AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori del mio acquario 120 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446384)

nicfra80 04-02-2014 17:08

Valori del mio acquario 120 lt
 
Ciao a tutti...ho appena finito di effettuare i test al mio acquario e ho notato qualche piccola anomalia...
ph: 7.5
kh: 4
gh: 9
no2: 0.0
no3: 5.0

piu o meno i valori sono stati sempre gli stessi.. solo il kh è sceso notevolmente... era sempre intorno al 8\9....
ora ditemi voi qualche notizia... e fatemi domande se avete bisogno di altro... Grazie a tutti..

scriptors 04-02-2014 17:26

E se invece di farti noi le domande ci dici tu un po più informazioni sulla vasca ???

#70

Hai lumache per caso ?

nicfra80 04-02-2014 19:47

lumache??? o dio... siii..
allora vi spiego... questo acquario è attivo da 3 anni circa.. e si riempiva inizialmente di conchigliette minuscole.. e un negoziante mi consiglio 4 Anentome helena... per lui mangiatrici di lumachine. Effettivamente le piccole lumachine sono scomparse.. ma a distanza di 3 anni ve ne sono una decina di adulte (Anentome helena) e sopratutto la sera ne escono a centinaia di piccole (Anentome helena).. che io tolgo col retino perchè sono fastidiose e antiestetiche... spero di non aver critiche da voi su fatto di toglierle col retino, ma credetemi, sono davvero tante!!!!
un'altro fenomeno che ho notato... l'aumento di queste lumachine, avviene in concomitanza l'immissione in acquario delle pasticche di cibe per i 5 corydoras che ho in vasca.. oltre ad altri pesci...
e un'altra cosa che ho dimenticato di dirvi... ho 24\24h l'areatore al minimo in funzione e un filtro interno con canolicchi,lana di perlon, carboni attivi, lana di perlon!!e come piante ho solamente le ceratophyllum demersum perchè le adoro!!!
Ora ditemi voi... Grazie

Pesce Rosso D.F. 04-02-2014 21:17

in 120 litri hai solo ceratophyllum??? quanta?? una foto sarebbe utile senno' apposto del kh abbassato ti ritrovi gli no2 a mille!
comunque il kh si e' abbassato perche' le lumache lo consumano per i loro gusci, se non vuoi abbassato ancora il kh leva piu' lumache possibile e ogni volta che le vedi le levi,ma poi dove vanno a finire? le uccidi? sono tante ma sono sempre esseri viventi.
perche' hai messo i carboni attivi nel filtro? te la detto il negoziante? se non hai motivo levali, servono solo dopo un trattamento di malattie e anche altro. durano solo 1 mese max, poi li devi levare senno' tutto quello che hanno adsorbito lo rilasciano. l'aumento delle lumache con il cibo e' normale, perche' piu' cibo c'e' , piu' si riproducono.mi piacerebbe sapere la popolazione, cosi' ti possiamo aiutare meglio.

nicfra80 04-02-2014 22:07

allora... il carbone come da consiglio del negoziante, viene lavato sotto acqua corrente ogni volta che effettuo il cambio.. di ceratophyllum ne ho parecchia, ma domani vi posto una foto.
per la popolazione.. beh, sai leggendo i vosti commenti non bisogna seguire i negozianti.. che pur di vendere ti dicono sempre si.. cmq in 120 lt ci sono:
4 corydoras - 2 barbus - 7 guppy - 7 neon - 2 colisa - 8 Rasbora heteromorpha - 2 colisa!!!
e le lumache che io tolgo, so benissimi che sono essere viventi...:( ma non so cosa fare...
Magari con un vostro aiuto... potrei sistemare il tutto... Grazie

PS: le piante prensenti in vasca sono le Limnophila Sessiliflora ... scusate

tommaso83 05-02-2014 10:32

Per il Kh che si abbassa come ti è stato detto, le lumache usano i carbonati disciolti per farsi il guscio. L'esplosione di lumache può essere contenuta con rimozione manuale e con una corretta gestione (in particolare poco cibo).

Il KH lo puoi tranquillamente reintegrare con cambi più consistenti.

La popolazione va rivista in base ai tuoi gusti e al tuo desiderio di gestione (cioè se preferisci acqua dura da prendere solo dal rubinetto, che in teoria dovrebbe essere dura e alcalina, ma va verificato) oppure con acqua tenera tagliata con osmosi.

Ciao

scriptors 05-02-2014 10:35

Il carbone ormai ti fa solo da filtro meccanico, poi toglierlo e metterci una spugna che è anche meglio ;-)

Quando le lumache vanno in riproduzione, come giustamente ti hanno già detto, consumano Carbonato di Calcio, quindi KH e parte del GH

nicfra80 05-02-2014 15:32

quindi esiste una soluzione per le lumache???devo cercare di ridurre la quantita di cibo... ok...
ogni quando e preferibile effettuare i cambi???? da premettere che io uso solo acqua del rubinetto lasciata decantare qualche giorno, con l'aggiunta di biocondizionatore!!
e per la piantumazione??? mi consigliate altre tipologia di piante da inserire???
e guardando i valori che ho in acquario... cosa mi consigliate di tenere???
Grazie ancora

scriptors 05-02-2014 16:27

Continua con l'acqua di rubinetto e magari cambiane un po di più ... per i pesci mi astengo

nicfra80 05-02-2014 16:35

io di solito effettuo i cambi ogni 15 giorni... devo ridurre??? su 120 lt ne cambio 40 circa...

scriptors 05-02-2014 16:51

meglio 20 a settimana e, quando il KH si abbassa, fanne 25/30 a settimana (occhio alle temperature specie in inverno)

nicfra80 05-02-2014 17:50

in inverno... nel secchio che usa per decantare... ci metto il termostato a 26.. piu o meno alla stessa temperatura della vasca.... dopo vi posto una foto.. cosi mi date anche un giudizio visivo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10561 seconds with 13 queries