AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Cayman 110 (230Lt) si prosegue... ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44902)

Leonraul 27-05-2006 23:56

Cayman 110 (230Lt) si prosegue... ;-)
 
Sperando di farvi cosa gradita condivido con voi quello che sarà "l' avventura con questo mostro" :-)) E' arrivato oggi e si è presentato subito maestoso. Acquistato da abissi.com è arrivato in un lampo 2 giorni e pure di sabato che per chi vive in un isola è una cosa rara.
L'imballo è perfetto. Avevo paura di traumi durante il viaggio in aereo ma hanno previsto tutto. Comincio con allegarvi le foto iniziali che descrivono il momento ma non l'eccitazione "puerile" che avevo. Sembravo un bambino con il regalo sotto l'albero il giorno di natale! :-)) Chi ha fatto questa esperienza mi capisce ;-) ;-)

discus10 28-05-2006 08:56

Bellissimo! ;-)
Che invidia... -04
Pensi di fare un certo biotopo? :-))

Tropius 28-05-2006 09:05

-05

'mazza...... -28d#

bel'acquario! mi raccomando fallo bello, altrimenti -04

:-)) :-)) :-))

informaci poi sulle informazioni relative alle tue idee di un allestimento futuro #22 #36#

weiss75 28-05-2006 09:16

ottima scelta ;-)

Leonraul 28-05-2006 10:49

Per adesso sono intenzionato a fare una dimora per discus, anche se avrei due tricho da trasferirci e non penso che gradiscano lo stesso biotipo. Confermate? E poi avrei 4 guppy e un corydoras da metterci, ma preferirei vostri consigli in merito, posso sempre ridarli al negoziante e iniziare con una nuova popolazione... aspetto lumi. ;-)

Dimenticavo, di quanti Kg di fondo avrò bisogno?

Tropius 28-05-2006 11:53

se vuoi farne una dimora per discus scordati tricho e guppy, richiedono altri valori e condizioni diverse. #36#

"il" coridoras puoi mettercelo, anche se poi devi comprarne altri e fare un gruppo....... che cory è ? io ci vedrei bene i panda lì dentro, assieme ai discus.....

qualche neon? #24

Leonraul 28-05-2006 12:09

Credo sia un Corydoras nattereri.... i tricho allora mi sa che torneranno a destinazione. Quindi iniziare con 2 Discus 4 cory e 4 neon dovrebbe andar bene?
Che dite? Ricordatevi di consigliarmi sui Kg di fondo... ;-)

Nel mentre un'altra foto degli accorgimenti utili: timer e ovuli pieni zeppi di batteri.

Nightsky 28-05-2006 13:44

4 neon e 4 cory non sono un branco!

almeno il doppio.

;-)

Tropius 28-05-2006 13:53

#36# quoto, il doppio, e hai deciso che cory? :-))

Massimo Suardi 28-05-2006 14:08

eh sì, ma queste cose sui pesci non mi entusiasmano.

cmq hanno ragione.

Leonraul 28-05-2006 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
4 neon e 4 cory non sono un branco!

almeno il doppio.

;-)

Ok lo davo per scontato , ma io dicevo per iniziare.... mi sconsigliate di prenderli in 2 volte?

Per i cory, i panda sono quelli che mi piacciono di più ;-)

Nightsky 28-05-2006 15:01

anche x me i panda sono i + belli :-))

si, metti prima i cory, poi i neon.....

Aindria 28-05-2006 15:06

Inanzittutto, complimenti, é una vasca da invidia!!!
Allora per quanto riguarda la fauna, potresti tranquillamente inserire i neon, tutti assieme (te ne cosiglio almeno 15-20 nella tua vasca). Poi qualche giorno i Cory e via dicendo...tanto la tua vasca é grande e nn ha problemi di sbalzi per pesci cosí piccoli..

ciao ciao

Leonraul 28-05-2006 22:46

Grazie a tutti per i consigli sui pesci ;-) , ma di quanti Kg di fondo pensate abbia bisogno? #24

ElBarto 29-05-2006 11:57

io nella mia vasca 100x37x45H ho messo 20KG.
ne avevo comprati 25kg, ma erano troppo.
glialtri 5kg non sapevo che farmene e allora mi sono fatto un'altra vasca, la 35L.
sono tutte in firma...
#19 #19 #19 #19 #19

Nunzio Catania 29-05-2006 12:07

Bella bella bella.....però.....io prima di allestirlo aumenterei il parco luci con almeno altri 2 tubi, se riesci ad aggiungerne 4 è meglio.
Auguri cmq .

ElBarto 29-05-2006 12:12

altre due t5

Leonraul 29-05-2006 13:11

Quindi con un totale di 25Kg dovrei farcela per il fondo... #24

ElBarto 29-05-2006 13:28

misure della vasca?

Leonraul 29-05-2006 14:29

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
misure della vasca?

110X45X50(h)

pesce fuor d'acqua 29-05-2006 14:31

Bello #22 mi stai facendo rivivere i momenti di quando ho aperto il mio.
;-)

Leonraul 29-05-2006 14:49

Nel mentre che aspetto ancora i vostri pareri vi rendo partecipi di uno sfondo "prototipo". E' un'esperimento se va male ci butto tutto..
premetto che uno sfondo 3D mi ha sempre affascinato, ma mi ha lasciato sempre perplesso i cm tolti ai nostri poveri pesci... su questo forum ho visto delle opere d'arte ma io cercavo qualcosa di sottile e cmq di decente da sostituire al foglio dietro il vetro. Allora ho cominciato a prendere il polistirolo "2,5 cm" dell'imballaggio e ho cominciato a "graffiarlo e modellarlo con punteruoli e Phon" Il fatto che il foglio di polistirolo sia sottile non permette di ricreare rocce tondeggianti e depressioni esagerate, ma spero di trovare un modo per ricreare una parete rocciosa semplice.
Di seguito potete vedere il mio tentativo di rendere il polistirolo simile alla pietra..

Ricordatevi che è un prototipo, adesso proverò a colorarlo e vi terrò informati sugli sviluppi...

wyatt136 29-05-2006 16:36

un piccolo ps per il fondo...nel mio 360..120*50 ho messo 20 kg di argilla..poi vabhe il dupla root e altri 35 kg di sabbia...quindi fai un i tuoi conti.... :-))

sf73 29-05-2006 19:38

Acquario bellissimo!
Personalmente mi ritengo un acquariofilo soddisfatto (se non si è capito ce l'ho anch'io)

Bye

ElBarto 29-05-2006 19:57

Quote:

Originariamente inviata da Leonraul
Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
misure della vasca?

110X45X50(h)

allora mi sa ke forse te ne servono anke 30...

discus10 29-05-2006 21:07

Si almeno 30. ;-)

ElBarto 29-05-2006 22:52

un po piattino ti viene così...
ti consiglio di appiccicargli sopra kualke altro pezzo e di modellarlo a caldo.
segui la mia guida sul mio sito alla sezione fai da te.
lo trovi in signature

corsab 29-05-2006 23:19

spero sia per dischetti??????????
altrimenti sono soldi sprecati......... #36# #36# #36# #36#

Leonraul 29-05-2006 23:33

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
un po piattino ti viene così...
ti consiglio di appiccicargli sopra kualke altro pezzo e di modellarlo a caldo.
segui la mia guida sul mio sito alla sezione fai da te.
lo trovi in signature

Iltuo foglio di polistirolo se non sbaglio è da 5 cm... vorrei evitare di togliere troppo spazio, vedo se riesco a fare qualcosa con i 2,5 cm sperando di non bucarlo ;-)


Quote:

Originariamente inviata da corsab
spero sia per dischetti??????????
altrimenti sono soldi sprecati......... #36# #36# #36# #36#

L'idea è proprio quella ;-)

corsab 29-05-2006 23:41

meno male!!!!!!!!!!!!
il filtro interno lo sostituirai?
e insufficiente per tenerci 4-5 dichetti e un decina di cory (o venti caridine)e una ventina tra petitelle e neon!!!
fondo?
solo sabbia con duplaroot!!!!

corsab 29-05-2006 23:42

meno male!!!!!!!!!!!!
il filtro interno lo sostituirai?
e insufficiente per tenerci 4-5 dichetti e un decina di cory (o venti caridine)e una ventina tra petitelle e neon!!!
fondo?
solo sabbia con duplaroot!!!!

ElBarto 29-05-2006 23:49

cos'è il duplaroot? pastiglie o altro?
come si prepara il fondo con questo metodo?

ciao

corsab 30-05-2006 00:00

riportato da discusfriends.org Gex:

salve ragazzi dopo tanti consigli che ho ricevuto da voi, mi sento in dovere dare 1 consiglio :
l'altro giorno parlavo con un amico appassionato possesore di discus e della difficoltà di avere le piante nei suoi acquari.
a parte questo ho notato che molte persone usano solo materiali sterili per allestire il fondo, per evitare problemi di alghe. considerato che la maggior parte degli acquari di discus li ho visti con piante che hanno un apparato radicale esteso, il mio consiglio è questo:
Esiste (per chi non lo conoscesse) un prodotto della DUPLA chiamato duplaroot, un fertilizzante da usare in fase di allestimento che ha 1caratteristica che non ha nessun altro substrato , CEDE LE SOSTANZE NUTRITIVE SOLO SU RICHIESTA DELLE PIANTE, evitando così qualsiasi rischio di sovrafertilizzazione.
allego la descrizione del duplaroot, spero di aver fatto cosa gradita a qualcuno e ringraziandovi per tutti i consigli che mi avete dato.

DUPLA ROOT si presenta, a differenza del DUPLARIT, sotto forma di granulato, migliorando sensibilmente l'efficacia della riseva dato che le piante possono sciogliere in modo attivo le sostanze nutritizie necessarie attraverso il rilascio degli acidi e senza che si verifichi una sovrafertilizzazione. Questo processo viene favorito, come in natura, dalla presenza dei batteri simbionti che vicono sul fondo.
Dupla è riuscita per la prima volta a coltivare questi batteri e a conservarli in modo da fornirli insieme al DUPLAROOT in una piccola confezione. In questo modo il nutrimento radicale ottimale necessario alle vostre piante è garantito per un lungo periodo, e si deve solamente proseguire con fertilizzazioni di nutrienti a breve durata come DUPLA PLANT e DUPLA PLANT 24.

PS come fertilizzante di ferro e per gli oligoelementi consiglio quelli della seachem, fluorish iron e fluorish trace.

al contrario si miscelano il duplaroot e i batteri con 1/3-1/4 della sabbia, poi si ricopre con i restanti 2/3-3/4 della sabbia, a questo punto il fondo è pronto.
non serve necessariamente 1 cavetto riscaldante per attivare i batteri, anche se dupla dichiara che aiuta.

ElBarto 30-05-2006 00:13

ah, ok, kuindi si minskia con parte della sabbia e poi si copre con sola sabbia, come immaginavo.
il tuo fondo è fatto così? o è fluorite seachem?

Leonraul 30-05-2006 00:16

Quote:

Originariamente inviata da corsab
meno male!!!!!!!!!!!!
il filtro interno lo sostituirai?
e insufficiente per tenerci 4-5 dichetti e un decina di cory (o venti caridine)e una ventina tra petitelle e neon!!!
fondo?
solo sabbia con duplaroot!!!!

Penso di non sostituirlo, ma lo deciderò in seguito ;-) per il fondo penso duplaroot e tanta sabbia bianca

DavideLongoni 30-05-2006 00:23

Io ho la tua stessa vasca, Cayman 110. Ti do subito la brutta notizia, le lampade sono appena sufficienti per far vivere le piante. Io é da tempo che sto cercando qualcuno che mi dia due dritte su come aggiungere almeno una lampada.
Il filtro é molto efficiente ma ci vuole parecchio tempo per portarlo a maturazione (3-4 mesi).
Io ho messo i primi pesci dopo 3 mesi, erano 2 cory e 11 cardinali. Poi dopo circa 1 anno ho aggiunto una coppia di discus (era il mio obiettivo). Ora ho dentro anche 7 rasbora e 7 platy corallo (che fanno figli a raffica, sti zozzoni).
Per la pulizia oltre a 1 cory (l'altro é morto dopo 2 settimane in seguito ad un trauma durante il trasporto da ufficio a casa) ho 2 otocinculum e 7 caridinia japonica.
La vasca é piuttosto lunga e ho messo un riscaldatore aggiuntivo per aiutare quello nel filtro quando cambio l'acqua.
Fai molta attenzione quando allestisci o pulisci il filtro. Devi rimettere le spugne e i cassetti nel verso giusto (tieni a mente come sono disposti in origine).

corsab 30-05-2006 00:28

no il mio fondo e solo flourite e tabs!!!!!!
bianca no assolutamente......al massimo beige.....ai dischetti piace un fondo scuro!!!!!!!!!
hai pensato di fare due zone?
nel senso che davanti lasciavi la saabia ultra-fine bianca o beige....che hai dischetti piace alzare per cercare cibo. e dietro separate da rocce o legni della sabbia di granumelotria piu grossa..... nero o marrone scura con un buon fondo o il duplaroot!!!!!
potresti seguire la classica figura doppio rettangolo cioe se l'acquario e largo 50 lasci i primi 20cm di un colore e altri 30 di un'altro
oppure la figura del doppio cerchio....facendo quarti di cerchio uno piu grande e uno piu piccolo con un vialetto in mezzo....

corsab 30-05-2006 00:32

dopo l'estate anchio lo comprero!!!!!
e anchio ci volglio i dischetti.....
quindi tutti i consigli che ti do vengono da consigli di persona affidabili...
meglio che smetto di darti consigli altrimenti viene uguale al mio #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

Leonraul 30-05-2006 08:44

Si penso che la stradina la farò era i programma, però ho un'altra idea....cmq al momento vi dirò..... ;-) Per le lampade adesso le lascio come sono, prima voglio vedere il tutto come si presenta e poi modifico in base alle vostre esperienze altrimenti che gusto c'è? :-D Tanto prima di metterci i pesci ce ne passerà di tempo... #22
Grazie a tutti, continuate numerosi che mi state facendo venire tante belle idee #36#

ElBarto 30-05-2006 12:55

fateveli gli acquari, non li comprate...
tanto alla fine li modifichiamo così tanto ke dell'originale non resta + nulla.

da oramai 16 anni ad oggi ho comprato solo un acquario, tutti gli altri me li sono fatti.

a ragà... il mio 100x37x45 mi è costato solo
45€ i vetri in spessore 8mm
2.50€ il silicone
70€ il pratiko 200
e circa 15€ l'illuminazione.
totale circa 150€

ma mi sono fatto una bella vasca aperta con filtro esterno e illuminazione giusta...



e il bello è ke costruire la vasca non è per nulla difficile.
il 166 litri è stato la prima vasca ke ho mai costruito ed è stato facilissimo.
io ve lo consiglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20563 seconds with 13 queries