58

Sono indeciso tra il Christmas che cresce molto rapido e il fissidens che è più lento ma cresce a cespuglietto...scelgo anche in base a quello che trovo più facilmente in vendita

Robi.C 24-02-2014 16:01

Allora Christmas... Pero fissidens è più bello, è una bella lotta insomma...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08564 seconds with 13 queries