AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   tiraggio acropore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447646)

tonino70 12-02-2014 20:07

tiraggio acropore
 
buona sera, mi stanno tirando tutte le acropore da sotto,
ho perso una colonia di millepora, una di tenius, adesso sto perdendo una nobilis
iniziano a tirare da sotto e lentamente si sbiancano tutte in modo inarrestabile,
sò che il tiraggio da sotto è causato principalmente da 2 motivi:
A) la luce, ma i neon hanno 2 mesi
B) fame, ma o provato ad alimentare di più è mi sono iniziato a comparire le prime filamentose ed il tiraggio continuava quindi sono tornato indietro
il problema l'ho solo sulle acropore, ho una stylophora, una montipora fogliosa, una montipora stellata ed una digitata che crescono normalmente.
adesso la domanda è questa, potrebbe essere la mancanza di cambi d'acqua?
da un pò di mesi sto combattendo con i dino e mi hanno consigliato di non fare cambi ma solo di aspirare filtrare l'acqua è rimetterla dentro percui da settembre sto usando questa procedura integrando settimanalmente circa 3-5 lt d'acqua che nel filtraggio va perso
ho controllato no3 e po4 è sono irrilevabili
sto preparando una nuova vasca, ma sinceramente oggi quando mi sono accorto che sta tirando anche la nobilis mi sono cascate le braccia
aiutatemi

ede 12-02-2014 20:19

Prova a fare delle foto delle parti tirate.. Visto che il problema è solo delle acropore non è che è colpa delle turbellarie?#24

ALGRANATI 12-02-2014 21:26

foto molto da vicino e molto a fuoco ....se non riesci....tirale fuori dall'acqua che tanto le turbe si vedono anche all'asciutto;-)

tonino70 13-02-2014 16:02

all'inizio ho pensato anch'io alle turbellarie ma non sono loro, osservate con attenzione e poi non ho mai visto la patina gelatinosa che di solito producono con le uova
stasera quando rientro cerco di fare 2 foto anche se non sono in possesso di mezzi di buona qualità,
potrebbe essere ma mancanza di cambi d'acqua anche se non ci sono inquinanti?

tonino70 13-02-2014 22:41

ecco le foto, scusate per la qualità
http://s17.postimg.cc/k0z0qlmrf/001.jpg

http://s18.postimg.cc/kbt6m9myd/002.jpg

http://s24.postimg.cc/9zivhkf6p/004.jpg

http://s28.postimg.cc/4i246es55/003.jpg

questa è una talea che avevo fatto dalla colonia madre della tenius per cercare di salvare qualcosa ma ormai e bella che andata

tonino70 14-02-2014 16:26

nessuno mi sa aiutare?

ede 14-02-2014 19:06

Il tessuto sembra tanto tirato... Li nutri?

dimaurogiovanni 14-02-2014 20:03

Hai alimentato un po' di più per quanto tempo ? E cosa ?

tonino70 14-02-2014 20:04

non ne ho mai visti, come faccio per vedere se sono loro?
e poi attaccano solo le acropore?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062321634)
Hai alimentato un po' di più per quanto tempo ? E cosa ?

per 2 mesi circa con reef plus, zooplex, microvert alternati 2 volte a settimana

gionanni57 14-02-2014 21:40

cosa usi per misurare i fosfati.

tonino70 14-02-2014 22:29

Quote:

Originariamente inviata da gionanni57 (Messaggio 1062321757)
cosa usi per misurare i fosfati.

per i fosfati uso i tropic marin per la triade i salifert

tonino70 15-02-2014 21:06

ho messo le foto
nessuno sa aiutarmi?
cosa devo o posso fare?

liferrari 15-02-2014 21:52

Ho avuto il tuo stesso problema una anno fa e mi sembra, anzi spero...che ne stia uscendo adesso.

Le ho provate tutte, aumentato il mangiare, tests di tutti i tipi, cambiato marca di sale, grossi cambi di 100 lt ravvicinati ma niente: tutte le acropore tiravano dal basso piano a piano e invece tutti cli altri crescevano alla grande.

Alla fine questo questo autunno, ho fatto cosi:
- inserito resine della sachem (cuprisorb) ....si sa mai che c'era qualche metallo pesante....
- cambiato filtri e resine post dell'impianto di osmosi...anche se il tds in uscita era a 0
- alzato i valori di ca, kh e mg e stabilizzato il piu possibile il tutto. Adesso lo li tengo sotto controllo

Non so cosa e' stato di queste tre cose che ho fatto....magari tutte e tre o magari una delle tre...sta di fatto che ora e' un paio di mesi che le cose sembrano migliorate parecchio. Lo noto xche ora le acropore spolipano e hanno crescita....

Spero che questa esperienza ti sia utile,
Ciaoh

tonino70 21-02-2014 14:46

mi sta venendo un dubbio,
può essere il paguro?

tonino70 21-02-2014 18:52

nessuno mi sa rispondere?
nessuno avuto esperienza di paguri che mangiano le acropore?

dimaurogiovanni 21-02-2014 20:19

Onestamente mai sentito

dimaurogiovanni 21-02-2014 21:47

Fai una ricerca sapendo il nome del tuo paguro

ALGRANATI 24-02-2014 23:29

vedendo i coralli....devi iniziare ad alimentare decisamente di + la vasca.
gli animali non hanno + tessuto....finissimo, chiarissimo .........alimenta di + senza esagerare e ogni giorno.

Elio87 26-02-2014 01:03

ciao, ho avuto un problema simile un mese e mezzo fa. Premesso che il mio acquario è avviato da poco, le due acropore che ho avevano iniziato a tirare e a sbiancare partendo da basso fino a far scomparire la "pelle" del corallo che si trovava in ombra. Ho dosato subito una fiala di reef buster e un altra metà dopo 2 giorni. Il problema l ho risolto e senza danni rilevanti per i coralli, ovviamente ho provveduto subito dopo a stabilire un programma di alimentazione stabile ed efficace.
Per farla in breve..... quoto ALGRANATI. ciaooo

tene 26-02-2014 08:08

Quelle acro non sono mangiate, il problema è chimico, se hai alimentato senza avere risultati, e hai anche dinoflagellati può essere un problema di acqua d'osmosi.
Metalli pesanti,silicati ecc ecc, spesso non rilevabili con tds, oppure tanta tanta fame.
Filtrare i dino non serve a niente , com'è composto il tuo impianto ro e da quanto non gli fai manutenzione?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tonino70 26-02-2014 20:35

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062336421)
Quelle acro non sono mangiate, il problema è chimico, se hai alimentato senza avere risultati, e hai anche dinoflagellati può essere un problema di acqua d'osmosi.
Metalli pesanti,silicati ecc ecc, spesso non rilevabili con tds, oppure tanta tanta fame.
Filtrare i dino non serve a niente , com'è composto il tuo impianto ro e da quanto non gli fai manutenzione?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

il mio impianto è a 4 stadi,
cartuccia carbone, cartuccia sedimenti, membrana e post osmosi antisilicati a viraggio di colore e non contento ho aggiunto anche questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...in-p-2702.html
impianto è praticamente quasi nuovo, il post osmosi a viraggio di colore cambiato a novembre,
il 4 gennaio cambiato cartucce carboni e sedimenti e non contento il 17 gennaio cambiato anche membrana
dal 17/1/2014 ho fatto un cambio d'acqua di 20lt ed uno il 16/2/2014 di 30lt questo perchè ripeto con i dino mi hanno consigliato di non fare molti cambi,
può essere questa la causa? faccio dei cambi consistenti? che mi dite?
la vasca è 85x58x50 circa 200lt e la sump circa 30lt

tene 26-02-2014 20:53

Se la causa dei dino come sospetto che sia, è la qualità del'acqua di ro, facendo dei bei cambi con acqua ottima devono sparire.
Se non fai cambi e hai silicati in vasca non se ne vanno mai.
Se non vanno via così c'è qualche altra causa e visto lo stato delle acro potrei pensare ai metalli, che pure piacciono ai dino.
Controlla tutti gli accessori, che non ci siano parti metalliche a contatto con l'acqua, soprattutto se in rame o suoi derivati, controlla eventuale presenza di ruggine anche in magneti e giranti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tonino70 27-02-2014 15:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062337391)
Se la causa dei dino come sospetto che sia, è la qualità del'acqua di ro, facendo dei bei cambi con acqua ottima devono sparire.
Se non fai cambi e hai silicati in vasca non se ne vanno mai.
Se non vanno via così c'è qualche altra causa e visto lo stato delle acro potrei pensare ai metalli, che pure piacciono ai dino.
Controlla tutti gli accessori, che non ci siano parti metalliche a contatto con l'acqua, soprattutto se in rame o suoi derivati, controlla eventuale presenza di ruggine anche in magneti e giranti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

silicati non li rilevo ne all'osmosi ne in vasca (test salifert), se dici che l'unica aaltra causa sono i metalli adesso controllo la parte tecnica, ma come faccio a rilevarli? mi puoi indicare un test e sopratutto esistono resine che li assorbono? mi puoi consigliare qualcosa di efficace?

tonino70 28-02-2014 11:39

Quote:

Originariamente inviata da tonino70 (Messaggio 1062338203)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062337391)
Se la causa dei dino come sospetto che sia, è la qualità del'acqua di ro, facendo dei bei cambi con acqua ottima devono sparire.
Se non fai cambi e hai silicati in vasca non se ne vanno mai.
Se non vanno via così c'è qualche altra causa e visto lo stato delle acro potrei pensare ai metalli, che pure piacciono ai dino.
Controlla tutti gli accessori, che non ci siano parti metalliche a contatto con l'acqua, soprattutto se in rame o suoi derivati, controlla eventuale presenza di ruggine anche in magneti e giranti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

silicati non li rilevo ne all'osmosi ne in vasca (test salifert), se dici che l'unica aaltra causa sono i metalli adesso controllo la parte tecnica, ma come faccio a rilevarli? mi puoi indicare un test e sopratutto esistono resine che li assorbono? mi puoi consigliare qualcosa di efficace?

ho trovato il test solo per il rame, eventualmente riscontro la presenza in vasca oltre hai cambi posso mettere anche queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...1-p-15089.html
o mi consigliate qualcosa che assorbe i metalli pesanti?
grazie

tonino70 01-03-2014 21:36

Quote:

Originariamente inviata da tonino70 (Messaggio 1062339269)
Quote:

Originariamente inviata da tonino70 (Messaggio 1062338203)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062337391)
Se la causa dei dino come sospetto che sia, è la qualità del'acqua di ro, facendo dei bei cambi con acqua ottima devono sparire.
Se non fai cambi e hai silicati in vasca non se ne vanno mai.
Se non vanno via così c'è qualche altra causa e visto lo stato delle acro potrei pensare ai metalli, che pure piacciono ai dino.
Controlla tutti gli accessori, che non ci siano parti metalliche a contatto con l'acqua, soprattutto se in rame o suoi derivati, controlla eventuale presenza di ruggine anche in magneti e giranti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

silicati non li rilevo ne all'osmosi ne in vasca (test salifert), se dici che l'unica aaltra causa sono i metalli adesso controllo la parte tecnica, ma come faccio a rilevarli? mi puoi indicare un test e sopratutto esistono resine che li assorbono? mi puoi consigliare qualcosa di efficace?

ho trovato il test solo per il rame, eventualmente riscontro la presenza in vasca oltre hai cambi posso mettere anche queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...1-p-15089.html
o mi consigliate qualcosa che assorbe i metalli pesanti?
grazie

nessuno?

dimaurogiovanni 02-03-2014 18:01

Vai di cambi e controlla tutto quello che potrebbe arrugginire .amche le calamite delle pompe

tene 02-03-2014 18:09

Hai fatto il test?
Se hai riscontrato la presenza di rame devo fare molti cambi ed eventualmente usare cuprasorb sono resine proprio per il rame, hai controllato la tecnica, calamite varie, pompe, cavi?
Attenzione non ho scritto che sono unica causa ma una delle cause, se puoi alza la triade , non amano kh alto potresti usare anche kalkwasser

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11548 seconds with 13 queries