AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il dipinto ad olio su vasca ada 60p (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447133)

federico221185 09-02-2014 17:43

Il dipinto ad olio su vasca ada 60p
 
vi presento il piccolo ada tipo iwagumi 60 p.(partito cosi ma la mia intenzione era quella di un'olandese)
volevo farla partire come iwagumi...per poi appunto l'inserimento di piante per arrivare ad una sorta di olandese.(diverso).
mi scuso per l'altra volta mi era mancata la connessione e ho visto solo a discussione chiusa...
in accordo con tuko riposto....;)
vasca 60 litri
partita in data 20 agosto 2012 (era in negozio con il lyout differente)e ripartita con l'aggiunta di prato e pietre in dry start novembre.
plafoniera ada aquasky a led 25 watt.
filtro esterno pratiko 100
filtro interno ada wuppa
fondo ada amazonia e power soil.
impianto co2 ada con contabolle esterno.
pietre ada
piante hemianthus callitricoides,parvula.e rotala green,rotala rotyundifolia,rotala macandra green,rotala vietnam rotala wallikii,hydrocotile japan,staurogyne repens,limnophilia aromatica,
pogostemon erectus,proserpinaca palustris,riccia fluitans,ludwigia repens.
ospiti caridina yaponika multidentata 4.
VALORI:ph 7,gh 11 kh 6,no2 0,no3 ,010 mg/l ferro 0,05 mg/l.
cambi d'acqua settimanali del 20,tagliata con osmosi e aggiunta di sali jbl,fertilizzo con ferro,magnesio,manganese,clismalax,nitrato di potassio (apporto appunto i piccoli cambiamenti o le mancanze altrimenti uso il solito easy life profito.


devo dire che io non amo particolarmente il dry start anzi...ho provato solo per vedere i pro e i contro.
ho dovuto vaporizzare una volta al giorno con ricambio di aria di 30 minuti.
umidità pari al 70,e piante prese solo già da emerso e non adattate a sommerso.
quindi a parità di tempo ci hanno messo circa 20 giorni per ricoprire la vasca intera.
ho adottato una piccola "invenzione artigianale"per aver un tasso di umidità ragionevole.
ho tagliato il collo ad una bottiglia da 500 ml inserito un riscaldatore per nano acquari da 20 watt e riempito la bottiglia.
devo dire che non è stata un'esperienza malvagia il dry start però non c'è gusto come far crescere in mondo sommerso le proprie piante.

inizialmente

http://s2.postimg.cc/mad2ozebp/14566...16478192_n.jpg



http://s3.postimg.cc/mnohxlpy7/14839...55091981_o.jpg

dopo 20 giorni



http://s28.postimg.cc/4f74bhu49/1464...32641157_n.jpg

dopo 30 gg


http://s7.postimg.cc/ytsvb1tp3/15009...76664665_o.jpg
alla fine....


QUI VI MOSTRO AD INSERIMENTO COMPLETO DI PIANTE VARIE....
TENGO A PRECISARE ANCORA NON PERFETTISSIMO MA SPERO VI PIACCIA....PER GLI AMANTI DELLE PIANTE....(IO AD OGGI DEVO DIRE CHE HO RISCOPERTO QUESTO MONDO)

http://s27.postimg.cc/3wwurty27/olandese_ok.jpg



http://s30.postimg.cc/4pxz43cnh/tttttt.jpg



http://s22.postimg.cc/897lxx88t/foto_10.jpg



http://s12.postimg.cc/4y0i6prll/56y66y.jpg



http://s8.postimg.cc/c7u7l5ach/ytonr.jpg

LE PIANTE:


http://s16.postimg.cc/hum92civ5/FOTO_1.jpg


http://s30.postimg.cc/v2lasovrh/PEARLING.jpg


http://s27.postimg.cc/6duttvdtb/pros...a_pearling.jpg



http://s28.postimg.cc/wwkbho249/PROSERPINACA.jpg

balocco 09-02-2014 18:21

La vasca è bellissima, le piante sono spettacolari #25 ... come mai se passato "in corsa" dall'iwagumi all'olandese? Ti annoiavi? :-D

La plafo led Ada ti ha dato problemi?

federico221185 09-02-2014 18:35

Ma mi è sempre piaciuto l'olandese....l iwagumi e bello ma bho forse troppo semplice poi qui c e la possibilità di crescere studiarsi le piante....la plafoniera no assolutamente anzi buonissima luce....

Ale87tv 09-02-2014 19:29

FINALMENTE!
posso dirti che la vasca mi piace ed è ben riuscita, soprattutto senza compromessi!!!
spero sia la prima di una lunga serie!

Mauro82 09-02-2014 20:12

Ehhhh l'olandese è tutto un'altra osa secondo me ...#70

federico221185 09-02-2014 20:28

Eh ale sono contento ti piaccia!dciamoche ora vedo sotto un altra ottica la vasca.
Più vanti pensavo ad un paludario.....ma vedremo.

venerdì 09-02-2014 21:23

Bhè, complimenti! L'unica cosa che non mi piace è la precisione delle strisce di colore, per il resto giù il cappello. Fauna?


Inviato dal mio iPhone con Tapatalk

federico221185 09-02-2014 23:35

Fauna 4 yaponike multidentata.

Johnny Brillo 10-02-2014 10:25

STUPENDA! Credo che questa sia la tua miglior realizzazione. :-))

Sarò di parte, ma a me gli iwagumi proprio non piacciono. Secondo me con i colori e la vivacità di un olandese non possono proprio competere.

Il lavoro è eccezionale.

A voler proprio trovare il pelo nell'uovo, quella fila di piante oblique sulla destra non sono il massimo. Qualche cespuglio più compatto forse sarebbe stato meglio.

Ma ripeto, proprio se le si vuole trovare un difetto. Poi il gusto personale e lo straordinario lavoro che hai fatto, non sono discutibili.:-)

federico221185 10-02-2014 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062315572)
STUPENDA! Credo che questa sia la tua miglior realizzazione. :-))

Sarò di parte, ma a me gli iwagumi proprio non piacciono. Secondo me con i colori e la vivacità di un olandese non possono proprio competere.

Il lavoro è eccezionale.

A voler proprio trovare il pelo nell'uovo, quella fila di piante oblique sulla destra non sono il massimo. Qualche cespuglio più compatto forse sarebbe stato meglio.

Ma ripeto, proprio se le si vuole trovare un difetto. Poi il gusto personale e lo straordinario lavoro che hai fatto, non sono discutibili.:-)

Si si lo so assolutamente me ne sono accorto dopo la foto mannaggia già sistemato le piante oblique...per i cespugli più compatti ci vorrà tempo.io ogni giorno poto e allucinante come crescita....

Rentz 10-02-2014 11:29

molto bella e ben riuscita direi! complimenti, sembra proprio un dipinto con le sfumature che gli hai dato! #70

mattser 10-02-2014 12:24

ottimo lavoro, almeno non vedremo le solite discussioni chilometriche come succedeva ad ogni vasca che presentavi :-))

TuKo 10-02-2014 13:56

Federico, una foto perfettamente in asse ( per capirsi, come quella dopo 20 giorni) la puoi postare?
Le multidentata portale almeno ad 8 se non a10 individui, in questo modo saranno meno timide e ti daranno un po di movimento.

tommaso83 10-02-2014 16:06

Molto bella, ma scusa, una volta che poti riesci a ottenere lo stesso effetto estetico? Non perdi un pò in "perfezione" e "naturalezza" della vasca?

federico221185 10-02-2014 18:34

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062315894)
Federico, una foto perfettamente in asse ( per capirsi, come quella dopo 20 giorni) la puoi postare?
Le multidentata portale almeno ad 8 se non a10 individui, in questo modo saranno meno timide e ti daranno un po di movimento.

si si ora cerco e posto....risulterà mezza spennacchiata xo si capirà..ecco..;) le multidentata per ora in negozio non ce ne sono...e diamine in vasca non le vedi ma neanche a pagarle oro....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062316102)
Molto bella, ma scusa, una volta che poti riesci a ottenere lo stesso effetto estetico? Non perdi un pò in "perfezione" e "naturalezza" della vasca?

be oddio teoricamente dovresti aver piantatio in vasetti di terracotta in modo che riesci sia a creare le altezze e sia a potare (il tutto potando lo stelo dalla fine non dalla cima)
xo io stupido ho piantato direttamente alcune piante...ma fa nulla...le cime rigettano e avrò sempre lo stesso effetto...(le potature le incastro tra le altre....e la pianta vecchia la abbasso in modo che si veda poco)...;)sembra facile ma io ogni giorno ho le mani dentro....

briciols 10-02-2014 18:58

Come direbbe il mio mito Diego Armando Maradona ti è sempre mancato un centesimo per arrivare ad un euro!

SPETTACOLARE! Secondo me comunque non è la migliore che hai realizzato ma bensi l'unica con popolazione adeguata :-))

Secondo me hai iniziato a dare la giusta importanza alla fauna in vasca ed hai azzeccato la vasca! veramente molto bella e studiata in ogni suo particolare!

Si vede il lavoro grosso che c'è dietro di preparazione e di allestimento e sopratutto si vede la passione con cui la hai realizzata.


Ti faccio i miei complimenti e mi auguro di vedere presto altre tue creazioni e magari anche qualcosa di piu soft senza bombature di co2 e fari da stadio :-))

marcios1988 10-02-2014 19:10

Federico che dire la vasca è bellissima, il tocco finale è la cornice della vasca illuminata :)

venerdì 10-02-2014 22:32

Quote:

Originariamente inviata da federico221185 (Messaggio 1062315324)
Fauna 4 yaponike multidentata.

Scusa ma quelli nelle foto non sono simulans?

enrico rossi 10-02-2014 22:43

Strana ma hai delle piante stupende :) non hai avuto problemi di alghe?
Usi protocollo ada?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

.:Nicodemus:. 10-02-2014 23:45

Magnifica... colori stupendi!!! Sembra davvero un dipinto!!!

tommaso83 10-02-2014 23:48

Grazie per la spiegazione.. Quoto Tuko per la foto di fronte in asse! ;-)

federico221185 11-02-2014 00:24

Se nelle
Foto ci sono i Simulans era in passato nel senso con tutta sta luce alla fine ho levato ed essendo anche troppo spinto per certi pesci o esseri vivi evito di inserire specie a meno che non ne sia costretto(yaponike pulitori).
Alghe certo!!!filamentose sono sempre li!!!!!!ci sono piccoline ma prevengo sempre (acqua ossigenata)ne apporto un ml ogni sera quando si spegne!!!!così alla fine della settimana faccio il cambio.ho avuto anche piccoli punti di ciano (tutta roba insignificante per qualsiasi persona)ma io sono troppo preciso....quindi ho cominciato sto "esperimento"di ossigenata ed è sparito tutto....oggi la
Guardavo e diciamo eh ci sono sempre tra alghe e ciano ma l
Importante e riuscire a tenere tutto sotto controllo e trovare un equilibrio.
Per la foto ragazzi quella diciamo in fase intermedia non la trovo.pensavo di averla sul computer ma nulla.sara in flauto nei gruppi di Facebook siuro.
Poi volete la foto quale?davanti ben centrata?

tommaso83 11-02-2014 11:41

Quote:

Originariamente inviata da federico221185 (Messaggio 1062316816)
Poi volete la foto quale?davanti ben centrata?

Sì, difronte e ben in asse... Una vasca così se la merita! ;-)

Messiah 03-03-2014 00:50

con solamente 25 w sei riuscito a creare questo paesaggio e qste piante rosse su un 60 lt!?
qualcosa di veramente bello!!!!!complimenti!!!!

Psycho91 03-03-2014 16:36

Quote:

Originariamente inviata da Messiah (Messaggio 1062343684)
con solamente 25 w sei riuscito a creare questo paesaggio e qste piante rosse su un 60 lt!?
qualcosa di veramente bello!!!!!complimenti!!!!

sono LED, è una plafoniera led ADA... in questo caso (non perchè ADA anzi, ma perchè led) non si calcola w/l ... coi led si va a lumen/lt e comunque il discorso è più complesso.

Ale87tv 03-03-2014 17:53

Quote:

il discorso è più complesso.
vero :-)
Quote:

coi led si va a lumen/lt
non vero :-) (se parli di piante) :-)

i led emettendo su un angolo di 120° e non 360° come i neon, concentrano la potenza emessa (sempre watt/litro) su un angolo minore, quindi, a spanne e ponendo che lo spettro emesso abbia i picchi sul blu e sul rosso, la potenza luminosa è come quella emessa da un neon di 50 watt (minimo, ma è una sottostima)

Psycho91 03-03-2014 20:33

Si perciò parlavo di discorso più complesso... Quindi di non lasciarsi ingannare dai watt... L'illuminazione è grandemente sufficiente per questa vasca
------------------------------------------------------------------------
Facendo una proporzione, 25:120=X:360 in maniera matematica, ma non esatta, solo dal punto di vista di una proporzione aritmetica, algebrica, possiamo dire che siano (facendo il calcolo) paragonabili a 75w circa... Una potenza 3 volte minore concentrata su un angolo 3 volte minore, ma appunto meglio concentrata sullangolo minore

Emiliano98 03-03-2014 21:41

Assolutamente non è il mio genere di vasche, ma questa sembra veramente un dipinto, complimenti per le piante #25

Renzo90 03-03-2014 22:06

Fedrico, nelle tue realizzazioni rimango sempre colpito per la precisione maniacale che metti in tutto! Porca vacca, sei un grande, sopratutto dal punto di vista pazienza
La vasca sembra veramente un dipinto, anzi più bella!
Ma è tutta in extrachiaro??? Anche il posteriore??
Curiosità, come hai fatto quella foto dove si vedono i bordi dell'acquario sbrilluccicanti tipo cristallo???
Per i fertilizzanti a quanto ho capito non usi un solo protocollo, ma dosi tutto in singoli elementi tipo PMD?
#25

Ale87tv 03-03-2014 22:36

Quote:

Si perciò parlavo di discorso più complesso... Quindi di non lasciarsi ingannare dai watt... L'illuminazione è grandemente sufficiente per questa vasca
------------------------------------------------------------------------
Facendo una proporzione, 25:120=X:360 in maniera matematica, ma non esatta, solo dal punto di vista di una proporzione aritmetica, algebrica, possiamo dire che siano (facendo il calcolo) paragonabili a 75w circa... Una potenza 3 volte minore concentrata su un angolo 3 volte minore, ma appunto meglio concentrata sullangolo minore
proprio così, bisogna paragonare i watt, non i lumen, che sono un'altra cosa e con le piante non c'entrano proprio niente :-)

Psycho91 03-03-2014 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1062344866)
Fedrico, nelle tue realizzazioni rimango sempre colpito per la precisione maniacale che metti in tutto! Porca vacca, sei un grande, sopratutto dal punto di vista pazienza
La vasca sembra veramente un dipinto, anzi più bella!
Ma è tutta in extrachiaro??? Anche il posteriore??
Curiosità, come hai fatto quella foto dove si vedono i bordi dell'acquario sbrilluccicanti tipo cristallo???
Per i fertilizzanti a quanto ho capito non usi un solo protocollo, ma dosi tutto in singoli elementi tipo PMD?
#25

è più che extrachiaro... è ADA 60p.... vasca ada, extrachiaro speciale... a detta loro. alias tutto in extrachiaro, però noto che è ancora più bianco il profilo delle ada... boh, comunque è totalmente extrachiaro si!

pegasus 04-03-2014 00:24

S T U P E N D A ! ! ! ! !

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

TuKo 04-03-2014 17:13

chiudo momentaneamente il topic per bonifica.

TuKo 04-03-2014 17:18

topic ripulito e riaperto, buon proseguimento.

luigitall 07-03-2014 23:55

fantasticooooooooooooo
amo gli acquari ada

Mister Superstar 11-03-2014 11:20

Porca vacca che spettacolo #06

federico221185 26-04-2014 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1062344866)
Fedrico, nelle tue realizzazioni rimango sempre colpito per la precisione maniacale che metti in tutto! Porca vacca, sei un grande, sopratutto dal punto di vista pazienza
La vasca sembra veramente un dipinto, anzi più bella!
Ma è tutta in extrachiaro??? Anche il posteriore??
Curiosità, come hai fatto quella foto dove si vedono i bordi dell'acquario sbrilluccicanti tipo cristallo???
Per i fertilizzanti a quanto ho capito non usi un solo protocollo, ma dosi tutto in singoli elementi tipo PMD?
#25

ciao renzo....per fare la foto devi scattarne molte davanti in asse come dicono gli altri e ritagliarla con qualche programma....la vasca si e tutta extra.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da federico221185 (Messaggio 1062314952)
vi presento il piccolo ada tipo iwagumi 60 p.(partito cosi ma la mia intenzione era quella di un'olandese)
volevo farla partire come iwagumi...per poi appunto l'inserimento di piante per arrivare ad una sorta di olandese.(diverso).
mi scuso per l'altra volta mi era mancata la connessione e ho visto solo a discussione chiusa...
in accordo con tuko riposto....;)
vasca 60 litri
partita in data 20 agosto 2012 (era in negozio con il lyout differente)e ripartita con l'aggiunta di prato e pietre in dry start novembre.
plafoniera ada aquasky a led 25 watt.
filtro esterno pratiko 100
filtro interno ada wuppa
fondo ada amazonia e power soil.
impianto co2 ada con contabolle esterno.
pietre ada
piante hemianthus callitricoides,parvula.e rotala green,rotala rotyundifolia,rotala macandra green,rotala vietnam rotala wallikii,hydrocotile japan,staurogyne repens,limnophilia aromatica,
pogostemon erectus,proserpinaca palustris,riccia fluitans,ludwigia repens.
ospiti caridina yaponika multidentata 4.
VALORI:ph 7,gh 11 kh 6,no2 0,no3 ,010 mg/l ferro 0,05 mg/l.
cambi d'acqua settimanali del 20,tagliata con osmosi e aggiunta di sali jbl,fertilizzo con ferro,magnesio,manganese,clismalax,nitrato di potassio (apporto appunto i piccoli cambiamenti o le mancanze altrimenti uso il solito easy life profito.


devo dire che io non amo particolarmente il dry start anzi...ho provato solo per vedere i pro e i contro.
ho dovuto vaporizzare una volta al giorno con ricambio di aria di 30 minuti.
umidità pari al 70,e piante prese solo già da emerso e non adattate a sommerso.
quindi a parità di tempo ci hanno messo circa 20 giorni per ricoprire la vasca intera.
ho adottato una piccola "invenzione artigianale"per aver un tasso di umidità ragionevole.
ho tagliato il collo ad una bottiglia da 500 ml inserito un riscaldatore per nano acquari da 20 watt e riempito la bottiglia.
devo dire che non è stata un'esperienza malvagia il dry start però non c'è gusto come far crescere in mondo sommerso le proprie piante.

inizialmente

http://s2.postimg.cc/mad2ozebp/14566...16478192_n.jpg



http://s3.postimg.cc/mnohxlpy7/14839...55091981_o.jpg

dopo 20 giorni



http://s28.postimg.cc/4f74bhu49/1464...32641157_n.jpg

dopo 30 gg


http://s7.postimg.cc/ytsvb1tp3/15009...76664665_o.jpg
alla fine....


QUI VI MOSTRO AD INSERIMENTO COMPLETO DI PIANTE VARIE....
TENGO A PRECISARE ANCORA NON PERFETTISSIMO MA SPERO VI PIACCIA....PER GLI AMANTI DELLE PIANTE....(IO AD OGGI DEVO DIRE CHE HO RISCOPERTO QUESTO MONDO)

http://s27.postimg.cc/3wwurty27/olandese_ok.jpg



http://s30.postimg.cc/4pxz43cnh/tttttt.jpg



http://s22.postimg.cc/897lxx88t/foto_10.jpg



http://s12.postimg.cc/4y0i6prll/56y66y.jpg



http://s8.postimg.cc/c7u7l5ach/ytonr.jpg

LE PIANTE:


http://s16.postimg.cc/hum92civ5/FOTO_1.jpg


http://s30.postimg.cc/v2lasovrh/PEARLING.jpg


http://s27.postimg.cc/6duttvdtb/pros...a_pearling.jpg



http://s28.postimg.cc/wwkbho249/PROSERPINACA.jpg


http://s29.postimg.cc/hz2951jfn/ada_...ne_piccola.jpg

Asterix985 27-04-2014 10:45

Che spettacolo di vasca bravo #25 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15607 seconds with 13 queries