AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Start: Esperienza Pseudomugil gertrudae Aru II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449056)

Agri 21-02-2014 14:01

Start: Esperienza Pseudomugil gertrudae Aru II
 
Dopo mesi e mesi passati tra ricerca e preparativi ho deciso di intraprendere questa avventura sulla riproduzione dei Pseudomugil gertrudae II.
Commenterò poco con le parole e lascierò descivere il proseguio alle foto, o comunque se discussioni nasceranno, e me lo auguro, saranno in merito alle domande, suggerimenti, curiosità e piccoli trucchetti che ci scambieremo tra di noi.
Uniche informazioni che annoto a corredo delle successive foto sono i valori dell'acqua in cui sono state introdotte le uova giunte questa mattina 21/02/2014:
- conducibilità 450 mS
- pH 7,3
- T° 25 °C
Le uova sono arrivate in una piccola busta con della torba ed inserite nel contenitore circolare bianco con circa 250 ml di acqua della vasca che vede in foto, saranno effettuati cambi giornalieri del 50% (nella vaschetta sono stati inseriti round pellia, muschio e una pistia).
http://s30.postimg.cc/gq2bwz0y5/2014_02_21_12_08_15.png

http://s30.postimg.cc/u89899d3h/2014_02_21_12_08_28.png

http://s30.postimg.cc/4181dautp/2014_02_21_12_14_49.png

http://s30.postimg.cc/42hz6pwnh/2014_02_21_12_15_09.png

http://s30.postimg.cc/qsh3zpfv1/2014_02_21_12_16_47.png

http://s30.postimg.cc/uigqslrpp/2014_02_21_12_17_41.png
http://s1.postimg.cc/e58w7a3tn/2014_02_21_12_08_15.png

Luca_fish12 21-02-2014 14:04

Bene bene, benvenuto nella sezione a auguri per la partenza con gli Pseudomugil! #70

Sicuramente avrai letto gli altri tipic, per cui non ti resta che iniziare e tenerci aggiornati con le varie fasi! ;-) se hai qualche dubbio chiedi pure così ne parliamo!!

Agri 21-02-2014 14:54

in effetti il primo dubbio che ho è:
le uova le ho avute prima del previsto per cui sono ancora indietro con anguillole dell'aceto microworms, grindal e E. albidus....appena nascono con cosa posso alimentare di alternativo ma "sostanzioso"?

Luca_fish12 21-02-2014 15:08

Diciamo che in ogni caso gli alimenti citati non vanno bene per i primissimi giorni, perchè gli avannotti sono molto piccoli.
Per svezzarli in questa prima fase puoi utilizzare degli infusori oppure la microfauna spontanea che si forma in acquario o nelle vaschette all'aperto, che magari non vedi ad occhio nudo con facilità ma è presente.
Io direi di preparare una vaschetta con acqua dell'acquario, un bel cuscino di muschio di una vasca matura e qualche foglia secca. In questo modo dovresti avere delle risorse sufficienti per i primi giorni, dopo i quali puoi andare direttamente con i naupli di artemia per poi integrare con gli altri cibi che hai. :-)

Agri 21-02-2014 15:28

se vedi dalle foto la vaschetta con la torba è inserita in una vacsa più grande piena di piante alghe dafnie copepodi ecc ecc e Dio solo sa cosa.....in pratica è una vasca iniziata un anno e mezzo fa che avevo adoperato per mettre tutte le potature dell'acquario, dopo pochi mesi ho inserito red cherry che da allora si sono riprodotte senza limite.....circa un anno fa ho inserito anche dei guppy che mi erano stati regalati anch'essi senza nessuna ausilio riprodotti (circa 200 piccoli li ho regalati), poi ho tolto tutto e tenuto le piante che vi erano rimaste e le red cherry.
preciso che è da un anno che non metto nessun fertilizzante, ne mangime per le red cherry, mai misurato i valori prima di stamattina, ho solo fatto rabbocchi e un paio di volte un modesto cambio del 30% in tutto l'arco di quest'anno. che in questa vasca ci sia microfauna è naturale, anche èerchè la vasca non ha illuminazione ma solo quella del sole, è inserita in una specie di serra.....vorrei capire se ciò basta per i primi giorni o devo procurarmi altro.

Luca_fish12 21-02-2014 15:32

Purtroppo le foto non si aprono per cui non riesco a vederle ingrandite, però la vaschetta che descrivi sicuramente ha microfauna sufficiente a svezzare i piccoli.

Non puoi metterli lì dentro causa red cherry, ma puoi prelevare parte dell'acqua, delle piante e delle alghe per ricreare una seconda vaschetta simile in cui metterai gli avannotti a crescere. In questa stessa vaschetta li nutrirai poi con anguillole a ltri cibi vivi piccoli. ;-)
Non serve una vasca grande, anche una da un paio litri va bene per lo svezzamento dei primi giorni.

Agri 21-02-2014 15:36

le red cherry le sto per togliere la voglio dedicare a loro, credo che ce ne sono un centinaio da togliere, ma in questi giorni mentre si schiudono le vado togliendo....nek frattempo voglio portare l'acqua sui 350 microsiemes e dopo la schiusa e lo svezzamento (primi 20 gg) andranno li denro, al momento nella vaschetta riesco a controllare tutto

malù 21-02-2014 18:48

Benvenuto anche da parte mia..... vai tranquillo, con Luca sei in una botte di ferro!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Agri 21-02-2014 19:24

#70

ALEX007 21-02-2014 19:30

Avete mai provato con il Liquifry 1 o con il Protogen?Il Protogen in particolare mi pare molto utile ma ho qualche dubbio sull'effettiva vitalità di infusori (di che tipo poi #24 ) secchi #13

Agri 21-02-2014 21:07

No mai usati o visti tali prodotti

Agri 21-02-2014 22:05

Ecco le foto...spero caricate correttamente


http://s11.postimg.cc/aepqohbsv/2014_02_21_12_08_15.jpg

http://s11.postimg.cc/mqsn1yznj/2014_02_21_12_08_28.jpg

http://s11.postimg.cc/m2jsj10xr/2014_02_21_12_14_49.jpg

http://s11.postimg.cc/jb0isf2f3/2014_02_21_12_15_09.jpg

http://s11.postimg.cc/9u6481t6n/2014_02_21_12_17_41.jpg

sergio43 22-02-2014 09:20

Mi pare che sei partito bene!
:-)


Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1062330271)
Le uova sono arrivate in una piccola busta con della torba ed inserite nel contenitore circolare bianco con circa 250 ml di acqua della vasca che vede in foto, saranno effettuati cambi giornalieri del 50% (nella vaschetta sono stati inseriti round pellia, muschio e una pistia).

Non capisco lo scopo dei cambi di acqua.

Luca_fish12 22-02-2014 09:22

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062330784)
Avete mai provato con il Liquifry 1 o con il Protogen?Il Protogen in particolare mi pare molto utile ma ho qualche dubbio sull'effettiva vitalità di infusori (di che tipo poi #24 ) secchi #13

Ciao Alex, sì, io ho provato ed ho a casa entrambi i prodotti.
Del Liquifry esiste l'1 e il 2, a seconda che gli avannotti siano partoriti o nascano dalle uova (secondo loro), in realtà dipende solo dalla dimensione alla fine.
Sinceramente, io l'ho utilizzato per uno svezzamento ma non mi sono trovato molto bene. il prodotto è, chiaramente, liquido e consiste in una miscela di micronutrienti con qualche ciste per dei parameci o infusori...
Allo stesso tempo però devo dire che ho letto esperienze positive di alcuni allevatori. Diciamo che come utilizzo non è il mio genere preferito.

Il Protogen, invece, è una cosa molto diversa, e per come faccio le cose io la preferisco molto. Sono in pratica dei piccoli granuli che contengono cisti di infusori e dei nutrienti per loro stessi. Sono in stato quiescente, essendo cisti; sono paragonabili alle cisti di artemia per utilizzo e conservazione.

Questi vanno fatti sciogliere in una ciotolina di acqua (meglio se sopra i 20/25°C) e dopo qualche giorno le cisti schiuderanno e si formeranno gli infusori. Sono per forza di cose vivi, perchè nascono solo al momento dell'utilizzo.
Con questo starter si dovrà poi far partire la coltura vera e propria, perchè usarli direttamente in vasca è troppo dispendioso.
E' un prodotto che mi piace perchè essendo in forma di cisti si conserva per anni con facilità. L'inconveniente è che bisogna portarsi avanti e non usarlo quando sono già nati gli avannotti. :-)

AislinnSilvia 22-02-2014 12:02

ciao.... che bello che ci siano nuovi pseudomugil in arrivo!!!!

è lo stesso utente di ebay, ha trovato mercato in italia con questi pseudomugil. Ho trovato anche un altra discussione in un altro forum, che li ha ricevuti verso gennaio dallo stesso utente. La schiusa era stata sui 10 avannotti però. Che spedizione avete usato, una più veloce? Non è freddo?

La vaschetta che ospiterà gli avannotti quanto è grande? (la nursery box, non so se la userai per loro, è quella che ho usato anch'io ma quando erano parecchio cresciuti, perchè da lì passano. Prima avevo usato una a maglie molto più fini.)
domandina: ma la tieni all'aperto ? (nel caso: non consumi molta corrente con il riscaldatore?)

buon lavoro e tienici aggiornati

Agri 22-02-2014 13:35

me li8 ha spediti martedì e mi sono arrivati venerdì.... quindi dopo tre giorni. da ora sino a 10 gg dopo la schiusa li tengo li nella vaschetta bianca, poi li metto direttamente nella vsca grande che nel frattempo la bonifico dalle red cherry.....da li in poi vedremo che coppie e cosa mi è cresciuto e li lascio li ho li divido in altri due acquari.....in realtà ne ho uno da 120 litri che vorrei montare ma 4 acquari in casa non li posso tenere ;-)
la vasca è in una stanza con il tetto a vetrata (tipo serra) il problema non è tanto il freddo in inverno (sono in sicilia) ma il caldo in estate

sergio43 25-02-2014 19:17

Nato niente?

Agri 26-02-2014 11:32

No ancora nulla, sulla confezione era indicata la data del 30 febbraio.....aspettiamo e speriamo che ci sia qualcosa di vivo pronto a venir fuori.
------------------------------------------------------------------------
Voi su che tempi di schiusa pensate che si vada?

AislinnSilvia 26-02-2014 11:42

a me sono arrivati dopo una settimana di viaggio, e dopo averli messi nell'acquario, li ho visti la terza mattina i primi, sono nati tutti nei giorni a seguire (3-4 giorni).

Agri 26-02-2014 12:23

quindi 7+3= 10 gg circa, a me sono stati inviati il 18 arrivati il 21 quindi 18+10 gg dovrei vedere qualcosa tra il 28 ed il 2-3 marzo...il 6 faccio il compleanno chissa che non festeggiamo lo stesso giorno :-D:-D:-D:-D:-D :-D:-D:-D:-D:-D :-D:-D:-D:-D:-D :-D:-D:-D:-D:-D

AislinnSilvia 26-02-2014 13:20

probabilmente li festeggi prima del 6!
a che valori li tieni/terrai?

Agri 26-02-2014 13:38

per ora sono in acqua a 450 microsiemens e ph 7,2 circa...... successivamente o rimangono qua o in un acquario con valori simili a questo oppure (cosa molto probabile) li porto nell'acquario principale a ph 6.7 e 380/700 mS......di sicuro non allestirò un acquario anche perchè nel prossimo ci voglio mettre i killi annuali...

sergio43 26-02-2014 14:56

Anche i miei sono nati alcuni giorni prima della data indicata sulla confezione.

Agri 26-02-2014 18:53

#sergio43 @sergio43 in quanti giorni in totale tra spedizione e casa?

sergio43 26-02-2014 19:10

Non ricordo. Però ricordo che si sono schiusi alcuni giorni prima della data indicata sulla busta. Ecco perché chiedevo.

Agri 26-02-2014 19:21

#70

Agri 27-02-2014 11:17

Foto del primo avannotto nato...sono passati 9 giorni dalla spedizione e 7 da quanto ho immesso la torba nalla vaschetta di schiusura

http://s16.postimg.cc/6r6b7ojxd/2014_02_27_10_05_45.jpg

http://s16.postimg.cc/rmo056qqp/2014_02_27_10_06_26.jpg

Le palline marroncine che vedete sono delle dafnie adulte, così da avere l'idea della dimensione.

AislinnSilvia 27-02-2014 12:26

bellissima notizia

Agri 27-02-2014 12:43

aspetto domani ed inizio a mettere dei parameici ed infusori????

AislinnSilvia 27-02-2014 13:56

per le prime 24 hanno il sacco vitellino, dopo che l'hanno riassorbito devono nutrirsi.
Io metterei del muschietto e qualche pezzo di pianta galleggiante e darei stasera gli infusori (non ho esperienza coi parameici), magari sono nati stanotte, e stanotte che viene già sono passate le 24h. Almeno io ho fatto così, li ho trovati anch'io a metà mattina.
Tanto male non fanno. così anche se non li mangiano si sviluppano e appena possono li mangiano. Gli avanotti dovrebbero cmq andare ben in giro per la vaschetta, sono molto vispi.
Io usavo le pipette piccoline per dargli il cibo, e spruzzavo un po' ovunque, anche tra il muschio, parecchie volte al giorno.

ciao
e tienici informati!

Agri 27-02-2014 14:46

ho anche i microworms da dare al terzo giorno....ma a proposito li devo dare un pò qua ed un pò la? poi se lo trovano da se il microworms o altro?

AislinnSilvia 27-02-2014 15:18

i miei arrivavano di corsa...mettili cmq vicino a loro, questi. Tu sei anche più fortunato perchè avendo la vaschetta chiusa cmq i micro rimarranno dentro e prima o poi li trovano, io avevo la rete: i micro o le anguillole li davo in due punti, così da arrivare a formare due gruppetti, in modo che mangiavano un po' tutti. Gli infusori ne mettevo un po' ovunque invece.

il consiglio che ti posso dare (se come con me nasceranno a distanza di giorni, anche solo 2-3 fanno la differenza di alimentazione) è cmq di considerare che quando alcuni inizieranno a mangiare i microworms alcuni avranno ancora bisogno di infusori, e lo stesso per le artemie, i primi nati li mangieranno, altri non riusciranno ancora. Quindi io alternavo, e davo anche entrambi contemporaneamente. Perchè se no i più grandi mangiavano tutto.

ciao

Agri 27-02-2014 18:55

Thanks!!!! Poco fa li ho contati e sono un 12/13 circa considerando che ieri sera non erano nati e che il primo l'ho visto stamattina penso che al max saranno tutti tra oggi e domani.......io comunque già stasera ho messo un pochino di infusori (la patina suoerficiale che si forna) poi considera che c'è della pellia della vasca grande (e la posso cambiare anche ogni giorno unbel pezzo, così da essere piena di microorganismi) ed ioltre ho aggiunto dei copepodi che ho èprelevato dal caridnaio oltre ad un bel gruppo di dafnie microscopiche appena nate.....poi boh!!!

Luca_fish12 27-02-2014 21:25

Bene, bene! una buona schiusa :-) ora arriva il bello!

malù 27-02-2014 22:20

Molto bene!!!.........bello anche vedere gli utenti che si aiutano #70

Agri 28-02-2014 10:31

Stattina ne ho contati un 15 (sinceramente sono troppo piccoli troppo vispi)...gli do i microworms ma neanche li considerano ci passano accanto e si allontanano....boh.....ho aggiunto dei copepodi dal caridinaio e n pò di infusori (sempre la patina superficiale che si forma....niente acqua "sporca" al momento). può bastare?

AislinnSilvia 28-02-2014 12:05

per i microworms è presto, aspetta ancora un giorno o due, pure per i copepodi
vai di infusori, e muschio

Agri 28-02-2014 12:08

ooooooooooook
------------------------------------------------------------------------
#70

AislinnSilvia 28-02-2014 12:16

a che temperatura li tieni?
------------------------------------------------------------------------
io li avevo sui 25 gradi, quindi se è più bassa i tempi di crescita si dovrebbero allungare. Cmq ora vai di infusori.

Agri 28-02-2014 13:30

temperatura è sui 24,5 gradi....la notte magari si abbasserà a 23 non di più
------------------------------------------------------------------------
come infusori ne metto circa 2ml (prelievo di acqua "sporca" con la siringa) un 6 volte al giorno dici che basta?
Inoltre per tenere sotto controllo l'inquinamento cambio l'acqua (un 30%) quando arriva a 550 microsiemens....il cambio lo effettuo con acqua della vasca grande acqua a 380 mS....così si abbassa a 420 ms circa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16859 seconds with 13 queries