![]() |
[Aggiornamente e problemi] Impianto co2 Ista
Ciao a tutti, attratta dal prezzo molto interessante e dall'estetica accattivante ho acquistato su aquariumline questo impianto
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-17515.html Andrebbe in una vasca da 50 litri mediamente piantumata. Che ve ne pare? Mi sembra molto simile all'aquili small system (monta le stesse bombole) perciò mi chiedevo se acquistando un adattatore potesse montare bombole da 500gr usa e getta Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Non male. Mi sembra che l'attacco sia per ricaricabile.
Ci faccio il pensierino anch'io: per quel prezzo non ci compri neanche il riduttore :-) |
Dici che il riduttore di pressione potrebbe andare anche con una ricaricabile mettendo l'adattatore?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
anche io ci faccio un pensierino per quel prezzo ;) è molto bello!
|
mi sembra di aver capito che si può anche comprare un riduttore così da poter montare bombole da 500gr non ricaricabili...
come quello aquili per lo small system |
Infatti anche secondo me è così perché i due impianti montano la stessa bombola....si può adattare sia alla ricaricabile che alla usa e getta da 500 gr secondo me
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Concordo: cosi com'è penso possa portare le non ricaricabili. Con adattatore anche le ricaricabili.
Ti è già arrivato? |
No non ancora ho ordinato sabato penso arriverà alla fine della settimana
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ok, fammi sapere come va, avrei anch'io una vasca da 40 lt da 'gasare' :-)
|
Mica male!!!
Ma Non ho capito...la bombola da 95gr inclusa...è ricaricabile? |
Cosi a occhio, mi sembra usa e getta.
In ogni caso il prezzo non è per niente male. Se poi si guarda il filmato di presentazione prodotto in cinese, è davvero difficile resistere alla tentazione :-) |
La bombola da 95 gr è usa e getta ed è la stessa che monta l'impianto aquili small system, passo 10x1... siccome la aquili produce sia un adattatore per bombole usa e getta a passo 11x1, 5 che un adattatore per bombole ricaricabili penso che sia possibile equipaggiare l'impianto con bombole più capienti. Comunque appena mi arriva faccio qualche foto più dettagliata e vi descrivo le prime impressioni poi più avanti potrò recensore meglio
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Impianto co2 Ista
:-( io non volevo bombole più capienti...quelle mi avanzano pure...ne cercavo una cosi piccola (da "nascindere" dietro un cubetto, da 500gr è gia grande) però ricaricabile....esisteranno??
Ps da 95 gr quanto dura più o meno?? |
Non so quanto durerà dipende da molti fattori, vi farò sapere. Cmq la stessa ditta fa impianti con bombole anche più piccole e ha anche un impianto a bombola ricaricabile che però non ho trovato in vendita. .. prova a guardare sul sito della ista
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Impianto co2 Ista
Trovate!! http://www.istaproducts.com/CO2+Refi...s/products/19/
Ma 0,5 L a quanti Gr corrispondono?? |
circa mezzo chilo
|
eh...immaginavo....vabbè facci sapere quanto ti durano i 95 gr di quella usa e getta ;-)
|
ragazzi il mio negozio vende le aquili small system a 25 euro -.- cazzatola!!! comunque il riduttore di pressione ista è uguale identico all'aquili, e parlando con il rivenditore va benissimo la vite per metterci le 500 grammi... quindi appena finisco la 95 prendo la 500 :D
speriamo in bene!! |
Ottimo!!!! Intanto aggiorno... ieri mi è arrivato l'impianto, esteticamente è molto carino ma ho qualche dubbio. ... intanto il micronizzatore non rilascia solo bollicine ma anche bolle più grandi che escono dai lati e da sotto....
Non riesco a tarare bene l'impianto a meno di 30- 40 bolle al minuto. .. se riduco un po l'erogazione sembra che non esca nulla nel contabolle anche se è visibile una leggera diffusione dal micronizzatore. .. Ho avuto un piccolo incidente in vasca all'inizio un pressione eccessiva ha fatto saltare ol tubo collegato al micronizzatore e si è in vasca è finita troppa co2. .. infatti incrociando ph e kh dopo due ore dall'avvio mi è venuto un valore eccessivo... e i pesci mostravano uno strano comportamento: le rasbore stavano sul fondo apatiche e il betta respirava molto freauentemente tramite labirinto ... allora ho spento l'impianto e aumentato il flusso della pompa per ossigenare meglip e o pesci sono tornati normali nel giro di qualche minuto. ... oggi rifaccio i test e in caso riprovo ad erogare alla velocità minore possibile... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ciao Blackstar,
occhio alla pressione di erogazione: se è troppo alta si verificano gli inconvenienti che hai descritto. Quando inizi, metti il riduttore al minimo, poi aumenta gradatamente. Dal video cinese, mi sembrava che il tubino CO2 fosse un pò debole......... Se ricordo bene hai un 50 lt: mi sà che 30 bolle siano un pò troppe. Manda un msg quando riprovi: se sono in rete collaboro con grande piacere :-) |
Allora... oggi ho riacceso l'impianto ho tirato a circa 20 bolle al minuto ma piano piano l'erogazione è diminuita e ora non vedo uscire bolle nel contabolle ma dal diffusore escono.... come è possibile? Attualmente i valori sono kh7 e ph7... secondo la tabella di riferimento siamo in condizioni ottimali giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Si, sei perfetta.
Con la regolazione delle bolle devi andare piano: le modifiche non le vedi subito, devi aspettare almeno un'oretta. Per una regolazione fine andresti bene con una valvola a spillo, ma il tuo riduttore ne è sprovvisto. Devi modulare con pazienza e con piccoli scostamenti. Le bolle che vedi è la CO2 residua nell'ampolla |
Ok per ora lascio così anche perché tra poco si spengono le luci quindi anche smette di erogare male non fa... domani provo ad aumentare leggermente
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ok, ci sentiamo domani.
|
Aggiorno...il micronizzatore stamani non erogava, ho misurato i valori e stavano a kh7 e ph 7, 5... oggi ho fatto un cambio del 10% con sola osmosi per abbassare il kh ed eseguito la settimanale manutenzione dopodiché ho riacceso l'impianto tarandolo a una 20na di bolle al minuto. .. fra un oretta ricontrollo l'erogazione e misuro i valori
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Salve, volevo sapere un vs parere su di un atomizzatore in vetro: NEW SK ATOMIZER SYSTEM Glass Aquarium, il video
https://www.youtube.com/watch?featur...&v=CDJPOS4thyU grazie aspetto vostre notizie. |
Ok, 20 bolle al minuto non sono poche per un 50 lt. Ci aggiorniamo a stasera, nel frattempo tieni d'occhio il pH
Blackstar, che vasca hai (fauna e piante)? |
quindi io come erogatore l'ho cambiato subito propio perchè le bolle non mi soddisfavano... tempo fa avevo acquistato un bazoka... ed è veramente un BAZOKA fa belle bolle talmente fini che si sciolgono pima di arrivare il superficie... costa una 15 di euro però risparmi poi in bombole... visto che si sciogle prima la co2 riduci anche il flusso al minuto (che si regolano normalmente in base alla tabella ma con il bazoka devi idurr le bolle) e come contabolle se quello non ti soddisfa usane uno classico da 50 centesimi... :D
ti linko il contabolle bazoka: http://www.ebay.it/itm/Precision-CO2...item41757bbe29 |
Non è che non mi soddisfa. .è che le bolle si riducono gradualmente. ..per avevo tarato a 20 un paio d'ore fa e ora saranno 10... se restasse così andrebbe anche bene...ma temo cali fino a fermarsi. .. non capisco a cosa è dovuta questa cosa....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Flora: anubias nana, microsorum, crinum natans, cryptocorine wendtii, cryptocorine nevelli, vallisneria spiralis, alternanthera rosaefolia (inserita oggi), lemna minor La vasca è descritta nella sezione mostra e descrivi Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Anche tu non hai saputo resistere all'alternanthera rosaefolia...... Con il ph devi andare giu, come pure KH.
Blackstar, hai la valvola di ritegno sulla linea di erogazione? Ricordo problemi analoghi da un'altro utente che ha risolto, appunto, con la ritegno. |
Eheh...
La vslvola che hai nominato non so cosa sia... Valori misurati poco fa ph 7 kh 7 Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
:-)
la valvola di ritegno è questa http://acquariomania.net/valvola-rit...ra-p-1985.html Si inserisce nella tubazione CO2, prima dell'atomizzatore. Serve ad evitare il ritorno di acqua verso la bombola. Come sta andando? Stabilizzato il flusso dii CO2? |
E come parli complicato!! :-)
Lo potevi scrivere subito "valvola di non ritorno".....hai messo in crisi mezzo forum!! :-D |
:-) scusate................
Il fatto è che ci lavoro con queste cose (a livello industriale). Le valvole di non ritorno sono chiamate, appunto, valvole di ritegno. |
Buongiorno a tutti, volevo sapere un vs parere su di un atomizzatore in vetro: NEW SK ATOMIZER SYSTEM Glass Aquarium, il video
https://www.youtube.com/watch?featur...&v=CDJPOS4thyU grazie aspetto vostre notizie. |
X Marino: secondo me il sistema che hai linkato disperde parecchia CO2. Meglio un normalissimo atomizzatore posizionato nella parte bassa della vasca e sotto l'ingresso del filtro.
Ti suggerisco anche di aprore un post quando vuoi aprire una discussione. Ciao |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Penso di si, ricordo un'altro utente che ha risolto cosi. Per'altro non ha un costo proibitivo.
Intanto prova ad aumentare un pò la pressione, vedi se si stabilizzano le bolle. |
Si l'ho fatto. ...grazie mille per il tuo aiuto :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ci mancherebbe, è stato un piacere.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl