![]() |
Riparto da zero...
Ciao a tutti,
sono un po' di settimane che vi seguo e devo farvi i complimenti per le interessantissime discussioni che si possono trovare. Ho deciso di riesumare il mio primo vecchio acquario che avevo dismesso a malincuore causa diversi traslochi. Si tratta di un anonima vasca di 70 litri lordi, con un antiestetico filtro interno che ho subito rimosso in favore di un JBL e701 appena acquistato. Pensavo di inserire diverse piante ed una colonia di Cardinali o Guppy e magari un impiantino di CO2. Sopra al fondo mi piacerebbe mettere del quarzo fine bianco (spero non farmi del male): che fondo mi consigliate? Visto che non ho assolutamente fretta, è proprio necessario introdurre il biocondizionatore? Avevo due T8 da 15W ma, visto che devo sostituire le cuffie perché ormai sfatte, passerei alle T5. Unico dubbio, visto che il wattaggio minimo è 28W, ho paura sia un po troppo riproporne due: che ne dite? Grazie mille |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
scusami se non sono stata esaustiva in tutto ma queste son le conoscenze che ho per ora :) ciao e buona fortuna!! |
Ciao! #28
Innanzitutto ti ricordo che dall'avvio del filtro la vasca deve maturare per un mese prima di inserire i primi ospiti, se non sei informato al riguardo leggi quest'articolo che è molto utile: ciclo dell'azoto Poi ti sconsiglio l'accoppiata cardinali e guppy perché necessitano di valori chimici dell'acqua differenti, i primi vogliono acque tenere ed acide e i secondi dure ed alcaline. Per il quarzo bianco oltre ad essere poco naturale te lo sconsiglierei perché riflette la luce e potrebbe dar fastidio ai pesci. Il biocondizionatore invece non è necessario se lasci decantare l'acqua 24h prima di inserirla in modo che il cloro evapori. |
infatti lui ha detto che metterebbe O cardinali O guppy non tutti e due insieme...
x il biocondizionatore ci sono opinioni differenti... io lo metto... male non fa |
Grazie mille ragazzi,
ricapitolando: ok per il biocondizionatore ed ok anche per le due T5. Per il quarzo e per il fondo aspetto qualche consiglio. Le piante vanno inserite fin da subito per far crescere la colonia batterica? Mi sembra di aver letto che basta qualche goccia di latte sul filtro... |
in 70 litri io eviterei i cardinali. sono ottimi nuotatori e hanno bisogno di vasche lunghe non meno di 80 cm, ma meglio almeno 100cm.
i guppy mettili pure, magari solo quelli e accordati per regalare al negoziante i nuovi nati che saranno tantissimi |
Grazie mille Tommy,
leggendo qua e la, in effetti, qualche dubbio mi era venuto anche a me sui cardinali |
Sul fondo del buon vecchio giaietto medio, almeno 3 centimetri, dà i migliori risultati al clima dell'acqua. Per i colori, io ho sia il bianco che il nero che il mix. Direi che nero tiene più caldo. Digerisce di più e "scalda" l'acqua. Proverei a mischiarci delle resine mangia nitrati di granulomeria simile, o superiore
http://www.3code.it/catalog/images/m...TRATOR1200.jpg che mette un ulteriore riparo, alle varie crisi chimiche che una vasca, specialmente piccola, può soffrire. Io l'ho fatto con risultati positivi. Se ci metti piante e luce, anticiperei il problema alghe, suggerendo dei pesci di fondo come l'otocinclus affinis, che dalle recenti ricerche che ho fatto on line, è emerso il pesce più efficace e più discreto, rispetto al probema. |
di certo le alghe non vengono a caso ma non bisogna prendere pesci per risolvere il problema alghe.. magari un aiuto lo danno ma molte volte il problema delle alghe stanno nei nitrati e fosfati alti... quindi tenere bassi quelli è il punto di partenza.. poi qualche alghe in acquario è anche normale..
comunque per capire quali pesce mettere devi innanzitutto decidere se usare solo acqua di rubinetto .. in questo caso ai guppy e poecillidi in genere (guppy black molly portaspada platy) va bene questa... (i black molly sono d'acqua salmastra anche se li vendono per dolce), oppure se vai in altro tipo rasbore ecc.. dovrai abbassare la durezza e il ph (ah ma mi par di ricordare che avevi detto che volevi usare un impianto co2.. se sei pratico allora il problema lo risolvi con la co2) quindi in base ai valori della tua acqua, da quanta acqua netta hai, decidi quali pesci introdurre. le piante vanno inserite fin da subito., se hai voglia guarda questo video.. io l'ho trovato interessante http://www.youtube.com/watch?v=GRU9U8JsvHg |
risolvere le alghe con i pesci è la cosa più sbagliata possibile. i pesci hanno esigenze, non compiti. le alghe le combatti con una gestione oculata e le piante. :-)
per il fondo, non complicarti la vita, un ghiaino scuro va più che bene, va bene anche la sabbia edile con i guppy. :-) le resine nel dolce sono inutili :-) i nitrati vengono rimossi dalle piante, la co2 è inutile, se non accoppiata a una forte illuminazione e una fertilizzazione seria :-) ma puoi avere una vasca verdissima anche senza spingerla :-) nella mia firma trovi le guide, dagli una letta prima di fare qualsiasi cosa, risparmierai soldi e delusioni :-) |
Ale, i tuoi articoli in firma sono moooolto interessanti.
Grazie a tutti per i preziosi consigli, vi farò sapere |
Allora, vi allineo sulle mie scelte:
- fondo Dennerle Deponit (3Kg) - ghiaia fine Dennerle bianco naturale (15Kg) - neon Dennerle T5 Trocal Amazon 24W - neon Juwel T5 Nature 24W Purtroppo sulle lampade non avevo molta scelta, per mantenere l'acquario chiuso non riesco a farci stare le 55cm (il lato è da 60). Debby, visto che sei una concittadina, hai qualche negozio di piante da consigliarmi? Ne ho provato uno in zona, ma il proprietario è stato a dir poco scontroso se non ti affidi completamente a lui |
scusami se non avevo più risposto
comunque non sono di mirano quindi non saprei.. i negozianti meglio lasciarli perdere ormai io quando vado in negozio chiedo direttamente il tipo di pianta senza suoi consigli ecc.. è la miglior cosa.. (mi informo prima in rete cercando la scheda della pianta e vedendo se ha le caratteristiche per stare nella mia vasca decido di andare a prenderla in negozio) mi sento di consigliarti un sito dove le vendono on line, cioè su aquariumline.. lì hai diverse varietà di piante e secondo me è un sito affidabile http://www.aquariumline.com/catalog/...che-c-817.html leggi le condizioni della consegna in rosso. in alternativa io ho "acquistato" anche potature dal mercatino di questo forum buona fortuna :) |
Grazie mille Debby
|
proprio da parte di aquariumline mi è arrivata una mail, dicendo che in questo mese per i neon e le piante l'imballaggio è gratuito. io se non fossi già piena di piante in vasca, ne avrei approfittato :)
le hai già prese? |
Ciao Debby, su tuo consiglio le ho proprio ordinate da Aquarium Line. Oggi mi sono arrivate (molto belle ed in ottimo stato) ed ho appena finito di piantarle.
Ho preso 3 Caroliniana, 2 Anubias Barteri, 2 Limnophila Heterophylla, 2 Hygrophila Difformis e 2 Cladophora Aegagrophila: sono proprio contento Ottimo consiglio |
sono contenta :)
i prezzi sono più convenienti rispetto al negozio e puoi trovarne molte. non per nulla Aquarium Line è un sito consigliato proprio da questo forum. da quando ho scoperto quel sito gli acquisti che effettuo in negozio sono molto limitati. comunque ottima scelta per le piante :) ricordati che l'anubias non va interrata :) ora si dovranno adattare alla nuova acqua quindi se qualche foglia la vedi un po' strana può anche essere normale. poi garantisci anche un po' di fertilizzazione in colonna(sostante nutritive assorbite dalle foglie, come l'anubias), e da fondo per quelle che lo necessitano. (ecco l'importanza della lettura delle schede) ( se hai fondo fertile non hai problemi) buona fortuna :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl