AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Scelta primo acquario e relativa fauna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446138)

Isidor 02-02-2014 22:27

Scelta primo acquario e relativa fauna
 
Ciao a todos, sono un novello ed inesperto acquariofilo in procinto di decidere in merito all'acquisto del suo primo acquario: come credo sia capitato a tutti all'inizio, sono preso da mille domande e dubbi che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Ho ordinato un Askoll M Pure, in attesa di essere consegnato perchè privo del mobile dedicato: l'idea inizialmente era quella di popolarlo con bel Betta...tuttavia pochi giorni fa, recandoci in un negozio molto fornito della capitale, mia moglie è stata catturata dalla colorata bellezza e vivacità dei guppy.
Ora mi trovo a dover combattere con questo dilemma: tenendo conto delle mia inesperienza, sarebbero più consigliati i guppy stessi oppure il betta? E per ognuna di queste specie, quali compagni di acquario potrei abbinare? Tenete conto che l'acquario dovrebbe avere una capacità di L 44...anche se forse, lavorandoci un pò sulle motivazioni e l'entusiasmo, potrei riuscire a far entrare dentro casa un Pure L da L 68. :-))

dave81 02-02-2014 22:57

meglio il 68 litri..

Isidor 04-02-2014 19:33

Infatti sarei decisamente intenzionato ad scegliere la versione L, purtroppo non posso spingermi di più causa spazio.
Tra l'altro, ogni volta che entro nel negozio vedo una nuova specie che mi attira non poco, questa volta mi è caduto l'occhio sugli scalari...sarebbe possibile averne una coppia in 68 litri?

dave81 04-02-2014 21:07

mmm...troppo pochi per gli scalari..

mandorello 04-02-2014 22:19

Ciao e ben venuto:-)...io dalla mia bassa esperienza posso darti solo qualche dritta di base, comunque un acquario più è piccolo e piu è difficile da mantenere in fatto di stabilitá dei valori.
Per prima cosa devi decidere se userai acqua di osmosi o di rubineto, e in base ai tuoi valori vedere che specie è piu opportuno allevare. Sinceramente se l'acquario è troppo piccolo con i guppy rischi il sovrapopolamento in quanto sono molto prolifici.
Poi ricordati sempre di aspettare un mese per la maturazione del filtro e di non farti mettere fretta dal venditore per inserire i pesci....

Per ogni tuo dilemma chiedi sempre prima sul forum...a me hanno dato sempre ottimi consigli#70

dave81 04-02-2014 23:05

l'acquario in firma è tuo? molto bello. ma ci sono i Brachygobius?

mandorello 05-02-2014 07:55

Si, i brachyo sono un grosso errore che non riesco a riparare da mesi, perche il venditore non li rivuole e non è facile trovare qualcuno che se ne occupi....con un acquario salmastro...

dave81 05-02-2014 13:07

infatti, dovrebbero stare in salmastro...ma la vasca è molto bella!

mandorello 05-02-2014 15:46

Grazie...:-)..spero di poter sistemare presto i brachygobius...voglio provare anche a mettere un annuncio sul mercatino per regalarli a chi può tenerli.

dave81 05-02-2014 16:37

se abitavamo vicini, te li prendevo io:-)

oppure puoi fare un mini-salmastro tu:-)

Isidor 03-03-2014 21:59

Buonasera a tutti, dopo inenarrabili vicissitudini finalmente oggi ho avviato il mio primo acquario: purtroppo per motivi di spazio, alla fine mi sono dovuto accontentare dell'Askoll Pure M. Ho lavato bene la ghiaia, stendendola poi non prima di aver messo inizialmente il substrato fertilizzante. Ho poi inserito 2 elementi, ossia un tronchetto ed un sasso semi cavo, quindi piantato 2 Limnophila sessiliflora ed 1 Anubias barteri.
Il negoziante mi ha quindi invitato a mettere mezzo bicchierino di attivatore batterico ogni giorno per una settimana ed una quantità di biocondizionatore rapportata all'effettivo litraggio (35). Tra una settimana dovrò fare il test dell'acqua e portarglielo...in modo da decidere se cominciare o meno ad inserire i pesci.
Secondo voi la procedura suggerita è corretta? Ed il biocondizionatore ogni quanto andrebbe messo?

mattser 04-03-2014 13:42

non ti affidare ciecamente al negoziante......i pesci si iniziano ad inserire dopo un mese dall'avvio se tutti i valori sono nella norma; va a leggere le guide nel portale per crearti un po di basi acquariofile ;-) i battere sono superflui, basta inserire un pizzico di mangime per i primi giorni per dare un input al ciclo dell'azoto. Ti consiglio inoltre di inserire più piante perchè aiutano molto nella gestione, magari metti una foto cosi ti possiamo consigliare; il biocondizionatore va inserito quando riempi la vasca e poi ogni settimana quando fai i cambi.....alcuni non lo usano affatto facendola decantare per 24h o più in modo da far evaporare il cloro....alla fauna hai pensato?

briciols 04-03-2014 16:29

La procedura non è corretta ma dai anche in 44 litri puoi realizzare un bel layout , su questo forum ho visto delle vasche pazzesche anche in soli 10 litri ma cerca di ascoltare i consigli che ti vengono dati dai vari utenti e sopratutto dai moderatori del forum.

Intanto devi aspettare un mese per la maturazione del filtro e dopodiche analizzi i valori dell'acqua .Hai comprato il kit a reagente per misurare i valori o porti l'acqua dal negoziante?
Cerca di farli tu i test lui cercherà sempre di dirti che vanno bene e non ci sono problemi.
Ma siccome dopo se i problemi ci sono , li devi risolvere tu e sono tuoi cerca di informarti prima di comprare e prima di fare danni :)

Abbonda con le piante non avere paura e evita biocondizionatori e robe simili sono soldi buttati via .

Questo hobby è per l'80 per cento pazienza altrimenti diventa automaticamente uno sputtanamento di soldi . Piu tu abbassi l'80 per cento piu aumenta lo sputtanamento è direttamente proporzionale :-))

Isidor 05-03-2014 11:47

Vi prego, siate clementi #12
Cos'altro dovrei aggiungere? Quali altre piante?
L'acquario è stato avviato 2 giorni fa, a cosa sarebbero dovute le macchiette bianche interne?

http://s12.postimg.cc/nsjudluh5/IMG_2836.jpg

http://s12.postimg.cc/bb8lcp9xl/IMG_2837.jpg

http://s12.postimg.cc/nv3q0fy4p/IMG_2838.jpg

http://s12.postimg.cc/mes7iav7t/IMG_2841.jpg

briciols 05-03-2014 12:15

La roccia riflessa sembra un guppy sono andato a vedere la foto :-))
Comunque è carina la vasca adesso aspetta solo il mese di maturazione con calma e mettendo meno possibile le mani in vasca.
Piantuma un po' davanti metterei delle cryptocorine e poi volevo chiederti una cosa, hai inserito tabs fertilizzanti o fondo fertile? se non lo hai fatto integra le radici delle piante interrate con tabs altrimenti rischi che nel giro di poco ti marciscano . ;-)

Se quella li davanti è un anubias rimuovi il rizoma dal ghiaino altrimenti ti marcisce e lega la pianta su di un tronco o una radice .. ;-)

mattser 05-03-2014 12:25

piante, piante :-)) direi che l'ottimale sarebbero dell'egeria densa e del ceratophyllum per il fondo, anubias ok, cryptocorine per il davanti

Isidor 05-03-2014 12:26

Grazie, sei stato veramente clemente ;-)
Allora, sotto la ghiaia ho inserito uno strato di fondo fertile, dici che dovrei aggiungere anche i tabs?
Per la anubia sotterrata vedo di provvedere, ovviamente farò un'unica operazione non appena prenderò l'altra pianta, per evitare di mettere troppo le mani nella vasca.
Cosa puoi dirmi di quelle macchie bianche sulla parte interna del vetro?

briciols 05-03-2014 12:28

Le macchie devono essersi sollevate durante il riempimento se vuoi puoi rimuoverle manualmente con un pezzetto di lana di perlon o del semplice feltro da cucina.
Se hai gia messo fondo fertile lascia perdere le tabs per ora ;-)

Rentz 05-03-2014 12:37

mmmmmmm #24 il sasso sdraiato come mai? L'anubias se non la vuoi legare puoi anche interrarla basta che lasci il rizzoma fuori, aggiungerei qualche altra pianta o aspetti le potature e ripianti la Limnophila

Isidor 05-03-2014 12:49

Il sasso al centro è cavo, pensavo che mettendolo così un pesce da fondo avrebbe gradito il rifugio... :-)

briciols 05-03-2014 13:54

Occhio però con quel ghiaino pesci da fondo li eviterei a priori ;-)

Isidor 05-03-2014 14:25

Ed io che mi ero innamorato dei cory panda...il ghiaino quindi non permetterebbe nessun pesce che possa popolare il fondo?

briciols 05-03-2014 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Isidor (Messaggio 1062347625)
Ed io che mi ero innamorato dei cory panda...il ghiaino quindi non permetterebbe nessun pesce che possa popolare il fondo?

No, al limite a vasca ben matura degli otocinclus ma devi sistemare i valori per loro. #70

Isidor 06-03-2014 17:10

Allora, ho sollevato l'anubias dalla ghiaia tenendola quindi accostata al legno. Domani arriveranno al negozio un nuovo assortimento di piante, quindi provvederò a piantumare qualche altro esemplare.
Possibile che internamente i vetri dell'acquario siano sporchi a causa di macchiette biancastre? (Forse si vedono anche dalle foto).
Ho avviato l'acquario il 03 marzo, a quando il primo cambio d'acqua?

Isidor 12-03-2014 17:52

L'acquario è stato avviato da 9 giorni, attualmente sono presenti 5 piante: la limnophila sta crescendo molto bene, è veramente un piacere vederla così in forma. Non posso purtroppo dire la stessa cosa delle 2 cryptocorine, le cui foglie presentano delle zone trasparenti che portano poi alla caduta delle stesse. Che sia la famigerata "peste delle cryptocorine"?
Secondo voi, poi, dovrei aggiungere altre piante o posso fermarmi con 5?
Il primo cambio d'acqua quando dovrei effettuarlo?

Isidor 26-03-2014 18:39

Salve a tutti, sono ormai a 23 giorni dall'avviamento dell'acquario, vi posto i miei valori in attesa che qualcuno possa darmi un parere in merito all'andamento e quindi alla possibilità di introdurre i pesci:

pH 6,4
KH 6
GH 14
NO2 0
NO3 10

Fatemi sapere, grazie mille!

mattser 27-03-2014 12:45

il ph è ottimo......abbasserei un pochettino le durezze con osmosi, ovviamente dopo 30 giorni dall'avviamento.....per gli altri valori sei ok; cmq ricordati di rimisurare i valori dopo la maturazione, prima dell'inserimento dei pesci

Isidor 27-03-2014 19:04

Grazie per le info. :-)
Sarei orientato verso i black molly...contando di avere un 50 litri, sarebbe plausibile un loro inserimento? E nel caso, con quali compagni di vasca?

Isidor 03-04-2014 10:06

Nuovo aggiornamento: l'altro ieri ho inserito i primi ospiti, ovvero 3 corydoras panda e 2 ancistrus. Ad oggi i corydoras sembrano abbastanza ambientati, mentre per quanto riguarda gli ancistrus uno dei due passa la maggior parte del tempo attaccato al pezzo di legno...mentre l'altro sembra più attivo anche se spesso me lo trovo sulla parte alta dei vetri dell'acquario. Ieri sera ho provveduto a fornirgli il primo pasto, facendo passare un'ora dallo spegnimento delle luci: il negoziante mi ha fornito due tipi di tabs (uno per specie), indicandomi di metterne 4 per tipo. Sinceramente mi sono sembrati troppi, quindi ne ho inseriti 3 per tipo. Stamattina ho controllato, cibo esaurito, tuttavia ho verificato 2 cose: acqua che emana odore finora non riscontrato, decisamente più intenso odorando la spugnetta del filtro. E poi in corrispondenza dell'uscita dell'acqua del filtro si presentava uno strato abbastanza grande di bollicine in superficie, che ho provveduto a disperdere col retino. Da cosa possono essere dipese questi fenomeni? Calcolate che il mese di avvio è appena trascorso...ed al momento non ho effettuato ancora il primo cambio.

Rentz 03-04-2014 10:34

avevamo detto niente cory XD

Isidor 03-04-2014 10:45

Cacchio è vero...#07
Mi sono lasciato trasportare appena li ho visti, non ho resistito. Il problema per loro potrebbe essere il danneggiamento dei baffi con il ghiaino?
Perdonate il mio neofitismo.

mattser 03-04-2014 11:53

yes:-)

Isidor 03-04-2014 18:22

Altro dubbio e probabile errore da neofita: dopo un mese dall'avvio avevo ancora la cartuccia di carbone attivo inserito nel filtro. L'ho tolto...ma leggendo il manuale dell'acquario viene indicato di sostituirlo con la cartuccia mix in dotazione dopo il 15esimo giorno dall'avvio, cosa che non ho fatto. Ora cosa dovrei fare? Inserire la cartuccia mix, prendere un'altro carbone attivo, oppure inserire altro? O magari ancora non mettere nulla lasciando quindi solo spugna e cannolicchi?
E nel caso i pesci potrebbero resistere un giorno prima che possa acquistare qualcos'altro per effettuare l'integrazione?
Scusatemi per i tanti interrogativi #17

mattser 03-04-2014 22:06

il carbone attivo è un optional, non serve sempre.....è utile dopo cicli di medicinali per assorbire le sostanze chimiche, dunque dovevi levarlo prima di attivare la vasca; a questo punto levalo senza inserire nient'altro :-)

Isidor 06-04-2014 14:54

Aggiornamento: dopo aver inserito il 01 aprile i 3 cory ed i 2 ancy, quattro giorni dopo ho aggiunto 6 platy (3 gialli ed altri 3 rossi molto più piccoli). i 3 platy rossi si dimostrano ancora abbastanza timidi nascondendosi spesso tra le piante, forse perchè intimiditi dalla presenza dei 3 gialli più grandi che scorrazzano già tranquilli in lungo e largo. A proposito però di questi ultimi, ho notato che soprattutto uno nonostante sia vivace si lancia però frequentemente in superficie muovendo velocemente la bocca e poi espellendo qualche bollicina. Non vorrei che ci fosse qualche carenza di ossigeno (anche se di piante ne conto 6 per 50 litri totali)...a tal proposito vi chiedo se sia il caso di considerare l'aggiunta di un areatore, oppure dovrei fare il primo cambio d'acqua? Contate che , sommando maturazione ed inserimento pesci, siamo a 33 giorni senza mai un cambio.
Ultima cosa (non insultatemi please): per cinquanta litri, quanti ne dovrei cambiare e nel caso con che percentuale di acqua ad osmosi? Grazie a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14272 seconds with 13 queries