AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Partiamo, nuova vasca ADA.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447869)

Mato11 14-02-2014 12:16

Partiamo, nuova vasca ADA..
 
Ciao a tutti...
Finalmente dopo tanto tempo passato a sognare un bel plantacquario in una vasca ADA è arrivato il momento di allestirla o quasi... Nel fine settimana o al massimo i primi giorni della prossima dovrebbe arrivarmi una vasca ADA 75x45x45.
Come illuminazione ho preso una ADA Solar I con in dotazione una lampada originale nag e una osram... Penso utilizzerò la lampada osram in quanto tra le piante che vorrei inserire ci saranno anche delle piante rosse e penso che la nag non sia particolarmente adatta...
Per il filtraggio sono in attesa del JBL e701. Riscaldatore Hydor da 100w, fertilizzerò all'inizio con seachem, che gia ho in casa in quanto lo usavo nel piccolo 30 litri... In futuro forse userò ADA, dipende come procede il tutto...

Per il fondo ho gia 15l di Amazonia, ora non so se mettere sotto anche un sacco di Power Sand Special.. Voi che dite?
Per il layout utilizzerò due legni, devo ancora decidere se metterli entrambi su un lato o ai lati opposti... In primo piano sarebbe bello anche creare una sorta di dirupo/scogliera... Come potrei creare questo effetto?

Sirandrew 14-02-2014 12:20

Ciao caro,
io non ti so' rispondere...... ma sono contento per la tua nuova vasca e sono molto curioso di vederla crescere #70
Un caro saluto #22

enrico rossi 14-02-2014 12:27

Benvenuto nell'aquascaping ;) come tecnica sei a posto. Per la power sand special male non fa :D per il dirupo/ scogliera si puo fare con dei sassi ben fissati e ricoperti dal aqua soil.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mato11 14-02-2014 12:47

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062321011)
Benvenuto nell'aquascaping ;) come tecnica sei a posto. Per la power sand special male non fa :D per il dirupo/ scogliera si puo fare con dei sassi ben fissati e ricoperti dal aqua soil.

Ok, vedremo in fase di progettazione se ci sta e come fare...
La power sand, sono molto indeciso...

Quote:

Originariamente inviata da Sirandrew (Messaggio 1062320995)
Ciao caro,
io non ti so' rispondere...... ma sono contento per la tua nuova vasca e sono molto curioso di vederla crescere #70
Un caro saluto #22

Mi fa piacere Andrea, speriamo venga su bene dai..

enrico rossi 14-02-2014 12:58

Io la uso e non mi sono trovato male, anche se non ho sperimentato senza :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mato11 14-02-2014 13:00

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062321074)
Io la uso e non mi sono trovato male, anche se non ho sperimentato senza :)

Quanti litri mi consiglieresti per la mia vasca?

enrico rossi 14-02-2014 13:01

Nella mia che e' un 80x30x45 ne ho usato un pacco, che non ricordo quanto fosse.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mato11 14-02-2014 13:04

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062321084)
Nella mia che e' un 80x30x45 ne ho usato un pacco, che non ricordo quanto fosse.

Io pensavo di mettere uno piccolo da 2l.. Se davanti metto la sabbia ecc, penso dovrebbe bastare... ma hai messo il power special o normale?

enrico rossi 14-02-2014 13:10

Ho usato il normale con l'aggiunta di tutte le polveri( in pratica e' lo stesso)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Psycho91 14-02-2014 15:11

non è proprio lo stesso usare power sand special e usare quello normale e aggiungere bacter e clear. :-D
Lo special costa 24 euro a sacco, più 20 euro per tourmaline.

invece normale costa 20 euro a sacco, qui almeno due sacchi, più 20 euro di bacter, 20 di clear, 20 di tourmaline... come valutazione è diversa. Anche se magari ti rimangono sia bacter che clear, chissà se fra 2 anni si riallestisce così?


Comunque per come è alto l'acquario, io direi di usarlo il power sand (con tourmaline è meglio).

Ho visto che altrove ti hanno detto di non usarlo, però sinceramente la vasca è altina, quindi per evitare che si compatti l'amazonia io lo userei (e non lo dico io soltanto, ma anche ADA).
------------------------------------------------------------------------
se davanti metti la sabbia, potresti evitare il power sand.
ma se non la metti, dovrai mettere almeno 4L e forse per l'altezza addirittura quello M, perchè ha granuli più grossi e adatti a vasche alte.

ti consiglio poi di prendere un altro sacco di amazonia, almeno 6L quindi diciamo (per il costo) prendi quello da 9 e basta.

enrico rossi 14-02-2014 15:19

Si ma il negoziante fortunatamente mi ha venduto un po di ognuna non il barattolo hahaha :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Psycho91 14-02-2014 15:39

ah ecco, tu hai avuto questa fortuna... anzi se ce l'avevi ancora te li chiedevo io :-D

se non c'è questa fortuna è tosta, conviene il ps special

enrico rossi 14-02-2014 15:48

Si, concordo! Hahaha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mato11 14-02-2014 16:16

ok, teoricamente anche il mio negoziante vende polveri "sfuse"... farò così allora!

Psycho91 14-02-2014 16:26

vende le polveri ADA? sicuro sicuro?
se è così vai con 2 sacchi di power sand M (perchè la vasca è alta) e poi ci metti bacter, clear e tourmaline... se puoi pure penac p e w..

Mato11 14-02-2014 17:03

Si sono sicuro... Ok, vedrò di fare cosi, poi dipende un po' anche dal budget...Siamo già al limite.. #24

marart 19-02-2014 00:14

Ciao, anch io sono sul punto di creare un iwagumi con prodotti ADA seguiro' molto volentieri il tuo progetto...
Ciao enrico...ciao Psyco!!! (ancora nulla del mio ordine......) ufffff

Mato11 19-02-2014 12:26

Quote:

Originariamente inviata da marart (Messaggio 1062326823)
Ciao, anch io sono sul punto di creare un iwagumi con prodotti ADA seguiro' molto volentieri il tuo progetto...
Ciao enrico...ciao Psyco!!! (ancora nulla del mio ordine......) ufffff

Molto bene... Purtroppo sto ancora aspettando la vasca, spero oggi sia il giorno buono.. Il filtro è in consegna in giornata, dopo si incomincia, con calma..

Mato11 19-02-2014 23:00

Finalmente ho la vasca, una volta arrivato anche il filtro incomincerò con l'allestimento... Qualche consiglio intanto su che piante mettere?

enrico rossi 19-02-2014 23:05

Hai gia un 'idea dell'hardscape?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mato11 19-02-2014 23:09

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062328134)
Hai gia un 'idea dell'hardscape?

Si e no... Ho 2 radici che userò sicuramente alle quali vorrei legare delle epifite tipo microsorum o bolbitis...

Dietrò vorrei mettere piante alte, sia verdi che rosse e poi vorrei andare a scalare.. Vorrei sempre alternare i colori o le tonalità..

Davanti pratino di eleocharis o cally o entrambe..

Se riesco vorrei fare anche nella parte anteriore una rocciata come dicevo.

enrico rossi 19-02-2014 23:11

Capito :) per il pratino ti consiglio solo un tipo :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mato11 19-02-2014 23:16

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062328140)
Capito :) per il pratino ti consiglio solo un tipo :)

Idee ce ne sono, un po' incasinate ma insomma... Lo so, il fatto è che adoro sia la cally che la eleocharis... #24

enrico rossi 19-02-2014 23:26

Eh lo so hahah :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Psycho91 20-02-2014 00:32

anche io adoro talmente tanto calli e eleocharis che proprio per questo userò l'utricularia ahahahahah
:-D

enrico rossi 20-02-2014 00:39

Mah! Hahahah


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mato11 20-02-2014 09:26

Ahahah... Ci avevo pensato, ma ho letto che in vasche non mature è complicato farla crescere...

Psycho91 20-02-2014 09:37

io ho il trucco.... :-D

enrico rossi 20-02-2014 09:38

E' complicata punto hahaha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mato11 20-02-2014 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062328422)
io ho il trucco.... :-D

Dicci il trucco allora :-))

Psycho91 20-02-2014 09:49

no davvero, non è un trucco, è molto complicata perchè è una pianta che si adatta non molto alla vita sommersa, quindi per farla adattare più facilmente (non che sia facile) meglio inserirla in vasche mature.

Io praticamente la prendo già coltivata sommersa.
Questo non facilita di molto però l'inserimento in vasche giovani, anzi è comunque sconsigliato.
Ma siccome voglio piantare a vasca vuota, e non reinserire più niente... provo prima con l'utricularia visto che mi piace molto.
Se va male, poi allora inserirò l'hemianthus ad acquario pieno. Ma non mi va di lasciare la vasca vuota anteriormente per aspettare mesi e mesi di maturazione, altrimenti so già che metterei subito altro, e poi non mi va di fare movimento e sporcizia togliendo una pianta per far spazio ad un'altra...
allora proverò con dell'acqua matura che potrebbe aiutarmi a prevenire i casi di scioglimento, e con la pianta già cresciuta in sommersione, così da evitare la fase di adattamento.

Mato11 20-02-2014 09:52

Potrebbe andare dai... Vediamo, forse cambio idea e metto anche io l'utricularia.. Qualche consiglio per le piante da mettere dietro? Sia verdi che rosse..

enrico rossi 20-02-2014 09:56

Altrimenti ti fai un tappeto di muschio e non ci pensi piu hahahaha
Per le piante hai una grande scelta haha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Psycho91 20-02-2014 10:03

sarebbe più rognoso (con l'ADA solar 1) fare muschio che altro.

Certo mato, che hai speso una cifra eh!

io la ada solar l'ho presa usata...
la vasca non la prendo ADA (anche perchè non ho il mobile adatto) e anche se la pago cara, non la pago come ADA :-))

hai fatto n'acquistone bello pesante :-)

Mato11 20-02-2014 10:08

Una delle tante follie fatte per gli acquari... Comunque sempre meno che per le 2 batterie per le caridine...

Diciamo che il mobile ho un juwel e ho cambiato solo la tavola superiore per far stare il mobile... Ada solar presa usata quindi pagata la metà..
La vasca invece adesso che la vedo merita..

E mancano ancora le piante

louis1984 21-02-2014 13:03

ciao a tutti, seguo con interesse l'evolversi della vasca, mi piacerebbe anche a me fare un bel acquario ada, vediamo se ci riusciamo in un futuro :-) . io ho usato sia la calli che l'utricularia e devo dire che ho avuto meno problemi con l'utricularia, ( ho un rio 125 e come luce sono a 0,7 w/l) son entrambe bellissime ma la cosa bella e' che 'utricularia ha un verde chiaro molto bello!!! (parere personale)

Mato11 21-02-2014 15:07

Io non l'ho mai coltivata, l'ho provata in una vasca con scarsa illuminazione e logicamente dopo poco è andata... adesso potrei provare.. Deciderò all'ultimo in base alla voglia :)

Psycho91 21-02-2014 16:05

Non devi decidere in base alla voglia. L'utricularia non è facile ad adattarsi. Poi sicuramente è meno esigente invece rispetto a hemianthus o glossostigma. Meno esigente in termini anche di nutrienti, ma essendo una pianta carnivora, la fertilizzazione non potrà essere certo quella che invece si fornisce a un muschio..e quindi dovrà essere pesante perché deve sopperire alla mancanza di quella che è invece la propria fisiologica fonte di nutrienti

La vasca dev'essere matura. Se devi prendere una utricularia qualunque che arriva in negozio, a mio avviso fai prima ad attendere, e poi solo a vasca matura inserirla. Sennò ti si scioglie. Poi non è detto assolutamente, e non te lo auguro. Ma non sottovaluterei il problema.

Purtroppo questa è una delle cose che sembra che js leggano ma che pensi "ma si non accadrà a me starò attento" e si sottovaluta il problema. L utricularia quando parte è infestante, leggermente più facile... Ma adattarla non è semplicissimo in vasche appena allestite

Mato11 21-02-2014 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062330488)
Non devi decidere in base alla voglia. L'utricularia non è facile ad adattarsi. Poi sicuramente è meno esigente invece rispetto a hemianthus o glossostigma. Meno esigente in termini anche di nutrienti, ma essendo una pianta carnivora, la fertilizzazione non potrà essere certo quella che invece si fornisce a un muschio..e quindi dovrà essere pesante perché deve sopperire alla mancanza di quella che è invece la propria fisiologica fonte di nutrienti

La vasca dev'essere matura. Se devi prendere una utricularia qualunque che arriva in negozio, a mio avviso fai prima ad attendere, e poi solo a vasca matura inserirla. Sennò ti si scioglie. Poi non è detto assolutamente, e non te lo auguro. Ma non sottovaluterei il problema.

Purtroppo questa è una delle cose che sembra che js leggano ma che pensi "ma si non accadrà a me starò attento" e si sottovaluta il problema. L utricularia quando parte è infestante, leggermente più facile... Ma adattarla non è semplicissimo in vasche appena allestite

Ottima risposta... Comunque era per dire... penso andrò di cally cuba... sono convinto al 90%..

Mato11 22-02-2014 00:56

Ragazzi, altra domanda prima di partire, che magari approfondirò una volta partita la vasca...

Come fertilizzazione mi affiderò a seachem avanzato.. Parto con dosaggi pieni come da protocollo o parto con calma magari a 1/2 o 1/3 del dosaggio?
In + posso aggiungere dei "ormoni" della Azoo che mi avanzano??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12262 seconds with 13 queries