![]() |
Help Problema serio alghe
Ciao a tutti
ho un problema serio con le alghe. Allego foto. Ho un acquario di 60 litri. Ecco i valori: ph - 7.8 kh - 7 gh - 12 no2 - 0 no3 - 5 Ho due neon t8 da 15 watt ciascuno, uno con 18000k, l'altro con 4000k. Come popolazione ho 3 poecilidi, 4 barbus e 2 ancistrus. Come piante ho 3 anubias, 1 criptocorina, 1 rosaefolia, 2 bacopa, 1 hygrophila e 1 vallesneria. Quale può essere il motivo??? Ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore giornaliere e un pranzo al giorno. In più ho gia fatto un bel cambio di acqua la settimana scorsa. Che cosa devo fare??? http://s29.postimg.cc/m41sxjvhv/DSCN4633.jpg http://s4.postimg.cc/g9f0jq2dl/DSCN4636.jpg |
Il Ph rispetto al KH è alto quindi o aumenti la CO2 e porti il il PH a 7 o dimunuisci il Kh.
Il neon da 18000 K è per il marino, sostituiscilo con un 6000-6500 K Con la poca CO2 che hai in acqua le piante non riescono a contrastare le alghe evidentemente... Il fotoperiodo di 6 ore è troppo poco,servono almeno 8 ore per una buona fotosintesi,per la pausa del fotoperiodo ci sono opinioni contrastanti.... |
che barbus hai?
concordo sul fotoperiodo, da portare ad 8h30min aumentandolo di 15min ogni 3gg, e sulla 18000k da sostituire con una nel range da 4000 a 6500K Puoi dirmi i valori dei fosfati, prelevando l'acqua dal fondo con l'ausilio di una siringa? Fertilizzi? se si con cosa e con che dosi (dimmi anche quelle previste dal produttore)? hai fondo fertile? i neon quanti mesi hanno? hai co2? |
Quote:
|
dei fertilizzanti liquidi non mi aiuti...quali? che dosi son consigliate e che dosi usi? il test dei fosfati?
|
Test dei fosfati devo farlo. Come si chiama? I fertilizzanti metto una volta al giorno il ferropol jbl una goccia e poi ogni due settimane quello completo della Tetra: flora plant
Purtroppo non posso spendere attualmente tanti soldi per la co2 e ho messo quel "giocattolo" verde della tetra con la bomboletta. |
compra il test dei fosfati (PO4) lo trovi in qualsiasi negozio, e misurali prendendo l'acqua dal fondo con una siringa. Se a 0, andranno integrati
Una volta scoperto questo, rivediamo la fertilizzazione: una goccia di ferropol (24 immagino) al giorno non ha senso se poi non rispetti il protocollo e usi ogni 2settimane un prodotto della tetra. Usa solo il tetra, per le dosi fammi sapere cosa dice il produttore e fai una foto panoramica La co2 se puoi aumentala un po Appena riesci a farmi avere tutti i dati posso avere un quadro completo e darti dei suggerimenti più concreti |
Eccomi qua. Innanzitutto ho cambiato il neon togliendo quello da 18000k e mettendone uno da 6000k (insieme a quello da 4000k). Dopo di che ho fatto il test dei fosfati e stranamente risultano nella norma. L'acqua nella provetta rimane trasparente quindi sotto i 0.4 ml. Ho preso il test della jbl e ho provato due volte quindi credo sia corretto. Ho comprato anche un fertilizzane completo Plant 24 della Dupla da mettere una goccia al giorno e aggiunta una nuova Cryptocorina. La CO2 ho sempre quello della tetra. In realtà l'avevo tolto e ora che l'ho rimesso ho notato dei miglioramenti anche se tutti dicono che è solo un giocattolino.
Che consigli hai da darmi adesso? |
spetta...0 è una cosa, 0.4 è totalmente un'altra! Mi pare strano che il fondo scala del test sia 0.4, se è davvero cosi di fatto il test non ha molto senso! In quello che uso io si passa da 0 a 0.2 a 0.5, e la differenza di colori si nota!
|
Il colore trasparene indica che il valore è < 0.02 mg/l
|
integra col clismalax, aumentando di 0,1 mg/l al giorno e facendo il test dopo circa 3gg per capire quanto ne è stato assorbito. Tieni sotto controllo anche i nitrati, tenderanno a scendere
Ricapitolando: 1) fai un bel cambio d'acqua, 30 - 40%, mettendone di nuove di pari durezze e temperatura di quella già esistente. (Mi raccomando è importante che i valori siano uguali) 2) procedi con la sostituzione delle lampade, seguendo la procedura indicata precedentemente 3) correzione del fotoperiodo, seguendo la procedura indicata precedentemente 4) Compra il seachem excel (carbonio liquido) e spruzzalo, a piena dose con l'aiuto di una siringa, sulle foglie algate. Evita di spruzzarlo sulle vallisneria. Una volta scomparse le alghe, continua ad usarlo ma senza spruzzarlo direttamente sulle foglie 5) Integra i fosfati, inserendo 0,1mg/l al giorno con il clismalax. Dopo 3gg fai di nuovo il test, se è a 0 aumenta le dosi. In questo periodo controlla i nitrati, tenderanno a scendere e quando saranno a 0 dovrai integrare pure loro http://scriptors.info/clismalax Riguardo la fertilizzazione, mi fai una foto panoramica della tua vasca? Mi dici cosa dice il bugiardino della tetra? |
Ecco la foto. Si vede un pò male ma come paronamica credo vada bene. I vetri si riempiono di alghe dopo 5/6 giorni che li pulisco e le anubias e le altre piante sono piene di alghe. Seguirò i tuoi consigli sperando di risolvere e appena avrò qualche soldo in più comprerò un impianto co2 decente.
http://s11.postimg.cc/67j7ns173/2014_03_26_803.jpg |
Dalla foto non si capsice, le anubias sono interrate? Altra cosa importante...nelle foglie piu vecchie dell'hygrophyla, noti buchini tipo piccole bruciature?
Come fertilizzazione rileggendo meglio ho visto che usi il dupla plant 24...non vorrei sbagliarmi, ma questo è una integrazione, il fertilizzante di base è il dupla plant, e lo doserei ad 1/3 della dose in etichetta |
le anubias non sono completamente interrate. Ho lasciato la parte grossa fuori (non ricordo come si chiama, quella da dove partono le foglie). Le foglie non hanno buchetti ma quelle più colpite non sono più belle liscie ma ruvide e molto scure. Confemro che ho il plant 24
|
ok per le anubias (si chiama rizoma quella parte) ok per le foglie (la mancanza di buchetti indica che non c'è carenza di potassio, tipico in vasche con hygrophyla e/o egeria), rimango perplesso sul dupla plant 24, penso che dovresti usare solo il dupla plant (o un altro prodotto ma base, non le integrazioni)
|
Ciao Mark,
ho deciso di prendere un impianto CO2. Me lo consigli? E' utile per risolvere il problema delle alghe? Ho trovato un riduttore a buon prezzo. Ora mi manca il resto...comprerò i singoli pezzi che mi viene a costare di meno... |
Non considerare la co2 come la soluzione al problema alghe, altrimenti non esisterebbe gli alghicidi e avremmo tutti un impianto
Sicuramente la co2 fa bene alle piante, piante sane = piante non algate. Ovvio che se ci son altri problemi (tipo eccesso/carenza di fertilizzazione,luce,macronutrienti etc...) le alghe spunteranno lo stesso Detto questo, la rosaefolia, la hygrophyla e la bacopa ti ringrazieranno se metti la co2 |
Sono un po preoccupato.... le anubias e anche le altre foglie sono completamente ricoperte di nero (diamotee???).
|
diatomee...ma sono marroncine non nere
fai foto? |
Ecco una foto. Il mio acquario fa veramente schifo! Le piante sono completamente ricoperte di questa roba marroncina e stanno molto male.
Dimmi tu .... http://s12.postimg.cc/80ue0z0qx/DSCN4651.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl