AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   sono batteri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447311)

spanetto 10-02-2014 19:35

sono batteri?
 
Ciao a tutti, purtroppo sto a scrivere di un problema che ho da 3 giorni a questa parte.
Ieri e l'altro ieri mi sono morti 2 platy che ho osservato presentavano la coda a spillo e stavano adagiati sul fondo e quando si spostavano nuotavano goffamente. Altri segni non ne avevano, niente puntini ulcere o quant'altro.
Oggi ho visto che.1 guppa presenta la coda come morsocata e con delle macchiette rosse ch sembrano goccioline di sangue alle estremita, nuota in superficie e mi sembr molto dimagrita.
secondo voi cosa può essere? batteri chilodonella? non riesco a capire.
cosa posso fare?

spanetto 10-02-2014 22:32

La vasca è da 70lt, avviata da metá novembre.
La popolazione comprende 5 guppy di cui 3 femmine, ormai 1 plty, 3 molly di cui 2 femmine , 1 neritina e 6 caridine japonica di cui 3 con le uova in pancia.
I valori dell'acqua sono:
no3 8ppm
no2 0
ph 7.4
kh 10-12
gh 16
ppo4 0

ho piante vere e co2 con atomizzatore circa 20 bolle/min.

eltiburon 11-02-2014 01:24

Le feci come sono? Il platy mangia?
Io proverei a fare questa cura:
Quote:

Io isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Se hai del blu di metilene all'1%, aggiungine da 1 a 3 ml ogni 10 litri.
In caso di problemi, maglio sospendere la CO2.

spanetto 11-02-2014 11:43

Purtroppo stamattina l'ho trovata morta sul fondo.
Ho fatto delle foto ed a parte la coda corrosa col bordo rosso che avevo già notato e che è dimagrita moltissimo in poco tempo, non mi pare di vedere altro sulla cute ecc.
Ieri sera quando sono rientrato ho notato che cominciava a chiudere la coda mentre nuotava e stava nascosta per lo più sotto le piante o rocce.

http://s30.postimg.cc/wwzuhbsh9/P1030987.jpg

http://s9.postimg.cc/izky8v9or/P1030988.jpg

http://s29.postimg.cc/s17p5zjs3/P1030990.jpg

secondo te cosa si tratta? chilodorella ?si può fare un trattamento di qualche genere in acquario senza accoppare le caridine e neritina e piante?

eltiburon 12-02-2014 04:09

Molto difficile fare una diagnosi. Hai visto per caso feci strane, filamentose?
Mi dispiace per la pesciotta...

spanetto 12-02-2014 10:45

Un mio amico (che mi ha dato le caridine) ha detto che sono batteri che fanno sta roba.
Le feci non le ho mai viste, ma ne ho trovate sul fondo di arancioni, strane nel colore, ma non so chi li ha fatte, ora sono 15 gg che non le trovo più di quel colore.
A riguardo ho trovato questo che potrebbe spiegare:
I batteri del genere “pseudomonas” provocano anche un’altra malattia che colpisce spesso i guppy quando sono tenuti in acquari sovraffollati: la corrosione batterica delle pinne. In questo caso le pinne si corrodono velocemente fino a scoprire completamente i raggi; si manifestano anche dei sanguinamenti sugli orli delle stesse

fonte:
http://www.abcguppyshow.com/Versione...ei%20guppy.htm

anche se il mio acquario non è sovrafollato, ma probabilmente me li sono portati a casa dal negozio...
Allora mi ha consigliato una terapia del sale, così fatta:
2 cucchiaini da caffè scarsi di sale in 1 bicchiere di acqua della vasca.
3 bicchieri così fatti per 2 volte al giorno
questo per 3 giorni
vedere come reagiscono i pesci, poi il 4° giorno o continuo la terapia per altri 1 o max 2 giorni o cambio parziale di acqua (30% circa).
che ne pensi??
questo mio amico faceva allevamento e riproduzione di discus e scalari ed altro, quindi mi sentirei di fidarmi....
La curetta la comincerei venerdì mattina quindi intanto cerco pareri.
In alternativa antibiotico, ma mi fa fuori il filtro e le caridine ed è troppo invasivo, vorrei tenerlo come ultimissima spiaggia.

eltiburon 13-02-2014 03:17

Una terapia del sale te l'avevo indicata anch'io, ma ormai era troppo tardi...

spanetto 13-02-2014 21:02

purtroppo era giá tardi.
se volessi estendere la.cura in acquario vanno bee.le dosi che mi ha dato il mio amico?
che danni potrebbero venir.fuori?
mi sembra che un altro guppo comincia a nuotare come se la coda gli fosse pesante, ma non ha corrosione o segni strani.i cambi di solito li facci con 1/2 acqua di osmosi e 1/2 di rubinetto perchè è abbastanza durA.
27° Francesi
ph 8
nitrati 18
nitriti e fosfati 0
secondo te posso anche usare tutta da rubinetto biocondizionata?

Puntina 14-02-2014 01:22

Per i pecilidi va benissimo l'acqua del rubinetto, infatti preferiscono acqua piuttosto dura perciò vai di acqua di rubinetto con aggiunte del biocondizionatore. Mi dispiace per la pesciolina...

spanetto 14-02-2014 20:50

dispiace anche a me...
oggi ho notato che un altro guppo di tanto in tanto si gratta sulle rocce col fianco, facendo degli scatti.
non ha segni sul corpo e nuota bene, fa solo questa cosa, mi fa pensare alla chilodonella, ma non ha corrosione delle pinne..., ci sono anche altri batteri che li fanno strusciare.
sto facendo la cura del sale, vediamo come va in 3-4 giorni, altrimenti cosa uso?
costawert, bactowert, verde di malachite...................?

Puntina 14-02-2014 20:54

Ogni tanto è normale che si grattino, se la cosa è associata anche ad altri sintomi allora bisogna cominciare a preoccuparsi...se noti qualcosa di strano intervieni con i bagni di sale e se la cosa non si risolve può aiutarti fare un ciclo di faunamor

spanetto 14-02-2014 21:53

oggi ho iniziato la.terapia.del sale.per tutta la vasca6 gr di sale per 2 volte al giorno per 3 max 5 giorni.
poi cambio parziale.di acqua.
così dovrei arrivare a 1 gr/lt, anche se ho letto che con i poecilidi si può arrivare a3; ma mi sembrano tanti...
che ne pensi?
visto i 4 decessi in pochi giorni, preferisco trattare tutta la vasca....
spero che le piante non mi lascino e manco le caridine....
ahhh dimenticavo....areatore a manetta e co2 chiusa.
adesso quando vedo certi comportamenti dei pesci mi viene l'angoscia che se ne.stia.per andare qualcun altro...
forse fa parte della.strada per diventare acquariofilo un po meno che neofito...

Puntina 15-02-2014 01:37

Non buttarti giù, tutti quelli che si avvicinano al mondo dell'acquariofilia devono fare i conti con le malattie...

Non ti so dire se le caridine tollerano il sale, non me ne intendo...ma oltre a queste ed ai pecilidi che altri pesci hai?

eltiburon 15-02-2014 01:46

NO, NON usare quelle dosi di sale in acquario! Per le piante sono nocive e anche per molte caridine (eccetto le japonica). Sono dosi da usare in vaschetta a parte, con solo i pesci da curare, aeratore ed eventuale riscaldatore.
In acquario comune, metterei solo un cucchiaino ogni 15 litri circa.
E NON usare acqua di osmosi coi peciildi, sono pesci d'acqua dura!
I valori come sono?

spanetto 15-02-2014 01:52

solo ploecidi, caridena.japonica e 1 neritina.
la neritina.lo tollera e da ricerche in internet pare anche le.japonoca.
se dovessi trattare con antibuotico devo separare i pesci dal resto, ma prenderlw.....poi l'antibuotico mi fa fuori il filtri e non ho una vasca abbastanza capiente.per metterci i pesci....sarebbe un casino...
intanto continuo ad aggiungere sale.secondo programma e chissà che vada bene, che sia suffuciente.

spanetto 15-02-2014 03:18

i valori sono ph 7.4 (fatto con sonda da.lab)
no2 0
no3 8
ppo4 0
kh 10-12
gh 16
cl2 0
queste analisi le ho fatte fare in lab. dove lavoro a arte kh-gh che le ho fatte con le striscette.
per l'acqua avevo giá pensato di non metterne più di osmosi.
allora resto con la dose che ho giá dato, quanto lo faccio girare così prima di fare il cambio parziale?
servirá a qualcosa sto trattamento i alla fine è solo un pagliativo?
per le malattie dei pesci sono proprio neofita, cerco molte info in internet, ma molte volte sono discordanti e non ci si capisce più niente.
------------------------------------------------------------------------
in giro ho letto di dosi molto + alte di quelle che dovrei fare io e pe trattamenti prolungati.
addirittura su un articolo di questo sito parano di 3 gr/lt per 5 gg che sarebbero 180gr per il mio acquario e 15-20 gr/lt per bagni brevi, alcuni anche 30gr.
ma sti ploecii sono così resistenti? che a me muoiono come mosche?

Puntina 15-02-2014 12:54

Oddio certe dosi mi sembrano esagerate...comunque durante i bagni di sale si deve sempre tener controllata la reazione del pesce...per esempio io avevo un portaspada maschio che appena gli facevo il bagno di sale si girava su un fianco... altri, invece, sembravano essere del tutto a loro agio (apparte per l'ambiente "nuovo")...

spanetto 15-02-2014 17:01

per il momento non vedo sofferenze.
mi pare addirittura che il guppo non si gratta più sugli arredi.
che la cura stia già dando dei frutti?
al momenti mi pare che ipesci stiano tutti bene.
quanto vado avanti prima di fare il cambio? lascio così per 3-5 giorni?

Puntina 15-02-2014 20:10

Non ti so dire perché avendo pesci che non lo tollerano non hi mai messo sale in vasca...aspetta consigli da chi ha provato

spanetto 15-02-2014 20:57

ok aspettiamo eltiburon.

eltiburon 17-02-2014 03:16

Le dosi te le avevo dette, mi pare. Per i bagnetti brevi:
Quote:

Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minut
Per cure di alcuni giorni in vasca a parte: anche un cucchiaino da caffè per litro.
In acquario con piante etc. puoi fare un cucchiaino/10 litri.

spanetto 17-02-2014 08:13

allora com'è va bene per il bagno lungo in acquario.
quanto devo lasciare così prim di cambiare acqua? 3- 5giorni?
ormai sono giá 3 giorni, i pesci non si grattano più, pensi che poss bastare così? sono guariti?

Puntina 17-02-2014 12:39

Se ci sono ancora pesci sofferenti prolunga la cura fino a 5 giorni altrimenti penso la si possa terminare!

spanetto 17-02-2014 13:21

i pesci ad oggi stanno tutti benone.
lascio così fino a domani e procedo poi con il cambio di 20lt di acqua da rubinetto decantata.

Puntina 17-02-2014 14:42

Ok ricorda però che far decantare l'acqua non basta, bisogna comunque aggiungere il biocondizionatore

spanetto 17-02-2014 15:23

si si, sempre fatto.
speriamo siano guariti per benino.
mi sorge un dubbio...domani faccio il cambio, ma l'acqua resta ancora salata, devo farne un altro ravvicinato, o non serve?

Puntina 17-02-2014 16:07

Ma i cambi ogni quanto li fai?

spanetto 17-02-2014 18:16

Faccio 20 litri ogni 15 giorni.
E' troppo poco?

Puntina 17-02-2014 19:01

Va bene ma se puoi fare 10 litri ogni settimana sarebbe ancora meglio così mantieni più stabili i valori ed elimineresti prima il sale (anche se i poecilidi non dovrebbero disprezzare un po di sale nell'acqua)...

spanetto 17-02-2014 21:06

ieri ho scopwrto che un mio collwga ha guppye mi ha detto che ad ogni cambio mette 1 cucchiaino di sale.ogni 10lt di acqua che cambia e lo fa da molto tempo ed i suoi pesci stanno da dio.

Puntina 17-02-2014 21:16

Può essere ma bisogna sempre calcolare le dosi e sopratutto bisogna stare attenti ai pesci che si hanno o che si vorranno mettere perché molti non tollerano il sale...

spanetto 17-02-2014 21:20

lui ha solo guppy.
ma cosí cosa si aumenta? il ph il kh il gh? si indurisce d più l'acqua? che parametri si va a variare?
comunque faró com dici tu, un cambio la.settimana.

Puntina 17-02-2014 21:30

Non credo che il sale vada ad influire sui valori però magari mi sbaglio!

spanetto 18-02-2014 08:03

oggi provo a chiedere al.dottorissimo al lavoro.
sentiamo cosa mi dice

spanetto 18-02-2014 16:13

il dottorissimo ha detto che il sale non va ad incidere ne sul ph perché è una molecola composta da un acido forte combinata con basico forte quindi neutra e neanche sulla durezza (kh o gh) a meno che non contenga piccole quantità di carbonati, ma se è sale puro manco la.

Puntina 18-02-2014 16:20

Allora non dovrebbe far male! Però non pensare che così i pesci saranno salvi da tutte le malattie che potrebbero incontrare!

spanetto 18-02-2014 16:30

assolutamente no, comunque per ora farò cambi di sola acqua di rubinetto decantata e biocondizionata, metterò le mani il meno possibile in vasca lasciandola maturare.
speriamo che si sia risolto il tutto e che non gli rivenga fuori sta roba...

Puntina 18-02-2014 18:58

Speriamo di no! :-)

spanetto 18-02-2014 20:27

li stavo guardando adesso, sono tanquilli che girano e tutte e 6 le caridine japoniche ch ascolano per l'acquario di cui 4 cariche di uova. spettacoloooooooooooo
spero un giorn di vedere e caridinine pjccoline scorazzare qua e la.

Puntina 18-02-2014 20:30

Se hanno modo di nascondersi le vedrai sicuramente! Ti ripeto, però, che non so se le caridine tollerino il sale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16019 seconds with 13 queries