![]() |
BBa in prevalenza sul ghiaietto
Salve ragazzi mi dareste dei consigli su come eliminare le bba dal ghiaietto? possiedo un Juwel rio 180 con due lampade t5 da 6500k fotoperiodo di 6 ore
Valori: PH 8 - GH 9 - KH 6- NO2 0,05 MG/L - NO3 < 5 MG/L Temperatura vasca: 22.4°C ho delle vallisneria, cryptocoryne e ceratophyllum demersum... |
Aumenta il fotoperiodo di 30' alla settimana portandolo almeno ad 8 ore
se le lampade hanno piu' di 8 mesi cambiale e se poi ci dai altre info,possiamo darti ulteriori suggerimenti come e quanto fertilizzi?qualche foto? Ciao |
Grazie nannacara per avermi risposto...non uso fertilizzanti e non ho neanche un fondo fertile...le lampade hanno 4 mesi di vita in precedenza avevo 2 lampade t5 da 10000k...
ti allego qualche foto... http://s3.postimg.cc/rjawdlr3j/foto_1.jpg http://s14.postimg.cc/lk4noq4y5/foto_2.jpg |
E le piante di cosa vivono?#24
vallisneria e crypto necessitano di fertilizzante radicale in tabs,altrimenti deperiscono per carenza di elementi che illuminazione hai e di quanti watt? posta una panoramica Ciao |
Veramente ho l'acquario da 14 mesi e sia la vallisneria e le crypto le vedo abbastanza in salute forse le feci dei miei pesciolini sono molto fertilizzanti...:-) comunque come illuminazione ho 2 neon t5 da 6500k da 39w (4mesi di vita)...ho iniziato ad aumentare come mi hai consigliato l'illuminazione di 30 min a settimana...
|
Nannacara ho detto qualcosa che non va?sono qui per imparare da chi ne sa' più di me...
|
tranquillo non hai detto nulla di male :)
Come ti ha gia detto Fabio, metti le tabs sotto le radici delle piante vedrai che andra meglio! ;) dovresti postare i valori dei po4 e fare una foto panoramica della vasca |
Quote:
tornando alla vasca,e' probabile che le piante riescano a trovare cio' di cui necessitano per vivere,ma qualche tabs,oltre ad assicurare una fornitura equilibrata di elementi alle piante,evita carenze in caso di aumento della massa vegetale le alghe son poche a quanto vedo e credo siano una conseguenza delle lampade che giustamente hai sostituito tienile sotto controllo e verificane lo sviluppo posta una panoramica se ti e' possibile Ciao |
Se avrai qualche difficoltà nel tenerle a freno e vedi che la situazione peggiora, se non usi già co2 potresti usare del carbonio liquido spruzzandolo direttamente sulle alghe nelle zone della vasca più colpite.
Così facendo farai del bene anche alle piante, che necessitano di carbonio per completare la fotosintesi. |
grazie per i consigli!!!:-) ogni volta che pulisco la vasca le rimuovo manualmente dal fondo...quindi anche se facessi una panoramica non credo che vi sia molto utile...per quanto riguarda il carbonio liquido si trova in un qualsiasi negozio di acquari?
|
Guarda questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13123.html Ti consiglio però di provare a debellarli prima manualmente e con i cambi periodici. Non hai piante di difficile coltivazione, quindi non hai bisogno di un impianto co2 anche se alle piante non farebbe male, quindi potresti sì optare al carbonio organico liquido, ma seguendo attentamente le dosi descritte sul flacone. Ho letto inoltre che hai provveduto a sostituire le lampade. Hai fatto bene, ma era meglio sostituirle con una da 6500k come hai fatto e l'altra intorno ai 4000k, che ha delle fasche d'onda di tonalità favorevoli alla crescita vegetale. #28 |
Il prodotto che mi hai indicato ho letto che il suo utilizzo viene consigliato in tutti gli acquari privi di impianto per la produzione di CO2...quindi lo sostituisce in toto? vorrei mettere la co2 ma non un impianto con bombole(anche se ho letto che è la meno costosa tra gli impianti...)
|
Guarda io ho l'impianto con bombola ma il carbonio liquido lo utilizzo comunque e ho piante che crescono sane e rigogliose.
Le piante scompongono la co2 in carbonio organico, che con l'acqua vengono uniti i due elementi per formare glucosio, quindi zuccheri e ossigeno. Inserendo il carbonio organico liquido le piante saltano il processo di scomposizione della co2. In poche parole dai meno lavoro alle piante velocizzando il processo di fotosintesi. Per le piante che possiedi potresti integrare tranquillamente con il carbonio liquido. |
Grazie dario per i tuoi consigli...dopo aver risolto il problema della bba mi piacerebbe introdurre anche la sagittaria subulata che ne pensi?poi la lampada da 4000k che mi hai consigliato di mettere, va posizionata nella parte anteriore dell'acquario o posteriore?tornando alla bba mi consigli di cambiare acqua ogni settimana? ed in ultimo che tabs da fondo mi consigli per le piante?
|
E' una pianta di facile coltivazione. Si adatta velocemente. Sappi che con luce moderata cresce in altezza fino a 30 cm.
Se la luce è forte stolona molto fino a formare un pratino. Ha un bell'effetto in primo piano secondo me. http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-13453.html Per quanto riguarda la lampada invece per gusto personale l'ho sempre inserita posteriormente. Sappi che cambierà la tonalità della vasca, perchè questo tipo di lampada ha un colore giallo, che però con quella da 6000k, che ha una luce bianca si fonde una bella colorazione che a me piace molto. E' soggettivo. Per le tabs io personalmente uso protocollo sera e quindi uso quelle del protocollo stesso (sera florenette a). http://www.aquariumline.com/catalog/...te+a&x=19&y=15 Per le bba invece devi fare sì cambi frequenti settimanali, cercando di eliminarne il più possibile manualmente senza lasciarle girovagare in acqua ma togliendole o ripopoleranno un'altra zona. Se usi il carbonio liquido spruzzandolo sopra alle stesse dopo pochi giorni diventeranno brune, bianche e si staccheranno da sole. |
grazie mille per i tuoi consigli...-69
|
Figurati! #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl