AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   The Red Flame (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448711)

CrashXP1 19-02-2014 11:39

The Red Flame
 
Salve, vi presento la mia vaschetta:


Vasca: juwel rio 300
Filtraggio: interno juwel bioflow 6.0 + esterno Askoll pratiko 400.
Riscaldamento: Jager 200w settato a 26*C.
Illuminazione: 5 t5 x 54w composti da: 1 Philips 830, 2 Philips 865, 2 Juwell day 9000.
Impianto co2 Askoll pro green e bombola ricaricabile 2kg.
Fauna: 20 cardinali, 20 petitelle, 2 siamensis, 10 scalari.
Flora: limnophila hippuroidiedes, proserpicana palustris,pogostemon helferi, ludwigia repens, limnophila sessiflora, rotala wallichii e macrandra, hidrocotyle sp japan, microsorum narrow leaf e trident, eleocharis parvula, alternathera roseifolia.
Gestione: cambio 100l settimana solo di osmosi, una parte del ghiaietto è calcarea e fa il resto.
Fertilizzazione: protocollo seachem avanzato.
Fondo: lapillo vulcanico, Tropica substrate, ghiaino wave e ottavi policromo granulometria fine.
Data di avvio: 26 Dicembre 2013.

Valori:
PH 6,8
KH 5
Gh 8
No3 10
Po4 1




http://s14.postimg.cc/okfwdp40d/1272...93372326_n.jpg



http://s23.postimg.cc/uxdyuux2v/1610...11323943_n.jpg


http://s21.postimg.cc/id9k4ufhf/1653...54592668_n.jpg



http://s27.postimg.cc/9qmhfn2a7/1907...24650705_n.jpg

http://s10.postimg.cc/sb1o5p0yd/1798...81014712_n.jpg


Clicca per vedere il video su YouTube Video

E questo il mio impiantino di stabulazione e osmosi:


http://s27.postimg.cc/yzbwn1wlr/Am_Jz_Ya_N.jpg



http://s15.postimg.cc/m06wa8r1z/o5_T0v_JK.jpg

Rentz 19-02-2014 12:06

Spettacolare!!! vedere tutto quel rosso non capita spesso! l'unica cosa che mi chiedo è, cambi 100lt a settimana con sola osmosi???!!! hai praticamente kh e gh a zero! non penso che la ghiaia riesca a fare qualcosa contro dei cambi cosi abbondanti, mi pare un po eccessiva la cosa #24

tommaso83 19-02-2014 12:10

Impiantino? Il bidone di stabulazione è una vasca da bagno!!
La vasca è davvero bella, anche io sono un pelo perplesso per i cambi, ma immagino che terrai monitorati i valori di gH e KH..

;-)

CrashXP1 19-02-2014 12:17

Grazie, si li tengo monitorati costantemente, nonostante cambio 100l, il kh rimane fisso tra 4-5. non sò spiegarvi il motivo, ma l'unica cosa che frigge è il ghiaino (frigge in parte, non tutto). le prime settimane avevo sbalzi da kh 4 a fine settimana kh 8. ora si è stabilizzato tutto. e finalmente ho potuto mettere i pesci. #19#19#19

Manigoldo 19-02-2014 12:21

vasca bellissima

IlQuarto 19-02-2014 12:25

i pesci sono la cosa di cui ti importa di meno immagino

carwi 19-02-2014 12:41

alla faccia dell'impiantino :-D comunque vasca davvero bella...si nota subito la cura e la passione che gli dedichi #70

Rentz 19-02-2014 12:41

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062327148)
Grazie, si li tengo monitorati costantemente, nonostante cambio 100l, il kh rimane fisso tra 4-5. non sò spiegarvi il motivo, ma l'unica cosa che frigge è il ghiaino (frigge in parte, non tutto). le prime settimane avevo sbalzi da kh 4 a fine settimana kh 8. ora si è stabilizzato tutto. e finalmente ho potuto mettere i pesci. #19#19#19


l'importante è che riesci a tenere i valori costanti senno rischi di compromettere tutto, come mai fai cambi cosi abbondanti settimanalmente?

