AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   vi piacciono i miei discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446300)

jtriple 03-02-2014 23:38

vi piacciono i miei discus
 
Ragazzi vasca 220 lt 5 discus 16 cardinali 1 ancicstrus 4 pulitori.
Che ne pensate
http://www.youtube.com/watch?v=ttJlvw2K-gM

Aggiungo nuovo video

http://www.youtube.com/watch?v=rMHL5jZAy6Y

michele 04-02-2014 00:04

In una vasca così spoglia non avrei messo i cardinali, la radice è carina... non so quanto funzionale per la pulizia del fondo. I pesci sembrano respirare molto velocemente, forse acqua troppo calda o carenza di ossigeno?

Ale87tv 04-02-2014 00:19

Quote:

4 pulitori.
;-) benevenuto... non si mettono gli operai in vasca, altrimenti devi pagarli i contributi :-D
scherzi a parte i pulitori non esistono ;-) nessun pesce pulisce, tutti sporcano

19ricky91 04-02-2014 01:25

ciao, a occhio hai fatto un casino coi "pulitori" 2 dei quali sono corydoras di 2 varietà diverse, nessuna delle quali adatta a quelle temperature
portali indietro e fai una bella cosa :-)
l'ancistrus avrà caldo... ma volendo è l'unico che ci sta, tieni solo lui sul fondo

T_M 04-02-2014 01:29

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062307881)
In una vasca così spoglia non avrei messo i cardinali, la radice è carina... non so quanto funzionale per la pulizia del fondo. I pesci sembrano respirare molto velocemente, forse acqua troppo calda o carenza di ossigeno?

quoto in pieno, i pesci risultano stressati in affanno e con nuoto nervoso.

se vuoi potresti iniziare specificando valori dell'acqua, temperatura e tipologia di manutenzione.

Hai un vasca molto spoglia, forte illuminazione e sfondo chiaro.
Sia cardinali che discus appaiono spaesati, senza zone di riferimento.
Basta poco a porre rimedio.
Qualche altra radice, piante galleggianti e acqua maggiormente ambrata.

Ciao

Fede1988 04-02-2014 01:50

(Peraltro 220 l non sono un po'scarsi per 5 Discus? Chiedo ai più esperti...)

Sicuramente devi aggiungere piante galleggianti che ombreggino un po' perché i cardinali non stanno bene in acquari troppo illuminati (lo noti anche dal comportamento che hanno i tuoi che nuotano nervosamente sullo sfondo che infatti è la zona leggermente meno illuminata), peraltro risalteranno ancora di più, e neanche le Anubias (e neanche i Discus!)...ma soprattutto provvedi a risolvere la causa di quell'affanno, come hanno già detto gli altri!

I valori? Temperatura, pH, durezze...

jtriple 04-02-2014 08:06

Ok grazie per i consigli oggi misuro i valori e li posto

Ale87tv 04-02-2014 10:01

Quote:

(Peraltro 220 l non sono un po'scarsi per 5 Discus? Chiedo ai più esperti...)
(secondo me si, non andrei sotto i 250 litri per stare tranquillo)

michele 04-02-2014 15:18

Sono pesci che puoi tenere anche a 27-28°, vedrai che aggiungendo poi un areatore (se non ci sono patologie e i valori sono a posto) respireranno più lentamente.

jtriple 05-02-2014 08:03

la temperatura è impostata sui 30 gradi dei discus che mi dite? forme colori? possono andare

Fede1988 05-02-2014 14:36

30 credo che sia leggermente troppo, è meglio scendere a 28.

Comunque aspettiamo ancora i valori, peraltro bisogna SEMPRE saperli i valori, soprattutto con dei pesci così impegnativi come i Discus...bisogna costantemente monitorarli...non "oggi li misuro e poi li posto"...anche perché, per esempio, se hai della torba per acidificare come sai quand'è il momento di cambiarla se non misuri i valori almeno ogni 10 - 15 giorni (ALMENO)?
Il fotoperiodo di quanto è?

Cosa intendi con "forme e colori possono andare?"?

jtriple 05-02-2014 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Fede1988 (Messaggio 1062309863)
30 credo che sia leggermente troppo, è meglio scendere a 28.

Comunque aspettiamo ancora i valori, peraltro bisogna SEMPRE saperli i valori, soprattutto con dei pesci così impegnativi come i Discus...bisogna costantemente monitorarli...non "oggi li misuro e poi li posto"...anche perché, per esempio, se hai della torba per acidificare come sai quand'è il momento di cambiarla se non misuri i valori almeno ogni 10 - 15 giorni (ALMENO)?
Il fotoperiodo di quanto è?

Cosa intendi con "forme e colori possono andare?"?

Premetto sono un novizio con tanta volontà non crocefigetemi sono qui per avere consigli per portare avanti la mia passione i DISCUS

"Cosa intendi con "forme e colori possono andare?"?[/QUOTE]

semplicemente un giudizio estetico sui pesci

ph 7,5
kh 8
gh > 10°d
no2 0
no3 50 #28c

Non ho torba cambio settimanale 40 lt

fotoperiodo ore 9

michele 06-02-2014 00:11

Ma più che il giudizio estetico sarei preoccupato su come farli stare bene, la respirazione appare troppo veloce.

jtriple 06-02-2014 00:28

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062310655)
Ma più che il giudizio estetico sarei preoccupato su come farli stare bene, la respirazione appare troppo veloce.

Infatti sono qui per questo.

Fede1988 06-02-2014 00:31

Esatto, il giudizio estetico è irrilevante, e soprattutto meglio li tieni più saranno belli, quindi creagli delle condizioni ideali e vedrai come ti "ripagheranno" #36#

I Discus non sono pesci da novellini ma se segui scrupolosamente i consigli dei più esperti andrà tutto bene. :-)
Hai seguito tutto l'iter di maturazione biologica della vasca prima di inserire i pesci vero?
Oltre ad aggiungere urgentemente delle piante che ombreggino la vasca fai scendere il pH, hai tutti pesci acidofili...e come ti hanno già detto riporta indietro i corydoras, sia perché vanno tenuti almeno in gruppi di 4-5 esemplari della stessa specie (mentre tu ne hai 2 e 2) sia perché non possono vivere bene agli stessi valori che servono ai Discus...inoltre l'Ancistrus è già un eccellente pesce di fondo (non pulitore! #26 ) e direi che basta lui...al limite puoi aggiungere un suo cospecifico dato che l'acquario è abbastanza grande, ma adesso non è il momento (anche perché se becchi due maschi diventano pericolosamente territoriali): prima porta i valori dell'acqua a dei livelli ideali per i Discus e stabilizzali.
40 l a settimana secondo me sono troppi, ti alzano il pH (che nell'acqua di rete generalmente è appunto intorno al 7,2-7,5) e non permettono un'adeguata maturazione della vasca (che comunque va sempre fatta prima di introdurre i pesci). Adesso inizia col portare la temperatura a 28 e dicci se il respiro affannato scompare...dopodiché penseremo alla torba ;)

michele 06-02-2014 00:35

Hai messo l'areatore come ti era stato consigliato? Io i cory li ho sempre avuti e si sono sempre riprodotti insieme ai discus, certo ti conviene creare dei piccoli gruppi della stessa razza.

Firechris 06-02-2014 01:23

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062310686)
Hai messo l'areatore come ti era stato consigliato? Io i cory li ho sempre avuti e si sono sempre riprodotti insieme ai discus, certo ti conviene creare dei piccoli gruppi della stessa razza.

ragazzi, da puro neofita, l'areatore effettivamente ossigena l'acqua? Avevo sentito che in realtà nno andava ad ossigenarla ma soltanto a "smuoverla".
(fine OT)

michele 06-02-2014 01:25

La ossigena, se aspetti ancora però mi sa che la situazione può solo peggiorare.

jtriple 06-02-2014 08:11

Ho messo l' l'areatore unico dubbio non alza il valore del ph
40 litri sono troppi ma se non faccio cambi massicci come abbasso i nitriti?
Mi si formano alghe verdi sui vetri che l'ancicstrus non mangia e sono costretto a togliere con il raschietto dipende dai valori sballati dell'acqua?

michele 06-02-2014 12:39

Fai una panoramica della vasca.

Ale87tv 06-02-2014 13:43

Quote:

Mi si formano alghe verdi sui vetri che l'ancicstrus non mangia e sono costretto a togliere con il raschietto dipende dai valori sballati dell'acqua?
no è una cosa normale, l'ancystrus non serve a mangiare alghe, va nutrito appositamente ;-) pe le alghe c'è il raschietto

ma la vasca era matura prima di popolarla? come mai hai nitriti? hai avuto problemi con il filtro?

jtriple 06-02-2014 22:47

La vasca era matura problemi niente non vorrei che sia troppo mangime che somministro

jtriple 06-02-2014 22:59

Mi spiegate o mi indicate un video dove posso vedere un discus con una respirazione regolare

Fede1988 07-02-2014 01:19

I nitriti sono bassi (anzi, assenti!) in una vasca matura con filtro funzionante...se non sono a zero significa che la tua vasca non è matura oppure che il filtro non funziona correttamente (o butti mica dentro l'acqua col cloro???)...i cambi servono per abbassare i nitrAti, ma i nitrIti DEVONO essere stabilmente a 0...se non lo sono c'è qualcosa che non va.

Com'è andato il picco dei nitriti durante la maturazione?

In seguito hai inserito i pesci gradualmente o tutti in una volta?

Kiddannos 07-02-2014 01:24

Belli i discus, 200lotri per 5 pesci non sono tanti?

jtriple 07-02-2014 08:01

Quote:

Originariamente inviata da Fede1988 (Messaggio 1062311969)
I nitriti sono bassi (anzi, assenti!) in una vasca matura con filtro funzionante...se non sono a zero significa che la tua vasca non è matura oppure che il filtro non funziona correttamente (o butti mica dentro l'acqua col cloro???)...i cambi servono per abbassare i nitrAti, ma i nitrIti DEVONO essere stabilmente a 0...se non lo sono c'è qualcosa che non va.

Com'è andato il picco dei nitriti durante la maturazione?

In seguito hai inserito i pesci gradualmente o tutti in una volta?

no2 = 0
i problemi sono con gli no3 aggiungo acqua con biocondizionatore i pesci sono stati inseriti scaglionati.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Kiddannos (Messaggio 1062311973)
Belli i discus, 200lotri per 5 pesci non sono tanti?

Ora i dischi sono un po' cresciuti rispetto :-))

Fede1988 07-02-2014 16:17

>Belli i discus, 200lotri per 5 pesci non sono tanti?

Per 5 Discus semmai possono essere pochi, e comunque i litri non sono mai troppi, per qualsiasi pesce...

Per quanto riguarda i nitrati troppo alti allora magari dai troppo cibo?

enrico rossi 07-02-2014 16:22

Quoto quello che dice fede ;) ma secodo me e' il fatto di avere 5 disus in 200 litri che hai i nitrati alti, sporcano molto e l'acquario e' piccolo ;)

michele 07-02-2014 16:52

Secondo me è il filtro, l'alimentazione o la gestione che non va... quei pesci non giustificano i nitrati alti. Sono evidentemente stressati e con respiro affannato.

jtriple 08-02-2014 14:05

Michele devo dire che da quando ho messo l'areatore va meglio non si forma neanche più in superficie quella patina tipo oleosa, li vedo meglio fra un po' posto un video girato ieri.

michele 08-02-2014 14:55

Che filtro hai ?

jtriple 08-02-2014 16:28

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062313809)
Che filtro hai ?

Filtro pratico 300, questo il nuovo video girato ieri :
http://www.youtube.com/watch?v=rMHL5jZAy6Y

Fede1988 08-02-2014 16:50

Ma è un filtro biologico, meccanico, entrambi...? O cos'altro?
Comunque sembra lievemente meglio, ma metti delle piante per ombreggiare mi raccomando...
La temperatura adesso a quanto è?

michele 08-02-2014 17:12

Va già meglio, prova a bloccare la porosa più in prossimità del fondo. Proverei anche a dare una pulita al filtro (solo la parte meccanica)... ogni quanto lo pulisci in genere?

jtriple 08-02-2014 17:16

Quote:

Originariamente inviata da Fede1988 (Messaggio 1062313914)
Ma è un filtro biologico, meccanico, entrambi...? O cos'altro?
Comunque sembra lievemente meglio, ma metti delle piante per ombreggiare mi raccomando...
La temperatura adesso a quanto è?

Sto aspettando che arrivino in negozio.Filtro sia meccanico che biologico.

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062313934)
Va già meglio, prova a bloccare la porosa più in prossimità del fondo. Proverei anche a dare una pulita al filtro (solo la parte meccanica)... ogni quanto lo pulisci in genere?

Ok domani pulisco le spugne del filtro, la temperatura l'ho portata a 29 va bene o scendo a 27-28.

michele 08-02-2014 19:20

Puoi scendere ancora di 1-2 gradi.

jtriple 10-02-2014 23:30

Allora aggiorno ieri ho fatto un cambio di 30 lt acqua di rubinetto + biocondizionatore sera pulito i vetri con raschietto da tutte le alghe abbassato la temperatura a 28° areatore sempre acceso, ho comprato i test sera per gli no3 risultato analisi effettuata oggi 0 :-)) mi sa che le striscette che utilizzavo prima erano comunque poco precise, va be continuerò a monitorare nei prossimi giorni.Nei prossimi giorni aggiungero qualche pianta.

Fede1988 11-02-2014 03:00

Nitrati a 0??? Com'è possibile con tutti quei pesci e così poche piante??? Troppo bassi...se davvero sono a zero riduci drasticamente i cambi d'acqua e forse c'è qualcosa che non va...i nitriti invece come vanno?

enrico rossi 11-02-2014 10:52

Quoto :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

jtriple 04-05-2014 12:21

Michele come li vedi? ho fatto un nuovo video a distanza di mesi http://www.youtube.com/watch?v=8xu0AU5R0Bw


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11806 seconds with 13 queries