![]() |
Perchè non riesco ad allevare duri???
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè sto davvero perdendo ogni stimolo per quel che riguarda il mio acquario marino; il problema è che non riesco in nessun modo ad allevare LPS ed SPS (i molli vanno bene anche se attualmente ne ho solo 3, 2 sarco e 1 cladiella).
Vi spiego cosa mi è successo. Sei mesi fa ho acquistato una euphyllia glabrescens che dopo 2 settimane di tessuti che si ritirano e nessuno spolipamento ha deciso di lasciarmi (ho imputato il fallimento ai nitrati e fosfati non perfetti), 2 mesi fa ci riprovo con una paraglabrescens NO3: 15 - 20 PO4: 0.06 Primi 3gg spolipa bene poi stessa solfa, tessuti ritirati e nessuno spolipamento (attualmente è ancora in vasca con 2 calici su 5 con qualche polipo). Qualche settimana fa compro due talee di sps, una tenuis punte blu ed una pocillopora damicornis. Prima settimana ben spolipati e colorati, adesso tiraggio dal basso e poco spolipamento. Quale può essere il problema? Fame? Luce? Valori? Vi spiego anche la conduzione della vasca: Metodo berlinese classico. Vasca 80x50x50 + sump 100 litri Luce: 8T5 tot 252 watt Skimmer: wave 400p (so benissimo che fa ca....re ma attualmente non posso cambiarlo) regalato. 40kg rocce vive 3 pompe di movimento 2800l/h ciascuna Doso ogni tanto batteri della prodibio con il loro cibo. Mangime per i pesci con parsimonia, pcv da 5gg (preso dopo i tiraggi dal basso supponendo fosse fame). Fauna: 2x ocellaris, 1x paccagnellae e 1x mespilia globulus. (non credo siano troppi per la vasca) La vasca gira da un anno oltre il periodo di maturazione e i valori sono ad oggi: PH: 8.2 KH: 9 CA: 550 MG: 1350 NO2: assenti NO3: 2 PO4: 0.03 Adesso spero davvero che qualcuno possa dirmi cosa devo fare prima di smantellare tutto!!! |
Hai l'impianto d'osmosi? prelevi dal mare?
Forse hai problemi sulla qualità dell'acqua (magari metalli) |
Anche la triade non è bilanciata.
|
Quote:
Prima si erano formate delle alghe nell'impianto ma ora è nuovo. Uso sale red sea coral pro Faccio cambi ogni 15gg del 10% o 15% a seconda dei valori. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
KH: 9 Ca: 440/450 MG: 1280/1290 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
KH: 9 Ca: 440/450 MG: 1280/1290 |
hai alghe filamentose, ciano in vasca?
|
Quote:
Ho una incrostazione di alghe sulle rocce che entravano quando avevo le alghe nell'impianto osmosi, ora il riccio le sta pulendo ma non sono ciano perchè da quello che ho capito i ciano formano una patina viscida che al contatto si toglie, mentre queste sono secche e non si tolgono neppure raschiando. |
metti qualche foto della vasca e degli animali ?
|
http://s24.postimg.cc/5cw7ijck1/WP_001772.jpg
http://s17.postimg.cc/gjp8t7up7/Image00003.jpg guardate anche le alghe sulle rocce http://s17.postimg.cc/7egvzcraj/Image00005.jpg ormai quasi tutta bianca (la toglierò oggi) http://s21.postimg.cc/7038lwsar/Image00009.jpg http://s21.postimg.cc/x74fhvakj/Image00010.jpg http://s21.postimg.cc/ze8o5sfur/Image00012.jpg http://s4.postimg.cc/j96mqzttl/Image00003.jpg http://s4.postimg.cc/thz3wthvd/Image00004.jpg http://s4.postimg.cc/4ao7wkerd/Image00005.jpg L'euphyllia adesso è molto più chiusa di così tranne un calice. Appena si accendono le luci faccio qualche panoramica aggiornata. |
probabilmente c'è qualche sostanza tossica nell'acqua (forse metalli) ........ anche le rocce sembrano quasi sterili
|
Quote:
smonto tutto? Dimenticavo le rocce era metà vive e metà morte, ho fatto 3 mesi di buio 6 mesi di luce e poi ho iniziato a popolare. |
è strano anche il primo sarco chiuso in muta e se non vedo male il secondo sarco l'ha appena fatta
|
Quote:
inoltre quello ancora in muta aveva un colore verdastro (tipico del metallo ossidato) che ho ripulito manualmente. ------------------------------------------------------------------------ in ogni caso i problemi c'erano anche prima delle resine... |
Quindi cosa posso fare?
Butto tutto? |
nessuno sa dirmi cosa potrei fare?
Per favore datemi una mano!!! |
Sembra quasi sterile..... nessuna traccia di coralline, neanche alghe da maturazione ne ciano.
Continuo ha pensare ad inquinamento da metalli; fai una verifica visiva di non avere oggetti metallici a contatto con l'acqua e controlla l'acqua osmotica con un misuratore TDS. Se il risultato è negativo allora penso che le rocce stanno rilasciando qualcosa. Ciao |
In vasca non c'è nulla a vista e per quanto riguarda il TDS farò controllare al mio negoziante...
Temo davvero siano le rocce!!! |
non credo pero ci sia un rilascio di metalli, i molli resisterebbero ma il riccio morirebbe subito, cerca di prendere una roccia viva nuova e sostituisci una che hai in vasca
|
Quote:
2) Con una roccia sostituita cosa cambierebbe, se ci sono metalli nell'acqua non rischio di rovinare anche la roccia nuova? 3) se non sono metalli che sostanze possono essere? |
si credo che i metalli lo farebbero fuori in pochi giorni.
aiuteresti a far rivivere quelle che hai in vasca non ne ho idea secondo me le rocce che hai preso non erano vive, dove le hai prese? |
me le hanno date con la vasca ma erano tenute in dei contenitori con l'acqua... mi ha detto che metà erano vive mentre l'altra metà era rimaste fuori dall'acqua...
Ma anche se non erano vive ormai dopo un anno non dovrebbero essere vive? E cmq se i valori dell'acqua sono ok non vuol dire che le rocce stanno lavorando? Resta il fatto che i coralli duri non durano (scusate il gioco di parole). |
Se le rocce sono morte e te non integri qualcuna nuova non diventeranno mai vive.
|
Quote:
Se i miei valori sono buoni (non dico perfetti ma buoni) allora tutto sommato stanno funzionando, quindi cosa porta alla morte i coralli duri (LPS ed SPS che siano)??? |
È un conto che un po funzionano su una vasca vuota e con i cambi che fai regolarmente e con lo dkimmer che aiuta.
Invece dovrebbero essere piene di vita di batteri di benthos dovresti aver fatto tutta la maturazione con tutte le fasi algali. E sopratutto se chi te le ha date le teneva in contenitori senza movimento skimmer e riscaldatore ti ha dato dei sassi utili solo come base ma morte. Appunto ti dicevo di inserire roccia viva fresca di ottima qualità |
Quote:
Comunque probabilmente non sarà sufficiente e quindi sicuramente metterò delle rocce vive e vedremo cosa succede, ma sono convinto che non sia solo questo il problema... |
Ho deciso di cambiare completamente le rocce...
appena avrò novità vi farò sapere come sta andando... Grazie dei consigli!!!#70 |
..perche devi cambiarle , metti una o due rocce da un kilo in vasca , cosi inizi a ripopolare e non spendi una cifra , poi ( io ho fatto cosi )
usa ZeoBak una goccia ogni 100 L ZeoStart 10 ml ogni 100 litri Spomge Power 3 ml ogni 100 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl