AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   problema di scheletro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44774)

fenice 26-05-2006 21:00

problema di scheletro?
 
mi sono morti due Danio rerio nello stesso modo ma non sono stata in grado di ricondurre i sintomi a una malattia specifica. E sembra che altri due pesci stiano male...
il pesce inizia a rimanere fermo a metà della colonna d'acqua, come se fissasse qualcosa. Dopo pochi giorni perde l'appetito, poi ci sono cambiamenti nello scheletro che sembra incurvarsi di più del normale -28d#. E poi lo trovo sul fondo che fatica a respirare! Come devo agire? cosa può essere? aiuto vi prego!

polimarzio 26-05-2006 21:55

Quote:

Dopo pochi giorni perde l'appetito, poi ci sono cambiamenti nello scheletro che sembra incurvarsi di più del normale . E poi lo trovo sul fondo che fatica a respirare!
Per questi elementi si può sopsettare tubercolosi.
Riporta i valori N02, N03 e PH, dimensioni vasca, numero e specie dei pesci ospitati, alimentazione somministrata.

fenice 27-05-2006 13:45

pH=7
kh=4
gh=8
nitriti assenti
nitrati circa 10 mg/ml
è un rio 125 (circa 100 litri netti)
ci sono 2 Trichogaster leeri, 7 Barbus titteya, 2 Danio rerio, 4 Iriatherina, 3 Caridina japonica.
il mangime è in granuli (Dupla), artemie congelate circa 2 volte a settimana,
poi alcune volte dò anche artemie liofilizzate (TetraDelica).

Pensi davvero a tubercolosi?? -05
ma non dovrei vedere delle specie di ferite sul corpo?

polimarzio 27-05-2006 18:43

I sintomi che hai riportato sono specifici da mycobatteri, tubercolosi dei pesci.
Spesso questa gravissima malattia oltre alla sintomatologia da te riscontrata si presenta anche con ascite e ulcerazioni cutanee, ed altra sintomatologia associata riconducibile ad infezioni secondarie.
Ti consiglio di isolare i pesci malati e se altri pesci ripresentassero gli stessi sintomi sarà inevitabile lo smantellamento della vasca e la disinfezione di tutti gli arredi e dell'acquario stesso con varichina ed ebollizione di ciò che è possibile.
Attenzione ad immettere le mani in vasca, la tubercolosi dei pesci in certi casi può contagiare anche l'uomo.
Ciao

lele40 27-05-2006 19:13

anch'io opto per tbc ma prima di smantellare il tutto io tenteri una cura con ambramicina 1 cps su 20l di acqua per 5 giorni una al giorno,al 3°di cambio del 30% di acqua.areazione continua 24 ore su 24.alimentazione multivitaminica .il medicinale lo compri in farmacia senza ricetta medica e d e' un composto a base di tetracicline.terminata la terapia se le morti si manifestano ancora e nello stesso modo temo che tu debba smantellare il tutto.ciao lele

fenice 29-05-2006 21:22

adesso sono davvero preoccupata e demoralizzata! la tbc è la peggior cosa che potesse avvenire! #07
cosa posso fare per essere certa che sia tbc? se muore un pesce e lo guardo al microscopio cosa dovrei vedere?

se dovessi smantellare tutto l'acquario, dovrei di nuovo fa maturare il filtro giusto?

le piante le posso tenere o le devo buttare?

che depressione! poveri pesci! :-(

lele40 29-05-2006 21:39

tenta la terapia consilgiata.lele

polimarzio 29-05-2006 23:07

Quote:

cosa posso fare per essere certa che sia tbc? se muore un pesce e lo guardo al microscopio cosa dovrei vedere?
Una diagnosi precisa della tubercolosi dei pesci può essere data solo dimostrando la presenza di bastoncelli non mobili, Gram-positivi e acido-resistenti. Per il dilettante un analisi di questo tipo è piuttosto difficile.

fenice 29-05-2006 23:35

Seguirò la terapia.
Se la cura funzionasse, considerando che l'antibiotico ucciderà anche i batteri del filtro, come mi dovrò comportare?

bradipo1 30-05-2006 17:59

scusate sfrutto questo topic per chiedere aiuto presumo di avere lo stesso problema o simile .... cioè un Moenkhausia Sanctaefilomenae si ammala perde l'equilibrio diventa più magro a le branchie un pò rosse il muso sembra un pò deformato io lo isolo ......comunque è il terzo in un anno cioè mi si ammala e poi muore il primo morto era per idropisia gli altri due con questi sintomi mi potete dire perchè succede solo a questa specie? gli altri godono di ottima salute (ancistrus, corydoras, petitelle)ormai da più di un anno!

lele40 30-05-2006 21:23

fenice,
nel caso la terapia funzionasse nn si puo' parlare di tbc,ma come dici tu i batteri "buoni "del filtro rimarrebbero uccisi per tanto finito la terapia filtri per 48 ore a carbone superattivo e fai al termine un corposo cambio di acqua e per una settimana inserirai attivatori batterici una volta la giorno.
bradipo1, nel tuo caso potrebbero esserci problemi di vermi alle branchie i sintomi potrebbero concordare.si parla di gyrodactylus o dactylogyrus.esistono prodotti della jbl che li combattono:http://www.tafsrl.to/jblrimediperpesci.html

fenice 30-05-2006 21:27

Grazie lele.

bradipo1 31-05-2006 08:51

grazie
.. provo con quel prodotto comunque allego foto del malato per eventuali altre indicazioni http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal_212.jpg

Ramsey 11-06-2006 17:01

Re: problema di scheletro?
 
Quote:

Originariamente inviata da fenice
mi sono morti due Danio rerio nello stesso modo ma non sono stata in grado di ricondurre i sintomi a una malattia specifica. E sembra che altri due pesci stiano male...
il pesce inizia a rimanere fermo a metà della colonna d'acqua, come se fissasse qualcosa. Dopo pochi giorni perde l'appetito, poi ci sono cambiamenti nello scheletro che sembra incurvarsi di più del normale -28d#. E poi lo trovo sul fondo che fatica a respirare! Come devo agire? cosa può essere? aiuto vi prego!

Stesso problema che ha un mio piccolo Brachydanio rerio oggi.
E' sul fondo, tutto curvo. Penso morirà a momenti :-(

lele40 11-06-2006 21:52

Ramsey,
stessa problematica ,probabile tbc.l'unica arma che conosco che possa aiutare a nn confermare questa diagnosi e la terapiaa base di ambramicina come da dosi consilgiate in questo topic.lele

Ramsey 12-06-2006 00:33

Ma dove la si trova? Dai pesciai o in farmacia ?

p.s.
Stasera rientrando ho guardato, il pescetto non c'era più... ci sta che sia morto e mio padre lo abbia tolto. Domani chiedo.

Ramsey 12-06-2006 10:22

Il pescetto è ancora vivo. Sempre ripiegato su se stesso ma vivo.
In compenso è morto un cardinale!!! Ci siamo :-(
Aspetto oggi pomeriggio che aprono i pesciai e vado a vedere se trovo questa medicina.
Speriamo di farcela, sennò rompo ugniosa.

Ah... aggiungo. Il pescetto morto aveva la pancia gonfia.

lele40 13-06-2006 21:35

ambramicina ,la trovi in farmacia.per le dosi leggi lo speciale dedicato all'iudropisia in questa sezione li e' riportata la posologia.lele

Ramsey 13-06-2006 22:04

Già acquistata.
Già sottoposti a terapia.
Per ora se ne sono andati 1 cardinale e 1 brachydanio
Ora ci sono 1 brachydanio con la "gobba", 1 col ventre gonfio e alcuni cardinali col ventre gonfio pure loro.
Temo li perderò tutti :(

lele40 14-06-2006 22:03

nn sempre si riesce ad avere la meglio con questa malattia che tra l'altro potrebbe essere una forma secondaria.lele

Ramsey 14-06-2006 22:25

Bollettino odierno 3° giorno di trattamento (spero v'interessi).
Non ho avuto altre perdite.
Non sono riuscito bene a vedere il ventre dei pesci con la luce spenta, però ho visto che alcuni cardinali avevano il "fiatone".
3° giorno con l'areatore acceso. L'acqua è diventata più giallina. Sarà perché l'ambramicina è gialla o perché non ci sono più batteri buoni o perché si è formata una patina di bollicine ?
Domani cambierò l'acqua (deve portarmela la mia fidanzata da casa sua, uso quella).
Nel frattempo continuo il trattamento.
Domanda: ma i batteri buoni vanno riaggiunti alla fine del trattamento o anche durante?

lele40 14-06-2006 22:29

l'ambramicina colora l'acqua.
a fine trattamento filtreari a carbone superattivo per 48 e farai un cambio del 80% di acqua con aggiunta di biocondizionatore.se vedi sofferenza ,prima cambi l'acqua e poi filtri.successivamente per una settimana aggiungerai attivatori batterici una volta la giorno.lele

Ramsey 14-06-2006 22:42

Grazie mille ancora.
Ti/vi terrò aggiornati.

Ramsey 19-06-2006 14:17

Acqua cambiata (circa 35 litri). C'era una schiuma vomitevole sull'acqua.
Messo il carbone attivo. Domani pomeriggio lo tolgo. Poi ci aggiungo i batteri.
Purtroppo 1 dei brachydanio è sempre "piegato" mentre i corydoras stanno un po' troppo sul fondo rispetto a come si muovono normalmente.
Avevo anche un plecostomus che ho trovato ieri morto mentre cambiavo l'acqua... peccato perché si pappava un sacco di alghette e teneva tutte le piantine pulite.

Magritte 19-06-2006 15:57

ciao a tutti, purtroppo temo di avere lo stesso problema (vedi topic apatia e morte di un cory), una presunta tbc che si è scatenata nello stesso periodo di Fenice; a tal proposito Fenice, come ti sta andando? hai avuto altre morti e a che distanza l'una dalle altre? sai ti chiedo questo perchè da più di 2 settimane non ho più vittime, ma una spiccata apatia, perciò volevo confrontare le ns esperienze e vedere cosa mi aspetta....
dimenticavo: mi dispiace tanto per i tuoi pesciolini, non sai quanto ti capisco....

Ramsey 20-06-2006 15:34

Aggiornamento sulla mia situazione:
Oggi faccio alcuni test:
ph 8,5 (normalmente sta a 7)
gh 14 (sta a 9 solitamente)
kh 9 (sta tra 2 e 3)
nitriti 0

I pesci, rispetto a ieri, paiono più vispi. L'acqua si vede che non è trasparentissima ma da' sul rossino. Ho inserito i batteri (sera nitrivec).

Domande per gli esperti:
Il carbone lo devo proprio togliere o sostituire?
Rimetto la spugnetta al carbone della juwel (quella che c'era col filtro) ?
Ho il jbl acquacid, ce ne metto un pochino per far tornare giù il ph ?

Ramsey 20-06-2006 19:53

Morto un corydoras :-(
Aveva il ventre gonfio e rosso
Comincio a temere per i miei poveri (e costosissimi) sterbai :-(

lele40 20-06-2006 21:27

il carbone lo togli dopo 48 ore e poi fai un cambio del 80% di acqua.da li in poi inserirari attivatori batterici per una settimana una volta lalla settimana.

Ramsey 21-06-2006 00:42

Un altro cambio? L'ho cambiata domenica, poi ho inserito il carbone.
Cmq li vedo sempre peggio, li vedo soffrire porelli.
E se ci buttassi del cortisone ? Tanto peggio di così non può andare :-(

lele40 21-06-2006 21:24

Quote:

E se ci buttassi del cortisone
nn conosco applicazione del tipo in acquariofilia.

fenice 02-07-2006 13:11

ho seguito la terapia, non sono morti altri pesci ma quelli che ci sono non sembrano in salute! ho pensato che terrò così l'acquario fino a settembre e poi procederò con lo smantellamento.
come posso disinfettare l'acquario? è un 125 litri! levo tutto e ci metto acqua con varchina? e poi come faccio a sciacquarlo in modo adeguato? il filtro devo lasciarlo funzionare?

Ramsey 02-07-2006 15:10

Se non ti muoiono perché smantellarlo ?

fenice 02-07-2006 19:46

xkè non stanno bene! un femmina di barbus ha la schiena molto curva, mangia poco, un maschio ieri stava fermo sotto a una cripto, i 2 danio hanno dei movimenti inconsulti...quelli che stanno meglio sono i tricogaster! :-(

surface 02-07-2006 21:50

ciao fenice :-) , prova a somministrare delle vitamine al mangiare vedrai che un poco di forze durante la cura le hanno perse #36# ... facci sapere! ;-) ciao.

lele40 02-07-2006 22:00

tenedo presente che la patologia che hai avuto in vasca e' pericolosa e nn curabile e che la terapia seguita a base di ambramicina nn ha escluso la sua presenza anzi ,vista la femmina di barbus con la schiena curva direi che e' ancora presente,consiglierei fenice alla soppressione dei pesci malati nella speranza che i superstiti nn contraggano la patologia.per gli ipotetici sani una cura vitaminica a base di vitamine o con mangimi multivitaminici la reputo d'obbligo.se tolti i malati le patologia legate alla tbc si ripresentano devi per forxza smantellare tutta la vsca lavando gli oggetti e vasca principale con varichina.lele

Magritte 03-07-2006 09:56

ciao Fenice, a quanto pare i ns 2 acquari stanno facendo lo stesso decorso: dopo le prime morti a fine maggio non ne ho avute altre, ma i "superstiti" non stanno affatto bene....visto che a me stanno tutti nella stessa situazione non pensavo di sopprimerli ma lasciar fare alla natura, spero solo che non soffrano troppo... per quanto possa servirti, ti sono molto vicina....

Ramsey 03-07-2006 12:15

Un consiglio per un mangine apposito me lo potete dare nel forum (citando anche la marca)?

I miei sembrano stare bene. Ci sono i 2 brachy con la schiena appena curva. Però "sembra" che stiano bene perché giocano sempre nonostante siano solo in 2.
Gli altri si comportano come prima. (i cardinali sempre statici e i corydoras che si muovono solo quando non li osserva nessuno)
Vorrei acquistare per loro altri 2 brachydanio ma ho un po' di timore (per non parlare che non ho un soldo).

lele40 03-07-2006 22:13

un magime olto vitaminico e gvg-mix della sera.oppure vitamine vere e proprie come optimun o minnaroll dell'esha o idroplurivit o kataios per uso umano.mi raccomando le vitamine le sciogli nel pastone,nell'acqua amio avviso nn servono a nulla.lele

fenice 03-07-2006 23:51

Magritte, grazie del sostegno! la decisione di smantellarlo a settembre è drastica ed è stata presa dallo sconforto. Non sopporto che i miei pesciotti abbiano una malattia con un decorso lungo e inevitabile.
Però forse potrei tentare con un altro approccio...non quello di curare in modo definitivo la malattia, ma di dare un certo equilibrio all'acquario.
che ne pensate di questo articolo?



http://www.gabologna.it/Content/Live...&IDLivello2=58

Magritte 04-07-2006 14:59

avevo già letto l'articolo e anche scritto alla Merighi per aver maggior dettagli per la posologia dell'antibiotico, ma non ho mai avuto risposta....
non sò che fare (come penso anche te), non mi azzarderei a prendere altri pesci e i 4 cory stanno "sopravvivendo"...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14152 seconds with 13 queries