![]() |
Ci riprovo!!!!
Ciao a tutti!!!!!
Dopo un paio di anni vorrei riprovare con il marino. La prima esperienza nn e' andata benissimo, causa male maturazione delle rocce e consigli sbagliati. Vorrei provare con un Nano e ho visto questo: http://m.ebay.it/itm/270944744312?nav=SEARCH&sbk=1 Secondo voi può andare? Grazie mille |
Ciao una vasca coperta per un nanoreef non è adatta... Sia sotto il punto di vista funzionale che estetico . Ti consiglierei con poca di spesa di acquistare la sola vasca. Un saluto
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Ah...... Perché cosa cambia?
Con poca spesa cosa mi consigli |
ciao,
ti consiglio di dare un occhio al mercatino o perlomeno di acquistare ogni singolo pezzo che sia comunque adatto ad un marino,partendo dall'iluminazione e passando per la scelta della vasca (ovviamente deve esserti chiaro che cosa ci vorrai allevare) chi ben inizia è a metà dell'opera #70 |
Quote:
La vasca è preferibile sia aperta per un ottimale scambio gassoso...fattore molto importante, e sotto il punto di vista estetico, il piacere di poter osservare l'acquario dall'alto. Una vasca artigianale 40•40 sei sui 80 euro in extra chiaro Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Vasca artigianale? Ma poi tra sump, schiumatoio e illuminazione credo di superare 250......
Seguiro il tuo consiglio.......conosci dei siti che fanno vasche artigianali o devo buttarmi sul fai da te? |
Se ti fidi e sei pratico potresti fartela... Quindi vuoi fare un berlinese...dal link che avevi allegato avevo intuito preferissi gestione naturale...
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
cn 50€ porti anche a casa un 38x38x43 che nn e male per iniziare
|
Si si dal link c'era anche lo schiumatoio........credo che per uno che inizia il berlinese sia meglio o sbaglio?
------------------------------------------------------------------------ Dove DevilDark? |
Quote:
Si forse un pochino meno fragile come ecosistema...poi dipende fino a dove vuoi spingerti con uno o con l'altro metodo.. Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Inizialmente vorrei inserire invertebrati molli e max un pesce.......non lo so forse lo schiumatoio serve? affidarmi solo alle rocce e sabbia non mi fido, dato che nn sono esperto
|
Ci riprovo!!!!
Esperto ci diventerai solo provando, sperimentando, sbagliando e ritentando... Nessuno lo è all'inizio e anche dopo le sorprese sono infinite...se vuoi mettere pesci allora lo schiumato ipuò darti una mano, ma per ragioni ovvie non sacrificarli cmq in pochi litri...il sistema naturale se gestito con accortezza e paIen a può regalarti grandissime soddisfazioni
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Grazie a tutti per le risposte........
Cmq quasi sicuramente faro una vasca artigianale, vedendo la zona dove metterlo andro per un cubo da 60x60x60 |
Misura spettacolare... Potrai divertirti a creare un bel aquascape
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Acquascape?
|
Layout...
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
illuminazione vado di led?
|
Su una misura del genere direi decisamente di si
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Scusa l'ignoranza ma aquascape layout che significa?
ok iniziero a cercare una plafo a led.....wattaggio? |
Ci riprovo!!!!
Scrivi acquascaping reef su google
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 ------------------------------------------------------------------------ La realizzazione di paesaggi marini subacquei... Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
ahhh!!!!! :) ok visto
------------------------------------------------------------------------ Sai quanti watt mi occorrono? |
Ci riprovo!!!!
Dipende dai coralli che vorrai ospitare...alcuni coralli molli diversamente da quanto si crede per risplendere hanno bisogno di moltissima luce...come alcuni tipi di zoanthus...cmq se vuoi allevare tendenzialmente coralli molli direi circa100 watt...magari anche 72 watt...fare una valutazione a priori non è facile
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Scusa ma per gli SPS?
|
Una vasca 60 x 60 è una vasca importante....indipendente dai watt devi garantire una copertura dell'intera superficie...plafoniera più piccole anche se sufficientemente luminose ti lascerebbero in ombra mezza vasca ...per questo ti ho scritto 76/100watt
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Ok quindi devo orientarmi su una plafo lunga una 60 cm, ti chiedevo il wattaggio perchè su un sito di plafoniere mi hanno detto sui 180 watt
|
Non necessariamente lunga quanto la vasca...dipende dalla copertura della plafo stessa...potresti magari optare per due plafoniera separate da posizionare come meglio credi per esempio...
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Ok vedo un po cosa trovo......Grazie e appena trovo aggiorno
|
Rieccomi!!!!!:)
Per la plafoniera ci sto lavorando o led o una 8x24 t5. Vorrei cominciare a prepararmi per la vasca. Allora le dimensioni sono 60x60x60, di che spessore prendo il vetro? |
Ciao 8-10 mm meglio 10 mm non vale la pena elemosinare per poca differenza di costo
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Ok 10 mm per la vasca....... Senti i fori laterali o fondo?
Per la sump 3-4 mm bastano? |
Ci riprovo!!!!
Quote:
Dipende dallo scarico che vuoi montare...xacqua per esempio è molto discreto e silenzioso e prevede 2 fori laterali... Per la sump va benissimo 4 mm Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Dici questo:
http://coralaquariumshop.com/new/it/...o-x-inout.html Per i diametri dei fori come mi devo regolare |
Esatto...
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Grazie mille, scusa se rompo ma nn vorrei fare caxxate......
I fori di che diametro e che altezza.....poi è meglio dividere caduta da una parte e mandata dall'altra...... Per la vasca vetro extrachiaro? Grazie |
Lo schema di foratura puoi scaricarlo dal sito xacqua ...è chiarissimo. In extrChiaro sarebbe il top, soprattutto su spessori importante dove la dominante del colore verdastro del float si noterebbe di più...per risparmiare qualcosina potresti fare solo il frontale in extra chiaro e il resto in float...
P.s. Non rompi non preoccuparti...siano tutti qui anche è soprattutto per aiutarci. Ciao! Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Boh!!!! non riesco a trovarlo#13
Ma mandata e scarico divisi o insieme? |
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/y8u5aga4.jpg
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Grazie,
Ma questi carico/scarico si posso separare? Se si è meglio dividerli o lasciarli insieme? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl