![]() |
bella,bella
hai la caduta a sfioro? |
che vasca...
mi ricordo le foto appena allestita... spettacolo. |
#17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17 #17
alla toscana...sti hazzi!!! |
Meravigliosa! #70
Secondo me il miglior layout d'italia... altri sei mesi di crescita e sarà la vasca più bella del bel paese!!! Mi dici per favore come si chiama la tabulare verde della quinta foto?!? |
Hai veramente una gran bella vasca #25
Quanti cm e che tipo di sabbia hai messo ? c'è qualcuno che la smuove ? Le pompe in che modalità le usi ? #28#28 |
Veramente bellissima, la rocciata "sparsa" sulla sabbia è meravigliosa...
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
la verde potrebbe essere una Caroliniana?#24 Quote:
la sabbia è 1-2 cm. le pompe vanno al massimo/minimo alternandosi. Quote:
|
Quote:
usi interval o sequenzial ? hai animali che ti smuovono la sabbia ? grazie |
si è quello che intendevo
ne ho visto uno qua da me molto suggestivo #70 |
Bellissima vasca, veramente, da"grande" sarà spettacolare
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
sono settate in maniera che quando una è al 100% l'altra è al 30% e viceversa alternandosi in un periodo random all'incirca ogni 10 secondi.. per la sabbia non ho detrivori particolari oltre a quelli che ci crescono da soli tipo vermi e chioccioline nassarius. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Non ho parole... Stupenda!!! Che pesce è quello che si vede a centro vasca nella prima foto?
|
No, non esagero... sono innamorato della tua vasca ;-)
Caroliniana sicuramente no... Io ce l'avevo ed ha i rami MOLTO piú sottili. Avevo anche quella verde come la tua, persa causa turbellarie. Ipotizzavo A. Multiacuta, ma non ne ero affatto convinto. |
quoto chi ha detto miglior layout in assoluto.semplicemente fantastica.un saluto.
|
Veramente fantastica!! Mi piace da morire la rocciata ed il layout in generale....veramente complimentoni!! ;-)
|
Tutto e tutti bellissimi.
Quoto Paolo, veramente una PRIMA vasca in assoluto. |
E' gia bella ora... Figuriamoci fra qualche mese....
|
#19#19#19 ci dici le dimensioni della vasca, come la gestisci e il tipo di illuminazione.
|
bellissima , in tutto , anche bei pesci.
una cosa che mi anche colpito, sono le rocce completamente ricoperte da alghe calcaree rosse stupenda #25#25#25#25#25#25#25#25 |
Ale, sempre uno spettacolo...!!!#70
|
Quote:
|
hemitaurictis polilepis.un saluto
|
Quoto in pieno Paolo....il layout più bello d'Italia,d'altronde da un maestro come Ale non ci si poteva aspettare di meno..... Un mix eccezionale di coralli e pesci......Incredibile. Complimentoni Ale👏
Inviato dal mio Ai Fonnnnn |
Ma che meraviglia!!!
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
2x8x80w Powermodule ATI Gestione: cerco di tenere i valori stabili: PO4 0.01/0.02 NO3 0.25/0.50 KH7.00 Calcio sui 400 ho un buon schiumatoio (BK300) alimento i pesci 2 - 3 volte al giorno la sera qualche volta doso xaqua day one, illumino per 12 ore per alba/tramonto e 8 ore come luce principale. Doso un pochino di acido acetico e nitrati di sodio per tenere stabili i valori. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
mamma mia veramente bellissima.. disposizione della bocciata e animali in ottima salute.. poi quella sabbia così candida da un tocco in più.. ma come la tieni così pulita? la sifoni oppure ogni tanto l'aspiri gli dai una sciacquata e la rimetti in vasca?
|
Aggiornamento ?
|
Quote:
la sabbia di solito non la tocco. Ogni tanto la smuovo un po per far alzare il sedimento che poi va a finire nella calza sotto lo scarico. Quote:
in linea generale la vasca gira abbastanza bene. |
Questo volevo sentire . Se avevi fatto modifiche e come ti trovi con il nitrato di sodio ?
|
Quote:
Con il nitrato riesco a gestire bene i nutrienti su i valori che voglio mantenere. In pratica ho trovato piena conferma sulla teoria del rapporto Redfield. Prima di iniziare il dosaggio avevo i soliti valori riscontrabili nelle vasche con forte illuminazione e dosaggio di carbonio: nitrati a zero e fosfati a 0.03 0.04 quindi con un R/R non naturale che porta secondo me problemi. Questo perchè come ormai sappiamo bene i batteri consumano carbonio fosfati e nitrati ma sono quest'ultimi che "finiscono" per primi dopodichè mancando nitrati i fosfati non vengono consumati. In pratica il sistemo che adotto è questo: doso nitrati e acido acetico cercando l'equilibrio che voglio. Se i nitrati scendono rispetto al valore che voglio tenere dosi più nitrati. Se entrambi fosfati e nitrati salgono doso più acetico. Se entrambi sono troppo bassi doso meno acetico. L'illuminazione è importante perchè se ne dai troppa aumenta l'attività batterica e poi fai fatica a gestire con il carbonio. devi trovare il punto giusto se lo trovi poi la vasca ha valori molto stabili e il sistema con una buona stabilità su valori buoni gira bene. |
Grazie della spiegazione
|
Quote:
|
Vasca bellissima, diventera una tra le piu belle d'Italia...
Ps se nn sbaglio avevi in sump siporax? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
si, una decina di sacchetti. |
Quote:
|
la prossima volta che faccio foto...:-))
ma non è niente di speciale... da una parte arrivano i tubi si scarico, dall'altra ho 2 pompe di risalita, nel mezzo lo schiumatoio.. fra i tubi di scarico e lo schiumatoio ci sono ammassati una decina di sacchetti di siporax... |
Ciao Ale, disposizione e coralli superbi, solo che li vedo un po ambrati non brillanti o sono le foto?
|
Tutto molto curato.. bellissima vasca, i coralli sono stupendi, devono schiarire un pochino..
|
animali nn al top il resto è ok ,spiegaci i dosaggi dei prodotti magari assieme possiamo migliorare i colori
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl