AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   alla ricerca di consigli per una partenza in punta di piedi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447201)

ilsaviosaverio 10-02-2014 00:17

alla ricerca di consigli per una partenza in punta di piedi!
 
salve a tutti amici!leggendovi ho maturato l'idea di ripartire con l'esperienza del nano!ovviamente ho cercato di documentarmi il più possibile per evitare di incorrere in errori,visti i miei precedenti disastri,ma penso che il confronto sia sempre la migliore cosa.
vi esprimo subito quello che dovrebbe essere il mio desiderio,quindi in caso abbia sbagliato qualcosa vi prego di correggermi.

PROGETTO:Vasca per molli ed al max LPS(prevalentemente Euphyllia e Favia) ovviamente al momento approfondirò bene caratteristiche e necessità dei singoli invertebrati. con conduzione naturale/berlinese
DATI
La vasca( riciclata da precedente acquario dolce) è un 50x35x35 alla quale "aggiungerei" un troppopieno per nascondere termoriscaldatore,pompa di movimento(http://acquariomania.net/hydor-pompa...lh-p-4709.html) e schiumatoio a porosa

Il movimenti lo vorrei affidare ad una pompa che mi è stata regalata una koralia 1600(pensate sia eccessiva la portata vista la vasca o con possibili accorgimenti possa andare?)

Ovviamente prevedo di inserire almeno 10kg di rocce vive precedentemente spurgate

venendo alla nota dolente... l'illuminazione... qui il campo è vasto ma sono sicuro che vista la natura della mia vasca mi orienterò su una plafo a led, da valutare se autocostruita o acquistata "chiavi in mano".per quanto riguarda la seconda ipotesi la scelta ricadrebbe o su una E.Shine 4G cree 72w dimmer o una Cidly Artemis 2 (72W), voi cosa consigliate?

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE RISPONDERANNO

ilsaviosaverio 10-02-2014 22:30

non mi aiuta nessuno?

ilGiula 10-02-2014 23:12

La seconda non la conosco, quindi ti consiglierei la prima, ma solo perché più testata qui sul forum (ce l'ho anch'io) ;)


Inviato dallo spazio cosmico

ALGRANATI 11-02-2014 08:01

per la vasca che vuoi fare, + o meno potrebbero andar bene tutte e 2 .
cerca una plafo dove puoi variare le intensità dei vari colori visto che il bello di una vasca di molli e LPS è proprio tirar fuori le loro fluorescenze .;-)

tene 11-02-2014 08:42

Ciao, sposto nel nano

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ilsaviosaverio 11-02-2014 11:12

GRazie per le risposte!dunque vada per la eshine dimmer!
Per il resto tutte le altre cose vanno bene?

ulteriori 2 domande...

1 se per allestire usassi acqua proveniente da un altro acquario,maturo ed in funzione da diversi anni?otterrei qualche beneficio?

2 siccome il tempo di maturazione sarà lungo almeno 1mese a luci spente e poi dovrò iniziare con le luci, ritrovadomi un ballast arcadia 2x24,facendo un neon 10K e uno blu,potrei iniziare con questo tipo di luce,aspettando di mettere da parte i soldi per una buona plafo a led?(ovviamente in quel periodo inserirei solo animali poco esigenti...)

ilsaviosaverio 14-02-2014 11:06

c'è nessuno...

alegiu 14-02-2014 13:07

1 puoi farlo tranquillamente, se la vasca da cui la prendi è in salute e senza problemi va benissimo

2 calcola che il mese di buio è indicativo, se decidi di farlo possono essere tre settimane come cinque, dipende dai valori degli inquinanti che riscontrerai. Per l'illuminazione lo puoi fare, calcola che comunque cambiando illuminazione, anche la reazione della vasca poi cambierà e si dovrà adattare alla nuova. Se hai già intenzione di passare comunque ad un'altra illuminazione a breve aspetterei. IMHO

ilsaviosaverio 14-02-2014 13:34

benissimo!allora mi sa che opterò per la soluzione acqua matura e maturazione lunga!tanto alla fine quello che mi pare di aver capito è che comunque far maturare la vasca per un lungo periodo male non le fa! in più contribuirei a far insediare ben bene tutti i ceppi batterici o sbaglio?
grazie a tutti

alegiu 14-02-2014 15:09

Tranquillo non succede nulla, l'importante è che la salinità rimanga costante, per cui se evapora rabbocca con acqua osmotica.

ilsaviosaverio 16-02-2014 15:54

eccomi dinuovo qui!:D dunque ho deciso, calcolando tutte le varie spese e la disponibilità economica ho deciso per:
Hydor wavemaker+ koralia1600+tunze 1800
schiumatoio a porosa
10Kg di rocce da far maturare+ acqua proveniente da altro acquario già avviato
Plafoniera aquastyle led da costruire 24x3w,ero tentato di prendere 36x3,ma penso che visto quello che vorrò mettere dentro sia un po esagerata.
ho la vostra benedizione? :D
posso partire?

alegiu 16-02-2014 18:05

Come movimento é ok, per lo skimmer a porosa, non saprei consigliarti io ho un hydor slimskim che non é a porosa.

Come illuminazione potrebbe bastare la prima per la vasca che intendi fare, ma se tra le due c'è poca differenza potresti andare su quella più potente delle due, che se ti prende a scimmia puoi mettere anche qualche sps.


Sent from my iPad using Tapatalk

ilsaviosaverio 16-02-2014 18:11

Diciamo che lo skimm è per partire!il mio intento è quello di mettere da parte soldi per il deltec 300!si la differenza non è molta tra le 2 plafo.il problema sta poi nel tipo di conduzione.io vorrei una vasca bella ma semplice o quasi e penso che con gli sps le cose si complichino e non poco...

ilsaviosaverio 18-02-2014 15:48

ci siamo quasi! sabato arriveranno le rocce!mi sorge però un dubbio... vedendole sono rocce moooolto vive piene di animaletti macro alghe e benthos come potete vederehttps://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...5b26dcecd837ad.

la mia domande è la seguente: facendo fare il mese di buio,non perderò tutta questa biodiversità?

devildark 18-02-2014 16:22

nn fare il mese di buio e tempo sprecato , dai luce da subito :D

io piuttosto del porosa intendo lo skimmer cercherei qualcosa di usato piu efficiente ...

ilsaviosaverio 18-02-2014 16:27

"vorrei ma non posso..." ovviamente riferito allo skimmer! purtroppo al momento non posso investire altri soldi in tecnica!quindi per lo skim tocca aspettare. per quanto riguarda il buio lo faccio perchè non voglio correre,ma avevo comunque il dubbio di cui sopra

ilGiula 18-02-2014 16:44

Io sono un "tifoso" del mese di buio, secondo me serve ad avere il tempo di conoscere la propria vasca e quello che ci sta dentro, specie se si è alla prima "esperienza. In particolare credo sia importante avere la possibilità di smaliziarsi senza avere "emergenze alghe" o altre situazioni che possano destabilizzare un neofita.

Nel tuo caso, ti può dare anche una mano a prendere tempo e mettere via quei 70 - 80€ per prendere uno schiumatoio degno ;-)

Per quanto riguarda il benthos, stai tranquillo che non viene danneggiato dal mese di buio. #70

ilsaviosaverio 18-02-2014 16:48

esatto è proprio quello il mio intento!prendermela con comodo per mettere da parte soldi da spendere in tecnica e animali!:D essendo un "nullatenente" già mettere da parte soldi per vasca,pompe,rocce e luci è stata dura!

alegiu 18-02-2014 17:46

Quoto Giuliano, nessun problema per gli organismi presenti nelle rocce, già iniziare con calma e pazienza è un buon punto di partenza: hai più tempo per leggere, informarti, e contestualmente non buttar via soldi #70

devildark 18-02-2014 18:51

e vabbe esistono pensieri diversi hahhaha :-D:-D

ilsaviosaverio 18-02-2014 20:59

È questo il bello del mondo,È VARIO!:) ovviamente a prescindere dalla decisione che prenderò grazie a tutti!

ilsaviosaverio 19-02-2014 10:44

dubbio atroce!!!!! venerdì mi arriveranno le rocce ed io ancora non ho potuto allestire la vasca perchè il mio amico non ha ancora fatto il cambio e quindi non mi ha potuto dare l'acqua matura... COME FACCIO??? ho letto sulle guide che bisognerebbe lasciare "girare" l'acqua una settimana prima di inserire le rocce! DAMN!!!!ed ora? le metto lo stesso e tanti saluti ciao ciao?

alegiu 19-02-2014 10:50

Prepara subito acqua nuova, la sali alla giusta salinità, riscaldatore e pompe e la lasci girare da subito, così per quando arrivano le rocce sei a posto, magari ne prepari quanto basta per tenere sott'acqua le rocce poi aggiungi come completamento a riempire, l'acqua matura del tuo amico. L'importante è che poi l'acqua del tuo amico sia circa alla stessa salinità. Comunque nel caso anche se non riuscisse a fare il cambio e fai tutta acqua nuova non è mica un problema eh.

ilsaviosaverio 19-02-2014 10:55

se io aspetto il mio amico ho 100% acqua matura,ma mi troverei nella situazione "metto acqua e rocce nello stesso momento" è questo che mi preoccupa,visto che nelle guide si dice di aspettare 1 sett tra un evento e l'altro!

alegiu 19-02-2014 11:06

Non ricordo al momento il passo della guida ma probabilmente fa riferimento non ad acqua matura ma acqua nuova da salare.
L'importante è che comunque se l'acqua matura ti arriva prima delle rocce la metti in vasca con pompe e riscaldatore acceso, sennò se non arriva in tempo segui quanto ti ho scritto sopra, se la prepari 24 h prima puoi andare tranquillo, l'importante è che tieni le pompe accese e ogni tanto dai una mescolata all'acqua nuova.

ilsaviosaverio 21-02-2014 10:25

domanda del venerdì mattina... se le rocce sono stabulate,l'acqua è matura e proviene da un acquario avviato... i batteri vanno comunque aggiunti?

alegiu 21-02-2014 11:30

Guarda questo approfondimento:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342496

troverai tantissimi pareri. C'è chi li usa e chi no.

ilsaviosaverio 21-02-2014 11:49

leggo subito!GRAZIE

ilsaviosaverio 21-02-2014 16:12

manca poco a breve arriveranno le rocce...
1 calcolando che la vasca è perpendicolare ad una finestra esposta a SSE,quindi per la parte finale della giornata sarà esposta ad un po di luce solare diretta, per il mese di buio mi devo prodigare a foderare di cartoncino i vetri esposti o posso lasciare così com'è con la luce ambiente?
2 la salinità dell'acqua del negoziante è 1022, mi conviene lasciarla così per tutto il mese e più di maturazione o gradualmente nei prossimi giorni la porto a 1025?

alegiu 22-02-2014 14:55

1 se gli arrivano i raggi diretti puoi coprirlo nella parte esposta

2 lo farei prima di mettere le rocce


Sent from my iPad using Tapatalk

ilsaviosaverio 22-02-2014 15:54

ok... inizio a disperarmi!:°°°°( mannaggia ancora devo iniziare e già accumulo errori!
1 ho messo le rocce nonostante la salinità a 1023 (le ho inserite perchè avevano fatto un lungo viaggio e avevo paura si seccassero e morissero)
2 lunedì mi arriverà l'altra pompa di movimento ed ora l'acquario gira con una sola.

comunque queste sono le foto della vasca e dello schiumatoio che a volte schiuma denso ed a volte schiuma liquido... DITEMI CHE NON HO SBAGLIATO ALTRO!
https://imagizer.imageshack.us/v2/43.../543/zpdxx.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/43...0/839/lg0q.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/43...90/27/5t3f.jpg

alegiu 22-02-2014 16:00

alla ricerca di consigli per una partenza in punta di piedi!
 
Ma no, se le hai già messe mica é un problema, era più pratico cambiarla prima ma anche aumentarli pian piano non é mica un problema, va tranquillo.

La rocciata non sembra male, mi sembra solo un po' troppo vicina al vetro la roccia a destra.


Sent from my iPad using Tapatalk

ilsaviosaverio 22-02-2014 16:05

fffiù!mi son salvato allora!:D ed io che stavo già disperando!grazie per l'ausilio. visto che sei molto disponibile, cosa ne pensi della vaschetta e della rocciata?

alegiu 22-02-2014 16:14

L'ho scritto sopra, a parte la roccetta a destra che sembra attaccata al vetro la rocciata non mi sembra male. Se tocca il vetro la sposterei un pochino


Sent from my iPad using Tapatalk

ilsaviosaverio 22-02-2014 16:25

scusami mi era sfuggito,visti gli spazi il mio cervello l'aveva presa come parte della firma!:/ si, la parte a dx tocca un po il vetro, mi prodigherò nello spostarla, effettivamente volevo già farlo per consentire ancora di più il circolo dell'acqua tra le rocce.

ilsaviosaverio 23-02-2014 12:03

buongiorno e buona domenica!!!!anche se domani raggiungerò l'allestimento definitivo (mi deve arrivare la seconda pompa) l'acquario sta andando ed è stato "bendato" per evitare la luce diretta del sole.
oggi vi posto una foto dello schiumatoio,che tengo acceso solo 10 ore al giorno perchè la pompa dell'aria fa un rumore infernale. questo è il risultato di questi tre giorni di schiumazione ( ricordo che l'acquario è partito venerdì) COSA NE PENSATE? è normale questa per un acquario in maturazione?
https://imagizer.imageshack.us/v2/61...90/36/l5b0.jpg

Ps come consigliato da alegiu ho spostato un po le rocce dal vetro,creando così dei "canali" per far circolare meglio l'acqua fra le rocce

alegiu 23-02-2014 13:11

Quote:

Originariamente inviata da ilsaviosaverio (Messaggio 1062332677)
Ps come consigliato da alegiu ho spostato un po le rocce dal vetro,creando così dei "canali" per far circolare meglio l'acqua fra le rocce

Bene, e soprattutto non diventerai matto per pulire il vetro in quel punto.
Lo ski dovrebbe rimanere acceso sempre, per il rumore non saprei non avendo mai usato direttamente quello ski. Non so se ti può essere utile, però il mio faceva rumore dato da vibrazioni, che ho risolto controllando che tutto fosse ben saldo, però come ti ho detto non ho usato quello direttamente, era solo per darti uno spunto magari per controllare.


Sent from my iPad using Tapatalk

ilsaviosaverio 23-02-2014 13:24

più che lo skim, è la pompa dell'aeratore che lo alimenta che fa rumore...MALEDETTO RONZIO!

devildark 23-02-2014 14:12

a prendere gli skimmer giocattolo cosa succede :-D:-D io ho il tunze e nn sento manco mezzo rumore :-D:-D

p.s . la rocciata e carina , domanda la roccia in alto a sx e ben salda vero???

ilsaviosaverio 23-02-2014 14:28

anche se giocattolo pare stia andando,l'unico problema è,come detto, il ronzio della pompa. alla fine l'ho preso più per scrupolo visto che per il tipo di vasca che andrò a creare non ho necessità di acqua pulita,inserirò molli ed lps poco esigenti...

per la rocciata tranquillo è tutto cementificato è un blocco unico!:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11823 seconds with 13 queries