![]() |
il mio 90 litri
ciao tutti questo è il mio acquario da 90 litri netti avviato più di un anno fa e riallestito domenica dopo aver cambiato il fondo (prima sbagliando ho messo un ghiaino color blu abbastanza orrendo)
Illuminazione: 1 T5 da 24 W Filtro interno cannolicchi spugna e lana Flora: anubias barteri petite,limnophila sessiflora, microsorum, cryptocoryne varie, hygrophila difformis, polysperma, bolbitis,alternanthera lilacina Fauna: 10 petitelle, 10 cardinali, 9 corydoras aeneus, 4 rineloricaria "red" Dopo il cambio fondo avvenuto pochi giorni fa le piante devono ancora ripartire..ora si presenta così: http://s29.postimg.cc/4f5qpduqr/20140211_144633.jpg |
hai usato l'acqua che avevi prima?
|
in buona parte sì..
|
credo ci sia davvero poca luce per un'alternanthera... però davresti inserire più dettagli sulla vasca, valori gestione... detto questo il fondo ora è molto più naturale e a mio gusto molto più bello di qualunque ghiaino colorato!!! :D
io probabilmente movimenterei il layout con solo quel legno mi sembra un po troppo piatto ;) Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
mettere la sabbia fine per i corydoras visto che riallestivi, sarebbe stato meglio...
|
Quote:
speriamo che i pesci non ne risentano.... per il fondo si concordo con Ale, gia che c'eri potevi usare sabbia fine come ti avevamo consigliato |
Quote:
ma visto che i consigli sono sempre ben accetti..come movimenteresti il layout? ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
|
esatto... tieni conto che i cory aeneus vivono una decina d'anni se ben tenuti e con il fondo adatto ;-)
|
Quote:
|
ah ok rentz ho capito adesso cosa intendi..#70 comunque ho cambiato circa una decina di litri per il resto ho usato quella vecchia..
|
Sposto in allestimenti, la vasca on ha ancora i requisiti (60 gg) per essere ospitata in mostra e descrivi.
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2 |
cosa ne pensate? può essere migliorabile come layout?
|
vedo il filo sul legno per il muschio ma di muschio ne vedo poco.
vedo che hai 24W di neon t5, uno solo insomma, e hai messo l'alternanthera reinekii lilacina, una pianta troppo esigente per te. il substrato ha uno strato di fondo fertile? in ogni caso l'alternanthera non è destinata a durare.. per il layout c'è poco da dire, è qualcosa di "normale, anche se non sparpaglierei le piante così a casaccio, metterei le piante della stessa specie vicine, senza "distanziarle" così tanto |
ciao psycho..
allora di muschio ce n'è ma dalla foto si vede poco me ne rendo conto.. La rossa ce l'ho da un annetto abbondante e mi è sempre cresciuta bene nonostante la poca luce (la cosa ha stupito anche a me comunque..) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl