![]() |
Ramirezi sputa il cibo e... O.O
Ciao, i pesci sono in vasca ormai da una settimana... Ho notato che ogni tanto sputano il cibo, soprattutto le scaglie... Però li ho sempre visti bene... Le feci i primi giorni erano trasparenti a tratti ma poi hanno iniziato a farle marroni e belle corpose... Ho deciso di somministrargli comunque cibo arricchito con l'aglio e oggi gliel'ho dato per la prima volta... Un po' l'hanno mangiato all'inizio, ma poi hanno iniziato a sputarlo, il maschio molto di più della femmina... E poi mentre lo sto osservando vedo che inizia a buttare fuori delle feci trasparenti... Poi all'improvviso escono due "bollicine" e si staccano galleggiando in superficie insieme al pezzettino di feci... Ho messo le virgolette perché non sono esplose cm delle bollicine, sono rimaste in superficie e basta... Quando sono uscita di casa erano ancora li... Poi controllo se ci sono ancora... Secondo voi di cosa si tratta? Flagellati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao, la sintomatologia è quella dei flagellati, i pesci non mangiano per nulla? da quanto sputano? posta valori, dimensione vasca ecc... più info dai e meglio è.
sposto in sezione malattie |
Mangiano per mangiare ma poco... Poi iniziano a sputare... Diciamo che l'ho notato fin da subito, soprattutto con i fiocchi... Purtroppo ho poco tempo per osservarli bene perché ho un bar che gestisco con mia mamma e ho pochissime pause... I valori sono
ph 6,8 no2 0 no3 10 gh 8 kh 6 Misurati con le strisce 6in1 quindi non sono molto precisi... Come posso affrontare il problema? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
con cosa li alimenti? i fiocchi non sono tra i più appetibili, molto meglio del granulare affondante
|
Generalmente do fiocchi e granulare insieme perché ho gli hemmigrammus che preferiscono i fiocchi... Una volta a settimana le larve rosse liofilizzate in gel della tetra... E da oggi inizio con i fiocchi arricchiti con l'aglio una o due volte a settimana... Inoltre una volta a settimana butto una o due rondelle di zucchine per gli otocinclus che probabilmente punzecchiano anche i ram, credo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
qui trovi il trattamento per i flagellati:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330584 finchè si alimentano cercherei di trattare il solo cibo (liofilizzato o surgelato) con metronidazolo |
E se ne mangiano anche gli altri fa male?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
è meno invasivo che trattare l'intera vasca, in caso di attacco aggressivo ti consiglio di isolare gli animali colpiti e trattare la vasca di quarantena.
|
Ok... Il metronidazolo lo trovo in farmacia senza ricetta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
se lo hanno ancora c'è il Flagyl altrimenti il Vagilen, mi hanno guardato male, ma il flagyl l'ho preso senza ricetta
|
Ok, grazie... Ma le bollicine che sono uscite insieme alle feci secondo te cosa sono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
#24 probabilmente si è formato gas nell'intestino
per il Vagilen leggendo in internet serve ricetta medica |
Ho appena guardato il maschio e sembra che la branchia destra sia un po' gonfia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
posta foto
|
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/7yrera9a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/eze3era5.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/7uvesa6y.jpg Si vede male... Spero che si capisca qualcosa... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/14/02/22/zuja4aqa.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I sintomi sono da flagellati, quindi andrei di Flagyl. Dato che il pesce non mangia, devi mettere il medicinale nell'acqua:
Quote:
Se dici al farmacista che è per un pesce, facile che te lo dia. |
Ok, ho appena preso il vagilen... Oggi pomeriggio provo a darglielo con il cibo dato che sembra che mangi ancora... Casomai domani lo metto in una vasca a parte... Grazie mille x l'aiuto immediato :)...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, ho una domanda... Nella cura c'è scritto che bisogna sciogliere una cps in un po' d'acqua e poi aggiungere 100g di cibo... Ma 100g sono tantissimi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
quando è capitato a me ho seguito le istruzioni a parte i 100gr, ho fatto sciogliere la cps e ho "pucciato" poi il mangime
|
E se avanzavi acqua con medicinale la buttavi via o la conservavi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
buttato dopo l'uso, anche perchè se non mangiano e sputano devi isolare e trattare la vasca di quarantena con il medicinale
|
Scusatemi ma sono un po' confusa... Ho letto parecchio sui flagellati e l'unico sintomo che vedo nei miei ram è che sputano il cibo... Sono super attivi, hanno bellissimi colori, scacciano via gli hemmigrammus in continuazione e la femmina sembra che tra poco deporrà le uova...
Gli ho dato del cibo liofilizzato imbevuto di vagilen sabato pomeriggio e mentre li guardavo vedevo che lo sputavano però continuavano a prenderlo in bocca e "masticarlo" e poi lo sputavano... Poi alla sera quando sono tornata ho visto che non c'era neanche un'artemia avanzata in giro per la vasca... Chi l'ha mangiata? Credo loro, forse la sputano perché troppo grande? Ora cosa faccio? Aspetto di vedere se si manifestano altri sintomi e se succede inizio la cura o li curo ora e basta? Davvero sembrano stare molto bene! Non ho idea di cosa fare... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
feci?
|
Le feci della femmina sono compatte... Sono chiare ma penso che dipenda dal cibo che mangiano... Il maschio non le ho viste perché non avevo molto tempo per osservarlo, e nell'ora che sono stata a casa non ha fatto i bisogni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ok, monitora se mangiano e controlla le feci, magari è stato solo un pò di stress e si sono "scombussolati" #24
|
Ok, grazie... :)
Una domanda ot, perché vedo tanti # seguiti da dei numeri? Sono smile che non riesco a vedere? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le feci del maschio sono a tratti scure e compatte a tratti trasparenti e filamentose... Lo curo per i flagellati?
Ho visto che hanno deposto ma le uova non sembrano fecondate (sono bianche). Potrebbe essere un problema causato dai flagellati o è semplicemente inesperienza? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Evita le riproduzioni in questo momento, le riproduzioni li indeboliscono, cerca di vitaminizzare il cibo e monitora feci e controlla che mangino
|
Come faccio ad evitare le riproduzioni? Per mangiare ho notato che mangiano... Però ho anche notato che ogni tanto si grattano sul fondo o sul legno... Lo fanno davvero poche volte...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah, stanno spesso all'uscita dell'aeratore e prendono in bocca le bolle... Come mai? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quali sono gli attuali valori?
Probabilmente istinto predatorio, le vedono muoversi e le attaccano, magari sanno che li il cibo che rimane in superficie viene ributtato in colonna |
I valori misurati con le cartine della tetra sono
Ph 6,8 Kh 6 Gh 8 No2 0 No3 10 mg/lt Tra poco misuro ph gh e kh con i test a reagente liquido e li posto... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Il test a reagente per i nitrati e nitriti non ce l'ho... Ne ho trovato uno vecchio di mio papà, posso usarlo? Non so quanto vecchio sia ma di sicuro l'avrà comprato prima del 97... Scadono i test?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Fatto i test a reagente che ho in casa
Ph 7,6 Gh 6 Kh 5 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I nitrati potrebbero causare fastidio ai pesci portandoli a grattarsi....
Le strisce non servono andrebbero buttate o tenute come riferimento, ma si deve fare riferimento ai test a reagente se sono tenuti bene .... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Eccomi con i primi sviluppi... Ieri sera ho iniziato la cura (in vasca) con il vagilen... Oggi dopo solo una notte il maschio sta meglio, le feci sono scure e compatte e anche la femmina sta benone :)... Purtroppo però mi si è presentato un altro problema :(... Gli hemigrammus presentano i famosi puntini bianchi... E leggendo in giro credo che sia la causa del grattarsi della femmina di ram (anche se non vedo puntini su di lei e nemmeno sul maschio)...
Cosa mi consigliate di fare considerando che la cura con il vagilen finisce martedì? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah, ho deciso di farlo in vasca comune perché avevo notato che anche gli hemigrammus sputavano il cibo, inoltre uno di loro presentava problemi alla vescica natatoria... Ho letto che il vagilen può curare anche (non sempre) problemi alla vescica e così ho deciso di prendere due piccioni con una fava... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il vagilen non cura infiammazioni a livello della vescica natatoria, ma in ogni caso la cura va terminata come da posologia altrimenti se si interrompe, diventa deleterio....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ho letto che può fare bene anche x infiammazioni della vescica natatoria, non che la cura...
Lo so che la cura va portata fino in fondo, ma dopo come mi comporto? Aspetto un po' di tempo (quanto?) e poi faccio la cura per i puntini o c'è qualche altra cura meno invasiva che posso iniziare subito dopo? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Infatti, immaginavo che fosse questa la cosa migliore da fare... Grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl