AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il mio nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448777)

123gianluigii 19-02-2014 17:46

il mio nanoreef
 
vi presento il mio nanoreef

60 litri + 17 sump
gestione berlinese + balling
12 kg di rocce provenienza la maggior parte fiji



ACCESSORI
pompa di risalita sump-vasca eheim compact 1000
pompa di muovimento n° 2 tunze (una 6015 e una 6025 )
schiumatoio bubble magus NACQQ

ILLUMINAZIONE
plafoniera fai da te con 35 led da 3 watt totali (attualmente in uso 25 led )


VALORI
kh 8
calcio 420
magnesio 1390
nitrati 0
fosfati 0.02
temperatura 24°
salinita 1.025
ph 8


FAUNA
- attualmente 1 pagliaccetto ,conto di inserirne un'altro presto insieme a una coppia di lysmata


CORALLI ATTUALI
-discosomi verdi e rossi
-zoanthus
-caulastrea furcata
-acanthastree
-qualche talea di acropora nobilis

GESTIONE
-cambio settimanale del 10% con sale tropic marine preriscaldata e con giusta salinita'

PARTICOLARITA'
il nanoreef è incastonato in un moro che divide 2 stanze quindi da un lato si presenta come un quadro mentre nell'altro lato come un semplice acquario

http://s1.postimg.cc/azcfsfh8b/DSC03311.jpg

http://s1.postimg.cc/yz9e0gu7v/DSC03312.jpg

http://s1.postimg.cc/xmroykwsb/DSC03313.jpg

http://s1.postimg.cc/d1cx6of7f/DSC03314.jpg

http://s1.postimg.cc/v1m4b27ej/DSC03315.jpg

123gianluigii 19-02-2014 23:00

http://s27.postimg.cc/slgpr9y33/DSC03316.jpg

123gianluigii 20-02-2014 21:53

Avete consigli da darmi ? Cosa potrei inserire per tenere smossa la sabbia ?

messaggio inviato con la forza del pensiero

kenzo.91 20-02-2014 21:58

Quanti cm di sabbia hai?

Vins ;)

123gianluigii 20-02-2014 21:59

1 cm scarso...

messaggio inviato con la forza del pensiero

kenzo.91 20-02-2014 22:05

Un paguro. Ma credo che possa fare ben poco
la soluzione migliore e sifonarla spesso per tenerla pulita.

Vins ;)

123gianluigii 20-02-2014 22:08

Sifonare con cosa ? Con una campana ? Che ne pensi della vasca e dei coralli ?

messaggio inviato con la forza del pensiero

kenzo.91 20-02-2014 22:19

Molto carina anche se la rocciata di sx mi sembra ripida per posizionare i coralli.

Per sifonare usa un aspirarifiuti a campana quelli comuni.

Vins ;)

123gianluigii 20-02-2014 22:41

Che posso fare per migliorarla ?

messaggio inviato con la forza del pensiero

kenzo.91 20-02-2014 22:52

Bhe se a te piace lasciala così :)
magari se c'erano un paio di piani sarebbe stata più sfuttabile.

Prova a dare un occhiata alla sezione nanoreef o archivio rocciate per farti un idea.

Vins ;)

123gianluigii 21-02-2014 00:27

Diciamo che non mi entusiasma molto ma non so' come migliorarla....

messaggio inviato con la forza del pensiero

kenzo.91 21-02-2014 00:35

Guarda qui per farti un idea su come migliorarla
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061286540

Vins ;)

123gianluigii 21-02-2014 10:34

Viste.....molto belle....vedremo se riuscirò a modificarla

Comunque sulla rocciata di destra cosa potrei mettere oltre alle acanthastree ?

kenzo.91 21-02-2014 12:02

Potresti mettere un sarco o una euphyllia
qualcosa che si sviluppi in altezza.

Sei di palermo?

Vins ;)

123gianluigii 21-02-2014 12:08

Di termini Imerese ( vicino palermo )

messaggio inviato con la forza del pensiero

kenzo.91 21-02-2014 12:14

Capito io trapani ;)

Vins ;)

Francesco93 23-02-2014 16:27

Io aggiungerei varie taleine di sps colorati sulla roccia alta, incastrandole nei vari anfratti, così che crescendo ricoprano tutto, punterei su seriatopore e montipore, perché sono quelle che in vasche piccole danno più soddisfazione (data la crescita ramificata, in opposizione alla tubolare di molte acropore)

Dopodiché ti ci vuole movimento, una bella catalyphyllia tra le due rocciate, sulla sabbia e magari un euphyllia sotto la pompa, in modo che si veda da entrambi i lati (occhio solo che non tocchi altri coralli, altrimenti li brucia)

Poi aggiungerei del briareum, cresce velocemente è da tantissimo colore

Sul resto del fondo zoanthus/discosomi colorati

Sono tutti animali che sotto i led spiccano molto, vedrai che bello (: prendi pezzi piccoli, così che crescendo risultino armoniosi rispetto al layout.

Per la sabbia un paio di paguri aiutano, ricorda di mettergli dei gusci di lumaca vuoti per quando vogliono cambiarlo (:

123gianluigii 23-02-2014 18:15

grazie mille francesco per il tuo intervento.....

-sinceramente non vorrei puntare sugli sps ma dedicare questa vasca ai molli (zoanthus ) e lps ....

-riguardante la cataphillia l'avevo pensata anch'io e di posizionarla nel lato della cornice a sinistra.....che dici ?

-ok per l'euphyllia.....

-per la sabbia invece dei paguri avevo pensato ad una stella da sabbia ...che dici ?

kenzo.91 23-02-2014 18:52

La stella ha bisogno di un minimo di cm per sopravvivere sopratutto in un nano dove la poca superfice non le consente di alimentarsi a dovere ;-)

Vins ;)

Misfits 23-02-2014 20:26

Se sei in cerca di colore e fluorescenze credo che qualche ricordea florida faccia al caso tuo! :-)

123gianluigii 24-02-2014 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Misfits (Messaggio 1062333295)
Se sei in cerca di colore e fluorescenze credo che qualche ricordea florida faccia al caso tuo! :-)

le ricordee son belle...ci penso su'....grazie per il suggerimento

Misfits 24-02-2014 12:45

Quote:

Originariamente inviata da 123gianluigii (Messaggio 1062333929)
Quote:

Originariamente inviata da Misfits (Messaggio 1062333295)
Se sei in cerca di colore e fluorescenze credo che qualche ricordea florida faccia al caso tuo! :-)

le ricordee son belle...ci penso su'....grazie per il suggerimento

Attento a non metterle a contatto con altri molli/lps/sps! ;-)

123gianluigii 24-02-2014 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Misfits (Messaggio 1062333959)
Quote:

Originariamente inviata da 123gianluigii (Messaggio 1062333929)
Quote:

Originariamente inviata da Misfits (Messaggio 1062333295)
Se sei in cerca di colore e fluorescenze credo che qualche ricordea florida faccia al caso tuo! :-)

le ricordee son belle...ci penso su'....grazie per il suggerimento

Attento a non metterle a contatto con altri molli/lps/sps! ;-)

si,si...lo so'....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16243 seconds with 13 queries