AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Voglia di Riparium... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446704)

Miskin 06-02-2014 17:22

Voglia di Riparium...
 
In questa discussione voglio presentarvi il mio Riparium, o meglio il mio simil Riparium. Infatti, nonostante i miei sforzi, il risultato finale dell'allestimento non e' certo ai livelli dei più bei riparium visti qua e la nei forum stranieri ma, essendo il mio e soprattutto il frutto della mia fatica, sono molto soddisfatto.
Fondamentalmente, dato che ne sono sempre stato affascinato, lo scopo che più mi interessava raggiungere era quello di creare una bella zona emersa, quindi mi sono messo a cercare info su piante coltivate in emersione e modalità per ancorarle.

Oltretutto non avevo nessuna voglia neanche di spendere molto, e l'allestimento e la gestione sono all'insegna del risparmio. La vasca l'ho fatta fare da un vetraio, i rami di quercia li ho presi dal terreno dei suoceri in campagna e scorticati da solo, i sassi erano di un vecchio allestimento, e i faretti sono di Ikea (sto provando con lampadine a led per risparmi).

Allestimento:

01/12/2013


Acquario:

Vasca artigianale con frontale in extrachiaro
Misure: 100x40x45 – 180lt
Litri netti: circa 130/140


Illuminazione:

faretti Ikea
2x3w lampadine a led.
Fotoperiodo 16.00 – 24.00


Filtro:

Tetra Tetratec Ex1200
Materiali filtranti: versione originale


Riscaldatore:

Riscaldatore esterno
Hydor Eth 200w


Valori acqua:

PH 7-0 – 7.2
Conducibilità: 430 µS
NO2 0
NO3 10 o meno


Fondo:

Niente fondo fertile
Sabbia Marrone Chiaro


Arredamento:

Legni di quercia raccolti
Pietre/Sassi di fiume
Mezze noci di cocco


Flora:

Anubias barteri
Anubias barteri bonsai
Ceratophyllum (solo in avvio)
Acorus gramineus
Tillandsia
Spathiphyllum Sp
Dwarf Cyperus
Hydrocotyle sibthorpioides Crystal Confetti
Hydrocotyle vulgaris
Ludwigia repens ‘Rubin'
Salvinia Auriculata


Fauna:

Tra le tante alternative per questa vasca ho optato per una coppia di Mogurnda Cingulata. Dovrebbero essere Cingualta in quanto il venditore mi ha detto proprio che non si trattava dei Mogurdna Mogurnda.
Comunque la differenza dovrebbe essere minima.
Ho optato per questi pesci per le caratteristiche di robustezza

1 neritina
varie Phisya

Gestione:

Cambio l'acqua ogni 7/10 giorni, cerco di non essere troppo invasivo ma di lasciare i pesci il piu in pace possibile.


dopo tutta questa premessa direi che e' ora di farvi vedere passo passo il mio allestimento, spero che vi piaccia.


Foto:

http://imagizer.imageshack.us/v2/320...0/713/vxu5.jpg
la vasca arriva a casa

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/855/37tv.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/849/rl6l.jpg
inserita la sabbia

http://imagizer.imageshack.us/v2/320...0/545/eej6.jpg
posizionati i legni... scorticati uno ad uno...

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/829/evyq.jpg
messi anche i faretti

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/823/5bkt.jpg
si inizia a riempire

http://imagizer.imageshack.us/v2/320...0/546/y7qf.jpg
posizionate le prime piante... i legni iniziano a rilasciare

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/199/eljq.JPG
continuano a rilasciare...

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/690/69ox.jpg
direi che hanno rilasciato pure troppo!

http://imagizer.imageshack.us/v2/320...0/833/2zpj.jpg
acqua sempre bella scura, ma qualcosa si inizia a rivedere

http://imagizer.imageshack.us/v2/320...0/706/eq7m.jpg
ora gia' va meglio

http://imagizer.imageshack.us/v2/320...0/839/c1s5.jpg
inizia a prendere la conformazione desiderata

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/824/dezs.jpg
nell'insieme

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/822/g27m.jpg
immagine un po scurita per farvi vedere il colore delle piante piu' simile alla realta'

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/838/tc7i.jpg
luce diversa

http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/30/mn1x.JPG

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/854/fwra.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/607/ors6.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/320...0/827/l5d8.jpg
particolare parte emersa

http://imagizer.imageshack.us/v2/320...0/824/ril3.jpg


http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/838/ajdy.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/855/c90g.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/36/eulv.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/138/ne5q.jpg

femmina
http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/856/qquv.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/856/tmgz.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/829/wd91.jpg


maschio

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/197/6f1t.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/640...0/834/m0cm.jpg

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/46/xndd.jpg

che ve ne pare? consigli?

Jefri 06-02-2014 17:27

Direi bellissima, complimenti!!!:-))

IlQuarto 06-02-2014 17:47

vecchio mio..
joe bastianich un par di scatole! #18

MAGNIFICAAAAAAAAAAAAA!!

veramente veramente bella! bravissimo!
io i pesci non li consoco e parlo solo dell'impatto visivo... è una vasca stupenda!!
riparium o non riparium è bellissima..
la foto 22 https://imageshack.com/i/mug27mj
eccezionale..

l'unica osservazione è questa...
forse per essere un riparium.... come lo intendo io.. la parte sommersa è un pò troppo preponderante..
prevale un pò troppo, in termini di volume, rispetto a quella emersa.. che è un pò poco sviluppata.. non hanno uguale equilibro.. diciamo (basta vedere l'altezza del livello dell'acqua)

è piu una vasca con una porzione emersa, per come la penso io

ma è davvero magnifica!!
complimenti davvero!

Meinl 06-02-2014 17:47

Adoro queste vasche, veramente anche io ti faccio i complimenti! #25

IlQuarto 06-02-2014 17:48

secondo me se abbassi il livello dell'acqua è il top!

il contrasto che hai saputo dare tra i due mondi "emerso"e "sommerso" è troppo bello!

sotto tutto buio.. poca luce, tenebroso, spoglio..
sopra piante e colore
bellissimo!!!! davvero naturale

la propongo per le vasche del mese!

mattser 06-02-2014 17:48

magnifica #25
le piante semiemerse le hai fissate ai rami vicino alla superficie?

Miskin 06-02-2014 17:51

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062311322)
vecchio mio..
joe bastianich un par di scatole! #18

MAGNIFICAAAAAAAAAAAAA!!

veramente veramente bella! bravissimo!
io i pesci non li consoco e parlo solo dell'impatto visivo... è una vasca stupenda!!
riparium o non riparium è bellissima..
la foto 22 https://imageshack.com/i/mug27mj
eccezionale..

l'unica osservazione è questa...
forse per essere un riparium.... come lo intendo io.. la parte sommersa è un pò troppo preponderante..
prevale un pò troppo, in termini di volume, rispetto a quella emersa.. che è un pò poco sviluppata.. non hanno uguale equilibro.. diciamo (basta vedere l'altezza del livello dell'acqua)

è piu una vasca con una porzione emersa, per come la penso io

ma è davvero magnifica!!
complimenti davvero!


grazie:-), e si hai ragione. infatti nella premessa ho proprio scritto che in mente avevo un risultato finale migliore, e avrei dovuto tenere piu' basso il livello dell'acqua lasciando piu' spazio "vuoto".
pero' da una parte mi dispiaceva togliere volume d'acqua ai pesciozzi (all'inzio volevo farla fare 50cm di altezza ma poi ho optato per 45cm).
diciamo che per ora e' un "simil" Riparium:-)) pero' le piante le posso spostare facilmente e in caso abbassarle. diciamo che ci sto ragionando, in fondo a si e no 2 mesi e poco piu'
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062311325)
secondo me se abbassi il livello dell'acqua è il top!

il contrasto che hai saputo dare tra i due mondi "emerso"e "sommerso" è troppo bello!

sotto tutto buio.. poca luce, tenebroso, spoglio..
sopra piante e colore
bellissimo!!!! davvero naturale

la propongo per le vasche del mese!

grazie, sei troppo buono#70, era proprio quello il contrasto che volevo fare, spoglio e buio sotto - luminoso e "vegetale" sopra.#36#

il livello dell'acqua lo posso abbassare quando voglio, ci sto pensando. vediamo se non da troppo fastidio ai pesci diminuirgli lo spazio (credo di no essendo gobidi)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062311327)
magnifica #25
le piante semiemerse le hai fissate ai rami vicino alla superficie?

grazie anche a te, sono in specifici supporti, la Ludwigia solo l ho ancorata ai rami.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Meinl (Messaggio 1062311323)
Adoro queste vasche, veramente anche io ti faccio i complimenti! #25

thanks#70

IlQuarto 06-02-2014 17:59

ah giusto perché se abbassi il livello poi devi per forza abbassare anche le piante
non hai un po di margine? 5 cm tipo?

Miskin 06-02-2014 18:02

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062311353)
ah giusto perché se abbassi il livello poi devi per forza abbassare anche le piante
non hai un po di margine? 5 cm tipo?

si, si senza problemi, i supporti per le piante sono mobili quindi li il problema non c'e'. devo solo capire se riducendo ancora un po il volume totale dell'acqua - abbassando il livello - i pesci non ne soffrano.
cmq e' in valutazione la tua proposta#36#:-)

IlQuarto 06-02-2014 18:06

non è proprio una proposta :-) ...è un pelo nell'uovo
così come è è eccezionale.

curiosità,quanto chi hai lasciato per farti fare la vasca?

Miskin 06-02-2014 18:32

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062311362)
non è proprio una proposta :-) ...è un pelo nell'uovo
così come è è eccezionale.

curiosità,quanto chi hai lasciato per farti fare la vasca?


sono andato dal piu' economico che ho trovato, infatti qualche dubbio ce l'avevo, alla fine pero' mi sono convinto, ho dato 210 euro

Jefri 06-02-2014 18:34

[QUOTE][secondo me se abbassi il livello dell'acqua è il top!/QUOTE]

Straquoto. Vedere il livello basso, non so perché, ma mi fa impazzire:-))

Toglimi una curiosità da ignorante: riparium? Che significa?:-)

Metalstorm 06-02-2014 18:36

maaaaa una foto delle bestiacce non ce la metti? :-))

Jefri 06-02-2014 18:37

Ah, riesci a spiegare meglio come hai fissato le piante?

Miskin 06-02-2014 18:38

[QUOTE=Jefri;1062311398]
Quote:

[secondo me se abbassi il livello dell'acqua è il top!/QUOTE]

Straquoto. Vedere il livello basso, non so perché, ma mi fa impazzire:-))

Toglimi una curiosità da ignorante: riparium? Che significa?:-)

eh si solo che bisogna anche considerare lo spazio per il nuoto dei nostri abitanti, cmq dato che anche io la penso come voi, e nella mia mente in origine volevo proprio lasciare piu' spazio per la parte emersa, sto pensando di modificarlo un po col tempo.
Ho messo nel titolo Riparium perche' e' il "tipo" di vasca che piu' mi piace, online ce ne sono tantissime (tutte molto piu' belle della mia) prova a googlare. Io diciamo che mi ci sono solo ispirato per ora, perche' per farla bene avrei dovuto tenere il livello dell'acqua piu' basso appunto.

ora vedo come potrebbero reagire i pesci in caso di riduzione dell'altezza della colonna d'acqua e ci penso

Jefri 06-02-2014 18:40

Ma riparium è sinonimo di paludarium?

Miskin 06-02-2014 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062311401)
maaaaa una foto delle bestiacce non ce la metti? :-))

ecco, arriva la parte meno bella.. -43 appena le ho inserite si sono rintanate tra i rami nella parte piu' buia, il maschio si e' pure fatto na bella buchetta#28c e riesco a vederle solo in parte durante il giorno.

per curiosita' sono andato di notte con la torcia e ho visto che le bastardelle di notte escono allo scoperto a mangiarsi le cose che gli metto la sera!!!!!!

spero proprio col tempo la cosa migliori-43

IlQuarto 06-02-2014 18:46

pio o meno
ma con le fioriere

http://ripariumsupply.com/about/

Miskin 06-02-2014 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062311404)
Ah, riesci a spiegare meglio come hai fissato le piante?

sono dei supporti specifici per i riparium, li ho presi negli USA online, se vuoi ti posso mandare un pm non so se si puo' fare pubblicita'.


Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062311410)
Ma riparium è sinonimo di paludarium?

credo si intendano due tipi di vasche differenti, non sono un'esperto dei due modelli, sono solo rimasto affascinato da certe vasche viste in rete e ho cercato chi le aveva fatte, finendo in forum e siti dove tali vasche venivano chiamate riparium:-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062311420)
pio o meno
ma con le fioriere

http://ripariumsupply.com/about/

ecco si, io non sapevo se si potevano mettere link di siti/negozi online cmq li le ho prese.

Jefri 06-02-2014 18:52

Perfetto, grazie ragazzi. Mi avete aperto un mondo#17

IlQuarto 06-02-2014 18:55

ah ca***o giusto. #12
chiedo scusa!
mod...devo cancellarlo?

Jefri 06-02-2014 18:56

Non credo sia contro regolamento#24

Miskin 06-02-2014 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062311429)
Perfetto, grazie ragazzi. Mi avete aperto un mondo#17

#70

se ti serve, inolte, ho trovato un sito italiano di un vivavio specializzato in piante da laghetto, palustri, per acquario ecc ecc che spedisce piante che in genere usiamo in acquario gia' adattate pero' alla coltivazione emersa

Jefri 06-02-2014 18:58

Ma quindi le piante le hai inserite nei supporti e pescano semplicemente le radici in acqua?

Agro 06-02-2014 19:05

Stupenda complimenti #25
Solo una domanda: A che seve l'extrachiaro? :-D

IlQuarto 06-02-2014 19:10

Quote:

Solo una domanda: A che seve l'extrachiaro?
:-D:-D

per vedere bene i tannini:-D


210.. però.. costa farsi fare la vasca!
pensavo fosse cosa più economica

Miskin 06-02-2014 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062311438)
Ma quindi le piante le hai inserite nei supporti e pescano semplicemente le radici in acqua?


Quelle davanti si quelle dietro sono in dei vasetti con un misto di argilla espansa ghiaietto e fondo unico
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062311454)
Quote:

Solo una domanda: A che seve l'extrachiaro?
:-D:-D



per vedere bene i tannini:-D





210.. però.. costa farsi fare la vasca!

pensavo fosse cosa più economica


Ahahah vero e' tutto un tannino
Il frontale fa alzare il prezzo senza costava meno. Comunque era uno dei più bassi come prezzo

IlQuarto 06-02-2014 20:02

vabbè hai fatto bene...
se in futuro vuoi cambiare allestimento hai comunque una vasca che così si presta a tutto..
come si dice ...."se fai l'investimento fallo bene"

cmq costa più farsi fare una vasca che comprare un acquario? scusa l' ot

Luca_fish12 06-02-2014 20:48

Hai fatto un lavoro eccezionale!
La vasca è veramente bellissim!! #25

Johnny Brillo 06-02-2014 21:07

Davvero stupenda!:-)

Come già detto è bellissimo il contrasto tra il "buio" in vasca e i colori in superficie.

Sarebbe bello vedere qualche foto degli ospiti. -g03 :-)

Jefri 06-02-2014 21:11

Sarebbe bello anche vederla come vasca del mese#70

19ricky91 06-02-2014 22:00

bellissima davvero!!!!!! #17
tralaltro hai usato i faretti uguali ai miei, bravo si vede che hai buon gusto ;-) :-D

IlQuarto 06-02-2014 22:07

vasca del mese! #70

malù 06-02-2014 22:22

Tranquillo IlQuarto ai solerti mod non sfugge nulla ;-)

Complimenti Miskin un gioiellino #25.....bella la vasca e la popolazione.
Al tuo posto non la toccherei, per fare un vero riparium dovresti smontare e riallestire e se continui a modificare rischi di ritrovarti con una vasca che non è ne' carne ne' pesce.
Inoltre, con un riparium degno di tale nome lo spazio in vasca verrebbe parecchio ridotto e il livello abbassato drasticamente:
https://www.google.it/search?q=ripar...88%3B600%3B332

Entropy 06-02-2014 22:25

Bellissima!!! #25
Complimenti davvero, un allestimento curato e di impatto.
L'unica cosa che forse un po' mi preoccupa, è che con una vasca aperta potresti rischiare il salto "nel vuoto" dei Mogurnda, visto che a questi pesci piace risalire le correnti e rituffarsi di tanto in tanto..... #24

Miskin 06-02-2014 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062311734)
Bellissima!!! #25
Complimenti davvero, un allestimento curato e di impatto.
L'unica cosa che forse un po' mi preoccupa, è che con una vasca aperta potresti rischiare il salto "nel vuoto" dei Mogurnda, visto che a questi pesci piace risalire le correnti e rituffarsi di tanto in tanto..... #24

lodato da cesare :-))
si infatti gia' in un vecchio post sui mogurnda marco vaccari mi aveva informato dei salti frequenti, e il venditore, (veramente un negozio fantastico con rarità su rarità) me l ha confermato, quindi la vasca sta scoperta solo quando ci sto io a casa, in mia assenza metto una lasta di plexiglass e una rete#36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062311587)
Hai fatto un lavoro eccezionale!
La vasca è veramente bellissim!! #25


Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062311618)
Davvero stupenda!:-)

Come già detto è bellissimo il contrasto tra il "buio" in vasca e i colori in superficie.

Sarebbe bello vedere qualche foto degli ospiti. -g03 :-)

grazie ragazzi

per i pesciozzi ho scritto pochi post fa che per ora se ne stanno nascosti di giorno e escono di notte-43

Valeriuccio 06-02-2014 23:04

Concordo con i commenti sopra! Bel lavoro!


Tutto ciò che scrivo è "secondo me e il mio Tapatalk" !

briciols 07-02-2014 09:10

Carissimo Miskin!! ..
una delle vasche piu belle che abbia visto!!! sorprendente!

SPETTACOLARE!!! !!

Hai tirato fuori dal cilindro questo spettacolo e ti faccio i miei piu sinceri complimenti, anche io i pesci non li consoco ma l'allestimento o impiattamento che dir si voglio fa gola :) è una vasca meravigliosa!!!
altro che riparium :-))

Io adoro sia la parte emersa che quella sommersa e mi è piaciuto molto anche la descrizione e le foto dell'allestimento ..
Ti rinnovo i miei complimenti e anzi mi piacerebbe veramente molto avere altre foto!
complimenti davvero!

Rentz 07-02-2014 10:24

lho votata, veramente un gran bel lavoro complimenti! metti foto dove si intravedono anche le bestiole :-))

MarZissimo 07-02-2014 11:17

Complimenti. Dopo quella di Emiliano questa è la seconda vasca ad andare in cima alla top 2014.

Veramente bravissimo! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,43718 seconds with 13 queries