AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Astronotus più mbuna???! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445733)

Fudo Akira 31-01-2014 16:51

Astronotus più mbuna???!
 
Ragazzi stó allestendo una vasca 120x50x50, secondo voi l astronotus se preso da piccolo puó convivere con Labidochromis Caruleus e Hueseri?


"Con la forza della verità in vita ho conquistato l' universo!"

19ricky91 31-01-2014 17:21

Ma...perche fare un misto del genere?
E poi a che valori li terresti? E che layout faresti??

Fudo Akira 31-01-2014 17:24

Onestamente ho una vasca allestita mbuna e haps, vorrei tenerli, ma mi sono innamorato dell astronotus, per i valori non credo ci siano problemi, per l allestimento farei un sabbia con poche rocce stondate.


"Con la forza della verità in vita ho conquistato l' universo!"

19ricky91 31-01-2014 17:28

ah ok adesso è piu chiaro
Ma lascia perdere... non ci stanno gli astronotus... anche solo per dimensioni

TriderG7 31-01-2014 17:46

Secondo me l'Oscar in meno di 300l lo puoi tenere solo in vasca monospecifica. Solito metodo ne prendi un gruppetto giovane di 6-7 e isoli la coppia appena la individui, prendendo già accordi al momento dell'acquisto. Insieme ci metterei solo un paio di bei loricaridi che raggiungono grosse dimensioni (tipo i gibbiceps). Preparati a fare pulizia come se avessi un alano 😁

Emiliano98 31-01-2014 17:47

L'Astronotus va allevato in coppie in 2 metri e in 800 litri, il tuo acquario è minuscolo per un bisteccone del genere ;-)
Anche se avresti 2000 litri, avrebbero bisogno di valori differenti, senza contare che l'oscar dopo neanche una settimana si papperebbe tutti gli inquilini ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Secondo me l'Oscar in meno di 300l lo puoi tenere solo in vasca monospecifica. Solito metodo ne prendi un gruppetto giovane di 6-7 e isoli la coppia appena la individui, prendendo già accordi al momento dell'acquisto. Insieme ci metterei solo un paio di bei loricaridi che raggiungono grosse dimensioni (tipo i gibbiceps). Preparati a fare pulizia come se avessi un alano ��
L'Oscar in meno di 400 litri (esemplare singolo in monospecifico) non lo puoi allevare, e anche i loricaridi più tosti potrebbero benissimo essere ammazzati.

Fudo Akira 31-01-2014 18:02

Ho girato in vari forum, specialmente in quello dedicato agli Oscar italiano, tanti mi hanno detto di avere esemplari in 250 lt, è chiaro che più grossa è la vasca e meglio è, ma questo vale anche per altri pesci. Preso da piccolo e abituato a vari inquilini secondo me si può fare. lasciando perdere il discorso del mix ciclidi, io volevo sapere se per esperienza personale qualcuno o qualche vostro conoscente ha mai provato una soluzione simile.

bowser 31-01-2014 18:09

non ci sta e basta, nè l'oscar da solo, nè, tantomeno, con i malawitosi.
poi, come dice giustamente Emiliano, hanno bisogno di valori differenti

Fudo Akira 31-01-2014 18:12

A parte che "non ci sta e basta" detto così non lo puoi dire, non ho mancato di rispetto a nessuno, nessuno ti chiede di dover rispondere, ho fatto solo una domanda e avendo delle informazioni sia positive che negative volevo delucidazioni. Cmq se proprio si deve fare i pignoli nessuno di noi dovrebbe avere pesci in vasche ne rettili in terrari, stiamo a fare tanto i puritano poi siamo i primi a fregarsene della libertà e della natura di tutti.

Emiliano98 31-01-2014 18:38

Parliamo di un pesce di 35 cm e più, molto aggressivo e territoriale, non lo puoi allevare in 250 litri.
L'Astronotus vive nelle acque acide amazzoniche dove il ph si attesta a un massimo di 7, 7.5 nei fiumi d'acqua bianca, mentre i mbuna vivono nel Malawi dove il ph è più alto di 8, quindi già con i valori non ci siamo.
In molte vasche l'oscar ha ammazzato grossi loricaridi, arowana, e altri bestioni, vuoi che non ammazza un pesce di neanche 10cm?
L'oscar è un predatore carnivoro, i mbuna sono vegetariani, e pure con l'alimentazione non vanno d'accordo.

http://s30.postimg.cc/54p18lbul/Astr..._ocellatus.jpg

Devo contiunare? :-)

Fudo Akira 31-01-2014 18:50

Sapevo tutto questo. Ma so anche che in acquario non è come in natura, cmq non voglio incaponirmi. Avevo solo richiesto esperienze personali, non voglio però che certe persone rispondono a tono come se fossero professoroni o dei degli acquari. Grazie ragazzi. :-)

Emiliano98 31-01-2014 18:54

Il mio tono non era arrogante, e non voglio fare il professore.
In questo forum si consiglia il meglio per i pesci, te lo diciamo solo per non farti prendere un pesce che dopo un anno venderai perché diventato un mostro gigantesco che ti ha mangiato gli altri pesci, tutto qua ;-)

Fudo Akira 31-01-2014 19:16

No Emiliano non mi riferivo a te, ma a bowser! Ti ringrazio!


"Con la forza della verità in vita ho conquistato l' universo!"

Metalstorm 31-01-2014 20:04

La risposta di bowser non mi sembrava supponente, magari solo secca e diretta

Ma questo anche perchè, parliamoci chiaro, alla richiesta in questione non si può rispondere con tanti giri di parole: a prescindere dallo spazio vitale, dalla provenienza geografica e dai valori dell'acqua, non puoi mettere mai un predatore (per giunta vorace come l'oscar!) assieme a pesci che prima o poi saranno a misura di pranzo, fine ;-)

Marimarco69 04-02-2014 03:40

Leggo solo adesso... (e mi dispiace)... io sto allevando Astronotus, ho visto anche io il Forum in Questione, ma perfino il "master" Lucantropo li tiene al limite... Ciò non toglie che siano esemplari molto belli ed in salute...

MA... se li vuoi allevare devi avere molto spazio... ed usare acqua "scura", un po' acida, al contrario dei "Malawi"...

I miei esemplari arrivano da "soccorsi" che ho fatto nel corso dell'estate scorsa, rispondendo ad annunci di ragazzi che se ne volevano liberare per poco spazio e perchè si erano stufati... (Non muore, e vive per 10 anni almeno...)

Ho allestito una vasca mono-specifica 240 x 75 x 75, ed inserito 3 esemplari che han convissuto in una vasca piccola per motivi "personali", senza fare la minima baruffa... a parte qualche "codata".

Dopo un mesetto o più dall'inserimento, i due Tiger, si sono accaniti contro il terzo che è un Lutino di dimensioni leggermente inferiori, costringendolo in un angolo... e "guai" se si spostava...

... Ed hanno 2 metri e mezzo di spazio libero per nuotare e dividersi i territori... Bellissimo vederli nuotare pacifici e regali...
Purtroppo nella loro "bruttezza" sono eleganti, i piccoli colorati, hanno la brutta fama... ed i negozi ne smerciano tantissimi che faranno una brutta fine, perchè sono robusti, rustici, ma non immortali.

I miei esemplari sono sui 30 cm, e 25 il Lutino, misurati a spanne... uno di loro ha seccato un' Arowana silver di 30 cm (non a casa mia), figurati quando l'ipotetico "tuo" decide (e prima o poi lo fa) che 120 x 50 sono solo casa sua e comincia a spostare l'arredamento (anche i sassi) a suo piacimento, eliminando gli "intrusi", che tra l'altro sono "piccini"...

Questa "ferocia" (che non è tale, ma un semplice comportamento specifico), purtroppo contribuisce al suo commercio. Poi se è troppo statico (in 120 cm può capitare), ci si stufa di pulire e cibare 'sto "ginghiale" e lo si mette su E-bay...

Capisco che la tua domanda era solo per sapere, e, dato che QUA cerchiamo di tenere i nostri ospiti al meglio, hai trovato solo risposte negative,e motivate.
Bastava leggere le schede e la risposta te la davi da solo.

Scusa la franchezza...#28-14-

bowser 04-02-2014 15:30

Il mio tono non era arrogante, ma in 3 ti hanno detto che non ci stava, hai chiesto ancora, e ti ho detto così per farlo capire che non ci stava, non mi piacciono i giri di parole

super_zava 05-02-2014 11:17

Fudo Akira capisco benissimo che non ti è andato giù il tono....a primo impatto ho avuto la tua stessa sensazione...ma purtroppo in qualsiasi modo leggiamo quella frase è il contenuto che conta, e li non si può discutere....

Credimi che sono abituato a vederne di cotte e di crude, e un astro adulto è molto difficile che stia bene nella tua vasca per il suo intero ciclo vitale.

Mi permetto di consigliarti di non prendere esempio MAI da nessuna vasca, in quanto spesso ci si dimentica che i pesci sono esseri viventi e quindi ognuno ha il proprio carattere.

C'è chi tiene un astro in 300 litri x anni e anni e chi non riesce a farlo stare bene x 1 anno nella stessa vasca.

Mi dispiace xkè in molti si innamorano degli astro e la maggior parte dei negozianti non informa il cliente prima di venderli.

Il mio consiglio è di dedicarti solo a lui ( la risposta sulla convivenza credo sia superflua) e vedrai che x quanto ti affezionerai gli darai l'ambiente adatto a lui ;)

Ciao e buon allevamento!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11870 seconds with 13 queries