AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   valori ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446993)

capitano_85 08-02-2014 13:33

valori ph
 
ciao a tutti ho bisogno di aiuto!!!
non riesco ad alzare il ph in vasca oggi lo misurato ed è circa 7.4 è bassissimo lo so il
kh è 8
calcio 410
il ph non riesco ad alzarlo ho provato con una confezione di ph kh plus tetra ma niente esiste per caso qualche prodotto per alzarlo?
e il ph può influire sui molli il problema è questo non ho moti molli aperti e ieri sera ho trovato una sinularia con il lato sbiancato e sembra che un angolo sia in putrefazione adesso lo messo in un punto con più movimento dov'era prima non ne riceveva tanto...
consiglio io per l rabbocco uso acqua osmosi pura non integro con niente bene o male?
------------------------------------------------------------------------
magnesio 1470

capitano_85 08-02-2014 17:07

ma nessuno mi può aiutare???????????????????????????????

gerry 09-02-2014 00:59

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062313930)
ma nessuno mi può aiutare???????????????????????????????


Che skimmer usi?
Hai un buon ricambio d'aria nella stanza?
Prova ad usare un aeratore in sump

Io quando avevo il ph basso usavo per il reintegro dell'acqua evaporata la kalkwasser; se usi la kw ricorda di rabboccare goccia a goccia non tutto insieme , il ph della kw é 12

maurofire 09-02-2014 09:58

Usa i buffer della KENT ottimo, poi segui i consigli di GERRY.

capitano_85 09-02-2014 12:57

purtroppo non ho la sump uso un filtro esterno eheim l'acquario non è in una stanza chiusa è in in sala è grande per lo schiumatoio stendiamo un velo pietoso il tipo del negozio dove lo preso mi ha detto che era buono uno juwell adesso volevo mettere uno appeso esterno della?!? (non mi ricordo la marca è il migliore in commercio lo usano tutti tranne io...)da ieri infatti lo riacceso prima era spento perchè avevo l'acqua troppo pulita e i molli non trovavano nutrimento ma non ho risolto molto buona parte continua a restare chiusa(può dipendere dal ph o nutrimento?)ora volevo provare a somministrare mangime manualmente per coralli mi sapete dare dei consigli su cosa usare e se volessi fare una piccola sump si può fare senza gli scarichi della vasca volevo provare a caricarla con la caulerpa per aumentare l'ossigeno magari il ph è basso perchè c'è troppa co2 in acqua
------------------------------------------------------------------------
altra domanda cos'è il kalkwasser non è il reattore di calcio?

gerry 09-02-2014 15:06

Il ph si alza aumentando lo scambio gassoso della vasca ( skimmer, caduta in sump, movimento )
Quindi skimmer SEMPRE acceso, una pompa di movimento puntata in alto e naturalmente vasca aperta

La kalwasser è un sistema per reintegrare l'acqua evaporata, si prepara una soluzione satura di osmosi e idrossido di calcio e la si versa goccia a goccia; io uso un apposito reattore ( senza è un casino)

Stefano G. 09-02-2014 15:14

sei sicuro della misurazione ? ...... spesso capita che si corra ai ripari per misurazioni sballate

capitano_85 09-02-2014 16:56

uso un test tetra non sono il massimo ma al momento ho quello da finire,lo skimmer lo tenevo spento per via dell'acqua troppo pulita per i molli,
infatti lo riaccendo la vasca è aperta e vorrei aggiungere una altra pompa di movimento

gerry 09-02-2014 23:25

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062314923)
uso un test tetra non sono il massimo ma al momento ho quello da finire,lo skimmer lo tenevo spento per via dell'acqua troppo pulita per i molli,

infatti lo riaccendo la vasca è aperta e vorrei aggiungere una altra pompa di movimento


Non spegnere lo skimmer, dai un po' da mangiare ai pesci e sei a posto

pata73 10-02-2014 00:21

Quote:

Originariamente inviata da capitano_85 (Messaggio 1062314923)
uso un test tetra non sono il massimo ma al momento ho quello da finire,lo skimmer lo tenevo spento per via dell'acqua troppo pulita per i molli,
infatti lo riaccendo la vasca è aperta e vorrei aggiungere una altra pompa di movimento

per scrupolo, se riesci a fare il test con altro

capitano_85 10-02-2014 00:36

ok vedo se riesco a procurami il test elos per il ph o è valido anche salifer?
------------------------------------------------------------------------
http://i62.tinypic.com/2ec4221.jpg
http://i59.tinypic.com/2w39l6f.jpg


secondo voui qui può essere colpa del ph?

Snake110 10-02-2014 00:46

valori ph
 
Io fossi al tuo posto il valore del ph sarebbe l' ultimo dei miei pensieri! Per diversi motivi:

Intanto il valore del ph non è fisso ma varia anche di molto a seconda di quando esegui la misurazione (inizio/fine fotoperiodo ad esempio)
Poi bisogna misurarlo correttamente, altro problema! Non sono riuscito a capirci niente io con tre sonde Aquatronica e lo vuoi misurare giusto tu con il test della tetra?!?
Pensa che nella mia vasca raramente arrivo a 8 eppure tutto sembra funzionare ugualmente!!!
Ho fatto tanto per riuscire ad aumentare il valore del ph in vasca senza mai grossi risultati!

Ti suggerisco piuttosto di preoccuparti di quel filtro esterno della Eheim che stai usando, dello schiumatoio spento e dell'idea di fare una sump piena di caulerpa per aumentare l'ossigeno!!!

Che luci monti, quante ore? Che movimento hai? La vasca è aperta o chiusa? La stanza dove di trova l'acquario è arieggiata???

Se sistemi queste cose, FORSE, il ph nella tua vasca si alzerà un po', se mai fosse basso! ;-)

capitano_85 10-02-2014 11:20

Allora per la luce va 12 ore con 4 neon t5 sto costruendo una Plato a led per il movimento ci sono due pompe negli angoli opposti della vasca con computer hydor devo andare a prendere una teerza pompa mi sono accorto che una si é fulminata per la suno la stavo prendendo in considerazione devo vedere se riesco a farne una non tanto grande da mettere sotto il Mobile

capitano_85 11-02-2014 01:10

stasera ho fatto compere ho preso una terza pompa di movimento e il reef A reef B della SHg vediamo come va...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08986 seconds with 13 queries