![]() |
problema con ph
salve in una vasca da riproduzione per una coppia di scalari ho un grande problema..
Puntualmente depongono le uova ogni 13/14 giorni e puntualmente cominciano a mangiarsele il giorno dopo a due giorni dalla deposizione non c'è traccia di uova. Il problema e che le mangiano tutte non solo quelle bianche (ammuffite) eppure loro stanno lì con le pinne a ventilare le uova poi ad un tratto cominciano a mangiarsele. Come mai? Premetto che nonostante i miei sforzi non riesco a far scendere il ph sotto il 7 ed anche se ci riesco con cambi d'acqua osmotica ricomincia a risalire ogni giorno di 0.1/0.2 fino al prossimo cambio di acqua che faccio per farlo scendere quanto meno a 7. Sto impazzendo la vasca gira da circa 3 mesi il getto della pompa è abbondantemente sotto il pelo dell'acqua non ho arredi in vasca tranne 1 cm di sabbia fine mista a pietrisco dove ho piantato 3 anubias nane. In vasca (60X40X45h) ci sono solo loro. I valori sono ok misurati 10 minuti fa: ph 7,28 kh 4 no2 assenti no3 assenti |
Quote:
Comunque sono solo loro due in quella vasca ? Può essere che le mangiano perché non vanno d'accordo gli scalari. Magari é una coppia forzata oppure semplicemente ancora troppo inesperta... Ah preciso che l'impianto a osmosi non abbassa il Ph ma le durezze e i sali minerali quindi il ph e normale che resta uguale. |
la coppia è formata da un anno circa e da un anno che depongono e depredano le uova. Prima erano in acquario da 150 L con altri scalari e altro ma adesso sono da soli. Hanno una villa di 90 litri netti. L'acqua d'osmosi la compro dal pescivendolo che l'ha più bassa come ph. Quando la compro effettuo i test ph etc etc e il ph misura sempre 6.7/6.8. Al cambio d'acqua in vasca questa mi abbassa il ph in vasca a circa 7/6,9 e poi risale ogni giorno.
|
Ciao
Scusa se chiedo ma hai areatori ? |
no non ho areatori...
|
Che tipo di filtraggio hai?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
esterno con cannolicchi e lana di peron
|
Dove depongono?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
su una lastra di pvc nero attaccata alla parete di fondo lontano da correnti create dall'ingresso del flusso proveniente dal filtro esterno e posto nel lato opposto all'aspirazione del filtro esterno
|
Quindi non sono mai arrivati alle codine?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
no no se le pappano il giorno dopo nemmeno i puntini neri arrivo a vedere
|
Temperatura in vasca?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
25°
|
Giuro che non è un terzo grado ma sto cercando di capire. . Sei sicuro che il maschio feconda le uova?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
credo di si ci passa ma onestamente non guardo se esce lo sperma anche xkè la posizione in cui è la lastra li vedo ti taglio e non lateralmente.
|
potresti avere sabbia calcarea che gradualmente dopo il cambio d'acqua ti modifica i valori.
Sarebbe preferibile avere una foto della vasca per capire meglio la situazione. Dovresti anche valutare l'alimentazione, la posizione della vasca che magari porta ad uno stress la coppia se non vi sono adeguate barriere. Magari può essere utile schermare tra dei quattro lati della vasca con del cartoncino nero. Potresti altresì inserire un differente substrato per la deposizione, una echinodorus o cmq dare alternative sul substrato di deposizione. Potrebbe essere utile utilizzare un piccolo led durante la notte, qualora a predazione avviene la notte. Soluzioni percorribili possono essercene molte. Conviene però partire da una foto della vasca. Ciao |
prova ad alzare di un paio di gradi la temperatura.
|
La temperatura la alzo quando so che sono prossimi alla deposizione per favorirne quest'ultima
Quote:
per l'alimentazione credo di non aver problemi infatti do del vivo alternato a granuli e larve di zanzare secche. Per la posizione della vasca credo di non avere problemi cmq posterò una foto per avere le vostre impressioni. la vasca è in una stanza con un ampia vetrata che fa filtrare luce dall'esterno anche di notte quindi non sono mai al buio completo. cmq grazie per i consigli di sicuro appena metterò una foto sarà più facile per voi capire le motivazioni. Magari pecco di presunzione e sbaglio qualcosa inconsciamente. |
|
Secondo il mio modestissimo parere sono un po troppo allo scoperto. . I pesci sembrano belli ma sicuramente qui c'è chi se ne intende e ti potrà dire ma mi sembrano un po nudi. . Un legno e un paio di piante li farebbero sentire più sicuri e tranquilli anche con la prole. . Adesso lascio la parola agli esperti.
Ciao Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
il mio pescivendolo mi aveva consigliato di non mettere arredi nè fondo ma di lasciare la vasca cruda ed io ho seguito parzialmente il su consiglio ho messo quelle cose giusto per estetica.
Ps i pesci sono bellissimi appena posso posto le foto hanno delle pinne lunghissime |
ecco le foto dei miei scalari:
COPPIA http://s18.postimg.cc/ljxl03eol/IMG_20140130_103445.jpg MASCHIO http://s29.postimg.cc/qfsu9xter/IMG_20140130_103448.jpg FEMMINA http://s29.postimg.cc/a9whnao83/IMG_20140130_103442.jpg |
Sono bellissimi ma in quella vasca non ci stanno proprio, è troppo piccola e spoglia
|
piccola? sono 100 litri lordi. è una vasca da riproduzione solo per loro.
|
ahhh sorry non avevo letto che era una vasca di riproduzione #06
|
Probabilmente vado controcorrente con molti allevatori, ma io preferisco sempre allestire in modo naturale anche le vasche da riproduzione.
Nel tuo caso mi sembra tutto troppo luminoso, schermerei 3 lati con cartoncino nero, inserirei almeno una pianta come substrato di deposizione (echinodorus, anubias, ecc) e piante galleggianti per ombreggiare la vasca. Tieni conto anche di una cosa: i tuoi scalari necessitano di colonna d'acqua netta importante, direi almeno 55cm per distendere correttamente le pinne. Se osservi la loro pinna dorsale ti accorgi di una piccola gobba dovuta a questo. Ciao |
la gobba ce l'hanno da quando li ho comprati. Forse chi li aveva li teneva in vaschette. considera che li ho acquistati già che avevano la pinna superiore circa 7-8 cm
Cmq gli do l'ultima possibilità così come sono, se fallisco(no) anche questa volta sposto gli scalari e riallestico la vasca diversamente. Metto un filtro classico attaccato ad un lato della vasca cambio il fondo, metto delle piante e chiudo la vasca. |
Quote:
Concordo, anche perchè farà bene alla coppia tornare in vasca più grande. Ti consiglio di riallestire la vasca riproduttiva, utilizzando la stessa acqua della principale. Quando vedi la coppia effettuare le manovre pre riproduttive, li sposti nella vasca piccola riallestita con temperatura di uno\due gradi maggiorata. ;-) |
La vasca così spoglia, magari in un luogo di passaggio dove vedono passare persone o percepiscono movimenti tutto attorno (non ha nemmeno un fondo scuro), non li incoraggia certo a portare avanti la prole, le vasce "da riproduzione" vanno bene inserite in un contesto e ambiente adatto, quella vasca è scoperta da 4 lati cosa che in una batteria non avviene mai se ci pensi bene.
Dove hai collocato la vasca. Potresti aspirare il ghiaietto totalmente che immagino non sia polveroso e, se proprio poi vuoi tenere una vasca sterile per riproduzione, metti qualche pianta in vaso, pulita dai fertilizzanti e le spugnette di cultura ovviamente...però devi mettere qualcosa che dia loro sicurezza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl