AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Consigli acquario fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446194)

DanieleMc 03-02-2014 13:44

Consigli acquario fai da te
 
Ciao a tutti sto per farmi realizzare un nuovo acquario da 40 litri per caridinaio.
Le misure sono 40 larghezza 40 profondità e 30 in altezza con vetro da 4 mm.
Il prezzo che mi ha chiesto è di 55 euro compreso il montaggio.
Qello che volevo chiedervi è secondo voi mi ha chisto il giusto o mi ha chiesto troppo?premetto che il vetro non è l'exrtra chiaro

angelo255 03-02-2014 15:21

Quote:

Originariamente inviata da DanieleMc (Messaggio 1062306898)
Ciao a tutti sto per farmi realizzare un nuovo acquario da 40 litri per caridinaio.
Le misure sono 40 larghezza 40 profondità e 30 in altezza con vetro da 4 mm.
Il prezzo che mi ha chiesto è di 55 euro compreso il montaggio.
Qello che volevo chiedervi è secondo voi mi ha chisto il giusto o mi ha chiesto troppo?premetto che il vetro non è l'exrtra chiaro

Fatti un giro tra i negozi di acquari della tua zona.. magari trovi qualcosa sui 70 euro #70
ma almeno è completo, poi devi essere sicuro che chi te lo fa, lo fa professionalmente senza lasciare buchi e bolle #70

DanieleMc 03-02-2014 15:27

L'acquario me lo realizza il vetraio del mio paese...penso che sia abbastanza esperto..sono 30 anni che la sua attività va avanti...
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quello che mi chiedo è se lo spessore di 4 mm vada bene

dave81 03-02-2014 15:42

4mm sono "giusti",possono andare

se fosse un cubo perfetto 40x40x40 io userei il 5mm, ma questo è più basso

Marimarco69 03-02-2014 17:32

Io mi "alzerei" a 40 anche in altezza, se hai lo spazio, 10 cm in più possono sempre venire utili, se non subito, in futuro... e non penso che la differenza di prezzo sia rilevante, anche con vetro da 5...-14-

Fra91 03-02-2014 18:11

Quote:

Originariamente inviata da DanieleMc (Messaggio 1062307048)
L'acquario me lo realizza il vetraio del mio paese...

Tra vetraio ed uno che ne capisce di incollaggio di acquari c'è nè molta di differenza..stai attento che ti dia delle garanzie sul prodotto..

P.s. http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-16275.html

angelo255 03-02-2014 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1062307285)
Quote:

Originariamente inviata da DanieleMc (Messaggio 1062307048)
L'acquario me lo realizza il vetraio del mio paese...

Tra vetraio ed uno che ne capisce di incollaggio di acquari c'è nè molta di differenza..stai attento che ti dia delle garanzie sul prodotto..

P.s. http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-16275.html

Concordo! anche io sono andato dal vetraio per farmi riparare l' acquario, bhe il risultato non è dei migliori, un altro consiglio è usare il silicone nero.. il mio silicone"trasparente/bianco" sta è diventato a chiazze marroncine, proprio antiestetico! >:-(#06

DanieleMc 03-02-2014 19:02

Vedo che avete risposto in molti e vi ringrazio tutti...
Il link che ha postato Fra91 è decisamente un occasione nel mio caso
Io stamani ho fatto fare un preventivo con le misure che ho messo sopra e vetro da 4 mm ma decisamente quello che è stato postato è decisamente meglio ho 10cm di spazio in più assemblato a regola d'arte seza perdite sicuramente con vetro da 5mm...secondo me è migliore...voi cosa ne dite?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho comperato anche una pompa per muovere l'acqua da 375 l/h il problema è che non ha l'attacco per l'areatore..e devo comperare anche un filtro sera 300l

Marimarco69 03-02-2014 19:23

Per un caridinaio io metterei solo un filtro ad aria, con quelle pompe che vuoi mettere risucchi anche il fondo...-14-

DanieleMc 03-02-2014 19:29

Dici che è un rischio?ovviamente non metterò fondo fertilizzato....

malù 04-02-2014 00:31

Prendi la vasca del link postato da Fra, vai tranquillo e spendi meno.

DanieleMc 04-02-2014 00:35

Ok grazie del suggerimento.
Per il filto?qualche suggerimento?
Poi ho un altra domanda da farvi:sulla pompa/filtro in uscita è obbligatorio attaccare un areatore o posso farne a meno?(pro/contro)

Marimarco69 04-02-2014 00:46

Ti rispondo meglio, prima sono stato vago...

In acquari piccoli, tanto più se ospitano Caridina, non serve corrente, anzi quella risucchia letteralmente le baby, e non solo (il fondo no, scherzavo), quindi si consiglia di usare filtri ad aria azionati da un aeratore, puoi farlo "sottosabbia", oppure prenderne uno a spugna classico.

Io ne uso uno cinese che è strutturato in verticale, occupa poco spazio, è costato 8 euro in negozio specializzato, e va da matti... ci sono di varie misure...-14-

malù 04-02-2014 00:52

Se proprio non ti va la soluzione di Marimarco, prendi un filtro come questo e metti una calza di nylon sull'aspirazione, per proteggere le baby:
http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-10284.html

Valeriuccio 04-02-2014 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062307929)
Ti rispondo meglio, prima sono stato vago...



In acquari piccoli, tanto più se ospitano Caridina, non serve corrente, anzi quella risucchia letteralmente le baby, e non solo (il fondo no, scherzavo), quindi si consiglia di usare filtri ad aria azionati da un aeratore, puoi farlo "sottosabbia", oppure prenderne uno a spugna classico.



Io ne uso uno cinese che è strutturato in verticale, occupa poco spazio, è costato 8 euro in negozio specializzato, e va da matti... ci sono di varie misure...-14-


Foto!!!!!!! :-)


Tutto ciò che scrivo è "secondo me e il mio Tapatalk" !

Marimarco69 04-02-2014 01:17

Ecco...

http://s16.postimg.cc/tze0dms41/Foto1311.jpg

Questo è il più piccolo, lo uso in un Cayman40 con Red Cherry... è sempre pulito (anche perchè lumache e gamberetti ci vanno a cena sopra), e l'acqua è limpida...

http://s3.postimg.cc/ghwp1s4lr/Foto1312.jpg

#28-14-

DanieleMc 04-02-2014 01:23

Scusate la mia ignoranza ma continuo a non capire il funzionamento del filtro con areatore...io ho una pompa così...no è lo stesso modello...la mia non spara l'aria ma solo acqua...
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per il filtro sotto sabbia è migliore o peggiore?ditemi tutto quello che sapete sui filtri per caridinai...i migliori i peggiori...tutto quello che sapete...ho letto 600 milioni di guide di esperienze...ma alcune si contraddicono..


http://www.ebay.it/itm/ASKOLL-POWERH...item3cc7cd3b32

Marimarco69 04-02-2014 01:44

La pompa che hai postato smuove solo l'acqua, ma potresti inserirla in una cartuccia di spugna per ottenere un filtro... ma può risultare troppo potente. aprendo il rubinetto in cima al tubo di gomma ottieni una miscela aria-acqua, tipo un ossigenatore standard (pietra porosa), ma solo in superficie.

Il filtro delle foto funziona semplicemente inserendo all'interno del tubo in plastica trasparente un tubo dell'aeratore nella sua sede. Le bolle che risalgono il tubo più grosso (quello che si vede in foto), creano un flusso di acqua che attraversa la spugna... filtrando. Inoltre la spugna fa da supporto per i batteri.
Il bello di questa tipologia di filtro è che occupano meno spazio di quelli strutturati a L come i Tetra per esempio.

Il filtro sotto-sabbia è formato da pannelli di plastica che creano uno spazio tra vetro di fondo e ghiaia o sabbia, (non penso che vada bene se si usa fondo fertile)...
Funziona con lo stesso principio dei filtri descritti prima, usando il fondo come materiale filtrante, non si vede, e fa il suo "sporco lavoro"... Era molto in voga tanti anni fa, e nel marino... ma voglio utilizzarlo in una vaschetta...-14-

DanieleMc 04-02-2014 01:58

Quello che cerco di capire è:nel caridinaio le bolle dell'areatore non servono a niente...servono solo per far funzionare il filtro...Mentre nel caridinaio che ho io con quella pompa se non ho un areatore va bene lo stesso o devo metterlo per forza?

Marimarco69 04-02-2014 02:23

Devi scegliere uno tra i sistemi in questione, se usi la pompa che hai devi attaccarci qualcosa, se no smuove solo l'acqua.
Nei filtri azionati ad aria, le bolle servono a muovere l'acqua, ma anche a smuovere la superficie ed ossigenare la stessa.
Se la pompa che hai è uguale a quella in foto, il tubicino tappato in cima, è una presa d'aria che aperta leggermente immette aria nel flusso di acqua, che uscirà dal bocchettone con tante bollicine...

Prova a vedere se in sezione Caridine trovi qualcosa in merito, io non sono la scienza colata, tuttavia preferisco non avere troppa "corrente"in acquari piccoli...-14-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11563 seconds with 13 queries