![]() |
Avannotti Ancistrus con macchie estese sul corpo
Buonasera! Ho bisogno di aiuto, perché alcuni dei miei avannotti di ancistrus presentano una corrosione biancastra diffusa, alcuni sulla faccia, altri sulla coda, altri sul dorso...
Ci mancavo a casa da un paio di settimane, ma prima li avevo controllati e stavano bene! sicuramente c'è stato un aumento dei nitrati in 2 settimane, ma non mi aspettavo già una malattia! Purtroppo ho finito i test e lunedì avevo intenzione di comprarli, che sfiga assurda! >:-( La vasca è un 65 litri nursery, con una quarantina di avannotti di ancistrus di 1 cm, 1 ancistrus adulto maschio, 1 albino di 3 cm, un L333 di 2 cm e un betta maschio. Gli altri pesci stanno bene. Prima di partire misurai con l'ultima striscetta della tetra i valori: pH 7,3, kH 7, gh 12, NO2 0, NO3 10 (cercavo di fare cambi 2 volte a settimana del 20%) Vi allego le foto di un piccolo che ho acchiappato (ma ce ne sono altri messi peggio!) Che può essere? (ora faccio un bel cambio d'acqua) http://s21.postimg.cc/lauo9wj5v/P1040140.jpg http://s10.postimg.cc/e4bwrfkh1/P1040141.jpg http://s17.postimg.cc/nfojswgnv/P1040145.jpg |
Sembra una batteriosi... non so se gli ancistrus (soprattutto gli avannotti) sopportano il sale per eliminarla senza medicinali. Aspettiamo qualche esperto! :)
|
anche a me sembra una batteriosi...Nel dubbio sono corso a comprare il dessamor, ma il negoziante aveva finito i test...
Ora che ci penso anche in passato ho perso una covata di una quarantina di ancistrus con le stesse macchie!Ma non avevo fatto nulla per combatterle una volta che si sono manifestate.... |
Ciao concordo con la l'ipotesi di batterio si tenta con il dessamor in una vaschetta separata con aeratore e riscaldatore!
|
ciao Gerry!!!
allora dalle foto sembra proprio un problema dovuto ad un certo grado di inquinamento da composti azotati e di conseguenza attaccati da qualche patogeno... tieni presente, ma credo lo sai bene, che i loricaridi sporcano molto, anche se piccoli...e con una quarantina di avannotti di ancistrus di 1 cm, 1 ancistrus adulto maschio, 1 albino di 3 cm, un L333 di 2 cm hai un carico organico notevole, sporcano molto, come se nuotassero nei loro prodotti di rifiuto... il medicinale sarebbe l'ultima cosa da utilizzare prima di mettere a posto la vasca... servirebbero i valori stimati con test a regenti..le striscette buttale o conservle giusto per fare il confronto :D |
@xiphias_gladius85
Ti ringrazio per la risposta! :-)) Caspita, non pensavo che la situazione fosse così grave (intendo come sovrappopolazione!!!) Allora, quindi per prima cosa devo regalare l'ancistrus maschio adulto (nato in quella stessa vasca)che sta bene, e il betta lo sposto nell'altro acquario. Ieri sera ho cambiato metà acqua della vasca e come un cretino, non sapendo cosa fare, ho iniziato il ciclo di trattamento con il dessamor... E dopo 2 minuti dalla somministrazione del medicinale tutti gli avannotti erano a pelo d'acqua!!! Fortunatamente ero vicino alla vasca ad osservarli e ho messo l'aeratore a manetta, e ora si sono tranquillizzati fortunatamente e sono tornati sul fondo #13 Quindi aggiustando la popolazione e con continui cambi d'acqua questa batteriosi dovrebbe passargli e non si diffonde agli altri? E secondo te devo continuarlo il ciclo di dessamor? Grazie mille per la pazienza e la disponibilità! #70 |
Vista così, potrebbe essere anche una micosi, in questo caso il Dessamor è appropriato.
Se, con l'aeratore, non hanno più avuto disturbi da Dessamor, proseguirei col medicinale. Purtroppo devi navigare a vista... |
Quote:
Pensavo di dedicare questo acquario agli ancistrus, ma ho notato che gli avannotti di ancistrus sono molto più delicati di altri (come quelli dei betta e dei corydoras)... Quindi dite che per il futuro una covata di ancistrus è troppa tutta nel 65 litri? |
Veramente io tengo tutti gli avannotti (poecilidi ed ancistrus) in un 25 litri non avendo altro a disposizione e non ho mai avuto problemi simili, anzi non ho proprio mai avuto malattie! Ovviamente quando raggiungono i 3/4 cm li do via ed eseguo cambi settimanali di circa il 50% dell'acqua sifonando il fondo...tu ogni quanto effettui i cambi?
|
Ciao Puntina! :-))
In 25 litri più o meno quanti avannotti sono? Io cambio il 30 % ogni settimana (sai, sono studente universitario fuorisede quindi ci sono solo nel weekend), ma pensavo che, come te, avrei potuto dedicare il 65 come nursery, ma a questo punto non li salvo più gli avannotti dalla vasca principale! Io ho tolto il fondo per facilitare le operazioni di sifonamento, tu che ne pensi? Il tuo 25 litri avannotteria è spoglio? |
Quote:
|
Anch'io sono una studentessa universitaria!:D Apparte questo la mia vaschetta è tutt'altro che vuota, è strapiena di piante e quindi vi è anche il fondo, un legno ed una noce di cocco! Per quanto riguarda gli avannotti di ancistrus non ti dso dire quanti siano esattamente, ma senza dubbio non meno di 50! Tu non hai neanche piante quindi...non è che sia proprio questo il problema? Essendo che i piccoletti sporcano tanto, la presenza di piante che aiutano il filtro a purificare l'acqua potrebbe essere decisiva per evitare le malattie o no?
|
Quote:
http://s1.postimg.cc/we8i7p0e3/P1040157.jpg http://s3.postimg.cc/c4yacqb7z/P1040158.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
L'importante è che non mi contagiano il piccolo L333, che ho penato per trovarlo, per come è raro (e costoso!!!) #36# Piccolo OT: che studi? |
Studio filosofia e tu?:D comunque le macchie mi sembrano tipiche di una micosi...forse è meglio spostare L333...ma quanti piccoli presentano queste macchie?
|
Si può essere micosi... Appare come una massa cotonosa?
Sono tipiche di pesci da fondo che vivono in un fondo non ben "aerato" oppure il fondo non è ben pulito o sifonato... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
(io studio ingegneria civile, sto alla specialistica, siamo 2 rami opposti :-)) ) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
La tua ipotesi è probabilissima, dato che al mio rientro a casa sabato ho trovato la pompa quasi otturata dai detriti del filtro, e ovviamente mia madre non se n'era nemmeno resa conto uff... No, non ci sono masse cotonose, ma solo corrosione biancastra... Quindi continuo la terapia con il dessamor? O devo fare qualche cambio d'acqua? |
Posso sbagliare, ma penso a un problema batterico a questo punto. Io farei un cambio parziale sostanzioso (stessa temperatura!) e farei un ciclo antibiotico, come il Baytril:
Quote:
Quote:
|
Buongiorno ragazzi! :-))
Ho preferito aspettare che la situazione si evolvesse per riportare qualche aggiornamento. Allora, ho regalato in giro 21 piccoli ancistrus, quelli sani, ho voluto terminare il ciclo di dessamor, ma la situazione è sempre uguale, in quelli malati la situazione non progredisce ma nemmeno regredisce! Sto effettuando cambi del 25 % circa ogni 2 giorni. Il Bactrim dove si vende? In farmacia? Grazie a tutti per la pazienza e i consigli, siete sempre grandi #70 #70 |
Quote:
Comunque è abbastanza sospetta la cosa , dato che anche precedentemente hai avuto la stessa situazione.... O hai lo stesso patogeno in vasca da tanto tempo o sono proprio gli anci che per qualche motivo manifestano questa situazione... Il betta lo hai sempre avuto? Anche precedentemente il primo attacco? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque quando mi capitò la prima volta (un annetto fa) per la disperazione svuotai tutta la vasca, misi in ammollo in candeggina arredi, ghiaietto, cannolicchi (le piante no! :-D ), e ripartii da zero con acqua degli altri acquari, dato che oramai la vasca era popolata solo dal betta solitario e dall'ancistrus maschio adulto... Chissà, devo provare a mettere una pompa di movimento in vasca per creare più ricircolo... che ne dici? o sono troppo potenti per una vaschetta di soli 65 litri? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl