AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ripartiamo da zero e allestiamo un nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448371)

fungide 17-02-2014 11:35

Ripartiamo da zero e allestiamo un nuovo acquario
 
Ciao a tutti
A causa di un trasloco e di altri motivi che non vi sto a spiegare ho dovuto svuotare completamente il mio acquario e due giorni fa (dopo averlo pulito minuziosamente) ho rimesso fondo e ghiaia.
Adesso voglio i vostri consigli su che allestimento posso fare visto che se dovessi darmi un voto sull'esperienza precedente mi darei un 6 stiracchiato, adesso non voglio sbagliare niente.
Ho fatto un test dell'acqua e i valori di partenza sono:

Ph - 7,7
Gh - 14
Kh - 10

L'acquario è un 90 l, vai col brainnstorming

dave81 17-02-2014 14:10

che pesci vorresti mettere? in ogni caso adesso è presto per parlare di pesci perchè la vasca praticamente la devi far maturare di nuovo. devi controllare anche nitrati e nitriti
in base ai pesci che decidi di mettere, devi vedere poi se i valori attuali vanno bene per loro oppure no, eventualmente i valori vanno modificati prima di mettere i pesci

oppure scegli i pesci in funzione dei valori attuali, per esempio Poecilidi

tommaso83 17-02-2014 16:23

Con quei valori e quel litraggio, io penserei a un gruppo di endler e delle caridiine.
#28

fungide 17-02-2014 17:01

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062324396)
che pesci vorresti mettere? in ogni caso adesso è presto per parlare di pesci perchè la vasca praticamente la devi far maturare di nuovo. devi controllare anche nitrati e nitriti
in base ai pesci che decidi di mettere, devi vedere poi se i valori attuali vanno bene per loro oppure no, eventualmente i valori vanno modificati prima di mettere i pesci

oppure scegli i pesci in funzione dei valori attuali, per esempio Poecilidi

nitrati e nitriti non li ho ancora controllati perché dentro non ci sono ancora neanche le piante ;-) I poecilidi mi piacciono tanto e gli endler erano la specie con cui avevo iniziato solo che dopo un po' avevo il problema del sovraffollamento, io pensavo metter un betta e qualche rasbora però devo far abbassare i valori.

tommaso83 17-02-2014 17:29

Anche rasbora + betta mi sembra un'ottima possibilità. Anche se valuterei di non metterlo da solo il povero betta (però per litraggi e allestimento per un m+1/2/3f chiederei nella sezione anabatoidei)

#28

fungide 18-02-2014 09:45

in ogni caso in 90l quante rasbore entrerebbero vicino al betta?

Ale87tv 18-02-2014 10:34

se ha un buon lato lungo anche un decina... andrei però sulle espei che sono più piccole.

che fondo hai messo :-)?

fungide 18-02-2014 13:16

Il lato lungo è 80cm, come fondo ho usato un dennerle e ghiaia molto fina non so se dalla foto si riesca a vedere

EDITATO DALLO STAFF
------------------------------------------------------------------------
Scusate la foto è enorme non me l'ha ridotta!!! chiedo al moderatore di cancellare il mio post precedente grazie

Ale87tv 18-02-2014 13:23

mmmm troppo chiaro, ma se ambri l'acqua può andare anche bene come fondo :-)

tira fuori le anubias, le piante sono piantate troppo :-)

fungide 18-02-2014 13:35

non ho esperienza nell'"ambreggiatura" dell'acqua so che si fa con le pigne o con le foglie ma non le ho mai usate, vanno messe nel filtro?

Ale87tv 18-02-2014 14:25

la torba si mette nel filtro e ammorbidisce e acidifica l'acqua :-)
le pignette di ontano e le foglie secche di quercia si mettono in vasca :-)

alza l'anubias

come luce parti da 5ore e mezza e poi aumenti di mezz'ora a settimana :-)

fungide 18-02-2014 14:36

Appena torno a casa sistemo tutto. ma gli acidificanti quanto devono rimanere in vasca e nel filtro? perché fino a che il fltro è in maturazione di cambi d'acqua non ne faccio, rabbocco e basta.

fungide 12-03-2014 17:05

tiro su il mio thread perché tra tre giorni finirà il tempo di maturazione del filtro e i valori che ho in vasca sono:

PH 7.4
GH 8
KH 4
No2 0
No3 12.5

per quanto riguarda la popolazione sono indeciso se mettere il betta e le rasbore o addirittura provare una coppia di Colisa Lalia, voi che dite, i valori sono adatti?

emmelle125 12-03-2014 18:35

Potresti abbassare il ph ancora un po' e avresti dei valori ottimali per i pesci che hai intenzione di mettere.

Ale87tv 12-03-2014 19:21

come valori ci sei e anche come spazio... posta una foto di come è ora :-)

fungide 12-03-2014 21:12

http://imagizer.imageshack.us/v2/320...0/401/pb9f.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/43/0b8m.jpg

Ale87tv 12-03-2014 22:04

promette bene :-) ma sia per i betta che per i colisa ci vogliono più piante che creino barriere visive :-)

fungide 13-03-2014 01:26

Che piante mi consigli? Io vorrei comunque aggiungere del ceratophyllum galleggiante ma nei negozi trovo sempre piante "classiche"

Ale87tv 13-03-2014 09:12

per prima cosa lega il microsorum a un sasso, non va piantato :-)
io metterei un'altro microsorum e il ceratophyllum lo cerchi dagli utenti della tua zona :-)

fungide 14-03-2014 23:07

Dunque domani sarà un mese esatto dall avvio del filtro, prima di fiondarmi all'acquisto di pesci la mia domanda era sulla popolazione, nel caso acquistassi colisa o betta e rasbore quanti dovrebbero essere di numero in 90 Litri? E poi riesco ametterci anche qualche pesce da fondo o poi è sovrappopolato?

Ale87tv 14-03-2014 23:27

nel fondo hai ghiaino?

direi un maschio e 2 femmine di betta o colisa

10trigonostigma heteromorpha (o meglio espei o hidei)

fungide 14-03-2014 23:49

Sì sul fondo ho ghiaia molto fina.

fungide 16-03-2014 13:50

Dio benedica questo forum e le informazioni che mi salvano da acquisti scellerati, spulciando le discussioni ho letto che il betta deve stare in vasche chiuse, il mio acquario non ha il coperchio perché l'ho tolto a causa di un malfunzionamento della luce e l'ho sostituito con una plafoniera, ora chiedo è totalmente incompatibile il betta con una vasca aperta? se sì comprerò i colisa (o ci sono problemi? che ansia!!!). Nel frattempo ho inserito le rasbore.

Ale87tv 16-03-2014 14:31

neanche i colisa con vasca aperta! tutti gli anabantidi necessitano di vasche chiuse

fungide 16-03-2014 16:28

Allora a questo punto consigliatemi compagni per le rasbore -:33


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09785 seconds with 13 queries