![]() |
overflow tunze + sump 40x30x50
Salve a tutti, ho deciso di eliminare il filtro biologico e montare un tracimatore Tunze ed una sump 40x30x50. Secondo voi, calcolando che alloggerà uno schiumatoio, la pompa di mandata (probabilmente eheim) e forse un reattore di zeolite, è troppo piccola la sump? Il tracimatore Tunze funziona bene? Ho letto che ha una portata di circa 1200 l/h che pompa di mandata mi consigliate calcolando una prevalenza di circa 1 metro? ;-)
|
secondo me si.. la sump è piccola, naturalmente penso ke cambierai lo skiumatoio.. anke le luci, x un 300lt sei sottodimensionato e nn di poco... ci vorrebbe una sump almeno 70x40x50 il tracimatore funziona bene, come pompa di mandata nn devi superare la possibilità del tracimatore e credo ke una eheim 1250 vadi bene allo scopo... ;-)
|
Infatti sono intenzionato a mettere la sump proprio per cambiare schiumatoio. Per le luci sono in procinto di acquistare una plafoniera hqi 2x250w con 2 t5 attinici. Quindi la sump è piccola? Purtroppo non ho più spazio però pensavo che anche se stretti schiumatoio e pompa di mandata ci sarebbero entrati!!
|
bè dipende ke skiumatoio..... se ci metti solo quello ke hai scritto è sufficente.. ma poi eventuale altro materiale dovrà andare tutto fuori.. (reattore di calcio, acqua x recupero, un eventuale letto fluido.... cmq come si dice ki si accontenta..... ;-)
|
Quote:
Lo so, infatti il reattore di calcio lo metterò affianco all'acquario.. Sigh #13 Purtroppo lo spazio che il mobiletto mi consente è solo questo. Però già poter mettere uno schiumatoio da sump è un grande risultato, sono sicurò che non potrà che giovare alla mia vasca! Per il reattore di zeolite come posso fare? Se non occupa molto spazio forse potrebbe entrarci. ho visto che quello della Grotech và installato per forza in sump!! |
sulla tua vasca metti pure l'over-flow Tunze..come pompa Eheim 1250 e la sump che hai va benissimo
niente zeolite...piuttsoto un bello schiumatoio con le palle e una bella plafo |
stai facendo quello che io ho appena fatto...
tracimatore tunze, che è perfetto, eheim 1250 con doppio rubinetto per alimentare reattore di calcio, nuovo schiumatoio che per la mia vasca da 120x49x55 ho preso un H&S 150-F2001 e reattore di calcio Korallin C1501 per ogni caso chiedi pure!!! |
Entro la fine dell'anno sicuramente arriverà la plafo.. 2x250W hqi + 2 t5 attinici!!!!!!! Ma prima voglio riuscire a mettere la sump, un signo schiumatoio e soldi permettendo un reattore calcio, due belle pompe stream (qualche consiglio sulla potenza consigliata per la mia vasca?).. E da allora si proverà con le acropore, per questo volevo mettere la zeolite e provare il metodo Zeovit..
|
6000 #36#
|
Quote:
|
Mi ero sbagliato, ho scritto 110 ma lo schiumatoio è il 150-F2001 (ho anche corretto il messaggio...)
La mia sump è 50*40*32 con altezza 32... non farla alta 50cm è ingestibile, oltre che inutile. Non capisco bene quale sia l'impronta a terra... se è 40x30 ci metti bene schiumatoio e pompa, oltre al riscaldatore (ma se non è da 300w), per il reattore di zeolite... dipende... per altro in genere puoi metterlo anche a fianco... |
Riuscendo a guadagnare qualche cm nella parte posteriore dell'acquario sono arrivato a quaeste misure 50x30x45. Penso adesso di essere più tranquillo, non è una piscina ma è abbastanza spazioso... Consigli su quale skimmer usare e come posizionare l'attrezzatura nella sump? Ciao!!!!
|
ma la fai alta 45????
è troppo!!! Falla 30, massimo 35 altrimenti poi non riesci a lavorarci, tanto al massimo ci metti 20 cm d'acqua... ma proprio esagerando. Non esiste una disposizione migliore delle altre... tu butti dentro tutto quello che ci sta... se riesci metti la risalita lontana dalla discesa :-) |
La vorrei fare così alta per evitare allagamenti in caso di guasto della risalita....
|
ma figurati!!!
Per quello basta mettere il tubo di rientro subito sotto il livello dell'acqua... 50 cm per 30 ti tengono 1,5 litri al cm di altezza... Quindi, con 15 cm in sump e 15 cm di altezza libera... per circa 22,5 litri... che nel tuo acquario di 120x50 sarebbero ben 3,75 cm... sei oltre ogni sicurezza... falla alta 45 se ti rimangono sopra almeno 30 cm vuoti per lavorarci |
Dentro il mobile ho uno spazio in altezza di 65 cm.. Penso che òa sump la farò alta 40..
|
con 25 cm non riesci ad infilarci lo schiumatoio...
guarda che non serve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!! se il tubo di ritorno in vasca lo fai arrivare subito sotto il pelo dell'acqua non serve... è semplice matematica |
Capitooo... Vada per i trenta cm. Ti ringrazio, mi hai evitato di dover fare lotte immonde per farci entrare lo schiumatoio e la manutenzione!!!!!! :-D
|
se vuoi esagerare fai 32... al massimo 35... solo che poi con 30 cm di larghezza rischi di far fatica a togliere ed inserire lo schiumatoio...
io farei 30... poi cercherei di tenere lo scarico in vasca il più alto possibile |
Hai un consiglio da darmi (vista l'altezza disponibile) per un buon Skimmer??
|
Io ho preso l'H&S 150-F2001 per una vasca uguale alla tua... non posso che consigliarti quello... ma ce ne sono altri molto buoni... grotech, lg, deltec, etc etc
|
Quote:
|
io ho 60 cm di altezza nel mio mobile... è uno dei più bassi... 51 cm mi pare
|
Ottimo.. Grazie mille, mi hai dato dei consigli molto utili.. Ho qualcosa su cui lavorare adesso...
Se ci fosse qualcun'altro per aumentare la fonte di informazioni e poter confrontare resto in attesa.. |
Secondo voi, che pompa di mandata dovrei montare con una prevalenza di circa 100-110 cm? Grazie...
|
Quote:
|
Benny, che diametro hanno i tubi del tuo scarico e della mandata?
Io pensavo di fare 40mm lo scarico e 32mm la mandata? Mi date un consiglio? #24 |
Anche io ho la 1250... confermo è più che sufficiente... anzi ottima!!!
il tubo di scarico è condizionato dal tunze, che mi pare monti un 40, mentre la risalita falla del 22... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
e no caro mio :-) se lo infili in acqua le bolle d'aria che scendono con l'acqua poi fanno rumore di gorgoglio...
la soluzione migliore è quella di usare un tubo morbido, fargli fare un giro per la sump e metterlo orizzontale e appena sopra (qualche mm) o appena immerso al pelo libero. In quel caso il rumore è minimo, quasi inavvertibile se si fa il tutto fatto bene... |
Quote:
|
Non ho ancora avuto tempo di farlo... :-)) di dove sei?
Cmq è semplice... ed il problema lo avresti comunque... qualsiasi sia lo scarico usato... |
Quote:
|
il tubo che dici va bene, tienilo molto lungo... fagli fare il giro della sump, e poi scarica in orizzontale, tenendolo immerso solo di qualche mm, in modo che l'aria possa fuoriuscire senza far rumore
|
Quote:
|
non ricordo di quanto sia la risalita... ma mi pare del 22 :-)
cmq è uguale al mio tubo di risalita... se solo mi ricordassi il diametro... |
ok, controllato, la mia risalita è del 20, che si innesta perfettamente sul tubo della risalita che in PVC rigido mi parte dalla Eheim 1250...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl