AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   urgente vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44805)

dieghost 27-05-2006 08:59

urgente vasca
 
facendo la vasca 125x60x60 , con spessore 12 , e visto che sarà completamente incassata , volevo per sicurezza inserire un tirante , se lo metto a metà vasca che unisce i lati lunghi fa comunque la sua funzione o va per forza messo lungo il lato lungo?

grazie...

-Aragorn- 27-05-2006 09:01

Mettine 2 nella posizione che dici tu magari nn tanto verso il centro ;-)

ik2vov 27-05-2006 10:05

Per me e' proprio brutto un tirante in mezzo alla vasca....

Se proprio vuoi mettere i tiranti li si mette o in alto o in basso, in mezzo sono antiestetici e scomodi.

Ciao

Apter_71 27-05-2006 10:42

Ciao

con quelle dimensioni avrai uno spanciamento nel centro di 3/4mm.Se tutto ok ti tiene tranquillamente. ( sei al limite dello spessore e misure senza tiranti )
se metti il tirante mettili per lungo e non centrale che tiene poco, almeno che non metti anche due pezzi di 25cm per lungo e siliconato il centrale.


Ciao
Fabio

dieghost 27-05-2006 13:10

intendevo metterlo , quindi se è meglio 2 metterli , in alto alla vasca , sul bordo , ma in posizione più o meno centrale sul lato lungo....
la vasca sarà completamente chiusa in alto , e quindi non si vedrebbero.....

Apter , intendi dire che dovrei mettere i 2 tiranti tra i lati lunghi a 25 cm l'uno dall'altro e unirli tra di loro?

perchè fare i tiranti per il lungo poi mi diventa più scomoda la pulizia dei vetri....

FRIZZ 27-05-2006 13:37

dieghost,
i tiranti servono per evitare il cosidetto "spanciamento" che di solito si evidenzia verso la metà della lastra del lato lungo, sul bordo superiore....
posizionarne 2 nei lati corti, non serve, la lastra al centro del lato lungo verrebbe sempre sollecitata, e spancia sempre;

2 tiranti, piazzati a 4 o 5 cm sotto il bordo delle lastre nei lati lunghi, oppure 4 tiranti, 2 lunghi e 2 corti
con le misure della tua vasca, io i tiranti li metterei, e comunque ti servono di più nella parte superiore della vasca.

dieghost 27-05-2006 13:58

intendevo così:

dieghost 27-05-2006 14:00

riprovo

FRIZZ 27-05-2006 20:27

dieghost,
io i tiranti li preferisco sul perimetro, si notano meno
al centro ti tolgono un pò di luce...... specialmente quando ti si forma un pò di patina....

Apter_71 27-05-2006 21:44

ciao

Se silicone i tiranti sopra nello spessore del vetro non tengono nulla nel tempo.

Devi mettere anche un pezzo orizzontale nel vetro anteriore e nel vetro posteriore.

Nella posizione da disegno sono OK ( se sono due !! ) !!

Ciao
Fabio

dieghost 27-05-2006 22:42

i tiranti verranno siliconati all'interno della vasca , non sopra alla vasca....
in questo caso non c'è bisogno di quello orizzontale.. giusto?

keronea 28-05-2006 00:21

dieghost, Giusto, ma perchè non usi un 15mm e non metti i tiranti :-))

dieghost 28-05-2006 07:46

perchè c'è una bella diff. di prezzo e i tiranti comunque non si vedranno.....
approfitto , visto che sei lo specialista dell'illuminazione :-)) , sto comprando 2 fari sul mercatino da 250w , pensavo di mettergli 2 blv da 10000 e affiancargli 2 t8 blu , che cosa ne dici?

Apter_71 28-05-2006 08:15

Quote:

Originariamente inviata da dieghost
i tiranti verranno siliconati all'interno della vasca , non sopra alla vasca....
in questo caso non c'è bisogno di quello orizzontale.. giusto?

Ciao

Quanto sono larghi i tiranti nella parte da siliconare ?
Se la superficie è troppo piccola ti conviene mettere quello orizzontale in quanto il silicone rimane senpre in trazione in una superficie troppo piccola.

P.S:
Questi sono pareri miei poi fai come pensi e credi sia meglio fare.

Ciao
Fabio

dieghost 28-05-2006 08:56

pensavo di farli larghi 20/25 , il problema di quello orizzontale è che mi rende difficile la pulizia del vetro...

FRIZZ 28-05-2006 09:54

Quote:

pensavo di farli larghi 20/25
ti riferisci in cm?
se si, mi sembrano troppo larghi... calcola sempre il fattore luce, i tiranti li devi sempre tenere puliti.... ti tolgono un pò di luce...... a differenza che montati sul perimetro non creano mai impedimenti per la luce, e li preferisco esteticamente

con l'altezza e la larghezza della tua vasca i tiranti incollati nella lunghezza non ti creano ostacolo più di tanto, se accentri un pò le rocce.....
tempo fa vidi una vasca con i tiranti posizionati come nel disegno, onestamente non mi fecero una buona impressione, propio per niente...... tant'è che il propietario se ne pentì e dismise quella vasca e la sostituì

se la vasca la hai già con le lastre da 12mm o la farai fare da 12mm per via del costo... fai bene a mettere i tiranti, dentro casa è meglio un pò di sicurezza in più, a discapito del gusto e dell'estetica, ne senti sovente di problemi o rotture... legati alle vasche
;-) ciao

dieghost 28-05-2006 16:05

la vasca la farò fare da 12 ... e penso , visto le varie opinioni di fare i tiranti lateralmente...

Apter_71 28-05-2006 17:40

Quote:

Originariamente inviata da dieghost
pensavo di farli larghi 20/25 , il problema di quello orizzontale è che mi rende difficile la pulizia del vetro...

Ciao

20/25 sono troppi, ti toglie un sacco di luce .... !

Non dedo il problema pulizia vetro per quelli orizzontali , sono solo 4/5 cm
che non danno nessun fastidio e ti rinforzano la struttura della vasca del 90% .
( se 4/5 cm ti ostacolano la pulizia del vetro con due tiranti da 20/25 non riesci nemmene entrare e disporre il materiale all'interno )


Poi vedi quale è meglio e + pratico per te.

Ciao
Fabio

emio 29-05-2006 10:12

ho una vasca con vetro da 12 130/60/70 i tiranti non servono,
lo spanciamento è normale e non ti crea nessun problema se non psicologico.........................non fare cose, oltretutto antiestetiche, se non servono......................

FRIZZ 29-05-2006 10:26

Quote:

ho una vasca con vetro da 12 130/60/70 i tiranti non servono
su una vasca da mezza tonellata e oltre, io preferirei almeno il 15mm
i tiranti servono per rendere la vasca più sicura......... dentro casa preferisco un pò di sicurezza in più

con quelle dimensioni da 12mm non è detto che si rompe perchè spancia..... e va bene... però non è sicura.....
la lastra, più è in tensione peggio è, basta una roccia che cade malamente contro il vetro....
chi ha avuto molte esperienze con vasche..... mi ha sempre detto che la sicurezza non è mai troppa, perchè l'imprevisto è sempre dietro l'angolo;
poi come si suol dire, ognuno è padrone di fare come meglio crede ;-)

emio 29-05-2006 13:08

allora fattela fare con vetro da 20 che stai ancora piu' sicuro...........i tiranti magari falli in acciaio................anzi visto che la sicurezza dentro casa è importante, la vasca non la fare proprio perchè non ho mai visto vasche rotte ma aperte dalle incollature si e tante..............
io ti ho riferito la mia esperienza ...di vasche ne ho avute parecchie e nessuna mi si è mai rotta.......................a conti fatti (con i numeri che ti ho dato) i margini di sicurezza sono piu' che sufficienti...........poi, ovviamente fai come vuoi.................

FRIZZ 29-05-2006 13:30

Quote:

lo spanciamento è normale e non ti crea nessun problema se non psicologico
il vetro anche se non sembra, ha dell'elasticità...... lo si nota quando spancia.....
il peso dell'acqua imprime una forza sulle lastre di vetro, che in base alla pressione, e lo spessore della lastra, tendono ad incurvarsi al centro, in modo lieve, o più accentuato, appunto perchè hanno un pò di elasticità......
però sono in tensione.......... normale che lo siano.....
ma se capita qualcosa di imprevisto, tipo un colpo accidentale contro una lastra..... non avendo più elasticità, perchè la utilizza a contenere il peso dell'acqua, si può rompere con facilità..... è già successo diverse volte..... oppure mantenere lastre in tensione oltremodo, col tempo possono cedere allo sforzo.........
invece uno spessore maggiore della lastra, o un tirante, evita lo spanciamento, quindi ne riduce la tensione allo sforzo, e aumento le capacità di assorbimento agli urti ecc......
ci può essere sempre un eccezzione che conferma la regola, quindi si potrebbe rompere anche spessa 15mm, ma certo è che facendo le cose con cognizione, diminuisce il fattore rottura.....


quando qualcuno chiede consigli per farsi un idea, tipo dieghost, sulla sicurezza della tenuta vasca, oppure sul peso che mantiene una soletta ecc meglio dare un consiglio per tenere alta la guardia, e non lesinare sui materiali o costi per certe cose........
per esempio non è come consigliare un colore piuttosto che un'altro, che va bene qualsiasi consiglio.......

poi dieghost si farà un idea e sceglierà....

FRIZZ 29-05-2006 14:21

emio
per curiosità perchè hai risposto solo a me così? Perchè leggendo il post, tutti hanno consigliato i tiranti o lastre spesse 15mm


keronea,
Quote:

Giusto, ma perchè non usi un 15mm e non metti i tiranti
ik2vov,
Quote:

Se proprio vuoi mettere i tiranti li si mette o in alto o in basso, in mezzo sono antiestetici e scomodi.
Apter_71,
Non vedo il problema pulizia vetro per quelli orizzontali , sono solo 4/5 cm
che non danno nessun fastidio e ti rinforzano la struttura della vasca del 90%

emio 29-05-2006 15:13

non ho risposto a te.............ho risposto al "discorso" che stavamo facendo..-----
non c'è nulla di personale..........................

quando qualcuno chiede consiglio sugli spessori da utilizzare si sentono i numeri piu' strani e qualche volta di pura fantasia....................

comunque non si tratta di risparmiare consigliando il 12 piuttosto che i 15 od altro, ma solo di consigliare quello che "onestamente" si ritiene sufficientemente sicuro.............

avevo una 120/60/60 (industriale) con vetro da 10 ! dopo 12 anni di lavoro l'ho venduta ad un amico che da 2 anni la tiene in soggiorno.............l'unico problema avuto è stato lo scollamento di una lastra (lunga) dopo 10 anni dall'acquisto..........
un cugino ingegnere (a cui avevo chiesto per la nuova (130/60/60)) mi fece notare che a parte la teoria, la pratica dimostrava che gia' nella vecchia vasca i margini di sicurezza si erano dimostrati sufficienti , quindi aumentando del 20% lo spessore senza aumentare della stessa percentuale le misure i margini sarebbero stati in ogni caso superiori.....................poi fece i conti..............

è ovvio che tutto puo' succedere ma questo non vuo dire esagerare.............per me.......poi ripeto ognuno fa quello che vuole

FRIZZ 29-05-2006 15:32

emio,
ok
però indicare 15mm o al limite dei tiranti su vasche da 450 a 550 litri come la tua, o quella di dieghost non mi sembra un esagerazione, ma stare nella norma;
so che diverse persone del forum hanno questi spessori su vasche analoghe

ciao

dieghost 29-05-2006 18:16

calma!!!!!!!!!!
i tiranti comunque li metto , come diceva FRIZZ la prudenza non è mai troppa , se poi penso che sotto la vasca ho tutto parquet... non è da escludere che la faccio da 15 e con i tiranti :-D :-D :-D

il problema grosso è che non è una vasca aperta , ma verrà chiusa con una struttura in cartongesso... quindi in caso di rotture il problema si amplifica.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10881 seconds with 13 queries