![]() |
Mah chissà se sto facendo bene!
Ciao a tutti ragazzi, mi presento sono Mirko e vengo da Ferrara ho 30anni e dicamo che sto provando a far partire il mio primo acquario!
Qualche tempo fa, mi sono accorto che in garage c'era un piccolo acquario che avevo trovato io tempo fa in una casa che stavano ristrutturando e che non serviva più. Io lo misi in garage e non ci ho più badato. (in realtà ho fatto due traslocchi e ho avuto altro da fare). Un mesetto circa fa lo ripreso e essendo stato sempre un pochetto attirato dai pesci e dagli acquari in generale mi sono inoltrato in questo fantastico mondo! E da qui parte il titolo della mia conversazione! Non sapendo nula in questione, mi sono recato da un venditore che mi dicono che a ferrara sia uno dei migliori, e gli ho chiesto se potevo tirarci fuori qualcosa di carino... Lui mi ha detto che avevo già praticamente tutto per poter partire! Infatti 2 giorni dopo avevo già praticamente tutto il necessario per l'allestimento! Pompa, riscaldatore, neon, e accessori vari erano già nell'acquario! Le misure dell'acquario sono 50x25x36h cm tutto lordo... quindi tirando via le giuste prorporzioni sono arrivato che saranno più o meno 40lt. Dopo aver messo del terricio nel fondo di tipo vulcanico (detto dal venditore), ho adagiato sopra la sabbia (non sò che sabbia sia, sò solo che è beige tendente al bianco... mi piaceva quella) sopodichè ho messo acqua di rubinetto e fatto partire per due giorni circa... allo scadere dei due giorni ho messo un tappo di water conditioner sempre sotto il consiglio del venditore. Dopodichè ho iniziato ad inserire le piante Ho preso una anubias, una hydrocotyle leucocephala e altre due piante che mi ha dato sempre lui sotto il suo consiglio... Mi ha detto roba facile da tenere... e io gli ho dato ascolto... Le ho piantate come lui mi ha detto...nella disposizione che mi ha detto lui... parlandone un pò insieme in base a quelle che volevano più o meno luce. Roccie o rami mnon me ne ha fatti mettere perchè mi ha detto che già è piccolino e già ci sono 4 piante dentro... quindi non voleva sovraffollare di roba l'acquario! Detto questo, 2 giorni dopo dall'aver piantato le piante ho inizato a dare un prodotto EASYSTART bacterial combi system e da circa una settimana glielo stò dando nelle quantità descitte sopra al boccettino! Mi ha detto di tenere la luce accesa intorno alle 4 ore al giorno. e di aspettare un'altra settimanina per poi decidere quello da metterci dentro! Adesso scannatemi pure! Da quello che sto leggendo dai vari post che vedo in giro c'è sicuramente qualcosa di sbagliato in quello che sto fancendo, ma io non ne ho colpa sto solo facendo quello che mi dice lui! Io mi sono messo nelle sue mani perchè come vi ripeto non avevo mai fatto un'acquario in vita mia! Grazie ragazzi. P.s: non sò i valori, perchè mi ha detto di portargli l'acqua da lui prima di scegliere i pesci.. in modo che se c'era qualcosa di sbagliato, ponevamo rimedio prima di andare a fare danni alla salute dei pesci! Grazie ancora! |
ciao, no non è sbagliato quello che stai facendo...
i batteri non sono fondamentali, però visto che li hai mettili, poi non comprarli piu per le piante non penso che tu abbia sbagliato, potresti mettere una foto però :-) fondo e ghiaia dovrebbero andar bene, però in base a quella potrai prendere o non prendere determinati pesci non ho ben capito da quando è attivo l'acquario... comunque la luce portala a 5 ore per adesso, 4 mi sembrano poche e i pesci mettili solo dopo almeno almeno un mese, perchè prima l'acquario non puo essere maturo... |
Ciao Richy e grazie pet la risposta tempestiva. I batteri infatti mi diceva di metterli per un breve lasso di tempo. E non per sempre. A brevr inserisco una foto così abbiamo lo schema un po piu chiaro...! Così mi dite anche le altre due piante che cosa sono e come si chiamano. ..l'acquario è partito da due settimane circa!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
allora il fotoperiodo portalo gradualmente, mezzora alla settimana, a 8 ore
hai un timer per le luci vero? devi prendere un kit di test a reagente perchè ti serviranno sempre, soprattutto in questa fase d'avviamento per monitorare l'andamento degli inquinanti (nitriti e nitrati) metti un pizzico di mangime nell acquario per aiutare la maturazione :-) capito per i pesci? non prima di un mesetto #70 |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
io ho preso i test SERA e li ho presi in negozio poco alla volta quindi non sono certo un esempio di economia da seguire perchè li ho pagati un sacco
molti utenti consigliano questi :-) http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html ultima cosa, il filtro come l'hai riempito? |
Se puo esserti utile..io uso I test Della ASKOLL. Sicuramente costan piu degli Aquili e simili..In Internet te la cavi cn 5-6€ a test (uno x il gh...uno x ph etc...t garantiscono 40utilizzi x ogni reagente...).
In negozio arrivano anke a 8-9€. Personalm cn I test Della SERA nn m sn trovato bene.. |
Tieni da conto quel negoziante, è uno dei pochi "giusti", che ti ha consigliato bene (i batteri lui li deve vendere)...#70
Visto che hai pochi litri, sarai "obbligato" a scegliere pesci piccoli, quindi piantumerei molto, metterei qualche lumachina, caridine, ed un bel gruppetto di pesciolini colorati... Però vediamo prima i valori...#70-14- |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Calma e sangue freddo,:-D Guppy e Platy in poco tempo diventano troppi, li eviterei, al massimo degli Endler, ma cambia poco...
Visti i valori, andrei per un gruppo di Nano-fish, sono coloratissimi, alcuni non necessitano di troppe cure, e possono dare molte soddisfazioni fai i test, decidi i pesci, guardando le schede, compri piante adatte e muschi, finisci la maturazione, e si procede...#70-14- |
Quote:
Nel primo alloggiamento la pompa con un tubo che va a prendere il buco. Nel secondo alloggiamento ho messo sul fondo dei canolicchi bianchi dentro ad una retina e sopra a questi ho messo della lana bianca! Nel terzo ed ultimo ho messo il termometro impostato a 25°. |
wei, ciao. #70
sono anche io di ferrara.. da chi vai? da quello in mortara? |
Quote:
|
sono 45 litri...
valuta se tenere solo le caridine, come le red cherry... in caso ci sono dei pesci, ma penso tu debba variare i valori con acqua di osmosi e torba. |
#70
franco è valido anche io andavo da lui |
Come promesso eccovi le foto ( per quello che sono stato capace di fare con il telefonino)
http://s10.postimg.cc/bhkwtuz5h/20140127_132243.jpg http://s10.postimg.cc/qp0we7r05/20140127_132302.jpg http://s10.postimg.cc/nfmh7r2wl/20140127_132316.jpg http://s10.postimg.cc/6128zh5rp/20140127_132325.jpg |
...MMMM#24, avrei messo un fondo più scuro...aggiungerei legni, rocce e piante... per qualsiasi ospite, l'arredamento è troppo scarno...-14-
|
E uno sfondo!!! Un cartoncino nero fa bene il suo lavoro e costa poco #70
|
Quote:
Lo sò che è un pochetto scarno ma è il mio primo e nessuno mi ha detto come fare! E a dare a retta ad uno e poi all'altro, dopo un pò ho fatto di testa mia! E diciamo che anche a me non è che ispira troppo questo layout!!! |
...PROPRIO perchè un 40 litri, e non potrai metterci che pochi animali, più è naturale la vasca, meglio è... NON farti tirare a prendere pesci solo perchè son belli... prima si legge e si chiede (se si vuole:-D) e poi si compra...
La pianta con le foglie "rotonde" che hai messo in centro, puoi lasciarla anche galleggiare, si moltiplica velocemente... Prova a dare un'occhiata al MERCATINO, si trovano "pacchetti piante" derivanti da potature e surplus vari... a prezzi ottimi, alcuni con il solo rimborso spese postali...#70 Il cartoncino nero come sfondo è un MUST!:-D#28-14- |
Quindi mi stai consigliando di mettere altre piante?? Quindi Anubias e hidrocotyle diciamo ok. Le altre due che cosa sono?? Se per caso mi consigli di mettete altre piante che piante mi consigli? Ma soprattutto è tutto in base a che cosa ci devo mettere dentro? E se io non ne ho una ben che minima idea?? Ahahaha... la soluzione platy e guppy me l'avete smontata perché sobo troppo proliferi quindi mi avete consigliato i nano fish... ma quali. ... ci ho dato un'occhiata e ce ne sono un bel po...!! Casino casino casino.... cmq state tranquilli non inserisco nulla e niente prima che non sono sicuro che faccio stare bene ciò che ci metto dentro...!!!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Occhio che l'anubias è una pianta epifita, questo vuol dire che vive ancorata a legni o roccia e muore se interrata. Ti conviene comprare appena puoi qualcosa su cui legarla (basta un semplice filo di cotone) e intanto estraila dalla sabbia, meglio galleggiante che interrata!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ma va benissimo interrata, basta che il rizoma (il "tronco") sia fuori :-)
io le ho sempre tenute interrate e non mi ricordo che me ne sia mai morta una... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
e per forza! con uno o due euro esagerando cambi faccia all acquario! |
Anche io a dire la verità ne ho un paio interrate ma ho pensato che per un neofita, considerando che deve finire di arredare, piantare e spostare le varie cose, fosse più "sicuro" legarla ad un supporto, in modo che non rischi di finire col rizoma sotterrato per sbaglio! :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
legale sui sassi ;-) almeno le sposti come vuoi :-D
|
I sassi non li ho, come tanto meno rami o roba varia. Per adesso solo piante... infatti per me la cosa principale ora è capire se allestire in modo diverso il tutto ma con quello che ho e magari aggiungere altro o tenerlo cosi e piantumare ulteriormente. ...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Per le rocce non hai problemi, le puoi raccogliere in natura, tanto quanto i legni (ci sono guide molto esplicative qui su AP)... se non vuoi spendere, è una buona soluzione...
Teniamo conto che tutti gli animali hanno bisogno di tane e rifugi dove stare nella loro "intimità" (es la muta nelle caridina) in sicurezza, quindi è buona cosa ricreare un ambiente più naturale possibile...#70-14- |
Ok molto bene. .. almeno parto da qulacosa di certo. Ovvero che devo rivedere il layout della vasca. Prima di andare a sbagliare di nuovo secondo te in una vasca come quella vista dalle foto che tipologia di layout posso creare con le piante che ho e un tronchetto magari con un po di mucchietto sopra... tutta toba che non abbia bisogno di troppa illuminazione... perché io ho un neon da 14W e basta!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/2ume6a8e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/jumanuvu.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/ru6y2a6a.jpg Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ecco ragazzi ho rivisto il layout... e a me decisamente garba di più. ..! Hos eguito le schede delle piantr per i vari posizionamenti. .. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Alla fine mi sembra venuto fuori un bel lavoretto. Adesso tra una settimana vado a prendere la valigetta dei test e dopo vi faccio sapere come procede... cosi che dite può andare?? Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ P.s: non dite nulla per lo sfondo... a breve lo metto blu... ! Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
wow!
bel lavoro con un cartoncino nero sullo sfondo sei apposto... perche blu? il fondo bianco è l'unica cosa che non mi piace.. e forse non piacerà troppo manco ai pesci.. ma nel complesso sei stato in gamba #70 |
È cavolo lo so... me ne rendo conto, anche a me non fa più impazzire...! Però quando lo vista dentro al sacco mi piaceva di più della ghiaia... invece non si è rivelata tale..!! Vabbe ormai me tengo quella. ..!! Al massimo in un fururo potrò mettergli sopra della ghiaina fine tipo sul rossastro cosi mi riprende le venature dei sassi?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
anche.. sisi
ma anche "sporcarlo" con delle pignette d'ontano o foglie di quercia. potrebbe essere sufficiente.. gli danno pure quell'effetto di fondale selvatico naturale che ci sta |
...Ooooh, visto che con poco è cambiato completamente in meglio?#70#25
... Il cartoncino lo preferisco anche io nero (i colori risaltano di più ed è più naturale e non riflette luce come quelli colorati), ma essendo cartoncino, puoi fare le prove e decidere tu come preferisci... ...Non ti resta che andare a casa de IlQuarto, e farti dare qualche foglia di Quercia e qualche pignetta di Ontano #rotfl#... Od andare in negozio e prendere una confezione di foglie di Catappa...#28-14- |
Cacchio vi fà prorpio schifo sta sabbia!!! :-D
|
#rotfl#, No, no, deve piacere a te, ci mancherebbe, è che siamo un po' più per colori naturali, col tempo, se non lo tocchi, il fondo cambia da solo sporcandosi...
Per foglie e pigne c'è anche il discorso che hanno proprietà "tropicalzzanti", rilasciando in acqua sostanze utili... e fornendo un aspetto veramente naturale all'insieme...#70-14- |
#70 se ti serve roba.. chiedi pure.. se posso essere utile
|
Quote:
Adesso cmq per una settimana lo lascio in pace... anche alle piante che poverette sono state stressate bene...! Finita questa settimana vado a prendere la valigetta dei test e faccio tutti i test che mi occorrono! P.S: Inizialmente avevo pensato che i guppy o i platy o gli endler fossero la cosa giusta ma mi è stato detto che prolificano troppo e in pochissimo tempo mi ritroverei la vasca piena di avanotti. Quindi anche io ho scartato questo pensiero e ho cercato altro. Mi sono innamorato dei Danio erythromicron e Danio Margaritatus ma in particolare della Iriatherina werneri... la mia idea era quella di mettere 4 Danio e 4 Iratherine con un pochetto di red cherry e una caridina.. che ne dite?? sbaglio? Grazie ancora ragazzi!!! |
franco hai i Iriatherina werneri?
cmq o uno o l atro.. |
No Quarto, ma mi ha detto chr me li procura quando voglio....!! Ah dici che tutte e due le specie non va bene?? Ma come mai? Ho letto che sono molto pacifici e che insieme non creano troppi problemi??
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
no no intendo dire che gli acquari mono specifici, dedicati e allestiti, studiati per una specie sono una altra cosa.. :-)
non dico che ci possono essere problemi, ma io mi concentrerei sempre su una sola specie... magari mirando alla loro riproduzione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl