![]() |
Primi inserimenti...
Salve a tutti oggi ho inserito i primi animali..un lysmata e una sinularia.. Un gambo con tre sinularia penso.. Aspetto vostre conferme è sinularia?.. Poi un lysmatra debellius ma si è intanato e non penso uscirà..
Valori dopo un mese e una settimana con primo cambio: Ph 8.0-8.2 KH10 Ca 380 No2 assenti no3 5.0 Po4 0.1 test askoll e prodac( i prossimi saranno salifert) prima delle foto voglio dirvi due cose: 1: le foto fanno schifo..scusate....la sinularia rende dal vivo un'altra cosa 2: ieri dopo aver messo gli animali in vasca ho portato il mobiluccio su una stanza climatizzata..Prima di accendere lcui e aprire finestre(ero al buio) mi riposo in quanto ero stanco.. Aspetto 10 minuti e voila sento due stic stic provenient dalla vasca.. Accendo subito le luci e c'era il lysmata al centro della vasca.. E' possuibile che con la sue forbici abbia fatto quel rumore?non è piccolissimo.. Ho anche una turbo e un riccio e un paguro piccolo.. il paguretto trovato non lo vedo da una settimana però.. cicala?la turbo? il pistolero...ma dai però una sfiga assurda.. 2rocce esatte ,2.5kg e ci becco la cicala??? #07 #07 #07 #07 #07 #07 Ecco le foto..commentare grazie |
|
|
le rocce hanno davvero un bell'aspetto............ma personalmente ne avrei inserite di più............
|
di più?.. Veram pensavo di levarla qualcuna :-))
12litri netti per il totale di 3.5kg per non parlare dei coralli che mi vengono venduti dirett attaccatti alle rocce.... ps: oggi la sinularia ha un aspetto bellissimo..dal vivo ma in foto no! Comprerò a giorni come mi è stato detto il prodotto della kent phitoplex come alimento generale per tutti i molli.. |
Eccola..così è meglio.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2482_161.jpg
|
io metterei uno sfondo blu #36#
ciao #18 #18 #18 |
avev pensato.. quando vado al negozio lo compro...Potetr aiutarmi a stabilire il liquido..
volevo prendere phitoplex kent e chromaplex..ovviamente con il senno del poi...inserirò altri molli... Phitoplex e chormpelx sembrano essere simili però |
phitoplex -11
ciao #18 #18 #18 |
M31, rispetto agli "stic stic" che hai sentito al buio, mi dipiace per te ma hai in vasca una canocchia http://digilander.libero.it/paulreds...ale2001_01.jpg
Se la vedi e ci riesci levala perchè può attaccare ciò che hai in vasca.....purtroppo ce l'ho anche io e nn so dove andarla a cercare.....dovrò conviverci.... |
il problema è che su 12 litri non la vedo per nulla.. a volte posso anche esser granchi innocui..ad ogni modo farò degli apostamenti di notte per levarla io stesso dalla roccia incriminata.. ma per adesso nn vedo nulla la notte..escono al di fuori con il buio?... per adesso non ha toccato lysmata e sinularia..ma impossibile sia così grossa la vedrei..è un 12 litri!
|
Nn ti preoccupare sono grandi da 2 cm in su.....quindi è normale che nn la vedi....sì cmq escono soprattutto la notte ma è difficile vederle...
|
Mah strano.. Ma il lysmata o la turbo non possono essere? ne sento uno a notte di stic..alcune notti nessunio..ho la vasca in stanza..
|
Si si fidati è lei......
|
come si fa per eliminarla? non ditemi che devo spostare la rocciata? #17
|
Eliminarla? Mi dispiace elle ma è un'impresa quasi impossibile...è furba e si nasconde nelle rocce appena sente un rumorino.....io ce l'ho in vasca da un anno ormai e spero solo che non faccia danni....l'unico modo sicuro per toglierla è mettere tutta la rocciata al sole e far seccare la bestiola.....ma poi butti le rocce! Auguri...... :)
|
veramente non ce l'ho #13 era solo per saperlo in caso la sfiga... #18
|
Ah ok...allora beata te..... :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl