![]() |
DSB si parte, vediamo se ho capito tutto!!!
Finalmente domani mi arriva la vasca nuova, e quindi dovrò trasferire i miei pesci coralli e rocce vive nella nuova sede. Questa volta però faccio un DSB, il cabonato l'ho già comprato però ho qualche dubbio, e cioè:
-le rocce le faccio appoggiare sulla sabbia o metto dei sostegni??? oppure le appoggio al vetro di fondo e poi le copro con la sabbia??? -dove acquisto gli inoculi per DSB??? oppure ce qualcuno nella provincia di Livorno che mi da un po' di sabbia bella viva??? -le rocce che mi avanzano dalla precedente vasca le metto in sump??? -il sedimento che ho sul fondo della attuale vasca (BB) lo metto nella sabbia della nuova vasca??? |
Quote:
|
potresti anche fare,se puoi,una criptica dove mettere le rocce avanzate
in futuro ti potrebbe aiutare a creare cibo per i coralli |
Un altro dubbio è su come comportarmi con le rocce e cioè mi conviene scuoterle in acqua dentro la vecchia vasca per far cadere il sedimento o no???
|
Se devi trasferire velocemente il tutto ti consiglio di utilizzare tutta l'acqua della vecchia vasca per cui per sciacquare le rocce prendine solo una bacinella, anzi ti consiglio di togliere l'acqua prima delle rocce, così resta bella pulita, mentre se sposti prima le rocce diventa fango
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Acqua ne ho tanta perchè passo da 400litri a 200! Comunque hai ragione prima tolgo l'acqua cosi rimane limpida.
Ma come inoculi che mi consigliate??? |
Il miglior innoculo è una manciata di sabbia di un dsb maturo, ma se metti rocce ben vive in vasca e in sump ci pensano loro
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
se trovassi qualche toscano che mi può dare una manciata di sabbia da un DSB sarei ben contento
|
Metti in topic in reefcafe ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Nuova vasca finita, per ora mi fermo qua, domani sistemo meglio la rocciata! Voi che ne dite???
http://s4.postimg.cc/9wdcwjxc9/image.jpg |
rocciata troppo ripida secondo me
|
si è ripida, ma altrimenti ho paura di occupare tutta la sabbia con le rocce visto che la vasca è piccola è un 60x60x60.
Mi consigli di abbassarla e allargarla???? |
Se è molto ripida dove appoggi gli animali?
La rocciata deve essere ariosa e con terrazzi dove appoggiare i coralli, per non affogare la sabbia devi fare in modo che appoggi su pochi punti Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ora può andare o è troppo piena???
http://s28.postimg.cc/kliro59h5/image.jpg http://s28.postimg.cc/hdeab3n7d/image.jpg Sono i 2 lati visibili |
Una info ...quanti kg di carbonato hai utilizzato ?
|
circa 60 kg
|
io ho 2 tunze e un multicontroller, però secondo me sono troppo potenti anche al minimo, le pompe sono una turbell stream 6100 e una turbelle stream2 6105 mi conviene cambiarle????
La sabbia in superfice tende a dive tare gialla, è normale??? sono diatomee??? |
Dopo un mese il fondo si presente cosí, devo fare qualcosa o aspetto e basta???
http://s11.postimg.cc/i5gf95z67/image.jpg |
Sei nella fase di ciano, l'unica cosa che devi fare è stare attento che i ciano non ricoprano anche i coralli appoggiati sulla sabbia soffocandoli.
Gianluca Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk |
Ma se li tolgo con la mano??? Faccio peggio??
|
Non ha senso toglierli con la mano, il giorno dopo ne avresti di nuovi.. Io ti consiglio di dare più stabilità possibile all'acquario limitandoti a fare solo le cose necessarie.. Questa fase può durare poco come può durare per mooolto tempo, abbi pazienza!
Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk |
L'unica cosa che puoi fare per far respirare un pò il dsb è portare tutti i ciano su un angolo con una forchetta o simili e da li aspirarli, fai respirare un po la sabbia ma il giorno dopo tornano, devono fare il loro corso
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ho qualche problema con la vasca, il dsb è partito il 16/2/14 e ora ni sono morti quasi tutti gli sps e sono rimasti in vita qualche lps e dei molli, i valori sono sballati soprattutto la triade il calcio é a oltre 500 salifert il kh a 7 oceanlife il magnesio a 1470 salifert e i fosfati a 0,03 oceanlife la salinitá con il rifrattometro sta a 40 percentile che corrisponde a 1,030, pero se uso il densimetro mi da 1,024 e non so che dato prendereper buono.
Che faccio??? |
aggiungi lentamente ogni giorno acqua d'osmosi fino a tornare a 35%°,magari togli 10 litri ,ne butti 5 e li ripristini con l'osmosi ,misceli e butti in sump ogni giorno finche non sei alla giusta salinita'.
il densimetro non usarlo ,se hai il rifrattometro attieniti a quello |
Attento che non sia starato il rifrattometro, quando l'hai tarato l'ultima volta?
Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
il rifrattometro è nuovo mi è arrivato in settimana, lo devo ritarere di nuovo???
|
Normalmente no, io lo controllo ogni 4/ 6 mesi, magari le prime volte fallo più spesso per vedere se è soggetto a stararsi oppure se come il mio ,è molto stabile.
Usa solo quello, non fare confronti con altro che viene solo fuori casino Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ok quindi a basso la salinitá fino a 35%o metto anche un buffer per aumentare il kh??? Perché guardando la correlazione tra calcio e kh mi dece che con il ca a 500 il kh dovrebbe stare a 19
|
Aspetta, porta alla giusta salinità poi ripeti i test ed intervieni
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
http://s15.postimg.cc/8q7chz5hj/image.jpg
http://s15.postimg.cc/431ag7i4n/image.jpg http://s15.postimg.cc/njm02qd8n/image.jpg Che ne pensate di questo dsb partito a febbraio senza avere il tempo di maturazione visto il cambio di vasca???? |
Sinceramente giudicare un dsb dalla parte frontale ella sabbia è difficile e spesso si sbaglia, influisce più la quantità e il tipo di luce che prende dall'esterno che la sua effettiva popolazione.
I valori e gli animaletti che vedi tu , soprattutto dopo aver spento le luci ti danno l'indicazione più veritiera Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
se fosse stato una strato di 2 cm, avresti comunque tantissimi ceopodi,vermocani etc., se funziona o meno, lo vedrai solamente nel tempo, purtroppo frontalmente, il dsb e' comunque esposto alla luce e non puo' darti nessuna indicazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl