AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nanissimo da 1,5 litri? Pazzia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447652)

MagicToc 12-02-2014 20:41

Nanissimo da 1,5 litri? Pazzia?
 
Ciao a tutti!
Voglio rendervi partecipi di un'idea che non so nemmeno se sia realizzabile.
Come da titolo vorrei allestire un super picoreef di soli 1,5 l , più piccolo dello stupendo nano di @erisen di 3,5 l.

Non so cosa mi spinge a tentare una tale impresa, ma mi affascinano le cose in miniatura.
Ora, la prima domanda è: secondo voi è realizzabile un marino così piccolo?
Suppongo che il primo problema sia dato dalla salinità che diventerebbe ingestibile (basta pochissimo per creare un forte sbalzo di salinita). Secondo voi ci sono soluzioni? Ovviamente non potrei inserire un osmoregolatore innanzitutto a causa del poco spazio, ma anche perché non penso che abbia un'alta precisione.
Consigli?

La mia intenzione sarebbe riempirlo con soli zoanthus: dunque vorrei creare un praticello colorato con le specie più particolari.

Metterei una pompettina minuscola come questa : http://acquariomania.net/pompe-econo...71_73_255.html

Di cero oltre che a un piccolo riscaldatore non metterei altro se non le rocce.

Non prendetemi per matto... vorrei fare solo un tentativo

Cosa ne pensate?

Giordano Lucchetti 13-02-2014 00:10

1,5 litri e' tanto piccolino... Secondo me non te lo godi...
Per farlo si fa se sei bravo :-)

alegiu 13-02-2014 00:20

Mah così piccolo più che ad una pompetta penserei solamente ad un aeratore e come rabbocco il goccia a goccia come aveva descritto DaveXLeo in un articolo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alex_Milano80 13-02-2014 01:16

In così poco spazio terrei qualcosa che sarebbe inconcepibile tenere in altre vasche…

Per esempio dell' Anemonia majano per godermi le sue bellissime fluorescenze senza paura che diventi un problema per la vasca…

http://s11.postimg.cc/61h3c53db/img_1512.jpg

o dell' Aiptasia mutabilis da alimentare e far diventare enorme ! Ne esistono anche di carine come questa che è stata presa a questo link: http://www.natuurlijkmooi.net/adriat...loemdieren.htm


http://s22.postimg.cc/g1ww3jerh/Sche...e_00_09_14.jpg


In così poco le spugne potrebbero proliferare… e aggiungerei solo un ramettino di caulerpa e forse 2 zoanthus di rappresentanza.

Alex_Milano80 13-02-2014 01:30

Se non sai dove trovare le aiptasie così carine… il Buon @ALGRANATI ne ha un po… a me ne ha date su una basetta assieme alle ricordee ma nella mia vasca sono state prontamente mangiate dal Lysmata boggesii.

Lui stesso le ha pubblicate nel suo blog… ma giuro che se non fosse perché sono infestanti e urticano di brutto io le terrei… in un picoreef di 1 litro io le vorrei davvero.

queste dal blog di Algranati: http://www.algranati.it/wordpress/le...egli-avanotti/
http://s17.postimg.cc/6vrgolccr/aiptasia_d7000.jpg

Misfits 13-02-2014 01:32

Se volete due aiptasie fate pure un fischio, ne ho giusto alcune belle grosse :-D:-D:-D

Alex_Milano80 13-02-2014 01:36

Quote:

Originariamente inviata da Misfits (Messaggio 1062319371)
Se volete due aiptasie fate pure un fischio, ne ho giusto alcune belle grosse :-D:-D:-D

Ma che siano fighe come quelle di Algranati… io ne ho una marrone enorme che anche il boggesii non si fila più… ma non è un gran vedere.

ALGRANATI 13-02-2014 08:15

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062319369)
Se non sai dove trovare le aiptasie così carine… il Buon @ALGRANATI ne ha un po… a me ne ha date su una basetta assieme alle ricordee ma nella mia vasca sono state prontamente mangiate dal Lysmata boggesii.

Lui stesso le ha pubblicate nel suo blog… ma giuro che se non fosse perché sono infestanti e urticano di brutto io le terrei… in un picoreef di 1 litro io le vorrei davvero.

queste dal blog di Algranati: http://www.algranati.it/wordpress/le...egli-avanotti/
http://s17.postimg.cc/6vrgolccr/aiptasia_d7000.jpg



Alex...ci credi che ho preso 5 boggesi....li ho messi nella vaschina dei baby kauderni che è piena di aiptasie.........non ne hanno toccata una....sarò sfigato ?? #06>:-(

MagicToc 13-02-2014 16:01

Grazie a tutti per le risposte, ma Maiano e aiutasse proprio non riesco a vederle...
Quali vantaggi porta usare l'areatore?
Come funziona il metodo goccia a goccia di davxleo? Potete mettere il link? Grazie!

Orkaloca 13-02-2014 16:23

Io farei niente pompa, aeratore che garantisce ossigenazione e movimento, e vaschetta chiusa con un vetro. Praticamente azzera l'evaporazione.
Io tenterei.

MagicToc 13-02-2014 20:17

Ok, allora proverò a fare così. Io però non ho trovato vaschette in vetro da 1/2 litri. Voi ne avete viste?

Orkaloca 13-02-2014 20:54

non cercare un acquario, cerca un vaso di vetro quadrato (o anche rotondo se ti piace). bada solo che il vetro sia bello.
Oppure vai dal vetraio e tagliare i vetri e te lo fai te

MagicToc 13-02-2014 22:02

Sì, andrò dal vetraio a farmi fare la pozzetta :-D
Però non mi dispiaceva quella vaschetta della blu bios che vendono come acquario da scrivania (quella con orologio incorporato)

alegiu 13-02-2014 23:35

Puoi anche usare quei vasi quadrati tipo dell'ikea, c'è ne sono alcuni molto carini e come litraggio ci siamo direi.

Se ti capita prova a cercare qualche articolo di Knopp, ne avevo letti alcuni su pico in cui faceva passare l'areatore al centro della rocciata in mezzo alle rocce, forse c'era anche un articolo su coralli di un po' di tempo fa.


Sent from my iPad using Tapatalk

pesce87 14-02-2014 03:05

Compra un vaso per le conserve e lo allestici li dentro...#36#

MagicToc 14-02-2014 12:38

Ho cercato qualche notizia su knopp ma dicono che il metodo non funziona. @alegiu tu cosa ne sai su knopp? Hai già sperimentato? Grazie

alegiu 14-02-2014 12:46

Avevo letto come ti dicevo questo articolo forse su Coralli in cui faceva vedere dei pico in cui metteva il tubino dell'areatore in mezzo alla rocciata e usava quello per movimento e ossigenazione, quando ho un attimo guardo se ho ancora la rivista in casa o un link. Non mi ricordo se nello stesso articolo parlava anche di acquari mantenuti vicino alle finestre con solo illuminazione naturale in cui teneva macroalghe.

Per il pico mantenuto con rocce e areatore non vedo perché non dovrebbe funzionare.

----------------------------------------

@MagicToc ho trovato un articolo anche qui su ap che si riferisce al libro di Knopp, ecco il link:
http://www.acquaportal.it/nanoportal...ab/default.asp


Sent from my iPhone using Tapatalk

MagicToc 14-02-2014 13:23

Certo, io sono convinto che funzioni benissimo ma ho letto che questo metodo prevede di fare un buco nella roccia dove poi verrà inserito l'areatore in modo da creare rischio dell'acqua e quindi movimento. Solo che non sono riuscito a trovare foto... se trovi il link postalo. Grazie!

Orkaloca 14-02-2014 13:31

In realtà per mia esperienza in un vaso da 4lt il ricircolo si crea bene lo stesso pure senza bucare la roccia. Cioè l'areatore non deve essere per forza al centro

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

alegiu 14-02-2014 15:08

Quote:

Originariamente inviata da MagicToc (Messaggio 1062321106)
Certo, io sono convinto che funzioni benissimo ma ho letto che questo metodo prevede di fare un buco nella roccia dove poi verrà inserito l'areatore in modo da creare rischio dell'acqua e quindi movimento. Solo che non sono riuscito a trovare foto... se trovi il link postalo. Grazie!

L'ho postato sopra, avevo modificato la mia discussione, te lo rimetto qui:

http://www.acquaportal.it/nanoportal...ab/default.asp


Concordo con Orkaloca che anche non in mezzo non cambi in un litraggio così piccolo, forse esteticamente è più bello, comunque potresti anche senza forare le rocce, mettergliele intorno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12192 seconds with 13 queries