CrashXP1 19-02-2014 13:04

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062327161)
i pesci sono la cosa di cui ti importa di meno immagino


Ehmmm, immagini male.... ahahahah

Faccio cambi così importanti per mantenere quel kh, dopo varie prove, cambiando 100l settimanali arrivo a fine settimana che il kh rimane pressocchè invariato. già all'8 giorno inizia ad alzarsi di 1° ogni 2 giorni. ho fatto varie prove prima di inserire i pesci in modo ch ne risentano il meno possibile. questa è la soluzione che ho trovato ora. purtroppo quando me en sono accorto di quei sbalzi avevo già allestito tutto ed ero propenso a non mettere mai i pesci, ma visto che oramai da diverse settimane è tutto stabile ne ho approfittato. il mio grande amore sono discus e scalari, non potendo mettere discus per ovvi motivi, ho optato per i cugini. Questi sono bellissimi, non si vede molto bene dalle foto e dal video ma sono su base silver, ma con la dorsale rosata/arancio tipo i st isabel.

Mauro Palma 19-02-2014 13:05

Woa che plantacquario eccezionale :))!! Ma gli scalari dove li hai presi???!! Sono fantastici!
Sono dei silver???

CrashXP1 19-02-2014 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Mauro Palma (Messaggio 1062327211)
Woa che plantacquario eccezionale :))!! Ma gli scalari dove li hai presi???!! Sono fantastici!
Sono dei silver???

Li ho presi in un negozio di Rieti, si chiama Aquaria Rieti, e l'allevamento che provengono gli scalari sono NSAqua.

Mauro Palma 19-02-2014 13:10

Rieti è un pò lontano. Io abito a Roma zona Quadraro. :)
A ma che davvero??!! NSaqua!! E' un profilo fb che ho trovato...non fanno vendita al privato e siccome sono appassionato di Guppy ho visto che avevano i Ribbon...però non ho capito quali sono i negozi che forniscono! #28d#
Davvero belli cmq!!!

Rentz 19-02-2014 13:11

certo 10 scalari quando diventeranno grandi e inizieranno a riprodursi sarà un problemone, rischi di vedere risse quasi tutti i giorni... hai gia dove piazzarli o pensi di tenerli cmq? della serie 'che vinca il piu forte' -e62

CrashXP1 19-02-2014 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062327220)
certo 10 scalari quando diventeranno grandi e inizieranno a riprodursi sarà un problemone, rischi di vedere risse quasi tutti i giorni... hai gia dove piazzarli o pensi di tenerli cmq? della serie 'che vinca il piu forte' -e62

Assolutamente, la coppia (o le coppie) che si formeranno sarannò spostate in cubi da riproduzione con tutto quello che segue. #70#70#70

Emiliano98 19-02-2014 13:24

Sembra quasi un giardino, non è nei miei gusti...
5 t5 sono eccessive per dei pesci acidofili e di acque nere, secondo me non è un acquario adatto ai pesci.
Spero che non te la prenda a male :-)

dimus90 19-02-2014 13:26

Cavolo quanto rosso, bella vasca complimenti.
Senti non mi torna la questione del kh, allora io sapevo che in vasche spinte il gh tendeva a salire non il kh, sicuro che non hai niente che aumenti il kh in vasca ? Poi puoi verificare l'acqua d'osmosi prodotta per vedere se esce totalmente a 0 ? No perché é strana la facenda, non ho un plantacquario ma io ne cambio 100l ogni 3 settimane sul mio 300 che comunque é anche lui pieno di piante.

CrashXP1 19-02-2014 13:31

Quote:

Originariamente inviata da dimus90 (Messaggio 1062327239)
Cavolo quanto rosso, bella vasca complimenti.
Senti non mi torna la questione del kh, allora io sapevo che in vasche spinte il gh tendeva a salire non il kh, sicuro che non hai niente che aumenti il kh in vasca ? Poi puoi verificare l'acqua d'osmosi prodotta per vedere se esce totalmente a 0 ? No perché é strana la facenda, non ho un plantacquario ma io ne cambio 100l ogni 3 settimane sul mio 300 che comunque é anche lui pieno di piante.

Si ho già fatto tutte le prove... provato vari test ecc ecc... -41
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062327236)
Spero che non te la prenda a male :-)

Ma figurati -42

Rentz 19-02-2014 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062327236)
5 t5 sono eccessive per dei pesci acidofili e di acque nere, secondo me non è un acquario adatto ai pesci. Spero che non te la prenda a male :-)

in effetti si, preferiscono acque ambrate

CrashXP1 19-02-2014 13:38

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062327257)
Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062327236)
5 t5 sono eccessive per dei pesci acidofili e di acque nere, secondo me non è un acquario adatto ai pesci. Spero che non te la prenda a male :-)

in effetti si, preferiscono acque ambrate


Nulla da ridire, ma sono più pippe mentali nostre che altro.
:-)

Ale87tv 19-02-2014 13:39

se non ci fossero i pesci, sarebbe una bella vasca.

CrashXP1 19-02-2014 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062327263)
se non ci fossero i pesci, sarebbe una bella vasca.


#70

Ale87tv 19-02-2014 13:42

Quote:

Originariamente inviata da CrashXP1 (Messaggio 1062327261)
Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062327257)
Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062327236)
5 t5 sono eccessive per dei pesci acidofili e di acque nere, secondo me non è un acquario adatto ai pesci. Spero che non te la prenda a male :-)

in effetti si, preferiscono acque ambrate


Nulla da ridire, ma sono più pippe mentali nostre che altro.
:-)

:-D :-D ah perchè quella di coltivare una pianta che in natura cresce emersa in sommersione è fare le cose secondo natura, mentre non dare ai pesci le acque in cui si sono evoluti è una pippa mentale :-D :-D

CrashXP1 19-02-2014 13:44

Quote:

Originariamente inviata da ale87tv (Messaggio 1062327273)
Quote:

Originariamente inviata da crashxp1 (Messaggio 1062327261)
Quote:

Originariamente inviata da rentz (Messaggio 1062327257)
Quote:

Originariamente inviata da emiliano98 (Messaggio 1062327236)
5 t5 sono eccessive per dei pesci acidofili e di acque nere, secondo me non è un acquario adatto ai pesci. Spero che non te la prenda a male :-)

in effetti si, preferiscono acque ambrate


nulla da ridire, ma sono più pippe mentali nostre che altro.
:-)

:-d :-d ah perchè quella di coltivare una pianta che in natura cresce emersa in sommersione è fare le cose secondo natura, mentre non dare ai pesci le acque in cui si sono evoluti è una pippa mentale :-d :-d


#70#70#70

Ale87tv 19-02-2014 13:46

:-d :-d :-d

Jefri 19-02-2014 14:05

Bella vasca.

Avrei creato un prato con un po' di dislivelli, così è un po' piatto.

Gli scalari non ce li vedo per niente#24

Mauro Palma 19-02-2014 14:06

Si. Però parliamo di pesci che hanno subito generazioni e generazioni di allevamento.
Del ceppo originario (i geni con cui si sono evoluti nell'ambiente naturale) sarà rimasto l'1%.
Quindi.....so pippe mentali. :) La cosa interessante sarà capire, una volta cresciuti...se e quanto si riproducono.
E poi un Plantacquario senza pesci...secondo me non ha senso :-))

Jefri 19-02-2014 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Mauro Palma (Messaggio 1062327305)
Si. Però parliamo di pesci che hanno subito generazioni e generazioni di allevamento.
Del ceppo originario (i geni con cui si sono evoluti nell'ambiente naturale) sarà rimasto l'1%

Te hai voglia di scherzare, vero??:-D

Mauro Palma 19-02-2014 14:17

Dici di no? Hai idea di quanta selezione subiscono i pesci ornamentali?
Faccio un esempio...i Symphysodon discus sono notoriamente acidofili. E non entriamo nel dato oggettivo.
Spiegami perchè in germania negli allevamenti lo riproducono a Ph Basico.:-)

Jefri 19-02-2014 14:23

Dico di no:-) fidati che di riarrangiamento genetico qualcosa ne so;-)

I discus sono pesci di acque tenere. Queste specie sono molto "brave" a gestire gli scambi osmostici, quindi vivono anche in acque dure. Di contro, però, nelle loro acque d'origine (tenere e molto acide) i patogeni sopravvivono a malapena. Ergo i discus non hanno un buon sistema immunitario. Non gli serve.

Tenere discus in acqua di rubinetto si può, a patto che si usino antibatterici, antimicotici, lampade UV, cambi frequenti ecc.... :-) o comunque avere pesci molto più soggetti a malattie.

Mauro Palma 19-02-2014 14:26

ok :):-))

19ricky91 19-02-2014 14:51

esteticamente fantastica!!#70
però, lo so che sembra quasi estremo, ma ci avrei fatto un MEGACARIDINAIO
perchè dubito che i pesci siano a loro agio in un giardino del genere...

Ale87tv 19-02-2014 14:52

esatto... la selezione per la fisiologia non c'è mai stata... ci pensa la chimica...

Cartiz 19-02-2014 15:44

#24 300 lt per scalari (ciclidi di branco) che, come ha gia ben scritto, verranno separati quando formeranno le coppie, e con valori dell'acqua direi piu che buoni (acqua leggermente acida e tenera) per pesci di selezione ..... ma di che state parlando ? acqua ambrata ? troppa luce ? troppi pesci ? lo spazio c'è la chimica anche... non so volete che si mette a parlare anche spagnolo o portoghese quando è vicino all'acqua così sembra di essere in venezuela o brasile ?
Questo acquario è spettacolare da ogni puntod i vista, preferite un biotopo ? questo non è un biotopo (ma non credo che CrashXP1 avesse questo fine) ma nulla toglie che è spettacolare.

Ale87tv 19-02-2014 15:52

ma di cosa stai parlando te :-)? la vasca sarebbe spettacolare senza pesci, ma non vedo perchè solo perchè ha un impatto visivo gradevole, i pesci devono starci bene a prescindere... poi oh se non riesci a capirne il perchè amen... ma non tirare fuori il discorso della lingua parlata davanti alla vasca ;-)

altrimenti non ho capito, il neofita va indirizzato sulla buona strada... ma all'acquascaper si perdona tutto... perchè è bello da vedere :-D

TuKo 19-02-2014 16:04

Bella Vasca, ma gestire i cambi in funzione del rilascio da parte del fondo, non porta molto lontano. Alla fine dovrai optare per la sostituzione.
Purtroppo il rilascio non puoi controllarlo perche è in funzione di determinanti fattori che, causa gioco forza, non restano stabili nel tempo ma variano.

Sulla restante diatriba, non metto bocca, mi limito solo a controllare che il "confronto" resti su termini e modi che si confacciano a quella che viene definita una civile conversazione.

Cartiz 19-02-2014 16:08

Dimmi cosa ha di sbagliato questa vasca per i pesci ?
lo spazio ? direi di no, altrimenti dimmi tu quant'è lo spazio minimo per gli scalari.
i valori ? direi di no, acqua tenera e leggermente acida.
la luce ? e da quando la luce è un problema ? ha 270W su 300 lt sono quelli che servono per le piante, ma tu pensi che ai pesci dia così fastidio ? non sono mica pesci notturni.
l'acqua limpida ? tu dici che gli scalari vivono solo in acque ambrate ? sicuro ? io non ne sarei così convinto.

Sapete che oltre alle acque nere esistono anche altri tipi di acqua in natura in cui si trovano anche gli scalari ? senza contare che.... vogliamo vedere quanti selezionatori/riproduttori di scalari (e mettiamoci pure i discus) privati e professionali usano acque ambrate ? io dico ..... non ve lo dico immaginatelo voi.
Poi se non volete accettare acquari abitati che non siano solo unicamente biotopo allora è inutile che sto qui a parlare.

carwi 19-02-2014 16:09

ragazzi calmi eh ;-)

Cartiz 19-02-2014 16:11

Ovviamente la parte della lingua da parlare era solo una battuta per dire di non cercare troppo il pelo nell'uovo, altirmenti nessuna vasca è perfetta e quando dico nessuna intendo NESSUNA AL MONDO, visto che le condizioni di madre natura sono irriproducibili nei 5 vetri.

19ricky91 19-02-2014 16:11

non puoi prendere da esempio gli allevatori #28d#

Ale87tv 19-02-2014 16:15

Cartiz, gli scalari a singapore li riproducono nei secchi. Dobbiamo farlo anche noi? non penso proprio. Oppure si, se vuoi usarli come arredi e riprodurli a ripetizione.

La luce è un problema per un pesce di acque scure, in natura non saranno sempre in acqua ambrate, ma primo possono spostarsi, secondo possono ripararsi.

10 scalari giovani in 300 litri possono starci, ma poi vanno tenute solo le coppie nel loro territorio, non spostate a ripetizione in vasca di riproduzione.

Poi non ci sono solo loro, ci sono i siamensis che vogliono gruppi medio numerosi e 2 banchi di caracidi anch'essi di acque scure.

Se poi perchè la vasca è bella deve andare bene tutto, dillo subito. Ma non sei molto diverso da chi abbina i pesci al colore delle tende.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Ovviamente la parte della lingua da parlare era solo una battuta per dire di non cercare troppo il pelo nell'uovo, altirmenti nessuna vasca è perfetta e quando dico nessuna intendo NESSUNA AL MONDO, visto che le condizioni di madre natura sono irriproducibili nei 5 vetri.
e allora freghiamocene di quello che sappiamo in nome della sezione aurea! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11293 seconds with 13 queries